Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Italy's Apulian Migrants in Australia: a Historical Resource / Gli Emigranti Pugliesi in Australia Risorsa Storica: Risorsa Storica

Autore: Cristian Talesco

Numero di pagine: 203

This volume, entitled “Italy’s Apulian Migrants in Australia: a Historical Resource” commemorates those people who moved from every part of Apulia (from the lower Salento, to the land of Bari, to the Gargano) to reach a new bright future in the big and faraway Australia. The volume explains why they were forced to leave their homeland, and why they chose to live in Australia; the story of their long journey from Europe to the southern hemisphere finds place in these pages. In doing this, the authors have tried to delineate in a vivid picture the specificity of Apulian migratory experience. Il presente volume “Gli Emigranti Pugliesi in Australia: Risorsa Storica” ricorda chi dei nostri corregionali dal Basso Salento, al Gargano, passando per la Terra di Bari, ha lasciato il paese di nascita alla volta di un futuro nella grande e lontana Australia. Il volume chiarisce il perchè questi pugliesi hanno lasciato la Puglia e cosa li ha spinti a scegliere l’Australia. Viene raccontata la storia del lungo viaggio in nave dall’Europa verso l’emisfero Australe. Tutto ciò cercando di catturare in un’immagine la peculiarità dell’esperienza migratoria pugliese.

Postmodern Impegno - Impegno Postmoderno

Autore: Pierpaolo Antonello

Numero di pagine: 344

This book challenges widespread and largely negative assumptions about Italian postmodernism and postmodernism in general. It considers contemporary Italian culture as a particularly interesting testing-ground for pluriform struggles of an ethical or political kind, struggles which build upon, whilst rejecting the essentialist assumptions behind, conventional notions of artistic commitment, or impegno. Drawing on a variety of cultural fields and artistic media - from cinema to the literary genres of autobiography, romance and the giallo; from feminism to pensiero debole; from theatrical performance to shared practices of cultural memory - the volume charts instances of ethical commitment and emancipatory social and political intervention in Italian culture within a post-ideological and post-hegemonic framework, siding with a more constructive and less 'apocalyptic' analysis of the cultural climate of the past two decades in Italy. This balancing act is described by the contributors as 'postmodern impegno'. The authors, artists and thinkers discussed in the essays include, among others, Eraldo Affinati, Adriana Cavarero, Marco Tullio Giordana, Carlo Lucarelli, Nanni Moretti, Marco...

Trans Europa Express

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 240

2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l’Europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell’Europa. Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre – nel frattempo – conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in Cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che magnifica il viaggiare e la conoscenza del mondo – di quel mondo – attraverso il viaggiare.

Chiva Express. Colori, profumi, emozioni dall’America Latina

Autore: Maurizio Messina

Numero di pagine: 265

Questo libro conclude in qualche modo la trilogia di scritti dell’autore che raccontano di America Latina. Scritti di viaggi, sempre autobiografici, con le orecchie e gli occhi sempre attenti a percepire anche il più piccolo dettaglio di ciò che la vita in quel momento offre al viaggiatore. Curiosità e ricerca continua sono gli stimoli che spingono ad andare sempre un po’ più in là, a vedere cosa c’è oltre, senza mai accontentarsi dell’apparenza, senza lasciarsi condizionare, osando spesso e non arrestandosi a fronte delle mille difficoltà che viaggi in solitudine o su rotte inconsuete offrono sempre.

Transeuropa Express

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 288

Di che cosa parliamo quando parliamo d’Europa? Solo di politica, finanza e mercati valutari? Questo volume, firmato da 26 scrittori provenienti da altrettanti scrittori europei, prova a ridisegnare i confini del nostro continente secondo un’idea precisa di comunità culturale. E, indagando un passato non di rado meraviglioso e terribile, si rivolge con energia al futuro.

Confessioni di un borghese

Autore: Sándor Márai

Numero di pagine: 467

A trentaquattro anni, quando tanti muovono i primi passi nella vita letteraria, Márai pubblicò un libro di memorie di allarmante, definitiva maturità: "Confessioni di un borghese". E lo fece in un momento (la metà degli anni Trenta) in cui, anche se pochi se ne rendevano conto, tutto ciò che era accaduto in precedenza assumeva una tinta di vecchia Europa, sebbene si presentasse a volte come la punta della modernità più sfrenata, con tutti i suoi eccessi – sessuali, intellettuali, politici. È il caso della Berlino dove Márai era vissuto pochi anni prima, e che gli era apparsa come un «unico, continuo ballo in maschera». In questo che è anche uno scintillante romanzo di formazione seguiamo il narratore dall’infanzia nella cittadina di Kassa, sullo sfondo del tramonto di quella civiltà danubiana che la storia di lì a poco cancellerà, agli anni in cui, spinto da una vorace curiosità e irrequietezza, abbandona il suo paese per una destinazione a lui stesso ignota. Cominciano così le peregrinazioni nell’Europa fra le due guerre: da Lipsia a Weimar, da Francoforte alla Berlino degli anni Venti (in cui «tutti si davano alla pazza gioia, come avvertendo...

Morte di lunedì

Autore: Kathy Reichs

Numero di pagine: 416

Tre scheletri vengono scoperti nella cantina di una pizzeria: forse sono ciò che resta di antichi rituali di sepoltura, ma forse nascondono una realtà più vicina e più crudele. Tempe Brennan, l'antropologa forense incaricata di analizzarli, scopre, grazie a sofisticate indagini scientifiche, che si tratta di tre giovani donne, e che la loro morte è molto, troppo recente. Ma a chi appartengono quei poveri resti? Sembra che nessuno ne abbia denunciato la scomparsa finché una strana testimonianza mette in moto le indagini della giustizia. Un thriller asciutto e inquietante, una storia sinistra che ci rivelano una realtà che non avremmo mai voluto vedere.

Album della esposizione universale di Filadelfia testo di L. Luzzatti, A Favaro, G. de Molinari, G. Dalla Vedova, L. Simonin, ecc

Numero di pagine: 255

L'Italia in seconda classe

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 143

“Per una volta, ladies and gentlemen, non allacciatevi le cinture. Don’t fasten your seat belts. Si parte in treno, la Cenerentola dei trasporti. Si fa l’Italia in seconda classe, per linee dimenticate. Buttate dunque a mare duty free, gate, flight, hostess e check-in. Lasciate le salette business a parlamentari e commendatur. Questo è un viaggio hard, fatto di scambi, pulegge, turbocompressori e carbone. E noi lo faremo, anche a costo di farci sbattere da una squinternata vagona baldracca, un glorioso rudere che cigola e scoreggia sulla rete di ferro, in attesa di rottamazione.“In tasca, un’idea corsara. Percorrere 7480 chilometri, come la Transiberiana dagli Urali a Vladivostok. Una distanza leggendaria, un gomitolo lungo come l’Asia da srotolare dentro la Penisola. Non sappiamo ancora dove andremo e in quanto tempo consumeremo questo buono chilometrico che nessun biglietto può contenere. Sappiamo solo che il nostro è un conto alla rovescia che ci obbligherà a scendere al chilometro zero. Il treno, non l’aereo, ha fatto l’Italia. Un piccolo treno come questo che arranca tra praterie e fichi d’India. Siamo in ballo. Il viaggio comincia.”.

Carlo Sgorlon, scrittore e intellettuale friulano

Autore: AA. VV.

Il presente volume contiene gli interventi della giornata di studi organizzata dall’Università degli Studi di Udine in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Carlo Sgorlon. Tutti i contributi sono stati rivisti dagli autori e in qualche caso ampliati rispetto alla presentazione. Il risultato è un insieme multiforme ed estremamente ricco di saggi e approfondimenti, che consente di esplorare la poetica dello Sgorlon narratore epico, ma anche saggista e fi ne letterato. Questa iniziativa intende contribuire all’analisi e alla diffusione delle opere e del pensiero di Carlo Sgorlon, uno dei più grandi autori della letteratura friulana e italiana contemporanea.

Ultimi ebook e autori ricercati