Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Ludwig Pollak. Archeologo e Mercante d'Arte

Autore: Orietta Rossini , Paola Cagiano de Azevedo , Domenico Chianese , Francesca de Tomasi , Sylvia Diebner , Eloisa Dodero , Simone Foresta , Selma Jahnke , Olga Melasecchi , Mette Moltesen , Lucia Spagnuolo , Simonetta Tozzi , Hans von Trotha

Numero di pagine: 276

Catalogo della Mostra aperta a Roma presso il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco e il Museo Ebraico di Roma dal 05 dicembre 2018 al 05 maggio 2019 A 150 anni dalla nascita, la mostra ripercorre la vita del grande archeologo, collezionista e mercante d'arte. Dai fasti delle scoperte archeologiche, quali il ritrovamento del braccio del Laocoonte Vaticano e il riconoscimento dell'Atena di Mirone, ai legami con Sigmund Freud ed Emanuel Loewy, dall'identità ebraica al progressivo isolamento a partire dagli anni '30 del ‘900, fino al tragico epilogo nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

Rousseau

Autore: Ernst Cassirer

Numero di pagine: 96

In questo illuminante saggio sul più controverso e provocatorio dei filosofi dell’età moderna, Cassirer mostra come Rousseau ripensi l’origine dell’esistenza a partire da una nuova concezione antropologica, che la liberi dall’influenza delle costrizioni sociali, in vista di un ritorno ai principi su cui fondare un’autentica comunità umana. La riflessione si concentra così sul concetto di «legge», intesa non come mera imposizione esteriore, ma come espressione di un’unità condivisa, capace di legare fenomeni solo in apparenza contraddittori, quelli dell’autorità e della libertà. In Rousseau, pensare l’inizio della convivenza civile significa fare a meno di riferirsi a una qualche norma fondamentale, per interrogarsi sulla norma originaria dello stesso relazionarsi dell’uomo con l’altro uomo. Al di là degli effettivi esiti raggiunti in tal senso dal pensatore ginevrino, Cassirer scorge nella sua opera la forza di uno spirito «che sempre di nuovo ci si impone e sempre di nuovo ci travolge».

Il Tesoro di Antichità

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 386

Catalogo della mostra aperta ai Musei Capitolini, Roma dal 7 dicembre 2017 al 22 aprile 2018 «Vivo come un artista e come tale sono accolto nei luoghi dove ai nella Roma del Settecento giovani è permesso di studiare, come nel Campidoglio. Qui è il Tesoro delle Antichità di Roma e qui ci si può trattenere in tutta libertà dalla mattina alla sera». È il 7 dicembre del 1755 ed è con queste parole che Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) descrive a un amico la sua prima visita al Museo Capitolino. Negli anni in cui Winckelmann rivoluziona il modo di studiare le testimonianze del mondo antico, il modello di museo pubblico rappresentato dal Museo Capitolino si diffonde in tutta Europa, segnando la nascita di nuove modalità di fruizione dei beni culturali: un «Tesoro di Antichità» non più concepito come proprietà esclusiva di pochi, ma come luogo destinato all'avanzamento culturale della società.

Epistolario

Autore: Abelardo ed Eloisa

Numero di pagine: 790

La passione amorosa fra Abelardo ed Eloisa ha lasciato segni profondi nell'immaginario dei lettori di ogni tempo, oltre che nella cultura e nelle opere letterarie successive. Nel 1116, a Parigi, l'incontro tra la bella e colta Eloisa e Abelardo, uno tra i più illustri studiosi e maestri di logica contemporanei è la miccia che dà il via a un amore appassionato quanto impossibile. Il loro ardente scambio di missive, espressione fra le più alte del sistema di cultura e di pensiero del tempo, viene proposto oggi in una ricca edizione digitale, completa di apparato critico e testo originale.

Anima e corpo nella cultura medievale

Autore: Società italiana per lo studio del pensiero medievale. Convegno di studi

Numero di pagine: 332

I manoscritti medievali della provincia di Prato

Autore: Società internazionale per lo studio del Medioevo latino

Numero di pagine: 133

Petrarca e Agostino

Autore: Comitato nazionale per il settimo centenario della nascita di Francesco Petrarca , Centro di studi sul classicismo

Numero di pagine: 187

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle pubblicazioni periodiche italiane e stranier

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Numero di pagine: 517

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle pubblicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Ultimi ebook e autori ricercati