Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Ritorno alla bellezza

Autore: Bruno Giusti , Francesca Fazioli

Numero di pagine: 160

Immaginate un primario di oncologia ed un parrucchiere affermato che si incontrano la sera tardi davanti ad un piatto di spaghetti per discutere alcune problematiche organizzative sul volontariato a favore dei pazienti oncologici. Bruno, il parrucchiere, un vulcano di idee con l’entusiasmo di un bambino, vorrebbe fare di più per i malati di cancro e si chiede se mai la sua professione possa in qualche modo risultare loro utile. Così, tra una forchettata e l’altra, nasce il progetto “Ritorno alla bellezza”, tutt’ora in atto presso il Reparto di Oncologia di Macerata. Tale progetto ha lo scopo di aiutare le pazienti oncologiche sottoposte a chemioterapia nel disagio collegato alla perdita dei capelli. Proponendosi semplicemente come... Bruno il parrucchiere, con competenza e gentilezza guida le pazienti nella scelta del taglio, nella prova delle parrucche che vengono a loro donate, rassicurandole e coccolandole. Contemporaneamente Bruno si laurea, a 66 anni, in Scienze della Comunicazione, portando questo progetto come argomento di tesi e volendo con ciò testimoniare un modesto esempio di presenza e dare un contributo per stimolare animi, ampliare e valorizzare nuovi...

Medicina inedita

Autore: Gianpaolo Donzelli

Numero di pagine: 208

La cura – intesa come rapporto tra medico e paziente – attraversa la storia dell’umanità e si modifica con essa: dalla medicina dei primordi alla iper-specializzazione dei nostri giorni, il valore del prendersi cura (I care) scandisce la sua evoluzione e ne indirizza diagnosi e terapia. Oggi, nella postmodernità, all’apice del suo successo, la medicina è scossa da un’ennesima rivoluzione: scompaiono i concetti di malattia e salute strettamente intesi, per lasciare spazio al nuovo concetto di ben - essere; si aprono le nuove sfide rappresentate dalla bioetica, dall’epigenetica e dall’ingegneria molecolare nel mondo globalizzato e interconnesso; la medicina positivista occidentale è costretta a rapportarsi con le medicine alternative e tradizionali dell’Oriente; infine, si inizia a indagare e a sperimentare l’efficacia di cultura, arte e musica nel percorso terapeutico. Questo saggio – lucido, puntuale e illuminante – mira non solo a ripercorrere la storia di un’attività tanto complessa quanto indispensabile, ma anche e soprattutto a delineare il senso ultimo della cura nella comunità di destino. E lo fa cercando di rispondere a un interrogativo che è...

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2008-2

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 474

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

Perché (non) fare il medico

Autore: Paolo Nucci

Numero di pagine: 144

In quest'ultimo anno, causa pandemia, la figura del medico è stata al centro di elogi smisurati e critiche spietate, ma per tutti rappresenta una categoria indispensabile per fronteggiare le malattie e le paure che ne conseguono. Perché (non) fare il medico passa in rassegna le fasi che si susseguono nel corso della vita professionale di un medico, mettendone in luce i moventi, le fonti di preoccupazione, di soddisfazione e le responsabilità. E, soprattutto, cerca di rispondere ad alcune domande fondamentali: perché scegliere di fare il medico? Come si diventa medici? Come ci si sente, una volta che si è medici? Perché smettere di farlo? Un testo agile e accessibile rivolto a tutti, allo studente (o aspirante) di medicina come allo specializzando, ai medici professionisti, ai docenti di medicina, ai pazienti e a chiunque abbia mai pensato, anche solo per un momento, di abbracciare la professione, o sia semplicemente curioso di saperne di più. Una sorta di diario di bordo per capire come si affrontano temi e problemi diversi, quali l'importanza della formazione continua e dell'aggiornamento delle competenze, la sofferta problematica del contenzioso medico-legale e della...

L’invenzione della fiducia

Autore: Maria Malatesta

Numero di pagine: 229

Questo libro ricostruisce in una prospettiva storica il percorso lungo il quale il rapporto tra il medico e il paziente si è strutturato sulla base della fiducia, sentimento essenziale per il funzionamento della relazione e della cura. La fiducia non è un dato acquisito, ma una costruzione storica che nell’arco di due millenni è stata sottoposta a profondi mutamenti indotti dall’avanzamento della scienza e dalle trasformazioni della professione medica: il ruolo del paziente è passato da una posizione di forza, quando la medicina offriva poche possibilità di guarigione, a una posizione più subalterna, dovuta ai progressi scientifici e al conseguente rafforzarsi del potere medico, fino all’odierno riequilibrio con il riconoscimento del paziente come soggetto attivo della relazione. L’intento degli autori (storici, medici, antropologi) è di mostrare come la storia e le scienze sociali possano essere di ausilio a medici e pazienti, aiutandoli ad acquisire una maggiore consapevolezza del rapporto che li unisce anche nell’era della medicina tecnologica.

Vita di fra Elia da Cortona ministro generale dell'ordine di San Francesco scritta da un anonimo cortonese in questa nuova edizione ..

Autore: Filippo Venuti

Numero di pagine: 75

Memorie istoriche per servire alla vita di piv vomini illustri della Toscana raccolte da vna società di letterati ed arricchite di diligentissimi ritratti di rame. Parte prima [-seconda]

Numero di pagine: 226

Vita di Fra Elia da Cortona ministro generale dell'ordine di San Francesco scritta da un anonimo cortonese ... composte da un anonimo pisano

Autore: Antonio Santini

Numero di pagine: 75

Sacra rituum congregatione emo et rmo domino cardinali Acton relatore Neapolitana beatificationis et canonizationis servi Dei fratris Aegidii a S. Josepho ... positio super introductione causae

Autore: Chiesa Cattolica : Congregazione dei riti

Numero di pagine: 621

Ultimi ebook e autori ricercati