Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La direzione dei lavori negli appalti privati edili - II edizione

Autore: Salvatore Lombardo

Numero di pagine: 538

La direzione dei lavori nell’esecuzione dell’appalto privato, rispetto a quello pubblico, è spesso sottovalutata e i compiti e le responsabilità del direttore dei lavori in questo ambito sono poco noti. Il direttore dei lavori è nominato dal committente e deve curarne gli interessi, sorvegliando e impartendo le necessarie istruzioni per la corretta esecuzione dei lavori secondo il contratto d’appalto; il suo operato tecnico è vincolante per il committente. Al di fuori dell’ambito tecnico-urbanistico (Norme tecniche per le costruzioni e D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), il direttore dei lavori non ha potere decisionale, perché tali compiti sono demandati al committente secondo le norme del Codice Civile e della Giurisprudenza in materia. Questo manuale, giunto alla sua seconda edizione, affronta in maniera sistematica e sequenziale – dal contratto d’appalto alla segnalazione certificata di agibilità – l’operato del direttore dei lavori nell’esecuzione di appalti privati edili, con l’obiettivo di prevenire l’insorgere del contenzioso.

Codice amministrativo

Autore: Francesco Bartolini

L’Opera è aggiornata con: - Il D.L. 5 ottobre 2018, n. 115, recante modifiche al Codice del processo amministrativo; - il D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (Decreto sicurezza) che ha modificato alcune norme relative agli enti locali; - il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale sulla privacy alle disposizioni del Reg. UE 2016/679; - la L. 9 agosto 2018, n. 96 (Legge dignità) di conversione, con modificazioni, del D.L. 12 luglio 2018, n. 87.

I contratti di appalto pubblico

Autore: Claudio Franchini

Numero di pagine: 1176

L’opera presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall’ordinamento per i contratti degli appalti pubblici, attraverso l’analisi sulla ricostruzione del regime giuridico delle fattispecie espressamente delineate dal codice e dalla legislazione speciale. In particolare, dopo avere individuato ed esaminato dettagliatamente il dato normativo, ampio spazio viene riservato allo studio della prassi contrattuale attraverso gli apporti offerti dall’elaborazione della dottrina più accreditata e dall’interpretazione derivante dall’attività degli organi giurisprudenziali. Aggiornato al d.lg. n. 104/2010 (codice del processo amministrativo, nello specifico in tema di tutela giurisdizionale in materia di appalti pubblici; al d.lg. 10 marzo 2010, n. 53 in tema di procedure di ricorso in materia d'aggiudicazione degli appalti pubblici; al regolamento di esecuzione del d.lg. n. 163/2006, approvato del Consiglio dei ministri in data 18 giugno 2010; Aggiornato alla recente giurisprudenza della Cassazione e del Consiglio di Stato; Il volume è arricchito da un Cd-rom in formato PDF, che rende possibile: • effettuare una ricerca per indici, ...

La professione tecnica nella legislazione e nella giurisprudenza

Autore: Romolo Balasso , Pierfrancesco Zen

Numero di pagine: 372

Il volume affronta il tema delle professioni tecniche (architetti, ingegneri, geometri …) in questo particolare momento di ripensamento delle professioni intellettuali regolamentate (con Albo), per cercare di rispondere a un’esigenza sia del professionista tecnico che del giurista: disporre di un’analisi sistematica delle professioni in argomento, delle prestazioni che ne formano l’oggetto, sostanziando le competenze sia tipiche che atipiche, ed i contenuti specifici delle singole attività (progettazione, direzione dei lavori, collaudo …). Si tratta di un’analisi che consente da un lato una lettura dei ruoli e delle funzioni (pubblicistici e privatistici) riguardanti le professioni, così come desumibili dall’Ordinamento giuridico, dall’altro la costruzione di una sorta di matrice delle fonti dalle quali scaturiscono obblighi e doveri; tutto ciò nel tentativo di ridare al professionista tecnico una dignità offuscata dalle sempre più pesanti responsabilità a lui addossate per via giurisprudenziale prima ancora che normativa. Per queste ragioni gli autori e l’editore hanno perseguito ogni proposito utile al fine di avere un testo:- agevole nella consultazione...

Codice degli Appalti e norme collegate

Autore: Mario Canton

Per una analitica rassegna delle novità introdotte rispetto alla 3ª edizione, si rimanda all'introduzione della quarta edizione contenuta nel testo. Con questa edizione il volume del materiale raccolto sale a 270 norme in testo integrale, con oltre 200 tabelle e oltre 100 illustrazioni. In particolare sono stati inseriti circa 2.500 link di rimandi interni, in modo da consentire con un click di accedere immediatamente a tutte le norme citate – e quando sia specificato, nel punto esatto che viene richiamato. È possibile poi tornare agevolmente con un click sui collegamenti in calce alla norma richiamata, al punto di lettura del testo principale, senza distrazioni dovute alla ricerca della fonte e agevolando così l'esame logico della norma. Completano l'opera indici specialistici delle norme collegate (comunitarie, nazionali e tecniche), linee guida, decreti attuativi, bandi-tipo, FAQ, circolari e sentenze tra le più importanti. Il tutto è aggiornato al 1° luglio 2018.

Codice di Edilizia ed Urbanistica

Autore: Diego Solenne

Numero di pagine: 747

L’opera è aggiornata alle: - L. 21 febbraio 2014, n. 9 (G.U. 21 febbraio 2014, n. 43), conversione D.L. 145/2013, interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia»; - L. 29 gennaio 2014, n. 5 (G.U. 29 gennaio 2014, n. 23), conversione D.L. 133/2013, disposizioni urgenti concernenti l’IMU, l’alienazione di immobili pubblici e la Banca d’Italia; - L. 27 dicembre 2013, n. 147 (G.U. 27 dicembre 2013, n. 302), disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014). Parte Prima - Testo Unico in materia edilizia (D.P.R. 380/2001) Parte Seconda - Legge urbanistica (L. 1150/1942) Parte terza - Normativa di settore in materia di: Abusivismo e condono, Agibilità e catasto, Appalti e lavori pubblici, Ascensori e montacarichi, Barriere architettoniche, Beni culturali e paesaggistici e ambiente, Edilizia, Edilizia residenziale pubblica, Espropriazione, Impianti, Imposta municipale propria, Locazioni di immobili urbani, Parcheggi, Piano energetico e certificazione energetica, Proprietà (beni, distanze ecc.), Requisiti acustici, SCIA, Strade e piste ciclabili, Urbanistica e standard urbanistici, Zone sismiche.

Direzione lavori. Qualificazione ed accettazione in cantiere dei materiali e dei prodotti ad uso strutturale

Autore: Roberto Sbrizzai

Numero di pagine: 194

Memorie di un sindaco

Autore: Graziano Lardo

Numero di pagine: 592

Resoconto dell'attività politico-amministrativa nella consiliatura 2011-2016 del Comune di Contursi Terme.

MOPA

Autore: David Palterer , Luigi Zangheri , Norberto Medardi

Numero di pagine: 567

Il volume presenta i lavori di restauro del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Contenuto: Prefazione di Anna Mitrano Architettura e museografia dautore nella nuova sistemazione del Museo dell'Opera del duomo , Francesco Guerrieri Il nuovo museo dell'Opera , Mons. Timothy Verdon Nota Storica , Luigi Zangheri La bottega dell'Opera , Marcello del Colle Diario di cantiere , Luigi Zangheri Sommario cronologico/fasi dei lavori , a cura di Andrea Becherucci Nota in merito agli scavi eseguiti nel complesso del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore , Pier Roberto Del Francia Il progetto strutturale , Lorenzo Nizzi Grifi Il progetto dell'impianto di condizionamento , Roberto Innocenti Impianto elettrico e affini , Alessandro Santini Criteri di progettazione antincendio , Roano Braccini La quarta dimensione dell'architettura , Giancarlo Coco Kreon per il Museo dell'Opera , Francesco Ciulli Per una lettura del museo , Francesca Petrucci Una guida parallela , David Palterer Opa. Il sistema visivo , Stefano Rovai, Susanna Weber Testi in italiano ed inglese / Italian and English texts. Traduzione a cura di Helen Seale.

Il guardiacaccia

Autore: Marcello Meneghin

Numero di pagine: 44

Il romanzo di Marcello Meneghin è un intreccio di storie vere e di invenzione o meglio di supposizioni. È la ricerca del nome di un assassino. Lo scenario delle montagne trentine che l’autore conosce bene per averci lavorato nel passato, fa da sfondo a un vero e proprio giallo. Ma il romanzo è anche un pretesto per fare conoscere a chi non c’era o non sapeva, cosa voleva dire portare energia elettrica a un’Italia stremata dalla seconda guerra mondiale. Alle figure dei personaggi si alternano figure e nomi di cose, di macchine, di metodi di rilievo topografico e di tecniche di scavo. Un intreccio di immaginario, che si sposa bene alla magia delle montagne, e di pragmatico, concreto. Questo libro è un romanzo e un documento. Pochi sanno quanta fatica costasse tracciare dei punti trigonometrici tra le montagne per dare avvio ai lavori di una diga. L’autore conosce le Alpi, per esserci nato, sul versante orientale, in Veneto. Nel libro si avverte forte la nostalgia che chiunque abbia abitato a lungo in montagna porta con sé della meraviglia per le cose grandi e perfette. Forse questa meraviglia è sorella di un desiderio di creare cose grandi e perfette con le mani e le...

Codice del nuovo processo amministrativo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 800

Questo Volume offre ad avvocati, magistrati, professionisti ed operatori del diritto una rassegna aggiornata e di pronta consultazione delle principali norme in materia di procedimento amministrativo. L'Opera contiene in particolare: il testo del Codice del processo amministrativo, introdotto con il decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 ed aggiornato con le ultime modifiche apportate dalla L. 11 agosto 2014, n. 114 in materia di processo amministrativo digitale; una utile e significativa raccolta di leggi complementari; le principali norme contenute nel codice di procedura civile. Il Volume coniuga così essenzialità e completezza con l'obiettivo di fornire al lettore uno strumento dal taglio prettamente pratico e di agile consultazione.

Commissione parlamentare d'inchiesta sulle terre liberate e redente (luglio 1920-giugno 1922).: La relazione della Commissione d'inchiesta

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati

Gli adempimenti tecnici del direttore lavori e le varianti in corso d’opera.

Autore: Marco Agliata

Numero di pagine: 142

Il secondo volume di questa collana sulla direzione dei lavori affronta le problematiche relative alla funzione tecnica del direttore dei lavori e le attività legate alle varianti in corso d’opera con una serie di indicazioni e suggerimenti operativi che dovrebbero facilitare sia l’inquadramento che l’esecuzione delle mansioni richieste al tecnico incaricato di operare in questi ambiti. Anche in questo caso viene utilizzato il formato e la modalità di presentazione, con grafici e tabelle, che caratterizza la veste grafica di questa collana, nell’intento di facilitare la comprensione e l’individuazione degli elementi sostanziali dei vari argomenti. La parte descrittiva dei singoli elementi è quindi affiancata da una serie di schemi e riferimenti normativi che completano il quadro operativo e conoscitivo delle diverse tematiche e sono inseriti anche una serie di documenti essenziali (verbali, relazioni) riportati in forma testo base per la compilazione e l’integrazione dei dati riferiti ai casi specifici. In questo secondo volume sono stati affrontati i temi relativi agli adempimenti tecnici specifici delle proprie mansioni e alle attività da svolgere, da parte del...

La gestione del fondo immobiliare

Autore: Claudio Giannotti

Numero di pagine: 200

I fondi immobiliari rivestono in Italia un ruolo fondamentale nell'ambito del risparmio gestito, con prospettive di crescita certamente significative anche per il futuro. La presente ricerca, condotta da docenti universitari e professionisti di Fimit SGR, prende in esame alcuni aspetti gestionali rilevanti per i fondi immobiliari, che riguardano principalmente i profili contabili, la pianificazione, l'analisi e la misurazione del rischio e la gestione del portafoglio. Gli argomenti sono affrontati da un punto di vista metodologico e applicativo. La prima parte descrive le tipologie di fondi immobiliari, la disciplina generale e i documenti contabili che le SGR devono redigere. L'analisi riguarda poi le peculiarità, le caratteristiche e le finalità del business plan di un fondo immobiliare. Vengono confrontate le politiche di investimento dei fondi retail quotati e le relative performance, ricercando le possibili cause alla base della quotazione a sconto. Particolare attenzione dedicata alla misurazione del rischio dell'investimento immobiliare, attraverso simulazioni sulla stima del valore dell'immobile, per analizzare l'incertezza intrinseca in una valutazione. Si esamina,...

BONUS 110%

Autore: Luca Rollino , Gian Paolo Tosoni , Luca De Stefani

Numero di pagine: 160

In questa prima uscita delle Guide professionali del Sole 24 Ore dedicate al Superbonus, gli Autori analizzano il complesso sistema del 110% e il suo funzionamento pratico per mettere professionisti, proprietari e condòmini in grado di dialogare con certezza e correttezza con gli enti e organismi preposti alla concessione di un credito d'imposta derivante "da un'occasione mai vista prima"! Scopri Valore24 Superbonus, il software del Gruppo 24 ORE dedicato al superbonus 110%: clicca qui

Coordinatori per la sicurezza nei cantieri. Compiti e responsabilità

Autore: Marco Grandi

La funzione di Coordinatore all'interno di cantieri temporanei e mobili, quando svolta in modo sostanziale e non meramente formale, risulta essere di fondamentale importanza per garantire un buon livello di sicurezza nei cantieri edili, dove il rischio di infortunio resta ancora troppo elevato, forse per il motivo che il livello di tecnologia raggiunto, da solo non è sufficiente per sopperire alla mancanza di un’appropriata e necessaria cultura della prevenzione. Con questa premessa il presente e-book, dopo aver esposto tutte le necessarie definizioni e requisiti propri della figura del Coordinatore, intende fornire uno strumento utile e tecnico-pratico per gli adempimenti di tale incarico, corredando il testo con esempi, schede e modulistica di immediato utilizzo. Viene altresì descritto il sistema sanzionatorio con particolare riferimento alle responsabilità di tale ruolo, esponendone le sanzioni penali, amministrative e complementari che coinvolgono la sua figura, in caso di inottemperanza degli obblighi previsti dalla normativa vigente.

Il direttore dei lavori. Adempimenti e obblighi tecnico-amministrativi nella gestione di ogni singolo appalto

Autore: Daniele Spinelli , Pier Luigi Vecchia

Numero di pagine: 153

La Città Universitaria della Sapienza di Roma e le sedi esterne 1907-1932

Autore: Bartolomeo Azzaro

Numero di pagine: 378

Questo volume rappresenta una prima parte del lavoro di ricerca che ha consentito di mettere a fuoco le vicende relative alle attività di programmazione e di progettazione per la realizzazione della “Nuova Città Universitaria” e delle nuove sedi esterne, di Scuole o Istituti universitari. A questo volume seguirà una seconda parte che affronterà diversi temi di ricerca riguardanti la realizzazione della città universitaria e dei suoi edifici, quali ad esempio la vicenda del progetto e della realizzazione del nuovo organismo universitario della “citta” piacentiniana, il progetto e la realizzazione del sistema del verde, lo studio degli edifici costruiti dentro la città universitaria e successivamente demoliti.

Ultimi ebook e autori ricercati