Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Dodici rose a Settembre

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 288

Una nuova detective, Mina Settembre: l'assistente sociale che indaga nei Quartieri Spagnoli di Napoli affronterà il misterioso Assassino delle Rose.

Un giorno di Settembre a Natale

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 55

Nasce con questo racconto Mina Settembre, assistente sociale che lavora in un consultorio dei Quartieri Spagnoli di Napoli nata dalla fantasia di Maurizio de Giovanni. Dotata di una straordinaria sensibilità e determinata a proteggere i deboli dalle prevaricazioni non si sottrae mai alle richieste d'aiuto, neppure se è costretta a fronteggiare la temuta famiglia che governa mezza città. Dall’antologia 'Regalo di Natale', pubblicata nella collana «La memoria» nel 2013, il racconto 'Un giorno di Settembre a Natale' (55 pagine) in versione ebook.

Troppo freddo per Settembre

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 264

Un anziano professore viene ritrovato senza vita una mattina d'inverno; nella sua morte c'è qualcosa di sospetto. Dormiva in una soffitta, nessuno si occupava di lui tranne la nipotina. I vecchi e i bambini. Chi li guarda i vecchi e i bambini? Indomabile, bellissima, determinata e, a suo modo, inconsapevole: Mina Settembre è un altro grande personaggio femminile creato da Maurizio de Giovanni.

Un telegramma da Settembre

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 60

Nella Napoli splendida e disperata di Maurizio de Giovanni un giovane è conteso tra la scuola e la camorra. Il racconto 'Un telegramma da Settembre' (60 pagine) di Maurizio de Giovanni è tratto dall'antologia 'La scuola in giallo' (Sellerio 2014).

Le parole di Sara (Nero Rizzoli)

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 352

NERO RIZZOLI È LA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell'amore. Sara Morozzi l'ha capito molto presto, Teresa Pandolfi troppo tardi. Diverse come il giorno e la notte, sono cresciute insieme: colleghe, amiche, avversarie leali presso una delle più segrete unità dei Servizi. Per amore, Sara ha rinunciato a tutto, abbandonando un marito e un figlio che ha rivisto soltanto sul tavolo di un obitorio. Per non privarsi di nulla, Teresa ha rinunciato all'amore. Trent'anni dopo, Sara prova a uscire dalla solitudine in cui è sprofondata dalla scomparsa del suo compagno, mentre Teresa ha conquistato i vertici dell'unità. Ma questa volta ha commesso un errore: si è fatta ammaliare dagli occhi di Sergio, un giovane e fascinoso ricercatore. Così, quando il ragazzo sparisce senza lasciare traccia, non le resta che chiedere aiuto all'amica di un tempo. E Sara, la donna invisibile, torna sul campo. Insieme a lei ci sono il goffo ispettore Davide Pardo e Viola, ultima compagna del figlio, che da poco l'ha...

Una Sirena a Settembre

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 272

Nella città della Sirena le cose non sono mai come sembrano. Una doppia sfida per Mina Settembre, l'irresistibile assistente sociale del Consultorio Quartieri Spagnoli Ovest.

Regalo di Natale

Autore: Maurizio de Giovanni , Alicia Giménez-Bartlett , Bill James , Marco Malvaldi , Antonio Manzini , Francesco Recami

Numero di pagine: 320

Il bello di un regalo è la sorpresa, e in ogni sorpresa può nascondersi un segreto, un mistero, e, perché no, anche un delitto. I nostri eroi ritornano. Dopo averli visti all’opera la notte del 25 dicembre nella festa familiare per eccellenza, li abbiamo seguiti per il capodanno, tra un botto di fine anno e un delitto di mezzanotte; ma non li abbiamo lasciati neanche per il ferragosto, stremati dal caldo e illusi di potere, almeno per un giorno, mettere da parte il lavoro. Ora i nostri investigatori, i detective di casa Sellerio, si trovano alle prese con dei casi accomunati da un’unica questione: il regalo di Natale.

Sara al tramonto (Nero Rizzoli)

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 350

«Niente che mi riguardi è ufficiale. Io non sono con lei in questo momento, non ci siamo mai visti. In realtà non esisto.»

La scuola in giallo

Autore: Esmahan Aykol , Alan Bradley , Gian Mauro Costa , Maurizio de Giovanni , Nicola Fantini , Laura Pariani , Alicia Giménez-Bartlett , Francesco Recami

Numero di pagine: 368

Intrighi e delitti tra i banchi di scuola. Sette storie gialle per gli investigatori di casa Sellerio. L’autunno è scuola e quando le lezioni ricominciano basta sollevare un lembo del tessuto della normalità, per mezzo della finzione letteraria, per scoprire il mistero che nelle aule si nasconde.

Vuoto

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 336

Sarà perché l'autunno sta cedendo il passo all'inverno. Sarà perché i Bastardi si trovano tutti in un momento cruciale della vita, ma c'è parecchia inquietudine a Pizzofalcone. E a calmare gli animi non contribuisce l'arrivo di un rinforzo da un commissariato del Nord. Forse perché il nuovo investigatore ha gli occhi troppo verdi e i capelli troppo rossi. Forse perché in città c'è troppo vuoto.

Nessuno ci ridurrà al silenzio

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 256

La Polvere entra nei polmoni e sconvolge la vita di donne e uomini. Poco importa se è quella che brucia per le esalazioni degli incendi della Terra dei Fuochi o quella che proviene dalla lavorazione dell'amianto nelle fabbriche. Si insinua nelle viscere del tuo corpo per distruggerlo, con calma, senza fretta. Ma prima o poi si deve fare i conti con la Polvere che proviene da tanti anni vissuti in una fabbrica, semplicemente per lavorare e per portare i soldi di uno stipendio a casa. Sono storie di vita e dolore quelle che gli scrittori di quest'antologia ci raccontano. I protagonisti sono uomini edonne semplici, lavoratori, casalinghe, bambini che hanno avuto la sfortuna di frequentare un luogo maledetto, una fabbrica di amianto o una campagna usata dalla criminalità organizzata per sversare rifiuti tossici. Ma a distanza di tanti anni c'è chi non dimentica e chi decide di non tacere...

Nel nome del giglio

Autore: Lavinia Fonzi

Numero di pagine: 304

1798. A Firenze un gruppo di giacobini tenta di rovesciare il Granduca di Toscana. Tra loro c’è Bianca, poetessa ingenua che sogna di trovare l’amore della sua vita.Sedotta e abbandonata dall’affascinante Federico, si imbarca in una pericolosa missione alla volta di Parigi. Durante il viaggio incontra nuovamente il giovane, con cui sarà costretta a collaborare.Le vicende raccontate, oltre a riavvicinare i ragazzi, porteranno all’atto finale: una congiura che mira dritta al centro del potere, Palazzo Pitti.

Il metodo del coccodrillo

Autore: Maurizio De Giovanni

Numero di pagine: 252

Napoli, così, non l'avevamo vista mai: borghese, inospitale e caotica, cupa e distrattai. È esattamente questo che permette a un killer freddo e metodico di agire indisturbato, di mischiarsi alla folla come fosse invisibile. "Il Coccodrillo" lo chiamano i giornali: perché, come il coccodrillo quando divora i propri figli, piange. E del resto, come il coccodrillo, è una perfetta macchina di morte.

Le mani insanguinate (VINTAGE)

Autore: Maurizio De Giovanni

Numero di pagine: 200

Una raccolta introvabile di quindici tra i migliori racconti noir di un grande autore di gialli. De Giovanni si muove con agilità tra delitti passionali e storie di solitudini covate nella rabbia, amori malati e soprusi, episodi di cronaca osservati dal punto di vista inedito di assassini e criminali, favole cattive e attuali di immigrazione e violenza. Quindici avventure nerissime e dolci allo stesso tempo, che custodiscono e valorizzano a pieno il tono unico della penna di de Giovanni: quello humour arguto e quella profondità emotiva senza pari che insieme riescono a creare personaggi indimenticabili, vivi e commoventi. Senza perdere mai il gusto per il colpo di scena tanto fulminante da lasciare spiazzato anche il lettore più esperto.

La bottega dello speziale. Venetia 1118 d.C.

Autore: Roberto Tiraboschi

Numero di pagine: 352

La saga medievale sulla nascita di Venezia si tinge di mistero. Un viaggio inedito e stupefacente in una Venezia medioevale, mai narrata prima. «L’indubbia bravura dell’autore poggia su una rigorosa documentazione storica». (Luciano Del Sette – Alias/Il Manifesto) In una Venezia medievale sconvolta da una carestia devastante e dai festeggiamenti di un carnevale dominato da istinti primordiali ed eccessi di ogni genere, i protagonisti della Bottega dello speziale inseguono un sogno di rinascita, l’illusione millenaria di sconfiggere la morte. La giovane Costanza, della nobile famiglia Grimani, scompare nel nulla. Lo scriba, Edgardo, promette che la riporterà alla sua famiglia e si mette alla ricerca della fanciulla. Medici, speziali, becchini, mercanti orientali, fiolari, molti sembrano coinvolti nel mistero della sparizione. Magister Abella, ambigua alleata di Edgardo, unica donna che svolge la professione di medico nella Venezia del 1118, ci accompagna alla scoperta dei segreti e delle pratiche mediche di quell’epoca. Insieme a lei entreremo nella bottega dello speziale Sabbatai, dove si preparano rimedi e intrugli di ogni sorta. Edgardo vive nel ricordo di un amore...

Il resto della settimana

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 300

Il bar di Peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di Napoli. Uno di quei bar accoglienti e familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa per chiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma più di ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all'Evento, quello che la domenica pomeriggio mette tutti d'accordo intorno a un'unica incontrollata passione. Alla cassa del bar c'è Deborah - rigorosamente con l'acca, ostentata come un titolo nobiliare - che parla al cellulare sempre incastrato tra spalla e testa, mentre Ciccillo, il tuttofare di origine asiatica, è ovunque perché non si ferma mai. A uno dei tavolini siede invece il Professore, attento osservatore dei sentimenti umani, che a un passo dalla pensione ha deciso di scrivere un libro facile facile, che sappia parlare a tutti. Già, ma quale argomento può raggiungere il cuore e l'anima della gente? La risposta è sotto i suoi occhi, nella trepida attesa dell'Evento. Il resto della settimana è un vero romanzo sudamericano: è gioia e nostalgia, è la poesia di un sogno, è la celebrazione di un gioco. È un diario dell'emozione che...

Torino. Obiettivo finale

Autore: Rocco Ballacchino

Numero di pagine: 224

La serenità del commissario Sergio Crema viene nuovamente turbata dall’incontro con il critico cinematografico Mario Bernardini che lo invita a riaprire il caso dell’omicidio di Carmen Mercadante, apparentemente già risolto da alcuni colleghi e dall’onnipresente dottoressa Bonamico, il suo magistrato del cuore. Il poliziotto, spalleggiato dal fidato Quadrini, raccoglie la sfida del critico e inizia la sua personale battaglia per assicurare alla giustizia il vero colpevole di quel delitto, senza immaginare che finirà dentro una storia più grande di lui, in cui quell’omicidio è solo la piccola tessera di un grande puzzle. Mario Bernardini, dopo l’iniziale coinvolgimento in quella vicenda, sarà invece costretto ad affrontare un subdolo nemico senza volto che lo renderà, per una volta, fragile e indifeso. Mentre Parigi è vittima degli attentati del novembre 2015, anche il commissario Crema dovrà confrontarsi con la ricerca delle radici del male, nel tentativo di comprendere quale sia l’obiettivo finale di chi decide di cambiare la società ignorando le “armi” della democrazia.

Per questo mi chiamo Giovanni

Autore: Luigi Garlando

Numero di pagine: 300

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. CON LA PREFAZIONE DI MARIA FALCONE E UN'INTERVISTA ALL'AUTRICE

Un anno in giallo

Autore: Simonetta Agnello Hornby , Esmahan Aykol , Andrea Camilleri , Gian Mauro Costa , Alicia Giménez-Bartlett , Marco Malvaldi , Antonio Manzini , Santo Piazzese , Francesco Recami , Alessandro Robecchi , Gaetano Savatteri , Fabio Stassi

Numero di pagine: 484

Un eccezionale evento editoriale: dopo un mese in compagnia di Montalbano, un anno intero con i detective di casa Sellerio per la prima volta insieme con 12 racconti inediti. Ogni autore ha scelto il «suo» mese, ambientando lì, in quel tempo dell’anno, una storia con il «suo» investigatore.

Breve storia del romanzo poliziesco

Autore: Leonardo Sciascia

Numero di pagine: 30

Per Leonardo Sciascia nel romanzo poliziesco c’è qualcosa di metafisico: «L’incorruttibilità e infallibilità dell’investigatore, la sua quasi ascetica vita, il fatto che non rappresenta la legge ufficiale ma la legge in assoluto, la sua capacità di leggere il delitto nel cuore umano oltre che nelle cose, ne fanno un eletto». Non è un caso allora che lo scrittore siciliano faccia partire questa breve ma affascinante storia del «giallo» dalla Bibbia con il primo detective privato, che identifica nel profeta Daniele. Da lui discendono tutti gli investigatori che sono venuti in seguito, dal Dupin di Edgar Allan Poe all’avvocato Perry Mason di Erle Stanley Gardner, passando per Sherlock Holmes di Arthur Con Doyle e Hercule Poirot di Agatha Christie. Sciascia analizza sottilmente regole del gioco e meccanismi narrativi, portandoci dai «gialli d’azione» degli americani duri e malinconici come Samuel Spade di Dashiell Hammett al commissario Maigret della polizia parigina. All’elenco mancherebbe solo Sciascia stesso che da Il giorno della civetta a Il contesto coltivò il genere come l’amato Gadda: a modo suo.

Lara

Autore: Ella Kintsugi

Numero di pagine: 366

Lara è volgare, irriverente, ama comandare, è il commissario capo della polizia criminale di Genova. Ma indossa i tacchi come nessun'altra. Marco è elegante, posato, dedito alla giustizia, vive con un uomo ed è il vice di Lara. Si amano, ma nessuno dei due vuole rompere la magia della loro partnership lavorativa. Poi ci sono fantasmi delle vittime... I fantasmi della vita di Lara. ♥Lara Lalli è il commissario capo della squadra mobile di Genova, i suoi sottoposti sono quasi tutti maschi, ma non rinuncia a vestire femminile e indossare tacchi altissimi, per lei uno status symbol. È bellissima, affascinante, sensuale, ma appena apre bocca si trasforma: volgare come uno scaricatore di porto, irriverente davanti alla morte, impulsiva e incurante delle regole. Vive con un'ucraina vedova con un bambino, lei stessa è una ragazza madre. ♥Marco Martinelli è il vicecommissario, subito sotto a Lara. Veste firmato, ha il corpo di un fotomodello e nemmeno un capello in testa. Lui compensa la sua commissaria, la bilancia e la completa. I Martilalli sono famosi in tutta Italia per aver risolto tutti i casi, anche i più difficili. Tutti tranne uno. Marco e Lara sono perfetti assieme, ...

I Guardiani

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 304

Fino a dove ti puoi spingere per custodire un segreto? E fino a dove, per svelarlo?

Un ragazzo normale

Autore: Lorenzo Marone

Numero di pagine: 304

“A dodici anni sono diventato amico di un supereroe. Aveva venticinque anni e se ne andava in giro con una strana auto decappottabile verde, un’agenda e una biro.” Mimì, occhiali, parlantina da sapientone e la fissa per i fumetti, abita a Napoli e passa le giornate insieme al suo migliore amico Sasà. Nel 1985 conosce il suo supereroe, che non vola né sposta montagne, ma scrive. È Giancarlo Siani, il giornalista del “Mattino” che cadrà vittima della camorra proprio quell’anno, mentre Mimì diventa grande e scopre che i supereroi forse non esistono, ma le persone speciali e le loro piccole, grandi azioni non muoiono mai.

L'ultima settimana di settembre

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 306

Pietro Rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da Genova partono in direzione di Roma, a bordo di una Citroën DS Pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c'è Sid, l'enorme incrocio tra un San Bernardo e un Terranova - vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti. L'ultima settimana di settembre è il racconto esilarante e commovente del viaggio di un nonno e un nipote alla ricerca...

Come funzionano i servizi segreti

Autore: Aldo Giannuli

Numero di pagine: 414

Nessun libro come quello che avete in mano fornisce un’introduzione completa, appassionante, progressiva e persino, sotto molti aspetti, pratica all’intelligence moderna. Attingendo a esempi tratti dalle attività dei servizi italiani, statunitensi, israeliani, inglesi, francesi, tedeschi, cinesi, vaticani ecc. Aldo Giannuli, fra i nostri maggiori esperti, conduce il lettore in una strabiliante rassegna delle «missioni»: dall’ABC della manipolazione informativa e delle veline ai giornali, passando per l’omicidio e il rapimento, fino ai ben più complessi e inquietanti scenari della lotta al terrorismo, dei progetti eversivi, della guerra finanziaria, psicologica, culturale e delle altre guerre non convenzionali. Ma Giannuli fa anche di più: ci fa scoprire i tanti modi in cui i servizi già oggi praticano «guerre a bassa intensità»: guerre invisibili e distruttive in cui nessun governo può fare a meno di investire risorse crescenti. Dunque nel cuore di ogni Stato, per democratico che sia, esiste chi non agisce in base alle leggi ma gode di una licenza al «tutto per tutto», spesso servendo gli interessi di fazioni politiche, grandi imprese, poteri forti. Fatto sta...

Il concerto dei destini fragili

Autore: Maurizio De Giovanni

Il dottorino, l’avvocato, la donna dell’Est che fa la domestica. Tre persone che potrebbero non incontrarsi mai, non hanno nulla in comune. L’avvocato è immerso in una vita da privilegiato e nel rimpianto di un unico amore perduto. La donna lotta per la sopravvivenza e per offrire un futuro migliore a sua figlia. Il dottorino vive per il lavoro, una vocazione che gli è costata il sogno di una famiglia. Fino a che la realtà non si capovolge e queste tre persone qualcosa in comune ce l’hanno. Una cosa piccolissima, invisibile. Che cambia le carte in tavola per ciascuno in modo diverso, portando in superficie la trasgressione, la disperazione, il coraggio. Questa è la storia dell’intreccio dei loro destini ma è anche molto di più: è una profonda ricognizione nel mistero della mente messa a confronto con l’amore e la paura, con la responsabilità e la morte. Il romanzo di Maurizio de Giovanni sorprende e commuove per la sua intensità letteraria e umana. Perché le vite di questi tre personaggi sono le nostre e questa storia parla di noi. Dei dilemmi che segnano ciò che siamo, dei fantasmi che abbiamo dentro, della forza di cui siamo capaci quando decidiamo di...

4 3 2 1 (versione italiana)

Autore: Paul Auster

Numero di pagine: 904

Paul Auster ha scritto una sinfonia maestosa suonando i tasti del destino e del caso: un libro che mette d'accordo Borges e Dickens, un'avventura vertiginosa e scatenata, unica e molteplice come la vita di ognuno.

Una lettera per Sara (Nero Rizzoli)

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 336

NERO RIZZOLI È LA NUOVA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore di Davide assomiglia proprio a uno spettro. È riapparso dall'ombra di giorni lontani perché vuole un favore. Antonino Lombardo, un detenuto che sta morendo, ha chiesto di incontrarlo e lui deve ottenere un colloquio. La procedura non è per niente ortodossa, il rito del caffè delle undici è andato in malora: così ci sono tutti gli estremi per tergiversare. E infatti Pardo esita. Esita, sbaglia, e succede un disastro. Per riparare al danno, il poliziotto si rivolge a Sara Morozzi, la donna invisibile che legge le labbra e interpreta il linguaggio del corpo, ex agente della più segreta unità dei Servizi. Dopo tanta sofferenza, nella vita di Sara è arrivata una stagione serena, ora che Viola, la compagna del...

Tre passi per un delitto

Autore: Giancarlo De Cataldo , Maurizio de Giovanni , Cristina Cassar Scalia

Numero di pagine: 200

Il commissario Davide Brandi è un poliziotto molto abile, e molto ambizioso. È lui che conduce le indagini. A dargli la parola è GIANCARLO DE CATALDO . Marco Valerio Guerra è l'amante della vittima. Un uomo d'affari ricchissimo, potente, odiato. A dargli la parola è MAURIZIO DE GIOVANNI . Anna Carla Santucci è la moglie di Guerra. Scoprire il tradimento del marito non l'ha stupita affatto. A darle la parola è CRISTINA CASSAR SCALIA . Le loro versioni non concordano. Ma tutte rappresentano un piccolo passo per arrivare alla soluzione del caso.

Per mano mia

Autore: Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 320

«E invece eccomi qui, rifletté. Di nuovo sulla breccia, come se nulla fosse accaduto. Come se non fossi morto un altro po', come ogni volta che scopro quanto nera può essere un'anima. Come se fossi ancora vivo». Il romanzo che inaugura il nuovo ciclo del commissario Ricciardi. In attesa del Natale, in una Napoli dove si gela di freddo e si muore di fame, familiare e sconosciuta, Ricciardi deve capire le ragioni e le menzogne di un'intera città. Una città che si stende davanti a lui «come un immenso Presepe». Dove bisogna parlare la lingua dei morti per scoprire ricchezza e miseria della vita.

Sbirre (Nero Rizzoli)

Autore: Massimo Carlotto , Giancarlo De Cataldo , Maurizio de Giovanni

Numero di pagine: 224

Non dimenticano, odiano, sanno vendicarsi. E sono poliziotte. NERO RIZZOLI È LA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Ci sono poliziotti che combattono il crimine e difendono la legge. A volte pagano con la vita. E ci sono poliziotti corrotti che tradiscono, diventando peggio dei peggiori banditi. Poi ci sono loro: le donne in divisa. Fragili e determinate, vittime e carnefici, le sbirre di questi racconti sono creature di confine, paladine mancate, guerriere comunque sconfitte, sedotte dal delitto, soggiogate dalla vendetta, in bilico tra bene e male. Il commissario Alba Doria indaga nel magma ribollente della rete telematica, tra le pieghe più segrete del dark web, laddove alligna l'odio che consuma il Paese. Il vicequestore Anna Santarossa è già passata dall'altra parte e vende informazioni alla mafia bulgara. Sara Morozzi legge le labbra della gente e interpreta il linguaggio del corpo. Ha i capelli grigi e un passato tra i ranghi di un'unità impegnata in intercettazioni non autorizzate: ora ha anche un conto da regolare. Dall'estremo Nordest di una frontiera selvaggia fino alla Napoli anonima di sobborghi e quartieri residenziali, passando per una Roma in cui davvero aprile...

Ultimi ebook e autori ricercati