Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Steve Jobs (Italian Edition)

Autore: Walter Isaacson

Numero di pagine: 600

Walter Isaacson racconta l'avvincente storia del geniale imprenditore la cui passione per la perfezione e il carisma feroce hanno rivoluzionato sei settori dell'economia e del business: computer, film d'animazione, musica, telefoni, tablet ed editoria digitale.

Pixar Story

Autore: Pietro Grandi

Numero di pagine: 176

Realizzare un sogno, mettere al mondo un'idea, immergere lo spettatore in storie d'avventura: questa è la missione dello studio di animazione Pixar. In questo libro toccherete con mano la cultura della "passione per il futuro", ripercorrendo le sue radici: dalle prime sperimentazioni degli anni Trenta, alla nascita della Computer art negli anni Sessanta, fino all'epoca più recente, dove gli spettatori, grandi e piccoli, sognano perdendosi in mondi colorati e ricchi di dettagli digitali. I progetti della Pixar, così come pensati da Ed Catmull, immaginati da Steve Jobs e costruiti magistralmente da John Lasseter, sono un mix perfetto di creatività e tecnologia. Il risultato è una "Wunderkammer dei segreti": un micromondo che ci stupisce e meraviglia a ogni visione. Dietro la storia della Pixar, in fondo, c'è un grande amore per il mondo e una passione scottante per la narrazione. Ma ci sono anche le persone, gli insegnamenti, gli errori, la curiosità e l'amicizia, tanto che se ne potrebbe fare un film... o un libro.

Il segreto dei giganti

Autore: Timothy Ferriss

Timothy Ferriss è molto più di un mental coach: è diventato ormai un campione del web, con milioni di follower, e con i suoi libri, “Bibbie” del saper vivere, ha catturato legioni di lettori. Di sicuro è uno che non ha paura di niente: ogni volta che si prefigge di imparare qualcosa, che sia una lingua orientale, un’arte marziale, una strategia infallibile di management, Tim sa come fare. Ma Ferriss è diventato quello che è oggi perché ha tratto ispirazione da tanti giganti, come li chiama lui, che ha scovato in giro per il mondo, ciascuno maestro nella sua disciplina. E da loro ha carpito i segreti che li hanno resi le persone che sono oggi. Maghi degli scacchi, divi hollywoodiani, militari pluridecorati, super-atleti, scrittori da milioni di copie, grandi manager, guru della meditazione, star della medicina, assi della finanza: basta scegliere il personaggio più affine ai nostri sogni, la nostra icona. Qui ritroviamo distillato il “Ferriss-pensiero”, nonché il suo istinto infallibile per il meglio di tutto ciò che è mainstream, cultura di massa. Entreremo in possesso di una vera e propria cassetta degli attrezzi, un kit di strumenti per cambiare la nostra...

Extreme Teams

Autore: Robert Bruce Shaw

Numero di pagine: 248

Dietro grandi successi vi è quasi sempre il lavoro di grandi team. Ma la maggioranza dei leader si affida ad idee e pratiche vecchie di decenni utilizzate da aziende che hanno perso la propria competitività. I tempi cambiano, così come dovrebbero i nostri team. Coloro che restano legati ai vecchi paradigmi di lavoro saranno lasciati indietro. Cosa bisogna fare dunque, per creare team che possano affrontare con successo le sfide del mondo odierno? Per rispondere a questa domanda, Robert Bruce Shaw esamina le strategie di alcune società tra le più innovative al mondo, come Netflix, Pixar, Airbnb, Whole Foods e tante altre. Queste aziende sono diventate leader di mercato, anche per aver ridefinito le regole del lavoro tra i propri dipendenti. Extreme Teams analizza nel dettaglio come i leader di queste società ragionano ed operano, ponendo particolare enfasi sull’importanza di creare team performanti, capaci di raggiungere risultati straordinari.

Creatività in azienda

Autore: Beatrice Manzoni , Federico Magni , Pier Vittorio Mannucci

In tutte le organizzazioni favorire la creatività e gestirla correttamente è essenziale per innovare, sostenere la crescita e il vantaggio competitivo. Tra le competenze chiave a qualsiasi livello organizzativo – tanto che il World Economic Forum l’ha inserita nel novero delle abilità più richieste sul mercato del lavoro – la creatività in azienda è spesso oggetto di false convinzioni: è innata, è prerogativa esclusiva dei giovani, appartiene soltanto all’individuo e non al gruppo, non richiede vincoli (di tempo e di denaro) a livello organizzativo, deve indirizzarsi esclusivamente al futuro, è universalmente riconosciuta e ha lo stesso significato per tutti. Questo libro ha l’ambizione di smascherare queste e altre credenze che causano comportamenti e pratiche manageriali non sempre efficaci, fornendo un contributo nuovo e utile per chi lavora in azienda. Nuovo perché smonta convinzioni ormai diffuse, ricostruendo le diverse modalità in cui la creatività può declinarsi; utile perché fornisce suggerimenti concreti che la singola persona o il team di lavoro possono mettere in atto quotidianamente.

Il genio collettivo. La cultura e la pratica dell'innovazione

Autore: Linda A. Hill , Greg Brandeau , Emily Truelove , Kent Lineback

Numero di pagine: 266

100.851

Steve Jobs

Autore: Jay Elliot , William L. Simon

Numero di pagine: 256

Dalle riunioni con gli sviluppatori ai laboratori di design, dalle prove di forza con il consiglio di amministrazione al mondo fuori dalla Silicon Valley: questo è il VERO Steve Jobs, la storia autentica di un ragazzo prodigio che ha trasformato la tecnologia e il mondo in cui viviamo, il nostro modo di lavorare, divertirci e comunicare. Questo non è soltanto il ritratto di uno Steve Jobs che non vedrete mai sul palco - narrato da una persona che lo conosce da oltre trent’anni e con interviste esclusive a molti protagonisti della storia della Apple Computer, amici e nemici -, ma è anche un’analisi approfondita del suo approccio al business e alla conduzione aziendale. Dall’Apple II al MacIntosh, la drammatica caduta in disgrazia di Jobs e il suo ritorno al timone della Apple, fino alla Pixar, all’iPod, all’iPhone e all’iPad e molto altro: questo libro ripercorre con esempi concreti i trionfi e le battute d’arresto di Jobs, mostrando al lettore come applicare gli stessi principi alla propria vita e carriera. Sul conto di Steve sono state scritte varie biografie più o meno approfondite; ma fino a oggi nessuna aveva svelato il mistero del suo stile di management,...

Smetti di odiare il lunedì

Autore: Bruce Daisley

Numero di pagine: 320

30 semplici consigli per tornare ad amare il tuo lavoro Nel corso di una carriera che lo ha portato a lavorare in alcune delle più grandi compagnie del mondo come Twitter, Google e YouTube, Bruce Daisley ha cercato di capire meglio quale fosse il segreto del loro successo. E lo ha trovato! L’entusiasmo e la voglia di fare delle persone che lavorano in queste aziende è alla base di ogni impresa. Ma non sempre è così, e soprattutto è difficile mantenere la passione iniziale per il lavoro. E allora, come possiamo ricominciare ad amarlo? È possibile renderlo più soddisfacente, più produttivo e molto più piacevole? In questo libro l’autore propone i risultati delle sue ricerche dando consigli che abbracciano tutti gli aspetti della vita d’ufficio del XXI secolo e che combinano in egual misura intuizioni empiricamente testate e risposte pratiche e concrete. Un utile strumento per ritrovare la felicità professionale e scoprire su cosa – nella nostra vita lavorativa – possiamo intervenire concretamente. Una lettura appassionante per sconfiggere lo stress e la noia da lavoro. N°1 del Sunday Times e del Financial Times Stanco ancora prima di entrare in ufficio? Ritrova...

Animazione. Una storia globale

Autore: Giannalberto Bendazzi

Numero di pagine: 1780

Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografi a di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e Dreamworks e la diffusione del 3D e degli effetti speciali digitali, sembra diventato il paradigma del cinema contemporaneo. Giannalberto Bendazzi ricostruisce la storia dell’animazione a partire dalle origini – flipbook (i popolari libretti che si animavano sfogliandoli), lanterne magiche, teatro d’ombre, fuochi d’artificio... – fino alle ultime evoluzioni, digitali e di massa; ci guida alla scoperta del cinema d’animazione in tutto il mondo, dalla Russia all’America Latina, dall’Africa all’Asia, dal Giappone agli Stati Uniti; e presenta al grande pubblico tutta una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter. «“Monumentale” è la sola parola adatta a descrivere questa esaustiva storia dell’animazione mondiale.» - Leonard Maltin «Questo è forse il libro definitivo sulla storia dell’animazione? No, non potrà mai esistere una cosa simile. Però ci va...

Dare Corpo

Autore: Ornella Martini

Dal cucuzzolo di campagna salendo e scendendo il quale incrocia i suoi sguardi sul mondo, l’autrice s’interroga sullo stato attuale del bambino e della sua educazione. Intrecciando ricerca scientifica e esperienza personale ricostruisce l’ambiente dentro il quale il bambino reale e immaginato nasce e cresce: la famiglia multiforme, le figure genitoriali, il rapporto col proprio corpo, le tecnologie, il sapere e l’esperienza, la scuola, la crescita, l’affettività. Un’elaborazione controcorrente nell’intreccio delle fonti, delle idee, delle proposte.

Lezioni di leadership creativa

Autore: Robert Iger

Numero di pagine: 304

Le idee e i valori per reiventare il futuro, ispirare le persone e trasformare la magia in realtà. Robert Iger è diventato CEO di Walt Disney Company nel 2005, in un periodo molto difficile in cui la concorrenza era più forte che mai e la tecnologia stava cambiando più rapidamente che in qualsiasi altro momento della storia dell'azienda. Iger sapeva che l'unica cosa che contava era reinventare il futuro. Il suo piano si fondava su tre semplici idee: tornare al principio che la qualità è importante; sfruttare la tecnologia invece di combatterla; pensare più in grande e rafforzare il marchio Disney sui mercati internazionali. Quindici anni dopo, Disney è il più grande e rispettato gruppo mediatico al mondo, proprietario di Pixar, Marvel, Lucasfilm e 21st Century Fox. La multinazionale ha quasi quintuplicato il suo valore da quando Iger ne ha assunto la guida, cosa che ha reso quest'ultimo uno dei CEO più innovativi e di successo dei nostri tempi. In questo libro, Robert Iger condivide le lezioni apprese durante la sua carriera in Disney, delineando i principi fondamentali di una vera leadership fondata non solo sulle capacità manageriali ma anche sulla fiducia nell'essere ...

Idee folli

Autore: Safi Bahcall

Numero di pagine: 382

Cosa può dirci un bicchier d'acqua sulla natura dell'uomo e sulla storia del mondo? Molto più di quanto si potrebbe sospettare, ci insegna Safi Bahcall. Infatti, il modo in cui un gruppo omogeneo di persone reagisce alle idee più rivoluzionarie, abbracciandole con entusiasmo o bollandole come folli e irrealizzabili, dipende dalla sua struttura, proprio come la struttura delle molecole di H2O determina se nel nostro bicchiere troveremo acqua dissetante o un blocco di ghiaccio. Prendendo spunto dalla scienza delle transizioni di fase della materia, "Idee folli" ci guida alla scoperta di come nascono le idee rivoluzionarie che hanno plasmato il mondo che conosciamo, del modo migliore per proteggerle e coltivarle, raggiungendo il delicato equilibrio fra la flessibilità dell'inventore e del ricercatore e la rigidità di chi si occupa di renderle realizzabili, replicabili e riproducibili in serie.

Se sbagliamo ci sarà un perché

Autore: Matthew Syed

Numero di pagine: 352

Il rivoluzionario metodo per imparare dai propri sbagli Google, Sky e Mercedes, il loro successo dipende da un nuovo modo di pensare Cosa hanno in comune il Team della Mercedes di Formula 1 e Google? E la squadra ciclistica del Team Sky e l’industria aeronautica? E in cosa potrebbero somigliarsi l’imprenditore James Dyson e il calciatore David Beckham? Sono tutti dei “Black Box Thinkers”, e il libro di Matthew Syed illustra questo metodo rivoluzionario. In che consiste? Il presupposto è l’esistenza di una sorta di scatola nera che ognuno di noi possiede, un po’ come quella degli aerei, dove viene conservata la memoria delle nostre azioni. Attingere a questo enorme bagaglio di errori già commessi per evitare di farne altri è la partenza, ma non è tutto. Il modello vincente dei marginal gains, cioè del guadagno marginale è l’altro elemento che può aiutarci ad avere successo in tutti i campi. Il principio è semplice: per migliorare non si può non tenere conto anche di quelli che apparentemente sembrano dei dettagli, perché il risultato è dato da una somma di elementi che concorre a determinarlo. Questa teoria applicata inizialmente allo sport, al business e...

Nelle domande c'è la risposta

Autore: Hal Gregersen

Numero di pagine: 256

“Se avessi un’ora per risolvere un problema e la mia vita dipendesse dalla soluzione, passerei i primi cinquantacinque minuti a stabilire quale sia la domanda giusta da porre.” Albert Einstein Che cosa accadrebbe se trovaste una risposta migliore a un problema che vi preoccupa – nella vita lavorativa, sociale o familiare – semplicemente cambiando la domanda? È la chiave del successo adottata dai problem solver più creativi. Prendete per esempio il premio Nobel Richard Thaler, che si è chiesto: “La teoria economica cambierebbe, se smettessimo di pensare che le persone sono razionali?”, o seguite l’approccio di Jeff Bezos, che ha alimentato la crescita esponenziale di Amazon cercando la domanda “giusta”. Infatti, le domande “giuste” hanno la capacità di fungere da catalizzatori: abbattono le barriere al pensiero creativo e incanalano la ricerca di soluzioni verso percorsi nuovi e più veloci. Spesso, quando le si formula, sono sorprendenti e, al tempo stesso, straordinariamente ovvie. Per Hal Gregersen, il potere delle domande è sempre stato chiaro, ma ha impiegato qualche anno per formulare la domanda fondamentale: se così tanto dipende da domande...

Che casino!

Autore: Tim Harford

Numero di pagine: 254

È più comodo avere un piano perfetto, un discorso ben scritto, una strategia ben studiata. Così come si pensa di riuscire a lavorare meglio eliminando ogni tipo di distrazione, pianificando tutto nel dettaglio, tenendo in ordine la scrivania, assicurandosi che tutti nel team vadano d’accordo. Ma non è così. O almeno non sempre è così. Se a volte il nostro bisogno di creare un mondo lineare, sistematizzato, strutturato, pianificato e prevedibile, è indubbiamente d’aiuto, spesso siamo così sedotti dalle lusinghe dell’ordine da non riuscire ad apprezzare le virtù del disordine – di ciò che è trasandato, non quantificabile, improvvisato, imperfetto, incoerente, caotico, casuale, ambiguo, vago, difficile, diverso. I discorsi scritti non colgono correttamente l’energia dell’audience, il comandante puntiglioso si ritrova disorientato di fronte a un nemico più impetuoso, l’outsider è una seccatura per la squadra ma porta con sé una visione diversa, nuova. Lo dimostrano le tante storie interessanti e i tanti personaggi famosi – Keith Jarrett, Steve Jobs, Martin Luther King, Erwin Rommel, Jeff Bezos, Donald Trump – di cui Tim Harford racconta nelle pagine di ...

Nati per cambiare. Come basare una rivoluzione aziendale sulle persone

Autore: Alice Siracusano

Si può organizzare un’azienda seguendo gli stessi principi che guidano l’ideazione di un asilo? Il gioco e la sperimentazione sono spazi d’azione su cui è possibile improntare la propria visione imprenditoriale. In questo saggio si propone un «non-metodo» di gestione delle organizzazioni aziendali fondato su un approccio agile, un’apertura all’ascolto e soprattutto sui cambiamenti che possono innescare le persone. Case studies, ricerche scientifiche e teorie del management si intersecano con la nota filosofia educativa del Reggio Emilia Approach per stimolare nuovi spunti di riflessione che ci permettano di ripensare gli ostacoli attuali: dall’incertezza frettolosa che caratterizza la rivoluzione digitale all’emergenza sanitaria, fino al ruolo della finanza. Bisogna ripartire dalle persone che lavorano con l’azienda (e non solo) prendendosene cura, in particolare con attività che insistano sulla sfera del benessere psicologico e sociale. Nati per cambiare traccia così linee guida per le future imprenditrici, i futuri manager, responsabili delle Risorse Umane o chiunque vorrà sperimentare nuovi metodi di conduzione all’interno di aziende già esistenti, e...

Il Buddha e lo sfrontato

Autore: Vishen Lakhiani

Numero di pagine: 328

La maggior parte delle persone, nel mondo occidentale, passa due terzi delle proprie ore di veglia in ufficio. E molte di esse sono infelici per la maggior parte di quel tempo. Questo perché siamo esseri spirituali, dotati di un'anima, ma quasi sempre ci scordiamo di portarla nel nostro lavoro. L'idea che per avere successo si possa solo lavorare fino allo stremo e affaccendarsi senza sosta è un mito moderno e deleterio. Secondo Vishen Lakhiani, fondatore di Mindvalley (un piccolo impero nel settore della formazione e della crescita personale), il modo migliore per cambiare il nostro rapporto con il lavoro è incarnare le qualità del Buddha e dello sfrontato, due archetipi che rappresentano le personalità del saggio illuminato e dell'innovatore che sovverte le regole. Risvegliandoli dentro di noi e impadronendoci delle abilità caratteristiche di entrambi percepiremo le cose a un livello differente e ci sembrerà più facile raggiungere i nostri obiettivi, mentre siamo ispirati e sostenuti da un senso di consapevolezza e di abbondanza. "Il Buddha e lo sfrontato" è un condensato di consigli, strategie ed esperienza in grado di cambiare per sempre il modo in cui gestiamo il...

Impatto. Il percorso interiore che libera il tuo potenziale innovativo

Autore: Sujith Ravindran , Fabio Salvadori

Numero di pagine: 208

L'innovazione è arrivata a un punto morto. Tuttavia continuiamo a cercare nei posti sbagliati le idee per cambiare il corso del nostro destino personale, organizzativo, collettivo: nelle sale riunioni, negli “incubatori”, nell’offerta di consulenti ed esperti. I tempi sono maturi per umanizzare l’innovazione, per rivoluzionarne l’approccio partendo dal centro della persona: le sfide contemporanee che dobbiamo affrontare, individualmente e globalmente, richiedono un approccio olistico che agisca da dentro a fuori. Dalla scienza indiana della consapevolezza, con i suoi 5000 anni di storia, emerge una nuova mappa per guidare l'innovazione.Utilizzando numerosi esempi e casi di studio, questo lavoro guida il lettore verso la sua stessa essenza per aprire la porta che sbloccherà una nuova ondata di innovazioni radicali.

Il cervello creativo

Autore: Neil Pavitt

Numero di pagine: 192

Il manuale indispensabile per eliminare i blocchi mentali e liberare la tua creatività. A volte abbiamo l’impressione che gli altri siano, se non più dotati, sicuramente più abili nell’utilizzare le risorse della mente. Niente di più sbagliato. In questo libro il coach della creatività Neil Pavitt ci insegna quali sono i trucchi e gli stratagemmi da imparare ad adottare per riprogrammare il nostro cervello, sviluppando potenzialità e abilità in grado di rivoluzionare dalle fondamenta il nostro modo di pensare, risolvere problemi e prendere decisioni. Imparare a ragionare in modo più brillante; scoprire approcci creativi a situazioni complicate; superare preconcetti radicati e blocchi mentali: sono solo alcuni dei risultati sorprendenti a cui la semplice lettura del Cervello creativo è in grado di condurci. Piccole e graduali conquiste da cui la nostra vita non potrà che trarre un profondo e solido giovamento. Nelle pagine di questo libro scoprirete infatti l’importanza, nel processo creativo, di alcuni approcci spesso trascurati o insospettabili. Ad esempio: • prendete meno decisioni: concentratevi su quelle realmente importanti; • siate sarcastici: l’ironia...

Exponential Organizations

Autore: Salim Ismail , Michael S. Malone , Yuri Van Geest

Numero di pagine: 382

In passato ci volevano vent’anni per creare un business da un miliardo di dollari. Groupon l’ha fatto in diciotto mesi. Quella che abbiamo davanti è una nuova tipologia di aziende: le «organizzazioni esponenziali», che polverizzano i tempi di crescita mediante le tecnologie, riducendo i costi in modo esponenziale. Se nel business la performance è la chiave principale di valutazione, negli ultimi cinque anni queste realtà emergenti hanno sconvolto i parametri abituali: operano online con accesso a banda larga, immensi capitali in crowdfunding, il cloud computing, la stampa 3D, i sensori, la biologia sintetica, e sfruttano complessi algoritmi elaborati attraverso l’Intelligenza artificiale e i Big Data. Non acquistano asset, ma fanno leva sulle idee e le iniziative delle community che le sostengono. Sono innovatori e cambiano le regole, al proprio interno come all’esterno, rivoluzionando interi mercati. Integrando il contributo dei partecipanti e dei membri della comunità della Singularity University, Salim Ismail, Yuri van Geest e Michael Malone hanno studiato questo fenomeno e individuato dieci caratteristiche delle organizzazioni esponenziali. Il libro è un viaggio ...

Il codice della creatività

Autore: Marcus Du Sautoy

Numero di pagine: 400

La creatività: una delle doti peculiari dell'Homo sapiens, qualcosa che ci definisce come specie e come individui; la capacità, a lungo ritenuta unica, di realizzare opere d'arte o trovare soluzioni innovative ai problemi e agli stimoli del mondo. Grazie a essa abbiamo creato macchine sempre più avanzate, ormai in grado di superarci in molti ambiti. Ma se il sogno di riprodurre le caratteristiche della mente umana è antichissimo, lo sviluppo di una vera e propria intelligenza artificiale - in grado di apprendere dall'esperienza e migliorarsi - è un percorso ben più recente. Oggi che l'intelligenza artificiale è una realtà in via di affermazione, la domanda è: potrebbe a sua volta dimostrarsi creativa? Musica, arti visive, letteratura, matematica, persino l'elaborazione di una nuova lingua: i passi avanti in questi campi sono stati enormi, e tali da far ritenere che si sia sulla strada giusta per raggiungere traguardi un tempo impensabili. Possibile che, in un futuro prossimo, le macchine siano in grado di aiutarci a tener viva la nostra immaginazione? Marcus du Sautoy - studioso e divulgatore di fama internazionale - ripercorre in questo libro i progressi compiuti negli...

Pensare come Steve Jobs

Autore: Carmine Gallo

Numero di pagine: 320

Cosa farebbe Steve Jobs? Se è questa la domanda che ti poni quando devi "creare" qualcosa di nuovo, elaborare idee per far crescere la tua attività, fare le scelte giuste per la carriera o, in generale, innovare, sei sulla buona strada.Tira fuori lo Steve Jobs che c'è in te! Scoprirai nuovi modi per alimentare il tuo potenziale creativo e metterlo al servizio dei tuoi obiettivi.

La cosa più importante per un leader

Autore: John C. Maxwell

Numero di pagine: 288

Da molti anni gli autori propongono manuali su come diventare un leader, ma cosa deve fare concretamente un leader una volta raggiunta la vetta? Qual è il migliore investimento che potrebbe attuare per se stesso e per la propria azienda? John C. Maxwell conosce la risposta: formare a propria volta altri leader. In questo libro Maxwell, riconosciuto come uno dei più grandi esperti di leadership al mondo, spiega come riconoscere potenziali leader, attrarli verso la propria azienda e prendersi cura della loro formazione, in modo da renderli capaci di sfruttare a pieno i propri talenti e costituire un team inarrestabile. Investendo i suoi sforzi su questa attività chiave, il leader sarà in grado di generare un meccanismo che produce un ritorno a tasso composto capace di innescare una crescita esponenziale per l'azienda e per i suoi singoli componenti. Il vero valore di un leader si riconosce proprio in questo, nella capacità di formare generosamente la generazione del futuro e realizzarne pienamente il potenziale.

Le 4 vite di Steve Jobs

Autore: Daniel Ichbiah

Numero di pagine: 120

Le 4 vite di Steve Jobs Daniel Ichbiah N°1 nelle hit-parade di vendite nell’agosto del 2011. Nuova edizione 2016 aggiornata «A trent’anni mi sono ritrovato sul lastrico. Licenziato brutalmente. La mia ragion d’essere non esisteva più. Ero a pezzi. Non me ne resi conto subito, ma la mia partenza forzata da Apple fu salutare...» Questa è la confessione di Steve Jobs fatta questa mattina di giugno del 2005 agli studenti dell’Università di Stanford. Riassumeva la maturazione che è lentamente avvenuta in lui. Cacciato da Apple come un sudicio nel 1985, Jobs ha effettuato un ritorno clamoroso dieci anni dopo producendo opere che hanno marcato la loro epoca come l’iPod, l’iPhone e l’iPad. Il CEO più ammirato del mondo, Steve Jobs ha spesso navigato controcorrente, spinto da una propria visione geniale e da una forza di convinzione fuori dal comune. Eppure, poteva anche sbagliarsi: è stato lui stesso ad aver quasi fatto fallire Apple nel 1984 dopo aver lanciato il Macintosh, imponendo delle scelte tecniche incoerenti! Le 4 vite di Steve Jobs racconta dell’infanzia turbolenta di Jobs, l’ascesa alla gloria dopo la fondazione di Apple, la sua disgrazia e il...

Le regole del contagio

Autore: Adam Kucharski , Francesco Peri

Numero di pagine: 288

Mese dopo mese, la pandemia di Covid-19 sta cambiando la forma del mondo in cui viviamo. La sua diffusione ha sconvolto norme politiche ed economiche, e le conseguenze del distanziamento sociale continueranno per lungo tempo a influenzare comportamenti e relazioni. Nonostante si tratti di un’emergenza sanitaria senza precedenti, non è però la prima di cui siamo a conoscenza né la più letale. Che cosa dobbiamo aspettarci, quindi, in futuro? E che cosa possiamo fare per evitare di trovarci impreparati? Per rispondere a queste domande bisogna comprendere i meccanismi nascosti che regolano la diffusione globale di contagi di ogni genere, anche al di là dell’ambito delle malattie infettive. In questo saggio brillante e ricco di spunti di riflessione, Adam Kucharski elabora modelli matematici capaci di ricostruire i diversi set delle «regole del contagio»: una logica soggiacente a fenomeni complessi o apparentemente irrelati come le fluttuazioni dei trend topics sui social, l’aumento esponenziale degli omicidi nelle periferie in cui la regolamentazione delle armi è meno stringente, fino ai meccanismi finanziari che hanno portato dalla bolla speculativa dei mutui subprime...

Walt’s People –

Autore: Didier Ghez

Numero di pagine: 629

The Walt's People series, edited by Didier Ghez, is a collection of the best interviews ever conducted with Disney artists. Contributors to the series include noted Disney experts Robin Allan, Paul F. Anderson, Mike Barrier, Albert Becattini, John Canemaker, John Culhane, Pete Docter, Christopher Finch, J.B. Kaufman, Jim Korkis, Christian Renaut, Linda Rosenkrantz, Dave Smith, and Charles Solomon. Walt's People - Volume 11 features in-depth interviews with Ray Aragon, Frank Armitage, Brad Bird, Carl Bongirno, Roger Broggie, George Bruns, Ed Catmull, Don R. Christensen, Andreas Deja, Jules Engel, Joe Hale, John Hench, Mark Henn, John Hubley, Glen Keane, Ted Kierscey, Ward Kimball, I. Klein, Mike Lah, Eric Larson, Ed Love, Daniel MacManus, Tom Nabbe, Carl Nater, Dale Oliver, Walt Pfeiffer, Jacques Rupp, David Snyder, Iwao Takamoto, Shirley Temple, Frank Thomas, Ruthie Tompson, and Richard Williams. It contains hundreds of new stories about the Studio and its artists and should delight even the most serious historians and enthusiasts. Walt's People is a notable new source of historical treasures and should give new energy to the world of Disney research! This book is neither...

La stirpe di Topolino

Autore: Domenico Misciagna

"La stirpe di Topolino" si propone come uno strumento per orientarsi nel modo più completo possibile, senza riassunti, in oltre novant'anni di animazione Disney. Come in un libro di storia, ognuno dei venti capitoli è dedicato a un periodo i cui lavori sono accomunati da realtà artistiche e produttive. L'opera è completata da: veloci schemi di ricapitolazione al termine di ogni sezione; filmografie complete divise per cortometraggi, lungometraggi e serie tv; un "percorso rapido" per chi non ha tempo di addentrarsi nell'oceano cartoon Disney, con una selezione personale di lavori che identificano ogni epoca; un'appendice dedicata alle edizioni italiane delle produzioni animate disneyane.

Star wars - L'epoca Lucas

Autore: Giorgio E. S. Ghisolfi

Succede, in circostanze fortunate, che una tensione positiva della società, l’affacciarsi di nuove tecnologie, la voglia di un mondo migliore e l’entusiasmo della gioventù diventino ingredienti per generare magie. È esattamente ciò che accade nel 1977 con George Lucas e il suo Star Wars, l’opera che inizia la saga destinata a cambiare la storia del cinema. Qual è il segreto del suo successo planetario? Perché Lucas crea Luke Skywalker? Cos’è l’Expanded Universe? Come si realizza la spada laser? Cosa c’entrano i disegni animati con Star Wars? Quando nascono la computer animation e gli attori digitali? Per rispondere a queste e a tante altre domande Giorgio E. S. Ghisolfi analizza il complesso universo di Star Wars – costituito originalmente dall’esalogia e dall’Expanded Universe – e l’eclettica figura di George Lucas nei loro stretti legami con la società e la cultura del Novecento, con il cinema d’animazione, gli effetti speciali, l’arte e i significati simbolici. L’Epoca Lucas individua un momento fondamentale nella storia del cinema: quello che vede nell’incontro fra mitologia e informatica l’esordio del cinema postmoderno e del cinema...

Startup Pitch: Come presentare un’idea e convincere gli investitori a finanziarla

Autore: Maurizio La Cava

Numero di pagine: 360

Fare presentazioni di pitch per raccogliere finanziamenti è un’arte, una sfida continua dell’essere imprenditori. Un investor pitch infatti presenta delle criticità molto specifiche e può facilmente decretare il successo o il fallimento di un’iniziativa imprenditoriale. Nel libro Startup Pitch l'Autore, ti presenta i risultati di un’analisi e di innumerevoli esperienze sul campo che gli hanno permesso di arrivare alla realizzazione di una struttura standard, completa e ben organizzata di tutte le sezioni che devono comporre una presentazione di investor pitch. All'interno del testo questa struttura è condensata in un unico strumento: l’Investor Pitch Canvas. Leggendo il libro Startup Pitch migliorerai notevolmente l’efficacia della tua presentazione, aumentando al massimo la probabilità che la tua startup venga finanziata. Il prossimo pitch potrebbe avere un’importanza vitale per la tua attività imprenditoriale, non mettere a repentaglio la tua startup, non rischiare tutti i tuoi sacrifici, non permetterti di passare inosservato, applica la struttura suggerita e conquista l’attenzione degli investitori.

Il cinema americano contemporaneo

Autore: Giaime Alonge , Giulia Carluccio

Numero di pagine: 232

Da Coppola a Martin Scorsese, da Steven Spielberg a George Lucas, dai fratelli Coen a Tarantino e Wes Anderson. Un percorso attraverso le trasformazioni, i protagonisti, i film – come Taxi Driver, Le iene, La 25a ora, Harry ti presento Sally, Eyes Wide Shut, Matrix– che individua le questioni chiave del cinema americano contemporaneo, dalla fine degli anni Sessanta ai giorni nostri.

Novizi senza fine. Competenza e capability 4.0

Autore: Franco Civelli , Daniele Manara

La società 4.0, caratterizzata dall’avanzata inarrestabile della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, sollecita gli esseri umani al confronto continuo con un futuro imprevedibile che richiede progettualità e attivazione di nuove forme di apprendimento nel percorso di carriera personale e lavorativa. Ciò nondimeno, con la sua capacità di apprendere, di creare relazioni e di sviluppare conoscenza, la persona è destinata comunque a mantenere una posizione di primo piano. Pur con tutte le sue imperfezioni, e forse proprio grazie a queste, in quanto fonti della curiosità e del genio creativo, l’essere umano continuerà a giocare un ruolo chiave avvalendosi al meglio delle macchine e dei sistemi di intelligenza artificiale. Le persone al centro della rete articolata e dei sistemi complessi che caratterizzano la realtà 4.0, dovranno essere in grado di sviluppare con costanza, in un percorso di noviziato senza fine, competenze, capability e conoscenze, anche operando con il supporto delle macchine e in collaborazione con esse per affrontare al meglio l’imprevedibile e l’imprevisto e per attivare innovazione e innovatività. Le imprese e le organizzazioni...

Brand Bravery. I dieci comandamenti del coraggio

Autore: Paul Kemp-Robertson , Chris Barth

Numero di pagine: 112

10 comandamenti d’importanza strategica per capire cosa sia oggi un brand. Patagonia, Nike, LEGO e molti altri casi di successo illustrano come la fusione di creatività, tecnologia e psicologia comportamentale abbia generato idee originali, con un impatto positivo sul business e sulla società. È la sfida del coraggio, soprattutto quello di abbattere le barriere tra interno ed esterno, target e persone, dipendenti e clienti, accompagnando le imprese fuori dalla propria comfort zone e dalle logiche dei silos. Perché il coraggio è contagioso ed è l’unico virus a rendere più forti i brand e le persone che li sostengono.

Disney Business

Autore: Federica Argentieri

Ci sono business che vengono definiti per loro natura “non profittevoli”. Poi arriva un’azienda come Disney e qualcosa inizia magicamente a cambiare. Prima si impone in mercati apparentemente poco scalabili. Successivamente, inizia a fatturare miliardi proprio laddove, fino a poco tempo prima, mai nessuno era riuscito a raggiungere tali risultati. Un esempio? Prendiamo il caso del musical “The Lion King”. Sapevi che questo spettacolo teatrale è stato capace di generare più di 8 miliardi di dollari in tutto il mondo? Stiamo parlando di circa il doppio delle vendite combinate della nuova saga di Star Wars. Arrivati a questo punto una domanda sorge spontanea: “Come ha fatto Disney a raggiungere un successo di tale portata anche in un settore come quello teatrale? Qual è la ricetta del suo successo?”. In questo libro, scoprirai storia, tecniche e strategie che hanno permesso a Disney di diventare il secondo conglomerato mediatico al mondo in ordine di grandezza, andando anche a potenziare il proprio lovemark a livello internazionale. Se sei un marketer alla ricerca di storie di successo da cui trarre ispirazione o un imprenditore del settore teatrale e non, alla...

Digital marketing turistico e strategie di revenue management per il settore ricettivo

Autore: Armando Travaglini , Simone Puorto , Vito D’Amico

Numero di pagine: 288

Un libro ricco di consigli pratici che vuole offrire a titolari, manager e responsabili marketing delle strutture ricettive - hotel, B&B, resort - gli strumenti più efficaci del digital marketing e del revenue management per emergere in un mercato sempre più competitivo. Digital marketing turistico è lo strumento ideale anche per le altre figure che desiderano completare la propria preparazione nel settore: titolari di web agency con clienti nel settore turistico-ricettivo, consulenti di web marketing e revenue management. Questa nuova edizione aggiornata include l’analisi delle tendenze più recenti e dei profondi cambiamenti nella distribuzione online e mostra come usare al meglio le nuove piattaforme per promuoversi. Una guida completa, ricca di dati, grafici e foto, per approfondire tutti gli aspetti del digital marketing turistico: - creare il sito web perfetto per la struttura ricettiva; - posizionarsi nei motori di ricerca; gestire al meglio la reputazione online; - massimizzare i profitti grazie al revenue management.

L’importanza di osare

Autore: Jean Case

Numero di pagine: 240

Bestseller nazionale negli Stati Uniti. Questo libro è una chiamata all’azione per coloro che si propongono di avere una vita straordinaria e di apportare cambiamenti che diano luogo a vere e proprie trasformazioni. Quando la presidente della National Geographic Society Jean Case ha iniziato a indagare sulle qualità distintive dei grandi changemaker (promotori del cambiamento), ha scoperto cinque caratteristiche sorprendenti che avevano tutti in comune. Non si trattava della ricchezza, di certi privilegi e neppure della genialità. Tutti questi uomini e queste donne eccezionali avevano scelto di piazzare una grande scommessa, correre rischi con audacia, apprendere dai propri fallimenti, spingersi al di là della “bolla” in cui vivevano e lasciare che il senso di urgenza prevalesse sulla paura. In tutto il corso de L’importanza di osare, Jean illustra in toni vividi questi principi mediante la narrazione di storie – dalle esperienze trasformative che ha vissuto in prima persona alle rivoluzionarie scoperte di Jane Goodall nell’ambito della comprensione e della protezione degli scimpanzé, alla decisione del noto chef José Andrés di dedicarsi al pronto intervento...

Ultimi ebook e autori ricercati