Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'ecosistema della formazione

Autore: Nacamulli Raoul , Lazazzara Alessandra

Numero di pagine: 434

La rivoluzione digitale ha mutato profondamente il mondo della formazione manageriale. La possibilità di percorsi «fai da te», con l’accesso a risorse gratuite come MOOC, talk, video, blog e tutorial, si è ampliata a dismisura, accrescendo le opportunità per soddisfare il diritto ad apprendere che è la base della società della conoscenza. Questo però non ha comportato un declino della formazione, ma ha aumentato come mai prima d’ora la richiesta di iniziative di formazione e sviluppo di qualità. In un contesto in cui i confini tra formazione, autoformazione, sviluppo organizzativo e comunicazione si fanno labili, porosi e incerti, assistiamo quindi da un lato a un ritorno del learning by doing e della formazione informale, dall’altro alla diffusione di nuovi approcci come la formazione on demand e il digital social learning. Sul piano delle metodologie, invece, l’adozione di nuovi format di formazione-intervento (come il business model canvas o il design thinking) si coniuga allo sviluppo di competenze per l’innovazione e la flessibilità organizzativa (si pensi allo smart working o ai nuovi sistemi di performance management centrati sul feedback) attraverso il...

L'ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo

Autore: R. C. Nacamulli , A. Lazazzara

Numero di pagine: 412

ECOSYSTEM: L’ECOSISTEMA PER L’INNOVAZIONE E LA FORMAZIONE

Autore: PIERGIUSEPPE ELLERANI

Quali nuovi scenari si presentano oggi nel mondo del lavoro? Quali forme organizzative sono in grado di sostenere l’accelerazione tecnologica? Quali nuovi valori attraversano il lavoro e i luoghi del lavoro? Il volume intende presentare gli esiti di una ricerca condotta nel progetto 311 Capability Ecosystem della Fondazione Edulife. Fondamentale, per i suoi membri, è la centralità della persona e dei valori come fiducia, partecipazione, cooperazione, generosità, solidarietà, libertà, rispetto, sincerità, equità, coraggio, onestà e comunità. Un luogo, quello di 311 Capability Ecosystem, nel quale, attraverso la contaminazione delle competenze, si forma una diffusa rete di opportunità alla quale tutti possono accedere e beneficiare per potenziare i propri talenti.

L'uomo e l'ecosistema:?dal centro urbano alla sfida del rewilding

Autore: Miriam Falco , Natan Feltrin , Gianluca Herold

Numero di pagine: 88

In cerca delle api

Autore: Francesco Nazzi

Numero di pagine: 160

Un libro per scoprire i segreti dell'altruismo delle operaie o come fanno le api a costruire cellette dalla geometria così perfetta, per conoscere i molti nemici che le minacciano e intuire infine ciò che si può ancora fare per proteggerne la specie. Da anni le api hanno guadagnato l'attenzione dell'opinione pubblica, e non solo per il fondamentale contributo al mantenimento degli ecosistemi naturali o delle produzioni agricole, ma soprattutto per i gravi problemi che le affliggono, falcidiandone le popolazioni. In questo libro sono offerti spunti per capire quello che sta accadendo, attraverso un viaggio attraverso i diversi livelli dell'organizzazione biologica delle api: dagli individui all'ecosistema, passando per la colonia.

Per una visione unitaria dell'ecosistema. Un modello logico-filosofico per la sociobiologia

Autore: Guido Massa Finoli

Numero di pagine: 116

YouTube Content Creators

Autore: Romana Andò , Roberto Marinelli

Numero di pagine: 156

A poco più di dieci anni dalla sua nascita, YouTube oggi conta un miliardo di utenti e centinaia di milioni di ore di video fruiti sulla piattaforma ogni giorno. Nella sua library on line convivono prodotti amatoriali, contenuti fandom-like, prodotti creativi che legittimamente possono trovare spazio nel mercato dei media, testi mediali ufficiali e produzioni direttamente promosse da brand commerciali. Quando parliamo di YouTube oggi ci riferiamo quindi a una realtà profondamente mutata rispetto alla originaria natura di digital video repository. Il suo ruolo di on line video aggregator si è andato progressivamente ridefinendo rispetto ad una crescente ibridazione tra UGC (user generated content) e PGC (professional generated content). In questo scenario in profonda trasformazione, nel quale si vanno ridefinendo modelli di produzione capaci di ibridare le dinamiche della amatorialità e della sperimentazione con la ricerca di standard professionali innovativi, chi sono i creatori di contenuti italiani e qual è il loro ruolo all'interno del più ampio ecosistema mediale? A partire dai risultati di una ricerca condotta per l’Osservatorio Focus in Media della Fondazione per la...

Digital transformation

Autore: Alessandro Braga

Numero di pagine: 121

La digital transformation è una strada che garantirà futuro alle aziende, sotto la guida delle persone. Non è un cambiamento tecnologico, ma un nuovo approccio che – attraverso la tecnologia – cambia in maniera profonda il modo di fare impresa. Dietro le parole si apre un universo in cui fisico e digitale convergono, che si parli di economia, ambienti o relazioni. Il cambiamento, continuo e veloce, tocca tutte le componenti del business: processi, organizzazione, produzione, distribuzione, comunicazione, fino ai modelli stessi che definiscono nuove value proposition, trasformando l’impresa in piattaforma. Muta l’approccio al lavoro e il concetto di leadership è ridefinito dalla centralità delle persone e da una nuova cultura dell’innovazione. Si afferma un inedito paradigma di impresa basato sui dati e capace di offrire soluzioni centrate sui bisogni individuali.

Viaggio nell'innovazione. Dentro gli ecosistemi del cambiamento globale

Autore: Roberto Panzarani

Numero di pagine: 128

Per acquisire una conoscenza efficace, quella più determinante per mettere in atto i cambiamenti, imprenditori e manager devono muoversi, devono viaggiare e visitare i luoghi dove nasce e si mantiene l’innovazione. Il libro parla di viaggi alla scoperta di ecosistemi che favoriscono il germogliare delle idee e delle loro applicazioni. Qui l’apprendimento presuppone la fatica e la gioia del viaggio che è di per sé un atto innovativo rispetto alla nostra quotidianità e alla nostra zona di comfort. Ma il viaggio e la visita a questi luoghi - aziende, parchi tecnologici, università, centri di ricerca, incubatori - costituiscono un formidabile acceleratore per la conoscenza di nuovi modelli di business e organizzativi che in breve tempo ci raggiungono modificando le nostre abitudini aziendali e i nostri mercati. Con la velocità esponenziale con cui i cambiamenti evolvono, diventa fondamentale apprendere per tempo questi nuovi modelli, interiorizzarli e agirli nella nostra realtà prima che sia troppo tardi. Non basta studiare tutto ciò a tavolino; si può davvero apprendere solo andando a visitare i luoghi dove le cose accadono: dalla Silicon Valley alla Chilecon Valley,...

Internet & turismo 2.0

Autore: Magda Antonioli Corigliano , Rodolfo Baggio

Numero di pagine: 278

Questo titolo sconta la moda del momento, ma segna anche una continuit con il volume pubblicato qualche anno fa: da allora il mondo dellŐe-tourism ha subito addirittura una rivoluzione, motivo di reazioni non sempre positive e a volte conservatrici da parte di molti operatori del settore. Spesso le opportunit tecnologiche non sono state colte e ci in molte aree ha sicuramente contribuito ai non brillanti risultati che molti lamentano. Il volume traccia un quadro di cosa offrono oggi le tecnologie al mondo dei viaggi e di come gli attori principali si rapportano con esse, non tanto per proporre dati o informazioni turistiche, ma per consentire unŐinterpretazione generale dei fenomeni con logica il pi possibile mirata. LŐobiettivo quello di fornire uno strumento conoscitivo alle aziende e agli operatori pubblici perch possano affinare lŐuso delle moderne tecnologie, le proprie strategie e le azioni di policy. Risvolti pratici e operativi, esempi ed esperienze di successo, preziose testimonianze su temi specifici da parte di esperti del settore forniscono poi metodologie per un corretto approccio a questo mondo.

Ecosistemi per la Trasformazione Digitale delle PMI - e-Book

Autore: MARINELLI LUCA

Numero di pagine: 128

Il libro affronta il tema del fenomeno della trasformazione digitale delle piccole e medie imprese, con l’obiettivo di far luce sugli attori e le dinamiche che danno vita a tale processo. La prospettiva di studio è quella dell’ecosistema, concepito come quell’ambiente che è in grado di favorire la digitalizzazione delle imprese che ne fanno parte. Il lavoro culmina con la presentazione di un modello definito Digital Transformation Ecosystem, proposto come risultato di una sistematizzazione di alcune evidenze empiriche.

Le meraviglie della Terra

Autore: Rachel Ignotofsky

Numero di pagine: 128

IL MONDO LA NOSTRA CASA. PER PROTEGGERLO DOBBIAMO CONOSCERLO Dagli abissi della barriera corallina ai grattacieli delle immense metropoli, dal tronco di un albero ai ghiacciai del Circolo polare artico. Ogni angolo della Terra racchiude un tesoro: ecosistemi complessi in equilibrio da millenni, che rappresentano la più grande ricchezza di cui l’umanità dispone. Imparare a gestire queste risorse è una sfida che ci riguarda tutti da vicino. Ma qual è il primo passo da compiere per proteggere il pianeta? Scoprire com’è fatto, quali piante e animali lo abitano, di che cosa hanno bisogno per essere preservati. Le meraviglie della Terra è il libro perfetto per guidare in questo viaggio i lettori di tutte le età.

Ecosistema, paesaggio e territorio. Tre prospettive complementari nel rapporto uomo-ambiente

Autore: Maria Clara Zerbi , Sergio Malcevschi

Numero di pagine: 203

Ultimi ebook e autori ricercati