Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940)

Autore: Ruth Nattermann

Numero di pagine: 571

Il conte Luca Pietromarchi (1895-1978), entrato al Ministero degli Esteri nel 1930, fu uno stretto collaboratore del ministro Galeazzo Ciano. Durante la partecipazione dell’Italia fascista alla guerra civile in Spagna dal 1936 al 1939 diresse l’Ufficio Spagna. A partire dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e fino al giugno 1940 presiedette l’Ufficio Guerra Economica che si occupava dei problemi legati al blocco marittimo applicato da Francia e Inghilterra contro l’Italia. Dopo l’entrata in guerra, Ciano pose il diplomatico alla guida del Gabinetto Armistizio e Pace. Negli anni seguenti, tale ufficio fu competente per gli affari politici ed economici nelle zone d’occupazione italiane in Slovenia, Croazia, Dalmazia, Montenegro e Grecia. Pietromarchi divenne in tal modo uno dei principali funzionari della politica d’occupazione italiana in Europa. Introdotta e commentata, questa edizione presenta integralmente gli appunti del diplomatico che rispecchiano, fra l’altro, le vicende della guerra civile spagnola, l’annessione dell’Austria, le leggi razziali, ed i primi anni della seconda guerra mondiale. Gli appunti offrono inoltre un affascinante affresco della ...

I diari dell'Olocausto

Autore: Alexandra Zapruder

Numero di pagine: 528

Vincitore del premio National Jewish Book I racconti e le memorie inedite delle giovani vittime delle persecuzioni naziste Questa commovente raccolta riunisce alcune incredibili storie scritte durante l’Olocausto da ragazzi tra i dodici e i ventidue anni. I protagonisti erano rifugiati o abitanti dei ghetti, o ancora giovani costretti a nascondersi dalla violenza delle leggi razziali. Sono pagine di diario, appunti, scritti in presa diretta, spontanei e toccanti, il cui valore di testimonianza ha pochi eguali nella storia. Quasi tutti i loro autori, infatti, morirono prima della Liberazione. Questo libro, vincitore del National Jewish Book Award, testimonia in modo vivido le impressioni e la sofferenza di chi visse sulla propria pelle lo sterminio nazista, compone il reportage inconsapevole di bambini e ragazzi alle prese con le difficoltà giornaliere dettate dalle persecuzioni. I loro pensieri, le loro idee e i loro sentimenti avvicinano il lettore a un livello più profondo di comprensione degli orrori dell’Olocausto. La testimonianza di una generazione assassinata Vincitore del premio National Jewish Book «Scritti nel terrore e nell’oscurità da giovani ebrei che...

I diari

Autore: Sof'ja Tolstaja

Numero di pagine: 256

Sof'ja Behrs aveva solo diciotto anni quando sposò Lev Tolstoj. Dal 1862 fino alla sua morte tenne un diario che è la storia del matrimonio con un uomo dai tanti amori - la letteratura, il popolo, la scuola, la natura - e lei, Sof'ja, che aveva soltanto lui per dare un senso alla propria esistenza. Un racconto denso di emozioni, in cui l'ansia e la paura di non essere amata lasciano affiorare il ritratto sincero e appassionato di una donna e di una moglie che per tutta la vita dovette fare i conti con il genio del marito, travolta da una spirale inesorabile, fatta di noia, solitudine, gelosia e tristezza, cui si aggiungono il fastidio e il distacco di Lev. Sof'ja non accetta di tacere le sue idee e la sua opposizione: Lev, scrive, parla per frasi fatte, servendo così a dovere il grande e ammirato scrittore.

I diari fasciocomunisti

Autore: Arsenio Siani

Numero di pagine: 168

Due omicidi. Due diari. Uno fascista e uno comunista. Così si apre il caso e il brigadiere Lorenzoni cercherà in tutti i modi di risolverlo, in un clima di intrighi e verità nascoste: «E ciò che avvenne quel 27 marzo di due anni prima rientrava tra gli eventi che smuovono le coscienze, fino a far tremare per il senso di colpa che colpisce a ondate come un mare in tempesta»

Diari 1925-1930

Autore: Virginia Woolf

Numero di pagine: 521

Virginia Woolf scrive i romanzi la mattina, il diario nel tardo pomeriggio, dopo il tè. Ed è proprio in queste annotazioni a essere più franca ed esplicita: vi si ritrovano la mondanità letteraria di Bloomsbury e la solitudine, il felice matrimonio con Leonard e la nuova amicizia con Vita Sackville-West. Tutto è registrato con straordinaria nitidezza, tutto è segnato dalla ricerca di una scrittura pittorica e lirica. Per la Woolf, infatti, la stesura del diario "scioglie i legamenti", aiuta a "impossessarsi delle parole". Da qui la straordinaria importanza dei diari dal 1925 al 1930, che corrispondono al momento culminante dell'attività letteraria della scrittrice londinese: sono gli anni dei più produttivi dubbi sulla nuova forma letteraria che va elaborando, sono gli anni in cui si susseguono i successi della Signora Dalloway, di Gita al faro e Orlando. Questa edizione presenta, per la prima volta in Italia, la versione integrale dei diari, con la traduzione e il commento di Bianca Tarozzi.

Diari intimi

Autore: Charles Baudelaire

Diari Intimi, ovvero i pensieri più autentici e sinceri dell’autore dei Fiori del male. Le sue opinioni sull’amore (“assomiglia a una tortura”), sulla politica (“i popoli adorano l’autorità”) l’arte, l’estetica, la poesia… Ultima opera scritta da Baudelaire in ordine di tempo, i Journaux intimes riassumono con velenosa, folgorante ironia tutto lo scetticismo e l’originalità di uno dei grandi protagonisti della letteratura di tutti i tempi.

I diari segreti

Autore: Giulio Andreotti

Numero di pagine: 420

Giulio Andreotti è stato presidente del Consiglio negli anni della solidarietà nazionale, della crisi economica e del terrorismo, culminati nel rapimento e nell’uccisione di Aldo Moro. Nel decennio seguente la sua attività politica assume una decisa connotazione internazionale, con la nomina a presidente della commissione Esteri della Camera e poi, con il primo governo Craxi, a ministro degli Esteri. Questi suoi diari inediti – che cominciano il 6 agosto 1979 e finiscono il 22 luglio 1989, quando l’autore assume la guida del suo sesto governo – diventano così la storia dall’interno non solo del nostro Paese in un periodo cruciale, ma anche degli Stati Uniti da Carter a Reagan, dell’URSS da Breznev a Gorbaciov, della rivoluzione iraniana, dell’eterno conflitto in Medio Oriente, della tormentata costruzione di un’unità europea. Allo stesso tempo, raccontano la vita quotidiana dell’uomo che per oltre mezzo secolo ha dominato la vita politica italiana. «Crediamo» scrivono i curatori Serena e Stefano Andreotti «che la lettura possa aiutare a comprendere meglio la figura di nostro padre, depurandola da alcuni luoghi comuni» Grazie al paziente lavoro dei figli...

Riproduzione digitale dei Diari di Fernando Malavolti dall’1 al 18

Autore: Silvia Pellegrini , Cristiana Zanasi

Numero di pagine: 3191

La riproduzione digitale è collegata alla pubblicazione "Fernando Malavolti. I diari delle ricerche 1935-1948", a c. di Silvia Pellegrini, Cristiana Zanasi, ill. b.n., bross., Firenze [isbn 978-88-7814-656-3] [e-isbn 978-88-7814-657-0]

I diari bollenti di Mary Astor

Autore: Edward Sorel

Numero di pagine: 169

Il segreto che rende questo libro anche fisicamente diverso da qualsiasi altro non è il fascino di un vecchio processo a Hollywood, anche se lo scandalo che trascinò Mary Astor dal set di "Infedeltà" in aula è stato uno dei più rumorosi – e, per la stampa, più succulenti – che la storia ancora giovane, ma già parecchio movimentata, di Tinseltown avesse fino a quel momento conosciuto. Non sono neanche le esilaranti tavole attraverso le quali Edward Sorel, calandosi nei panni di un disegnatore di tribunale, ha voluto raccontare il caso, trasformandole in un romanzo grafico parallelo a quello scritto. No, il segreto è nella scintilla che ha dato inizio a tutta questa vicenda, il ritrovamento casuale, durante una ristrutturazione d’interni, di alcuni ritagli di giornale che di quel processo tracciavano la cronaca. Leggendoli, Sorel è tornato di colpo, per una specie di incantesimo, il ragazzo che era stato, lo stesso che, fra tutte le stelle del firmamento hollywodiano, proprio Mary aveva scelto come sua: per fornire di quei fatti lontani, con la stessa voce di allora, una ricostruzione del tutto personale. Sembra, a tratti, la trascrizione di un sogno: ma è la...

Leggere il cielo. Diari (1912; 1914; 1923)

Autore: Arnold Schönberg

Numero di pagine: 160

Arnold Schönberg (1874-1951), uno dei maggiori compositori del Novecento, ha legato il suo nome alla rivoluzionaria invenzione della musica dodecafonica. Dopo aver insegnato composizione all’Accademia delle arti di Berlino, nel 1933, in seguito all’avvento del nazismo, fuggì a Parigi e in seguito emigrò negli Stati Uniti. Lì continuò a insegnare alla University of California di Los Angeles. Il Saggiatore ha pubblicato Funzioni strutturali dell’armonia e i diari Leggere il cielo.

I diari di Raqqa

Autore: Samer

Da quando è stata occupata dall’Isis, la città di Raqqa, in Siria orientale, è diventata una delle città più isolate e terrorizzate sulla terra. La vendita di televisori è stata proibita, indossare pantaloni della lunghezza sbagliata è reato e utilizzare un telefono cellulare è considerato un crimine imperdonabile. I giornalisti non sono ammessi e la punizione per chi parla con i media occidentali è la decapitazione. Nonostante questo, attraverso mesi di conversazioni nervose e spesso interrotte, la BBC è riuscita a entrare in contatto con un piccolo gruppo di attivisti, Al-Sharqiya 24. Alla fine, uno dei membri ha coraggiosamente accettato di scrivere un diario delle sue esperienze. Dopo aver visto massacrare amici e parenti, ridurre in pezzi la vita della sua comunità e rovinare l’economia locale da questi estremisti nutriti solo di odio, Samer ha reagito nell’unico modo possibile: raccontando al mondo quello che accade nella sua amata città. Ecco la storia di Samer.

I diari di Eva Braun (falsi, veri, presunti)

Autore: Anonimo

Numero di pagine: 150

Chi era, davvero, Eva Braun? Per la prima volta insieme in lingua italiana, le uniche pagine residue del diario del 1935 – ritenuto autentico – e il colossale falso storico che nel 1948 divenne un bestseller, modellando nell’immaginario collettivo la figura della perversa amante del Führer. Il tutto corredato dell’incredibile storia editoriale del Diario e di un profilo biografico della donna che sposò Hitler nel bunker, scrivendo l’ultimo, tragico capitolo della caduta degli dèi. All’indomani della Seconda guerra mondiale tutti si chiedevano chi fosse Eva Braun, la misteriosa amante del Führer che per poche ore, tra i corridoi angusti del bunker, era diventata la signora Hitler. Ogni domanda, anche la più morbosa, trovò risposta in un manoscritto che ebbe larghissima diffusione: il suo diario. Il testo racconta, senza filtri, la vita quotidiana di Eva a partire dal 1937 e mette a nudo abitudini, manie e imbarazzi della ristretta cerchia di Hitler, arrivando a insinuare nel lettore il dubbio che il demonio abbia lasciato un erede. Quando il diario edito di Eva Braun venne riconosciuto come un falso, ormai il danno era fatto: le insinuazioni di quelle pagine...

Fernando Malavolti. I diari delle ricerche 1935-1948

Autore: Silvia Pellegrini , Cristiana Zanasi

Numero di pagine: 130

Fernando Malavolti (Modena, 1913-1954) poliedrica figura di archeologo, geologo e speleologo, a partire dagli anni Trenta del Novecento condusse una instancabile attività di ricerca con indagini sistematiche nel territorio modenese, bolognese e reggiano. Fornì un fondamentale contributo allo studio della preistoria e in particolare del Neolitico dell’Italia settentrionale. Leggendarie rimangono le spedizioni organizzate nel 1938 e nel 1945 per studiare gli aspetti geologici, idrologici, botanici, faunistici, paletnologici e toponomastici dell’area carsica dei Gessi Triassici della Val Secchia (Reggio Emilia). Fra il 1935 e il 1948 affida la narrazione meticolosa di 13 anni di ricerche pionieristiche a una serie di Diari che, grazie alla disponibilità dei figli Mara e Marco, sono pubblicati integralmente in forma digitale, corredati da una trascrizione e da indici dei toponimi e dei nomi di persona. Il volume comprende una serie di saggi scientifici che ripercorrono i diversi campi di ricerca che Malavolti attraversò. Il volume si apre con un'ampia biografia che, grazie a una personale e diretta conoscenza dell'autore (A. Saltini) della famiglia e dell'ambiente culturale...

Diari dell'occupazione

Autore: Raja Shehadeh

Numero di pagine: 192

Fare un picnic sotto lo sguardo sospettoso dei soldati israeliani, affrontare estenuanti posti di blocco per visitare un parente o per vedere i graffiti di Banksy sul muro di Betlemme, sperare che la propria posta non venga intercettata, andare a lavoro sotto la minaccia costante delle aggressioni dei coloni. I diari di Raja Shehadeh, scrittore, avvocato e fondatore dell’associazione per la difesa dei diritti umani al-Haq, raccontano la vita quotidiana nei territori di Gaza e Cisgiordania dal 2009 al 2011. Sono gli anni in cui le condizioni di vita nelle aree occupate peggiorano drasticamente con l’inasprirsi del controllo israeliano, mentre l’Autorità nazionale palestinese lotta per ottenere riconoscimento come membro osservatore all’Onu e la Primavera araba inizia a scuotere gli equilibri del Medio Oriente. Con gli occhi aperti sulla realtà che lo circonda, l’autore passeggia per le strade di Ramallah, cura il proprio giardino, raccoglie le storie dei vicini, lotta ogni giorno con la sua frustrazione, costretto a confrontare le speranze pacifiste del padre, assassinato nel 1985, con l’assenza di ogni credibile prospettiva di cambiamento. In questo quotidiano...

I diari degli angeli

Autore: John Peter Sloan

Numero di pagine: 192

“Ladies and gentlemen, io sono Gahan, l’Angelo della Morte, il quarto Cavaliere dell’Apocalisse. Chi vuole ballare con me?” Rutilante, ironico, epico: il backstage dell’Apocalisse nella prima opera narrativa di John Peter Sloan.

Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti.

Autore: don Antonio Mazzi , Cristina Mazza , Elisa Frezza

Numero di pagine: 140

C’è chi vive l’educazione sulla propria pelle, rifuggendo le strade consuete, i tecnicismi, i progetti asettici, l’illusione e la vanità di avere tutto sotto controllo e la verità in tasca. Sono educatori che si alzano e si mettono in cammino, in atteggiamento di ascolto e rispetto per la realtà, per le persone che incontrano e per se stessi, animati da una forte tensione morale che diventa impegno appassionato. Il viaggio è la dimensione metaforica ed esistenziale che condensa questi ideali e la pedagogia itinerante è la loro declinazione educativa. Chi viaggia si muove tra spaesamento, curiosità, paradossi, continua ricerca di senso e di orientamento, condivisione, riconoscimento delle proprie debolezze e slancio verso il proprio dover essere. Il viaggio vero è spinta verso una realtà altra, che viene riscoperta non solo fuori, ma anche dentro di sé.Il libro nasce dall’esperienza di Educatori senza Frontiere, associazione fondata da don Antonio Mazzi, impegnata da anni in progetti di volontariato internazionale in Africa e Sudamerica. Getta uno sguardo sull’avventura degli educatori erranti, ripercorsa attraverso lo strumento della scrittura. Il diario...

Racconti, diari, cronache (1935-1956)

Autore: Giorgio Bassani

Numero di pagine: 480

Il volume di editi e inediti che tanta parte dei lettori di Giorgio Bassani attende da tempo. In questa raccolta è testimoniata la lenta e formidabile formazione di uno dei nostri scrittori più grandi.

Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti

Autore: don Antonio Mazzi , Cristina Mazza , Elisa Frezza , Gabriella Ballarini

Numero di pagine: 162

I diari di Guantánamo

Autore: Mohamedou Ould Slahi

Numero di pagine: 420

Dodici anni fa è stato imprigionato a Guantánamo per un crimine che non ha mai commesso. È ancora là. Questa è la sua storia straordinaria.

I diari degli anni di piombo

Autore: Giulio Andreotti

«L'agente di pubblica sicurezza Antonio Annarumma muore con la testa fracassata da una sbarra di ferro». Gli anni di piombo si aprono nel 1969 con un morto durante una manifestazione a Milano, e proseguono con le stragi nere di piazza Fontana, di Brescia e dell'Italicus, con lo stillicidio degli agguati delle Brigate rosse e degli altri gruppi terroristici di estrema sinistra fino alla morte di Aldo Moro e degli agenti della sua scorta. Ma quello tra il 1969 e il 1979 fu anche il decennio delle grandi riforme con l'istituzione delle Regioni, lo Statuto dei lavoratori, l'introduzione del divorzio, il nuovo diritto di famiglia, la regolamentazione dell'aborto, la maggiore età ai diciottenni. E furono anche anni di gravi crisi economiche, soprattutto legate al petrolio e alle oscillazioni valutarie. Dopo il precedente volume sugli anni Ottanta, questa nuova serie dei diari inediti di Giulio Andreotti, curati dai figli Serena e Stefano, documenta in presa diretta un'epoca ancora viva nella memoria di milioni di italiani; e la prosa disincantata e partecipe dell'uomo che per quasi metà di quel decennio è stato presidente del Consiglio ci restituisce con accuratezza, vivacità e...

Raccolta di varie croniche, diari, ed altri opuscoli cosi italiani, come latini appartenenti alla storia del Regno di Napoli di Pietro Giannone. Tomo 1. (-5.)

Numero di pagine: 332

Bridget Jones's Baby. I diari

Autore: Helen Fielding

Numero di pagine: 240

Bridget è tornata. Col pancione. Bridget Jones ha una nuova vita che adora: è produttore esecutivo di un programma televisivo, ha finalmente un'ottima linea, e possiede persino un'auto con tanto di navigatore. È veramente soddisfatta, se non che... è più single che mai, attorniata da amiche che sfornano un bambino dopo l'altro e che le ricordano l'inesorabile ticchettio dell'orologio biologico. Per il momento si limita a fare la madrina, ed è proprio all'ennesimo battesimo che rivede, dopo cinque anni dalla rottura del loro fidanzamento, Mark Darcy. Uno sguardo, poche parole, e i due si ritrovano a letto insieme. Nella vita di Bridget Jones, però, niente è mai così semplice: dopo qualche giorno rivede anche l'incorreggibile rubacuori Daniel Cleaver, che la trascina in una notte di passione. Passano i mesi e Bridget non riesce più a entrare nei suoi jeans preferiti Gli amici la convincono a fare un test di gravidanza, che ovviamente è positivo. Chi sarà quindi il padre? Il rigido Mark o Daniel il cialtrone-cheperò-potrebbe-cambiare Basterebbe molto meno per riaccendere la loro rivalità, ma fra i due litiganti Bridget se la gode: perché è felice, molto felice, di...

I diari di Rubha Hunish

Autore: Davide Sapienza

Numero di pagine: 295

“Questa è la rotta che avrei scelto io Avrei deciso di andare dove non sono mai andato disinteressarmi di chi vi è già passato Avrei deciso per Il Viaggio Avrei deciso di guardare la schiuma del mare come l’attimo stesso della creazione Avrei deciso che le montagne innevate e lontane si stanno innalzando per farmi conoscere ciò che dovrà restare mistero” Da un formidabile narratore e traduttore, un viaggio per gli angoli più improbabili del pianeta. Da quelli che abbiamo a pochi chilometri dalle nostre città e non ci aspetteremmo, alle brulle, splendide terre d'Islanda. La riedizione accompagnata da testi completamente inediti e da più di quaranta fotografie, di un grande testo della letteratura di viaggio. Numero di caratteri: 384.214

Ultimi ebook e autori ricercati