Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Critica del diritto statuale hegeliano

Autore: Karl Marx

Numero di pagine: 738

La Kritik, scritta nel 1843, è il testo nel quale Marx si è maggiormente confrontato con la teoria della società moderna e dello Stato politico di Hegel e, più in generale, con l’idea hegeliana di filosofia e di dialettica. Ciò che è in gioco in questo testo marxiano sono temi essenziali come la nascita della modernità in quanto autonomizzazione di mercato economico e Stato politico, la democrazia fondata sulla radicalità della sovranità popolare, la configurazione della burocrazia e delle istituzioni statali come corpi dell’“intelletto” separato ed astratto. La nuova edizione, che qui si presenta, propone l’ampio commentario (indispensabile nei difficili passaggi del testo) di Roberto Finelli e Francesco S. Trincia, che aveva aperto una polemica, sì filologica, ma soprattutto teorica e filosofica, con la prima traduzione che di quel testo aveva fatto G. della Volpe, generando la ripresa del marxismo filosofico nelle università italiane e nella cultura europea dopo la Seconda guerra mondiale. Ma ancora oggi è aperto il dibattito se a quell’opera del primo Marx vada attribuita una maturità scientifico-materialistica già realizzata o se quel testo...

Eticità assoluta e diritto positivo. Le maniere di trattare scientificamente il diritto naturale

Autore: Friedrich Hegel

Numero di pagine: 114

La conoscenza dell’invisibile

Autore: Evandro Agazzi

Numero di pagine: 311

La razionalità umana si rivela nel richiedere il perché di quanto consta e si articola in due tipi di ricerca, quella del fondamento e quella del senso. La prima spinge ad interpretare e spiegare i fatti attestati nelle diverse forme di esperienza e a tal fine ipotizza vari tipi di realtà invisibili la cui esistenza spieghi causalmente quanto accade. Questa razionalità è operante nelle scienze e nella metafisica (come si mostra specialmente nei primi otto capitoli). La ricerca sul senso si riassume nell’aspirazione a dare un valore positivo alla propria esistenza. Anche in questo caso esistono esperienze di tipo interiore, come quelle del senso estetico, della coscienza morale, del sentimento religioso e dell’orientamento globale della nostra vita, che spingono la ragione a impegnarsi nella ricerca di dimensioni invisibili del reale che possano fornire una risposta positiva alla ricerca del senso. A queste tematiche sono dedicati specialmente gli ultimi dieci capitoli.

Una bella “parentesi” sui desideri di Messina

Autore: Filippo Briguglio

Numero di pagine: 699

Parentesi è stata una rivista bimestrale di politica, economia, cultura e attualità, attiva a Messina e provincia dal 1989 al 1997. Fondata e diretta da Filippo Briguglio, un bancario - giornalista pubblicista, con la passione per la "comunicazione". La rivista nel corso dei suoi sette anni, si è occupata di tante cose, in particolare di promuovere il proprio hinterland, realizzando dei servizi speciali colori che hanno raccontarono le meraviglie dei propri luoghi. Ha inoltre riservato una particolare attenzione all'arte e alla storia e ad una delle più importanti manifestazioni culturali siciliane quella di Taormina Arte, cinemato, teatro, musica e danza, ha inoltre accreditato i propri giornalisti alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e tenuto anche una rubbrica di recensini librarie.

Pollastra and the Origins of Twelfth Night

Autore: Louise George Clubb

Numero di pagine: 322

Pollastra and the Origins of Twelfth Night addresses two closely linked and increasingly studied issues: the nature of the relation of Shakespeare's plays to Italian culture, and the technology of modern theater invented in Renaissance Italy. The discovery of forgotten works by Giovanni Lappoli, known as Pollastra, led to publication in Italy in 1993 in a limited edition of the Italian texts with supplemental scholarship by the authors, entitled Romance and Aretine Humanism in Sienese Comedy. One of those texts, the comedy Parthenio, has escaped the attention of theater bibliographers, because it was quickly sold out in its time and only a handful of copies are known to exist today. Yet it played an important part in the birth of Italian Renaissance drama and of modern comedy in general, in that it was the immediate predecessor and source of Gl'Ingannati, arguably the most famous comedy of the Italian Renaissance and certainly the most imitated, translated, adapted all over Europe. The best known of its progeny is Shakespeare's Twelfth Night. Much has been written in Italy and England about Gl'Ingannati and Shakespeare's debt to it, but nothing at all about Parthenio. This volume...

Ultimi ebook e autori ricercati