Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

NETTER Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica: Apparato Respiratorio

Autore: David Kaminsky

Numero di pagine: 344

Collana diretta da Eugenio Gaudio Edizione italiana a cura di Claudio Terzano L’opera è stata aggiornata secondo i progressi più recenti. Molte delle sezioni presenti hanno subito una significativa revisione e ne sono state inserite di nuove sull’immunologia e ipertensione polmonare, sulle manifestazioni polmonari della malattia sistemica, sulla medicina del sonno, sull’esame dell’espirato, sull’ecografia endobronchiale e sull’ecografia toracoscopica video-assistita, sulla chirurgia di riduzione del volume polmonare e sul trapianto del polmone. Il volume, in numerose sezioni, è arricchito da autentiche immagini radiografiche.

TERAPIA INTENSIVA SECRETS 6ª ed.

Autore: Polly E. Parsons

Numero di pagine: 600

Per ottenere le risposte necessarie per una terapia intensiva di successo! Terapia Intensiva – Secrets, 6ª edizione, presenta l’usato formato di domande e risposte, che include anche elenchi, tabelle, in uno stile facile da leggere e di rapida e piacevole consultazione. Il collaudato formato della serie «Segreti» ti offre il massimo rendimento in termini di tempo – è conciso, coinvolgente ed altamente efficace. Copre l’intera gamma di argomenti essenziali nell’assistenza critica per i professionisti in formazione o praticanti, includendo anatomia, fisiologia, immunologia e infiammazione – argomenti di fondamentale importanza nella gestione efficace dei pazienti in condizioni critiche. I 100 segreti più importanti ed i punti chiave forniscono una rapida panoramica dei segreti che si devono conoscere per avere risultati positivi nella pratica e negli esami. Le dimensioni ridotte lo rendono di facile consultazione o revisione in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento. Dati tecnici: Formato 14,5x21, con copertina in brossura a colori. 600 pagg. c.a tutte a colori. ISBN 978-88-7287-627-5

Colpevole innocenza (eLit)

Autore: Joseph Teller

Numero di pagine: 300

Jaywalker 2 Un'Audi invade a tutta velocità la corsia opposta, causando un incidente in cui perdono la vita nove persone... Tornato alla professione forense dopo un lungo periodo di inattività, l'avvocato Harrison J. Walker - per tutti, semplicemente Jaywalker - riceve una proposta che non può rifiutare: difendere il proprietario dell'Audi assassina. Jaywalker accetta perché lui è sempre attirato dai casi più difficili e controversi. Ma così facendo finisce, ogni volta, per cacciarsi nei guai. Se riuscirà a ribaltare l'accusa, Jaywalker potrà brindare al suo trionfale rientro in aula. Dopo l'assoluzione, però, il ronzio di una vespa potrebbe trasformare uno sfolgorante successo in un colossale disastro con un finale inaspettato...

Intervista con il mito

Autore: Oriana Fallaci

Numero di pagine: 587

Eroica sui fronti di guerra e impareggiabile quando si misura, diva tra i divi, con lo snobismo di Franca Valeri, l’inafferrabilità di Frank Capra, l’ironia di Monica Vitti, la sincerità di Isa Miranda, i paradossi di Cesare Zavattini, la perfezione di Paul Newman, l’intensità di Juliette Gréco, la metafisica di Totò, lo splendore di Virna Lisi, la malinconia di Peter Sellers, la risata di Jack Lemmon, la stravaganza di Rosalind Russell, il genio di Danny Kaye, l’energia di Shirley MacLaine, l’anticonformismo di Lea Massari, l’inesorabilità di Sue Lyon, i silenzi di Geraldine Chaplin, il naso di Barbra Streisand, la distanza di Omar Sharif, lo sguardo da 007 di Sean Connery, la fierezza di Lucia Bosé, il coraggio di Ingrid Bergman, il sorriso di Dean Martin, per citare solo alcuni dei tanti nomi che affollano questa galleria di celebrità. Nel suo percorso giornalistico Oriana li incontra tutti, anche più di una volta: nessuno come lei riesce a fargli ammettere vizi, capricci e debolezze. Intervista con il Mito presenta per la prima volta in volume una selezione delle indimenticabili interviste che la Fallaci realizza negli anni Sessanta, come inviata de...

Cronologia del Cinema - Tomo 1 1830-1960

Autore: Mirko Riazzoli

Nuova edizione, rivista ed ampliata, del primo dei tre tomi che compongono l'opera intitolata Cronologia del Cinema, nella quale si ripercorre la storia della settima arte dalle origini fino al 2015. In questa prima parte dell'opera viene coperto il periodo a partire dai pionieri del cinema per arrivare al 1960, riportando per i diversi paesi del mondo i fatti salienti suddivisi per anno per offrire al lettore una prospettiva globale della nascita, diffusione ed evoluzione nel tempo di quest'arte. In ogni volume vengono riportate per il periodo trattato informazioni, suddivise in sezioni, su personaggi (registi, attori, sceneggiatori, produttori, critici, ecc.), film ed eventi (festival, invenzioni, prime proiezioni, ecc.), oltre ai principali premi cinematografici (Oscar, BAFTA, Leoni d'oro, ecc.).

Gli occhi di Fellini

Autore: Rosita Copioli

Numero di pagine: 420

" E' un meraviglioso ritratto di Fellini, una toccante rievocazione di Rimini, una storia del cinema e della civiltà italiana nell'ultima guerra e, di scorcio, una storia del mondo... Il lettore intelligente ci trova tutto ciò che desidera, sebbene non sia mai sazio della lettura." Pietro Citati

Edgar Morin. Cinema e immaginario

Autore: Marco Trasciani

Il tratto distintivo degli scritti di Morin sul cinema, che in Italia non hanno trovato la considerazione che avrebbero meritato, è l’approccio interdisciplinare, la capacità dell’autore di attingere a contributi provenienti da “saperi” diversi, siano essi l’antropologia, la filosofia o la psicologia. Attraverso questa molteplicità di contributi è possibile analizzare il cinema da una prospettiva particolare: quella che mira a cogliere l’esperienza effettivamente vissuta dallo spettatore. Con “Edgar Morin. Cinema e immaginario”, Marco Trasciani si propone di individuare e proporre al lettore i tratti essenziali della visone del cinema che caratterizza l’opera di Morin, così come è esposta nei tre scritti che sono dedicati al tema ( Il cinema o l’uomo immaginario, I divi, Lo spirito del tempo). Il cinema per Morin è una “macchina per pensare” che coinvolge ed emoziona, capace di determinare una attività immaginativa che si confonde con il flusso delle immagini provenienti dallo schermo. Attraverso le particolari modalità in cui la partecipazione cinematografica si realizza, cuore tematico di questo scritto, vengono alla luce gli elementi magici...

Sassofoni e pistole

Autore: Franco Bergoglio

Numero di pagine: 288

Cosa unisce Andrea Camilleri, Raymond Chandler, Michael Connelly, James Ellroy, Giorgio Faletti, Patricia Highsmith, Stephen King, James Patterson, Georges Simenon, Carlo Lucarelli, Jean Claude Izzo, Cornell Woolrich, e molti, molti altri? Elementare, Watson: gli oltre trecento scrittori approfonditi in questo volume hanno introdotto del jazz nei loro romanzi noir. A volte con grazia, a volte a sproposito; con una frase buttata al vento, o per pagine intere. Ma cos’è che rende jazz e letteratura poliziesca così assonanti? Pensate a un detective che si muove negli anfratti del mistero cercando indizi: questa figura eccezionale, razionale e insieme romantica protagonista di uno sforzo solitario nel creare verità da elementi preesistenti, non somiglia in modo straordinario al jazzista? Oppure, prendete la figura dell’investigatore privato: indolente, mai pienamente accettato dalla società eppure acuto nell’osservarla, rilassato come un Maigret nel lasciare che la soluzione si dipani da sola, o impetuoso come Mike Hammer nel buttarsi a capofitto dentro la storia, improvvisando. Non sono forse i due approcci più comuni del jazzman verso la materia musicale, verso...

Splendore e viltà

Autore: Erik Larson

Numero di pagine: 704

TRA I MIGLIORI LIBRI DEL 2020 SECONDO BARACK OBAMA CONSIGLIATO DA BILL GATES TRA I 5 LIBRI DA REGALARE E LEGGERE A NATALE 2020. 1940-1941, BATTAGLIA D'INGHILTERRA. LA FORMIDABILE CRONACA DEI GIORNI BUI E DI QUELLI LUMINOSI IN CUI CHURCHILL DIVENNE CHURCHILL, UNO DEI PIÙ GRANDI LEADER DELLA STORIA. Il 3 settembre 1939, in risposta all’occupazione della Polonia da parte di Hitler, la Gran Bretagna dichiara guerra alla Germania, e l’intero paese si prepara ai bombardabmenti e all’invasione naziste. Le istruzioni del governo, impartite alla popolazione, non smorzano affatto la gravità dell’ora: «Dove il nemico atterrerà» avvertono, «i combattimenti saranno violentissimi». Vengono smontati i segnali stradali, distribuite trentacinque milioni di maschere antigas ai civili, l’oscuramento è così totale che nelle notti senza luna i pedoni urtano contro i pali della luce e inciampano nei sacchi di sabbia. La paura di ritrovarsi i tedeschi nel giardino di casa è tale che persino gli alti vertici dello Stato si preparano a scelte estreme. Harold Nicolson, futuro segretario parlamentare al ministero dell’Informazione, e la moglie, Vita Sackville-West, mettono nel conto la ...

Lo scrigno dei segreti

Autore: Nicholas Schaffner

Numero di pagine: 336

Una biografia della complicata vicenda dei Pink Floyd, dai giorni eroici di Syd Barrett al formidabile successo degli anni Settanta e ai velenosi intrighi degli anni Ottanta, dagli irripetibili spettacoli stroboscopici del 1967 ai pupazzi horror di "The wall": una meticolosa ricerca d'archivio, sulle tracce di una favolosa storia tra la Londra psichedelica e le grandi arene del rock, grazie alla quale e a decine di interviste a critici, collaboratori del gruppo, amici e addetti ai lavori, Nicholas Schaffner è riuscito a comporre un affresco definitivo di uno dei gruppi rock che hanno più profondamente inciso il loro solco nell'immaginario contemporaneo.

Dalle ceneri alla storia

Autore: Israel Meir Lau

Numero di pagine: 436

Traduzione integrale in lingua italiana del best seller tradotto in tutto il mondo. Se avessero raccontato a Lulek, quando aveva otto anni, che un giorno si sarebbe seduto alla tavola della Regina d'Inghilterra, che avrebbe conversato con il Papa farcendo il discorso con parole in yiddish, che avrebbe ascoltato insieme al Cancelliere tedesco, proprio lui, “Credo con fede alla venuta del Messia” eseguita dai hassid di Gur, avrebbe stentato a crederlo. Ma forse no. Perché Lulek, il bambino più piccolo sopravvissuto al campo di concentramento di Buchenwald, era abituato ai miracoli, a una catena di miracoli: la madre che lo aveva spinto nelle braccia del fratello un attimo prima di essere deportata, quel fratello che gli avrebbe fatto da madre e anche da padre e a cui deve la sopravvivenza, di lager in lager, di treno in treno, guardando in faccia la morte. Suo fratello Naftali – Tulek – è sopravvissuto insieme a lui. Insieme hanno rispettato le volontà del padre, sono immigrati in Israele dove Lulek – Srulek – Israel ha raccolto il testimone di una millenaria dinastia di rabbini, diventando Rabbino Capo d'Israele. Il Rav Israel Meir Lau è stato insignito nel 2005...

Lavoro a mano armata

Autore: Pierre Lemaitre

Numero di pagine: 449

«Attenzione: correte il rischio di leggere il miglio thriller dell’anno». Panorama.it «Lemaitre ha dispiegato una trama fenomenale dai sapori hitchcockiani, che potrebbe interessare anche a Lynch o a un De Palma di nuovo in forma». Massimo Rota, Rolling Stone «Un noir ad alta tensione psicologica». Viviana Filippini, Giornale di Brescia «Un romanzo con un finale assolutamente imprevedibile che lascerà il lettore senza fiato». Thriller Magazine Hanno detto di Alex: «Leggete Alex. Avrete la stessa sorpresa di quegli uomini che scoprirono che non era il sole a girare intorno alla Terra, ma il contrario». Niccolò Ammaniti «Pierre Lemaitre è un maestro di stile». Antonio D’Orrico, Corriere della Sera «Un esordio tanto felice quanto inatteso». Piero Soria, TuttoLibri de La Stampa

Ebrei-Juden

Autore: Federico Steinhaus

Numero di pagine: 264

A renowned spa in northern Italy, Merano and the Alto Adige region had a concentration of Italian and foreign Jews, whose numbers later increased due to the influx of refugees. During the 1920s, ethnic Germans in the region professed the same Catholic antisemitism as their brethren in the Austrian Tyrol, later adhering to Nazism (e.g. the Völkischer Kampfring Südtirol). Describes the effects of the fascist racial laws and the census of the Jews of 1938. After September 1943 the region was placed under German "protection", a concentration camp was established in Bolzano, and the local Jews were deported. Includes the list of Merano Jews from the 1938 census (pp. 149-178) and a list of those who were deported (pp. 191-216), as well as testimonies of survivors and photographs.

L'alternativa del diavolo

Autore: Frederick Forsyth

Numero di pagine: 434

«Non ho alcuna possibilità di scelta. O piuttosto, qualsiasi scelta faccia, degli uomini moriranno.» Il presidente degli Stati Uniti e altri capi di Stato nel mondo si trovano di fronte alla cosiddetta "Alternativa del Diavolo": dover decidere la perdita di vite umane senza assumersene la responsabilità. La carestia che minaccia l'Unione Sovietica significa infatti la condanna a morte per migliaia di persone. Da Mosca a Washington, da Londra a Rotterdam, dalla campagna irlandese alla più grande petroliera del mondo, decine di personaggi, tra cui un gruppo di terroristi e un solitario agente segreto inglese incaricato di una delicatissima missione, si mettono in moto per risolvere il diabolico dilemma, in un continuo susseguirsi di colpi di scena che culmineranno in un'incredibile sorpresa finale. Un capolavoro del romanzo d'azione da uno degli indiscussi maestri del genere.

Federico Fellini - Il libro dei film

Autore: Tullio Kezich

Numero di pagine: 320

Cinquantanni fa, nel 1960, usciva sugli schermi La "Dolce Vita", ottavo film di Federico Fellini, capolavoro contestato e ora indiscusso, manifesto di un'epoca. Questo libro racconta una delle grandi avventure della Decima Musa nel Ventesimo secolo. I venticinque film del Riminese, da "Luci del varietà" a "La voce della luna"" coprono un arco di quarantanni nella sua vita artistica. I film e i "progetti" di Federico sono qui evocati, fra inedite fotografie private e immagini di scena e dei set, seguendo una vivace narrazione basata su ricordi di prima mano di Tullio Kezich e su testimonianze dirette, inclusi i commenti dalla viva voce del regista. Le oltre 400 immagini, molte delle quali mai pubblicate, e i disegni autografi del Maestro, fanno di questa monografia, curata dalla Fondazione Fellini di Rimini, un libro per tutti gli appassionati di cinema.

United States Information Service di Trieste

Autore: United States Information Service

Numero di pagine: 392

Presentazione / Aldo G. Ricci -- Prefazione / Paola Carucci -- Trieste e il Piano Marshall / Gianpaolo Valdevit -- Il cinema di propaganda americano e la controparte italiana : nuovi elementi per una storia visiva del dopoguerra / David W. Ellwood -- Modelli statunitensi di produzione audiovisiva / Ansano Giannarelli -- I filmati USIS di Trieste : vicende storico-istituzionali di un archivio cinematografico / Ugo Cova -- Propaganda e informazione nell'Italia del secondo dopoguerra : il fondo audiovisivo dell'USIS di Trieste / Giovanna Tosatti -- Catalogo -- Appendici: Documentari del Piano Marchall -- Documentari prodotti dalla Presidenza del Consiglio dei ministri -- Documentari prodotti dalla RAI -- Numerazione delle copie per la consultazione -- Indici

Hai voluto la bicicletta

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 432

Storie di corse in bicicletta, di sprint e volate, di fuoriclasse e comprimari. Da Vasco Pratolini a Piero Chiara, da Curzio Malaparte a Gianni Mura: un’antologia di testi letterari e giornalistici sullo sport amato dagli italiani di tutte le generazioni e di qualunque classe sociale.

Nella pelle

Autore: Gunnar Kaiser

Numero di pagine: 560

L'estate del 1969, per Jonathan Rosen, nemmeno vent'anni, è il tempo delle passioni forti: i libri e le infinite storie che li abitano, i granulosi chiaroscuri di New York e soprattutto le ragazze, belle, bellissime, che guarda e fotografa nei pomeriggi di Brooklyn, ma che non osa avvicinare. È in un giorno come questi che il ragazzo incontra Eisenstein. Quarant'anni, camicia bianca col colletto inamidato, l'uomo è seduto nel caffè dove Jonathan è entrato per spiare una giovane donna e sta parlando con lei di Emerson, il poeta. Quando i due se ne vanno insieme, Jonathan li segue, fino a ritrovarsi sul pianerottolo della casa di Willow Street. Un luogo di iniziazione dove Eisenstein gli chiede di incontrare le ragazze che insieme sedurranno per strada: vuole che faccia l'amore con loro e poi racconti, sensazione per sensazione, cosa ha provato. È così che trascorre l'estate di Jonathan; fino al giorno in cui, in quella casa dove sembrava di sentire il respiro dei libri, nessuno viene ad aprirgli. E poco tempo dopo, dalle acque dell'Hudson cominciano ad affiorare cadaveri di giovani donne: uccise, e scuoiate dalle caviglie fino alla base del collo. Serviranno decenni perché...

Steven Spielberg

Autore: Andrea Minuz

Numero di pagine: 184

Steven Spielberg non è soltanto uno dei più noti registi del cinema contemporaneo ma un personaggio pubblico, un fenomeno culturale, un’icona del nostro tempo. Nessun altro filmmaker ha avuto un ruolo altrettanto decisivo nel ridefinire il modo di produzione, l’assetto e le strategie di Hollywood, fissando alcune delle regole che sono alla base dell’entertainment contemporaneo. Se il giudizio critico sulla sua opera è stato a lungo condizionato dagli incassi stratosferici dei suoi film, Spielberg incarna oggi la memoria, l’immaginario e la grandezza del cinema e della cultura americani. Da Lo squalo a Munich , da E.T. a Schindler’s List, da Minority Report a Ready Player One, passando per le saghe di Indiana Jones e Jurassic Park, Steven Spielberg ha esplorato generi, forme e mitologie del cinema nella sua dimensione più fantastica, epica e popolare.

Repubblica sorda

Autore: Ilya Kaminsky

Repubblica sorda è ambientato in un paese occupato, scosso da disordini politici. Quando i soldati intervenuti a sedare una protesta uccidono un ragazzo sordo, Petya, quello sparo omicida è l’ultimo suono udito dagli abitanti: sono diventati tutti sordi, e il loro dissenso corre ora attraverso il linguaggio dei segni. Le vite private dei cittadini si intrecciano con la violenza pubblica che li circonda: una coppia di sposi novelli, Alfonso e Sonya, in attesa di un figlio, la sfacciata Momma Galya, che istiga l’insurrezione dal suo teatro di burattini, e le ragazze di Galya, che insegnano giorno e notte la lingua dei ribelli, attirando i soldati dietro le quinte per eliminarli uno a uno. Premiato in tutto il mondo, Repubblica sorda è al tempo stesso una storia d’amore, un potente racconto in versi e una sfida aperta al silenzio di tutti noi di fronte alle atrocità del nostro tempo. “Un libro magnetico.” Joyce Carol Oates “Repubblica sorda è straordinario: narrazione avvincente, immagini potenti, importanza storica. Fatevi un favore e leggete questo libro.” Viet Thanh Nguyen “Come può un poeta rendere visibile il silenzio? In che modo può illustrare – e...

Che tu sia per me il coltello

Autore: David Grossman

Numero di pagine: 350

Romanzo avvolgente e "impudico" di uno dei più grandi autori contemporanei, Che tu sia per me il coltello mostra a ognuno di noi quanta strada e quanto coraggio occorrano per arrivare a toccare con pienezza anima e il corpo di un altro essere umano.

Vedi alla voce: amore

Autore: David Grossman

Numero di pagine: 644

Come parlare dell'Olocausto alle nuove generazioni, a chi è troppo giovane per aver vissuto l'orrore? A questa domanda - una necessità ineludibile - posta dallo scrittore Elie Wiesel, David Grossman ha risposto con Vedi alla voce: amore .

Il libro della grammatica interiore

Autore: David Grossman

Numero di pagine: 462

David Grossman affronta il più potente tra i sentimenti: la gelosia. E lo fa in due storie in cui il narratore racconta a un altro (o forse a se stesso) il tradimento di cui è, o si sente, vittima.

I bambini di Parigi

Autore: Gloria Goldreich

Numero di pagine: 384

La speranza è l’arma più potente contro l’oscurità Parigi, 1935. Un’ombra cala sull’Europa, foriera di oscuri presagi per la città di Parigi, mentre il regime di Adolf Hitler acquista potere. La giovane Madeleine Lévy, nipote di Alfred Dreyfus – un eroe ebreo della prima guerra mondiale – prende coraggiosamente parte alla resistenza e diventa la custode dei bambini perduti. Quando Madeleine incontra una bambina in un cappotto logoro con lo sguardo vuoto di chi ha assistito a orrori indicibili, una giovanissima rifugiata ebrea tedesca, è sempre più decisa a fare la sua parte. Madeleine offre ai bambini conforto mentre lavora con gli altri membri della resistenza con l’obiettivo di uscire di nascosto da Parigi verso un luogo più sicuro. Mentre la Parigi che Madeleine ama si trasforma in un teatro di tensione e di odio, molti sono tentati di abbandonare la causa. Nel mezzo dell’occupazione, il destino di Madeleine si unisce indissolubilmente a quello di Claude, un giovane ebreo combattente della resistenza. Con un futuro imprevedibile davanti a loro, tutto quello che Madeleine può fare è continuare a lottare con la massima determinazione di cui è capace....

La guerra tedesca

Autore: Nick Stargardt

Numero di pagine: 736

La Seconda guerra mondiale fu una guerra come nessun’altra. Nel corso della sua esistenza, il Terzo Reich investì e consumò tutte le sue riserve morali e fisiche, portando alla sconfitta totale del 1945. A distanza di così tanti anni – nonostante gli scaffali di libri dedicati alle origini, all’andamento e alle atrocità della guerra – ancora non sappiamo per che cosa i tedeschi pensassero di stare combattendo, quali furono le esperienze che attraversarono e come fecero a sopportare la guerra fino all’ultimo giorno. Quando scoppiò, nel settembre del 1939, la guerra in Germania non godeva del minimo favore popolare. Senza però la partecipazione e l’impegno offerti attivamente dal popolo tedesco, non avrebbe potuto andare avanti per quasi sei anni. Che cos’era, dunque, la guerra che i tedeschi pensavano di stare combattendo? In che modo il volgere degli eventi del conflitto – le vittorie del Blitzkrieg, le prime sconfitte sul fronte orientale, il bombardamento subito dalle città tedesche – mutò opinioni e aspettative? E quando fu che i tedeschi si resero conto di stare combattendo una guerra genocida? Attingendo a una messe di testimonianze di prima mano, La ...

Ultimi ebook e autori ricercati