Amases XL
Autore: Angelo Guerraggio , Flavio Pressacco , Gian Italo Bischi
Numero di pagine: 174
AMASES è l’associazione nazionale che raccoglie i docenti di matematica delle Facoltà di Economia e gli studiosi interessati alle applicazioni matematiche in ambito economico-sociale. Tra i suoi principali ispiratori quarant'anni fa, nel 1976, figurano nomi importanti della italiana scienza (Bruno de Finetti, Giuseppe Ottaviani, Mario Volpato). Il primo presidente dell’associazione è stato il triestino Luciano Daboni. Ricostruire la storia dell'AMASES significa gettare uno sguardo originale sull'Italia di questi ultimi decenni sulla diffusione nel nostro Paese di culture e strumenti veicolati da discipline quali la Ricerca operativa, la Teoria dei giochi, la Finanza quantitativa; significa riflettere sul ruolo svolto in campo economico e sociale dai matematici tramite l’insegnamento, la ricerca, gli incarichi pubblici.
Bibliografia nazionale italiana
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale
Numero di pagine: 29
Rendiconti. A, Scienze matematiche e applicazioni
Manuale Modulare di Metodi Matematici
Autore: AA.VV.
Numero di pagine: 240
Elenco dei soci
Autore: Unione matematica italiana
Matematica finanziaria e attuariale
Autore: Elisabetta Allevi
Numero di pagine: 226
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami
Numero di pagine: 29
Catalogo dei libri in commercio
Modelli matematici della comunicazione musicale nel pensiero di Giovanni Melzi
Autore: Elisabetta Allevi , Luca Tessadrelli , Giancarlo Fiorini
Numero di pagine: 128
Appunti del corso di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie
Autore: Elisabetta Allevi , Anna Torriero
Numero di pagine: 303
Parole chiave per l'informazione bibliografica
Analyses by author, title and key word of books published in Italy.
Un'applicazione della teoria dei semigruppi ordinati nell'ambito delle decisioni in condizione di incertezza
Autore: Elisabetta Allevi
Numero di pagine: 11
Manuale modulare di metodi matematici. Modulo 3: Funzioni reali ad una varaibile reale
Autore: Elisabetta Allevi
Numero di pagine: 168
Manuale modulare di metodi matematici. Modulo 6: Autovalori e funzioni a più variabili reali
Autore: E. Allevi , M. I. Bertocchi
Numero di pagine: 168
Appunti di ottimizzazione statica per il Corso di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie
Autore: Elisabetta Allevi , Anna Torriero
Numero di pagine: 111
Annuario - Università cattolica del Sacro Cuore
Autore: Università cattolica del Sacro Cuore
Guida di Milano e provincia
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)
Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette
Viaggio in America
Autore: Oriana Fallaci
Numero di pagine: 320
Il primo viaggio a New York della Fallaci risale al 1955. Dieci anni dopo Oriana decide di trasferirsi negli Stati Uniti e con un tono lieve e brillante descrive per "L'Europeo" la vita quotidiana in un mondo dove le dimensioni delle cose acquistano spesso un aspetto "mostruoso" per chi è abituato a usare il metro italiano. Nei racconti di Oriana si alternano le chiacchiere a bordo piscina durante i party hollywoodiani e i teenager americani protagonisti delle trasformazioni politiche e sociali, un incontro con Pasolini a New York e un viaggio on the road con l'attrice Shirley MacLaine, lo sfarzo dei grandi alberghi di Las Vegas e la desolazione delle ghost town, le città fantasma abbandonate "come si abbandona un'amante sgradita". Attraverso i suoi scritti la Fallaci insegue il segreto di un Paese impaziente "che non si affeziona mai a nulla, cambia sempre indirizzo, si stacca senza dolore da tutto: genitori, figli, coniugi, case, paesaggio". Un Paese però elettrizzante, che Oriana riesce a raccontare in tutta la sua energia, regalando ai lettori un sorprendente ritratto da cui traspare il legame intimo e poetico con quella che poi diventerà la sua seconda patria.
Goti
Autore: Volker Bierbrauer
Numero di pagine: 399
Milano e la Lombardia in età comunale
Numero di pagine: 518
Teatro
Autore: Marco Scatasta
Giovanni Batista. Tragedia
Autore: Lorenzo Barichella
Annuario del Ministero dell'Educazione nazionale
Non era un uomo qualunque. Giulio Conte 1899-1954
Autore: Rossana Conte
Numero di pagine: 176
Lei, Lui e l’Altro
Autore: Eugenia Guerrieri
Numero di pagine: 282
“Tutte lo abbiamo vissuto. Da quando ci piaceva il più bello della scuola che ignorava persino la nostra esistenza, no al momento in cui i nostri occhi si sono soffermati un attimo di troppo su un vicino di casa, quello carino che sembra anche tanto simpatico. L’amore a senso unico fa soffrire a qualsiasi età e il più delle volte si tratta di ossessione. Mia nonna lo dice sempre: se non è amore al primo sguardo, non lo sarà mai. Io e il mio Adorato di sguardi ce ne siamo scambiati tantissimi, ma non è ancora successo niente. Né succederà, non è destino! continua a ripetermi insistentemente la saggia vocina dentro la mia testa. Ma ci sono volte in cui al destino bisognerebbe dargli una piccola spinta, no?” Genni cambierà gradualmente idea quando nella sua vita entrerà un ragazzo bello come il sole e con un’intelligenza fuori dal comune, che inizierà a farle la corte. Ben presto il suo amore a senso unico verrà dimenticato, complice anche l’indifferenza che l’ormai quasi per niente Uomo dei suoi sogni le dimostra e a cui, prima dell’incontro con Giovanni, non voleva assolutamente rassegnarsi. Perché in fondo lei sogna, come tutte le sue coetanee, di...
Opera '97. Annuario dell'opera lirica in Italia
Autore: G. Pugliaro
Numero di pagine: 368
Maria Stuarda. Tragedia. [In verse.]
Autore: Lorenzo BARICHELLA
Numero di pagine: 53
Istoria della vita e delle opere di Raffaello Sanzio da Urbino del signor Quatremere de Quincy voltata in italiano, corretta, illustrata ed ampliata per cura di Francesco Longhena adorna di 23 tavole e di un fac-simile
Autore: Antoine Chrysostôme Quatremère de Quincy
Numero di pagine: 847
Istoria della vita e delle opere di Raffaello Sanzio da Urbino ... voltata in Italiano, ... illustrata ed ampliata per cura di F. Longhena. Adorna di 23 tavole, etc
Autore: Antoine Chrysostôme QUATREMÈRE DE QUINCY
Istoria Della Vita E Delle Opere Di Raffaello Sanzio Da Urbino Del Signor Quatremere De Quincy Voltata In Italiano, Corretta, Illustrata Ed Ampliata Per Cura Di Francesco Longhena Adorna Di XXIII Tavole E Di Un Fac-Simile
Autore: Antoine Chrisostome Quatremere de Quincy
Istoria della vita e delle opere di Raffaello Sanzio, voltata in ital., corretta, illustr. ed ampliata per cura di F. Longhena
Autore: Antoine Chrysostôme Quatremère de Quincy
Historia della vita e delle opere di Raffaello Sanzio da Urbino del signor Quatremere de Quincy voltata in italiano, corretta, illustrata ed ampliata per cura di Francesco Longhena adorna di 23 tavole e di un fac-simile
Autore: Antoine Chrysostôme Quatremère de Quincy
Numero di pagine: 500
Istoria della vita e delle opere di Raffaello Sanzio
Autore: Antoine Chrysostôme Quatremère de Quincy
Istoria della vita e delle opere di Raffaello Sanzio da Urbino
Autore: Antoine C. Quatremère de Quincy
Numero di pagine: 847
Istoria della vita e delle opere di Raffaello Sanzio da Urbino
Autore: Quatremère de Quincy (M., Antoine-Chrysostome)
Numero di pagine: 847
Rappresentare, riconoscere e promuovere le competenze. Il concetto di competenza nella domanda clinica e sociale di benessere e sviluppo
Autore: Elisabetta Perulli
Numero di pagine: 128