Eclissica
Autore: Vinicio Capossela
Numero di pagine: 352L’eclisse, grande allegoria della sospensione conseguente al confinamento pandemico, apre una crepa nel compatto tempo dell’Utile. In questo intervallo di luce scorrono quindici anni che attraversano la storia del Paese dalla indulgenza papale urbi et orbi concessa nella piazza vuota del 2020, a ritroso fino a quella stessa piazza colma per i funerali di Giovanni Paolo ii, in un dettagliato excursus interiore e geografico, tra luoghi poco battuti e sconfinamenti transnazionali (Stati Uniti, Grecia, Russia, Turchia...), riflessioni sulla musica popolare e considerazioni sul rapporto tra Storia e mondo fuori della storia. E poi il mito indagato nell’opera-destino Marinai, profeti e balene, i mostri interiori esposti nel freak show di Da solo, le ferite inferte dalla bellezza nelle Lamentazioni per Michelangelo, il lungo viaggio tra i prodigi degli insonni dai Carnevali barbaricini all’Uomo Vivo di Scicli, il volo di Gagarin nello spazio e le molte altre figure e luoghi di Ovunque proteggi, fino alle più recenti allegorie neomedievali di Ballate per uomini e bestie, con le sue pestilenze contemporanee, gli abusi della Rete, la caccia agli untori e l’enigma animale come...