Riforma della Chiesa e ordinamento canonico
Autore: Severino Dianich
Numero di pagine: 126
Non c’è Chiesa senza l’agire storico della sua missione nel mondo. Di conseguenza la riflessione sul mistero della Chiesa non è possibile senza intrecciare costantemente il discorso con una riflessione sull’aggregazione sociale di uomini e donne credenti in Cristo, che costituiscono il soggetto che agisce nella storia come responsabile della missione consegnatagli da Cristo. Da qui il bisogno vitale dell’ecclesiologia, dato che l’agire collettivo è possibile solo in quanto è regolato da un certo ordinamento, di intrecciarsi con la canonistica, e viceversa. La missione della Chiesa si attua, ovviamente, lungo lo scorrere della storia e, quindi, l’ordinamento che intende regolarlo, pur restando fermo sul fondamento della istituzione divina della Chiesa, che ne custodisce il mistero, non può costituirsi indipendentemente da ciò che avviene e muta nello scorrere del tempo.
Atlas. Ediz. integrale
Autore: Edoardo Chiti
Numero di pagine: 148
A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana
Autore: Edoardo Chiti , Gianluca Gardini , Aldo Sandulli
Numero di pagine: 490
Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...
L'amministrazione militare tra ordinamento nazionale ed ordinamento globale
Autore: Edoardo Chiti
Numero di pagine: 172
L'amministrazione militare
Autore: Edoardo Chiti
Numero di pagine: 303
Le amministrazioni pubbliche tra conservazione e riforme. Omaggio degli allievi a Sabino Cassese.
Autore: Luigi Fiorentino
Numero di pagine: 478
Annuario. Analisi economica e diritto amministrativo (2006). Atti del Convegno annuale (Venezia, 28-29 settembre 2006)
Numero di pagine: 358
Diritto amministrativo europeo. Principi e istituti
Autore: Giacinto Della Cananea
Numero di pagine: 270
Annuario 2005
Numero di pagine: 331
Trattato di diritto amministrativo europeo
Autore: Mario P. Chiti , Gian Franco Cartei , Guido Greco
Numero di pagine: 1114
Annuario militare del Regno d'Italia
Il principio di precauzione nella disciplina comunitaria della sicurezza alimentare
Autore: Matteo Sollini
Numero di pagine: 221
Prato
Autore: Giorgio Mugnaini
Numero di pagine: 543
Rivista trimestrale di diritto pubblico
L'integrazione amministrativa europea
Autore: Edoardo Chiti , Claudio Franchini
Numero di pagine: 194
Diritto amministrativo europeo
Autore: Edoardo Chiti
Numero di pagine: 267
Il fondo musicale
Autore: Augusto Ciavatta , Biblioteca di Stato e beni librari della Repubblica di San Marino
Numero di pagine: 296
Bibliografia nazionale italiana
Dall'Europa a quindici alla grande Europa
Autore: Sandro Guerrieri , Andrea Manzella , Fabio Sdogati , Fondazione Istituto Gramsci
Numero di pagine: 495
La crisi dello Stato
Autore: Sabino Cassese
Numero di pagine: 144
I corridoi paneuropei. Ragioni, fonti, amministrazione
Autore: Edoardo Chiti , Susanna Cafaro
Numero di pagine: 190
Archivio storico pratese periodico trimestrale
Nuova Antologia rivista di lettere, scienze ed arti
Autore: Francesco Protonotari
Il diritto di una comunità comunicativa. Un'indagine sul diritto amministrativo della Chiesa
Autore: Edoardo Chiti
Numero di pagine: 243
Prato, storia di una città
Autore: Fernand Braudel
Prato, storia di una città
Numero di pagine: 808
Le agenzie europee
Autore: Edoardo Chiti , European University Institute. Law Department
Numero di pagine: 392
Come chiudere la transizione
Autore: Stefano Ceccanti , Salvatore Vassallo
Numero di pagine: 411
Annuario toscano guida amministrativa, commerciale e professionale della regione
Benigni Roberto di Luigi fu Remigio
Autore: Massimo Martinelli , Carla Nassini , Fulvio Wetzl
Numero di pagine: 142
Finanza pubblica italiana, rapporto ...
La politica per la casa
Autore: Anna R. Minelli
Numero di pagine: 238
Prato, ieri ...
Autore: Armando Meoni
Numero di pagine: 148
La sfida dei valori
Autore: Loredana Sciolla
Numero di pagine: 267
Sovranazionalità europea
Autore: Giuseppe Barbagallo
Numero di pagine: 235