Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il sultano

Autore: Joan Haslip

Numero di pagine: 335

Attraverso il racconto biografico di Abdulhamit II, Haslip ci regala un’impressionante ricostruzione storica della dissoluzione dell’Impero ottomano. Ultimo sultano asceso al trono nel 1876, Abdul dimostrò di poter essere un sovrano illuminato, concedendo la Costituzione e il primo Parlamento turco, ma presto manifestò disastrose manie di grandezza, provocando una guerra fatale con la Russia e trasformandosi in un tardivo simbolo di dispotismo. Vittima dei consiglieri religiosi e degli intrighi di palazzo, il reggente si alienò la simpatia delle altre potenze straniere – a parte la Germania di Guglielmo II –, inimicandosi in patria il gruppo rivoluzionario dei Giovani Turchi, che lo deposero nel 1908 sancendo il declino di un impero centenario.

Naïlé la straniera

Autore: Luisa Franchi dell'Orto

Numero di pagine: 288

Un avvincente romanzo ambientato all'inizio del secolo scorso. Uno spaccato sociologico nell'analisi puntuale dei costumi, pregiudizi e manie dell'epoca. Figura centrale è la bellissima Naïlé, la 'straniera', una musulmana fuggita dalla piccola corte dell'ultimo Sultano turco in esilio e catapultata in un sonnolento mondo di provincia. Ma chi è mai Naïlé? Perché misteriosamente affiorano ricordi con cui cerca di collegarsi a quella realtà sconosciuta? E che cosa si cela nell'odio cieco per i Turchi del capofamiglia? Il racconto si fa sempre più coinvolgente nella ricerca di una certezza, di un'identità, oltre lo snodarsi di tanti, strani, impercettibili segnali.

Istanbul Pocket

Autore: Virginia Maxwell

Numero di pagine: 160

A Istanbul si possono fare esperienze straordinarie a ogni angolo della strada: vedere i dervisci rotanti, sentire i müezzin farsi eco l'un l'altro dai minareti e passare più volte da un continente all'altro nell'arco di un giorno. Sede di monumenti millenari e gallerie d'arte d'avanguardia (a volte situati nello stesso isolato), Istanbul è una destinazione in cui mangiare, bere e ballare sono le priorità locali. Tutti sono invitati a unirsi alla festa. Cartine di ogni zona; itinerari a piedi; giorno per giorno; suggerimenti indipendenti al 100%.

Idea civile di architettura

Autore: Francesco Collotti

Numero di pagine: 208

Pensieri nati da un processo di lavoro e di approfondimento quotidianamente verificato con gli studenti. Pensieri scritti da un architetto che legge i testi, che insegna e che scrive, ma che soprattutto cerca di progettare e di trovare una verifica nelle (rare) opere che ci viene concesso di costruire. Questa raccolta intende l’architettura come una produzione culturale completa piuttosto che come una disciplina delle integrazioni, con qualche sincero fastidio per le esasperate specializzazioni. Il titolo riparte laddove un altro libro si chiudeva (Silvia Malcovati, Una casa é una casa, 2010).

Turchia

Autore: James Bainbridge , Brett Atkinson , Stuart Butler , Steve Fallon , Will Gourlay , Jessica Lee , Virginia Maxwell

Numero di pagine: 704

"Una storia millenaria una cucina tra le migliori che potrete mai gustare e paesaggi che passano da spiagge di sabbia bianca a montagna imponenti, fino alla splendida città di Istanbul". Questa guida contiene: Aya Sofya in 3D; mappa del Palazzo Topkapi; Efeso in 3D; a tavola con i turchi.

Sedad Hakki Eldem. An aristocratic architect and more

Autore: Serena Acciai

Numero di pagine: 392

Il volume è dedicato all’opera teorica e costruita di Sedad Hakkı Eldem. Nell’ambito di un filone di ricerca sul Mediterraneo e sulla sua capacità di unire i principi di insediamento, il libro si focalizza sulla capacità dell’antico di produrre progetto, applicata alla vicenda di Sedad Hakkı Eldem, figura centrale dell’architettura turca del Novecento e colui che più di tutti ha cercato con il suo lavoro di dare all’architettura moderna turca un carattere vernacolare. Il libro studia l’opera dell’architetto turco attraverso i temi chiave della costruzione della città, come l’analisi dei monumenti e delle case, e affronta inoltre il tema del viaggio, del lascito di Eldem alla città di Istanbul e del suo rapporto con la casa turco-ottomana letta come riferimento primario per la moderna architettura turca.

Venezia e i Turchi

Autore: Paolo Preto

Numero di pagine: 377

La storiografia veneziana dell’età moderna e poi quella europea dell’Ottocento e Novecento hanno rappresentato per lo più il rapporto secolare tra Venezia e i Turchi nel segno del conflitto di “civiltà” e di “fede”, oltreché di interessi economico-politico-territoriali. La realtà storica, quale risulta da innumerevoli fonti archivistiche, cronachistiche, letterarie è altra, più articolata, complessa, per lo meno contraddittoria. Guerre ricorrenti, certo, anche dure e traumatiche (Cipro e Candia, per tutte), ma anche alleanze più o meno esplicite (clamorosa la richiesta di aiuto ai Turchi, contro il papa, nel 1509), lunghi periodi di proficue relazioni commerciali e un interscambio culturale che solo il velo della dichiarata, perenne inconciliabilità tra Cristianesimo e Islam ha negato o minimizzato. Esemplare di questo tormentato rapporto tra Venezia e i Turchi è l’evoluzione del mondo culturale veneziano: dalla “ignoranza” e ostilità preconcetta dei primi secoli dell’età moderna all’aperta “turcofilia” del secolo dei Lumi. A trentasette anni di distanza, la riedizione di Venezia e i turchi è dettata da una semplice considerazione: si tratta...

Ultimi ebook e autori ricercati