Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La storia di Roberto

Autore: Rocco Granese

Numero di pagine: 252

Roberto è un ragazzo che divenendo adulto vuole affrancarsi dalle precarie condizioni socio-economiche e culturali del mondo in cui è nato e vissuto, pur nel rispetto della sua famiglia a cui rimane sempre molto legato. Le sue permanenze all’estero oltre che permettergli di raggiungere i suoi scopi, sono ricche di esperienze culturali e personali con persone di diversa estrazione sociale e linguistica che lo fanno crescere umanamente. Trovandosi in un ambiente più libero di quello d’origine, ha modo anche di fare le sue esperienze di tipo amoroso, alcune delle quali considera inni all’amore che lo fanno maturare in tal senso. La storia vuole essere anche un invito ai giovani a perseguire progetti e scopi per un’emancipazione culturale, personale e professionale per la loro vita al fine di formarsi una personalità forte e vivere esperienze concrete che possano essere utili ed importanti nella quotidianità del loro futuro.

Libri elettronici

Autore: Delle Donne Roberto

Numero di pagine: 197

Il volume raccoglie gli atti del convegno I libri elettronici. Pratiche della didattica e della ricerca, organizzato il 20 giugno 2003, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con l'intendimento di chiarire quali vincoli e quali opportunità scaturiscano dallo sviluppo delle reti telematiche e dell’editoria elettronica per il prodotto culturale “libro“ e, soprattutto, per la “monografia di ricerca“, ritenuta, da più di un secolo e mezzo, il veicolo di diffusione dei risultati della ricerca scientifica più compiutamente rispondente alle esigenze metodologiche e argomentative proprie delle scienze umane e sociali. Nella prima parte, il volume muove dalla precisa ricostruzione dei condizionamenti del mercato sui circuiti della comunicazione scientifica (G. Vitiello), e dalle loro ripercussioni sullo sviluppo normativo del copyright (A. De Robbio), per dedicare poi spazio all'analisi delle strategie di conservazione delle memorie digitali, un tema troppo spesso sottovalutato dalle istituzioni di ricerca e dai governi nazionali (M. Guercio). Nella seconda parte, è affrontato il problema dell’uso didattico degli e-book (G. Roncaglia), prima di passare ad ...

Dichiarazione del simbolo del ven. cardinale Roberto Bellarmino della compagnia di Gesu arcivescovo di Capua dedicato al gloriosissimo patriarca S. Giuseppe

Numero di pagine: 118

Elogio di Carlo Roberto Dati recitato nella Reale Accademia fiorentina nell'adunanza del dì 30. di settembre 1790. Dall'abate Francesco Fontani bibliotecario della Riccardiana

Autore: Francesco Fontani

Numero di pagine: 260

Il vago, e diletteuole giardino historico, poetico, & geografico. Nel quale con mirabile artificio stanno collocati tutti i fiori, & frutti de gli historici antichi ... Composta dal m.r.p. Luigi Contarini crocifero

Autore: Luigi Contarini

Numero di pagine: 700

Per una politica del concreto. Studi in onore di Roberto Finelli

Autore: Mariannina Failla , Francesco Toto

Numero di pagine: 438

Questo volume intende onorare il percorso scientifico di Roberto Finelli e testimoniare la solidale amicizia degli autori nella diversità dei loro interessi scientifici. Esso è strutturato in tre sezioni tenendo conto dei temi che stanno più a cuore allo studioso romano: la capacità del moderno di anticipare, interpretare e interrogare il presente (Sezione Moderno/Post-moderno); la pluralità oggi neglettamente dimenticata dei marxismi, con cui egli si è invece costantemente confrontato (Sezione Marxismi); infine una sezione che corrisponde ad un tratto caratteristico della personalità umana e scientifica di Roberto Finelli: la predilezione per il confronto e il dialogo (Sezione In Dialogo). Questo volume non vuole omaggiare solo l’impegno scientifico e didattico già esercitato dentro e fuori le aule universitarie, ma anche l’inizio delle nuove vie di riflessione che un intellettuale impegnato come Roberto Finelli non potrà fare a meno di esplorare.

Il vago, & diletteuole giardino oue si leggono gli infelici fini di molti huomini illustri. I uarij, & mirabili essempi di virtù, & uitij de gli huomini. ... Raccolto dal padre Luigi Cantarino crocifero

Autore: Luigi 16.sec Contarini

Numero di pagine: 468

Studi e ricerche di scienze umane e sociali

Autore: Roberto Delle Donne

Gli studi raccolti in questo volume costituiscono il primo ‘Quaderno’ della nuova Collana di pubblicazioni della Scuola di Scienze Umane e Sociali dell’Ateneo fridericiano, promossa con l’intendimento di facilitare il confronto e il dialogo tra studiosi di varia provenienza, di sollecitare indagini trasversali e interdisciplinari sia su argomenti lontani nel tempo sia su temi di grande attualità che sono parte del nostro vissuto quotidiano. Il volume rappresenta una felice sintesi tra passato e presente, come è prerogativa delle ricerche appartenenti alla cultura umanistica, che ha a oggetto lo studio dell’esperienza umana considerata nella sua globalità.

Il festival di Sanremo

Autore: Eddy Anselmi

Numero di pagine: 720

Dall’esordio nel 1951 all’edizione 2019. Tutto – ma proprio tutto – quello che c’è da sapere sul Festival più amato dagli italiani: le serate, le canzoni, gli autori, gli interpreti, le classifiche, le curiosità, i vincitori e i vinti, la televisione, i presentatori e i dietro le quinte. E quel “Sanremo d’Europa” che è l’Eurovision Song Contest. Un viaggio nel tempo, nella musica, nella storia, nei ricordi e nelle emozioni di tutti noi.

Storia laica delle donne religiose

Autore: Ida Magli

Numero di pagine: 327

Come già in altri suoi libri (si veda ad esempio La Madonna, e Santa Teresa di Liseux, pubblicati entrambi da Rizzoli), articoli e saggi comparsi in varie raccolte, l'antropologa Ida Magli, affronta, questa volta in maniera sistematica, il discorso dell'uso che l'istituzione di potere Chiesa ha fatto delle donne e di come le donne vi siano adattate. Lo affronta in maniera radicale, concludendo che "nessuna teologia femminista è possibile perchè la struttura sacrificale che è stata posta alla base del cristianesimo (...) pone alle donne un problema insolubile": il potere del sacerdote è il potere del sacrificatore, e, se le donne non vogliono più essere vittime, non vogliono essere nemmeno sacrificatrici. (Donatella Maisano).

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]

Numero di pagine: 478

Mele a Metˆ

Autore: Dario Greggio

Numero di pagine: 742

Un ragazzo e una ragazza, amici per la pelle, alle prese con l'universit , il lavoro e l'amore. Nell'attesa che scocchi quella scintilla particolare... accade qualcosa di molto curioso

Migrazioni

Autore: Marc Augé

Numero di pagine: 48

In un breve dialogo dal ritmo serrato, Marc Augé esprime le sue posizioni sull’immenso fenomeno migratorio di cui siamo oggi testimoni: gli spostamenti massicci dal Sud al Nord del mondo, le navi che affondano sulle coste del Mediterraneo, il modello repubblicano francese di integrazione degli immigrati, il divario sempre più grande tra ricchi e poveri che crea profondi squilibri e disuguaglianze sul pianeta. Decostruendo i pregiudizi che la figura del migrante porta sempre con sé e denunciando l’assenza di morale della politica dei governi occidentali, l’antropologo francese riflette sull’incalzare odierno di nazionalismi e regionalismi, sul rigurgito di posture xenofobe ed escludenti che favoriscono nuove forme inquietanti di terrorismo e fanatismo religioso. La ricetta che Augé propone è l’elaborazione di un’antropologia della mobilità che sia capace di scorgere nell’incontro con l’altro l’essenza stessa dell’umano.

Le promesse tradite

Autore: Thomas Piketty

Numero di pagine: 48

Piketty torna in modo agile e sintetico sui punti salienti della ricerca sul capitale che lo ha reso famoso in tutto il mondo: la fallita rivendicazione d’uguaglianza proclamata a gran voce dalla Rivoluzione Francese, le conseguenze della Rivoluzione Industriale, il travagliato XX secolo e poi, ancora, la crisi finanziaria del 2008 e il fallimento del progetto Europa. La domanda che si pone al cuore di questo breve saggio è la seguente: la promessa democratica maturata in modo convulso nel corso del Novecento è in grado di mettere il capitalismo e il diritto alla proprietà privata al servizio dell’interesse pubblico? Quella promessa, oggi, è ancora valida?

Osservazioni sul concetto di oggetto della psicologia

Autore: Richard Avenarius

Le Osservazioni sul concetto di oggetto della psicologia costituiscono l’ultima opera di Richard Avenarius, in cui il fondatore dell’empiriocriticismo presenta il suo tentativo di fondare su basi filosoficamente rigorose la neonata psicologia scientifica di stampo fisiologico-sperimentale. Questo scritto si colloca così all’incrocio di quell’ampio dibattito sulla definizione di psicologia, che sul finire del diciannovesimo secolo vide coinvolte personalità del calibro di Wilhelm Wundt, Ernst Mach, Oswald Külpe, Hermann Ebbinghaus, Hugo Münsterberg ed Edward B. Titchener.

Incancellabili ombre d'amore

Autore: Erio Guandalini

Numero di pagine: 272

Baruch Spinoza, poco meno di quattro secoli fa scriveva: “Dicesi schiavitù l’incapacità umana di dominare gli affetti.” La schiavitù più diffusa oggi però è la nostra necessità a nascondere noi stessi. Soffriamo quando ci rendiamo conto che chi abbiamo di fronte sta leggendo i nostri sentimenti. Vorremmo sempre portarci verso gli altri con una maschera, una caricatura. Eppure, le amicizie più grandi, le più umane, le più sincere, gli amori più veri, nascono quando chi abbiamo davanti ci può conoscere per come siamo, nelle nostre emozioni, nei nostri affetti. Allora mi chiedo: “Ma è proprio cosi difficile uscire da questo penoso nascondiglio?”.

Il codice cassinese della Divina Commedia per la prima volta messo a stampa per cura dei monaci Benedettini della Badia di Monte Cassino

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 592

Favole da incubo

Autore: Roberta Bruzzone , Emanuela Valente

Numero di pagine: 304

Dieci casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni. Una criminologa e una giornalista da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne. Un’analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato queste tragedie annunciate, per sconfiggerli una volta per tutte. I maschi sono intelligenti, le femmine sono utili. I maschi sono “progettati” per comandare, le femmine per accudire. Gli uomini devono provvedere economicamente alla famiglia e realizzarsi nel lavoro, le donne devono stare a casa. Questi sono solo alcuni degli stereotipi di genere più comuni che ancora permeano la nostra cultura. Pensate che siano in gran parte retaggi di un passato ormai superato? Questo libro ci dice che non è affatto così. Gli stereotipi di genere sono tra noi, ogni giorno. E no, non sono affatto “innocui”, come molti sembrano considerarli. Attraverso la ricostruzione di dieci casi di femminicidio tra i più sconvolgenti degli ultimi anni, Roberta Bruzzone ed Emanuela Valente analizzano i principali preconcetti culturali e sociali che hanno operato in queste vicende inconcepibili, eppure reali. Stereotipi, pregiudizi e tabù a cui hanno obbedito un ...

TRA AFORISMI E PENSIERI

Autore: Vincenzo Soriente

Numero di pagine: 155

Il testo, che raccoglie gli articoli pubblicati sulla rivista “Antropos in the word”, diretta dal sottoscritto, è diviso in due sezioni, delle quali: la prima offre arti-coli di argomenti vari, che vanno dalla politica alle i-stituzioni, dalla vita quotidiana alle particolarità che emergono nei contesti vari. La seconda parte, invece, è un teatro concettuale che scorre, con estrema sensi-bilità, offrendo curiosità, ironia, particolarità riflessi-ve, attraverso aforismi, proverbi citazioni e dichia-razioni, asse a volte assurde, ma pur sempre frutto del-l’umana elaborazione.

Ultimi ebook e autori ricercati