Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Bello e Maledetto

Autore: Daniele Sbaraglia

E' la storia della vita di Shon, un ragazzo presto chiamato a diventare uomo, con un'adolescenza difficile, segnata dalla separazione dei genitori e da un rapporto conflittuale con la madre. Incapace di imbrigliarsi in rapporti duraturi, dopo qualche avventura intensa, vissuta a Roma, sua città natale, l'incontro con Simona sembra fargli conoscere finalmente l'amore. Questo lo porterà a laurearsi in medicina, a specializzarsi in neurologia e neurochirurgia e a diventare padre. Controversa è la figura del dottor Spicchi, nuovo compagno della madre, che lo aiuterà nel suo percorso di specializzazione e successivamente nella sua carriera di neurochirurgo. E' proprio in sala operatoria che Shon conosce e comincia a frequentare Alice, una donna in gamba indipendente e votata alla carriera. Inevitabilmente, ciò comporterà la crisi con Simona e un nuovo capitolo con il rapporto più "aperto" con Alice.

E se fosse domani

Autore: Daniele Sbaraglia

Se scoprissimo che la vita è un sogno? Che i nostri sogni posso diventare la realtà? E se da un bellissimo sogno non ci svegliassimo più? Il romanzo parla della vita di un uomo che si chiede cos'è l'amore. E' un tipo un po' impacciato ed insicuro. Viene licenziato, e per questo cerca in altri paesi nuove opportunità. Quando crede che sia tutto finito e che per lui non ci sia un domani, ecco che la vita gli presenta una nuova possibilità e forse risponde ai suoi quesiti. Il protagonista si interroga sul significato della vita, in una ricerca senza fine, vive una storia d'amore bellissima con una donna ed un figlio non suo e lo fa in un sogno...forse no, lo fa realmente?...

Salvare i centri storici minori. Proposte per un atlante urbanistico dei centri d'Abruzzo

Autore: Gian Ludovico Rolli

Numero di pagine: 164

Bello e Maledetto

Autore: Daniele Sbaraglia

Numero di pagine: 191

E’ la storia della vita di Shon, un ragazzo presto chiamato a diventare uomo, con un’adolescenza difficile, segnata dalla separazione dei genitori e da un rapporto conflittuale con la madre. Incapace di imbrigliarsi in rapporti duraturi, dopo qualche avventura intensa, vissuta a Roma, sua città natale, l’incontro con Simona sembra fargli conoscere finalmente l’amore. Questo lo porterà a laurearsi in medicina, a specializzarsi in neurologia e neurochirurgia e a diventare padre. Controversa è la figura del dottor Spicchi, nuovo compagno della madre, che lo aiuterà nel suo percorso di specializzazione e successivamente nella sua carriera di neurochirurgo. E’ proprio in sala operatoria che Shon conosce e comincia a frequentare Alice, una donna in gamba indipendente e votata alla carriera. Inevitabilmente, ciò comporterà la crisi con Simona e un nuovo capitolo con il rapporto più “aperto” con Alice.

Playlist

Autore: Luca Sofri

Numero di pagine: 613

L'operazione della playlist gigante di Luca Sofri è così esagerata, parziale, idiosincratica e viscerale da risultare stupenda. — Beppe Severgnini, Corriere della Sera Tutta la musica della vostra vita dentro un solo apparecchio: che è anche quello che la suona. Ce l'avessero detto vent'anni fa, ci saremmo risparmiati quelle montagne di cassette (macché: gli avremmo riso in faccia, fi eri delle nostre cassette). L'idea di questo libro non ha bisogno di molte spiegazioni. È una guida in un nuovo mondo di canzoni. Anzi, in un vecchio mondo di canzoni, un tempo aperto alle visite a pagamento solo in determinati orari, e con certe sale chiuse al pubblico, e che ora è aperto a tutti, con biglietto ridotto, 24 ore su 24. Sofri racconta la musica di cui è fatta la vita e lo fa in quasi tremila brani, che è un piacere avere accanto a sé. Di ognuno ci dà un particolare, un retroscena, una curiosità, in modo che non siano solo una lettura galleggiante nel nulla. La scelta è molto personale, è ovvio. Come diceva Frank Zappa: ''Scrivere di musica è come ballare di architettura''. La musica fa leva su sensazioni personali, umori di un momento, ricordi. Il criterio che vorrebbe...

La scuola è aperta a tutti?

Autore: Emiliano Sbaraglia

Numero di pagine: 188

Un insegnante fresco di ruolo riflette sulle sue esperienze da precario e sulla condizione della scuola italiana oggi, cercando di comprendere quali possano essere i percorsi umani e didattici del presente e del prossimo futuro della pubblica istruzione. Le trasformazioni derivanti dalle nuove tecnologie applicabili in classe, il tema dell'integrazione e dell'interazione scolastica, il rapporto tra docenti, genitori e studenti. E ancora: i modelli didattici tradizionali coniugati con il sistema di comunicazione della società contemporanea, il desiderio di interpretare il proprio lavoro non come una missione ma come una professione, da portare avanti quotidianamente, con lo stesso entusiasmo del primo giorno di scuola. Un libro che interroga chi scrive e chi legge.

Biblioteca volante di Gio : Cinelli Calvoli...Dionigi Andrea Sancassani Edizione seconda in miglior forma ridotta, e di varie aggiunte, ed osservazioni arricchita

Autore: Gio Cinelli Calvoli

Biblioteca volante di Gio. Cinelli Calvoli continuata dal dottor Dionigi Andrea Sancassani ... Tomo primo [-quarto] ..

Numero di pagine: 360

Impariamo l'italiano

Autore: Cesare Marchi

Numero di pagine: 208

Qual è il plurale di goccia o di ciliegia? Quando mettere l'apostrofo e quando l'accento? Quale preposizione usare? Come distinguere il congiuntivo dal condizionale? Dubbi e crucci di tal fatta spesso bloccano, con la penna a mezz'aria, chi desidera scrivere in un italiano decente. Una lingua complessa per gli stranieri che la studiano, e ignota ai tanti italiani che non l'hanno mai studiata davvero. Con leggerezza e umorismo, ma con precisione e rigore, il giornalista e scrittore Cesare Marchi, fine divulgatore, conduce il lettore fra i trabocchetti della grammatica, gli ostacoli della sintassi e i misteri dell'etimologia, spiegando regole, eccezioni ed evoluzioni della lingua.

Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro ordinate e pubblicate da Gio. Battista Vermiglioli. Tom. 1. par. 1. [-2. parte 2.]

Numero di pagine: 200

Vallanzasca

Autore: Luca Scornaienchi , Jonathan Fara

Numero di pagine: 120

"C'è chi è nato per fare lo scienziato, chi per fare lo sbirro, chi Madre Teresa di Calcutta. Io sono nato per fare il ladro". Renato Vallanzasca è il bandito dagli occhi di ghiaccio. Tra rapine ed evasioni dal carcere, ha tenuto incollato per anni un paese intero davanti ai notiziari. "Io non ho mai sparato per primo" dice l'uomo capace di uccidere e di affascinare migliaia di donne con i suoi modi eleganti da ladro gentiluomo. In questo viaggio il bel René non è da solo. Nel carcere di Opera, dove sconta un fine pena mai, arriva Piett'e'Palummo, uno strambo detenuto napoletano che assomiglia a Toni Servillo. L'unico pensiero che li aiuta a sopravvivere è il ricordo del passato. Un tempo che non era solo quello di Vallanzasca, ma quello di un Paese fatto dal sogno della ricchezza facile che non ha ancora saputo chiudere i conti con il suo passato.

Antigone

Autore: Marianna Marietti , Valerio Chiola

Numero di pagine: 108

L'associazione Antigone compie quest'anno i suoi primi venticinque anni. Una lunga storia nata da grandi personalità di pensiero. Venticinque anni di battaglie per garantire i diritti di tutti nel sistema della giustizia penale. Venticinque anni trascorsi a monitorare le carceri italiane. Ed è proprio da questo speciale luogo di osservazione che nasce l'idea di una graphic novel. Tre racconti che attraversano altrettanti decenni della recente storia d'Italia: il carcere emergenziale dei movimenti politici a durante gli anni di piombo; il carcere delle stragi mafiose degli anni Novanta; il carcere dell'internamento di massa delle nuove povertà dei giorni nostri. Tre racconti che ci guidano in un Paese drammaticamente reale, ma per troppo tempo sconosciuto e ignorato.

La guerra è finita

Autore: Lucia Guarano

Numero di pagine: 308

Il ’77 è l’anno della radicalizzazione delle rivolte. Lo spettro del compromesso storico e l’acuirsi della repressione, portano la lotta armata a raccogliere proseliti tra quanti non vedono di buon occhio l’accondiscendenza del Partito Comunista. Gli stu- denti appaiono sempre più divisi e chiusi nelle loro roccaforti, lontani dalle istanze della società, dagli operai e dalle restanti fazioni in fermento. La cacciata del segretario della Cgil Luciano Lama dalla Sapienza non è solo la sintesi di una situazione fuori controllo ma anche l’inizio della dissoluzione del Movimento. È in questo contesto che muove la nostra storia. Una storia d’amicizia e di opposte fazioni, seppur interne allo stesso ideale, alla stessa lotta, al termine della quale giungeranno solamente i brandelli di un sogno.

Cosimo Cristina

Autore: Luciano Mirone , Antonio Bonanno

Numero di pagine: 120

La storia del primo giornalista ucciso dalla mafia è la storia di un ragazzo di 25 anni che tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, con un taccuino, un penna e una macchina da scrivere, dichiara guerra a Cosa nostra e viene ammazzato attraverso il "suicidio". La storia di Cosimo Cristina è la storia di una Sicilia bellissima e triste, insanguinata dalle lotte contadine e dominata da una mafia che all'epoca pochi - compresa la Chiesa - osano mettere in discussione. Questo cronista d'altri tempi, capisce il gioco e denuncia i boss, ma viene stritolato da un gioco più grande, come succederà negli anni successivi ad altri sette giornalisti siciliani. È la storia di un amore spezzato nel fiore degli anni. Una storia seppellita per decenni nell'oblio delle coscienze, e recuperata per restituirla alla memoria collettiva.

I segni della fine

Autore: Michele Lodone

Numero di pagine: 285

Il 18 dicembre 1513, dal pulpito di Santa Croce, il predicatore Francesco da Montepulciano profetizzò una serie di sciagure che avrebbero colpito Firenze. L’episodio impressionò i contemporanei, afflitti da guerre ed epidemie, ma è stato ridotto dalla critica a un’eco delle idee di Girolamo Savonarola. Grazie a una ricerca di prima mano su documenti e manoscritti, Michele Lodone mostra il peso di una tradizione diversa, e il rifiorire di attese apocalittiche coltivate per secoli ai margini dell’ordine francescano. Le varie emozioni di chi ascoltò la predica (paura, preoccupazione, scetticismo) consentono all’autore di illuminare in modo originale la parzialità e soggettività di ogni testimonianza. Seguendo le tracce di Francesco attraverso fonti disparate, il libro mostra l’evoluzione di un uomo che, prima di trasformarsi in profeta, era stato eremita e predicatore di pace, e aveva tentato, alla vigilia della Riforma che divise il mondo cristiano, di riformare almeno se stesso e i propri compagni.

Giona

Autore: Carlo Ruggiero

Numero di pagine: 130

Giona è la storia di una famiglia. La storia di due adulti, una ragazzina e tre bambini che hanno viaggiato a lungo, che hanno patito la fame e il freddo. Persone che hanno guardato la morte in faccia più volte, rinchiuse, umiliate, che si sono perse e ritrovate. Eppure Giona non è la storia di una famiglia somala, siriana o afghana, e nemmeno curda. Erano di Coreno Ausonio, un paesino di poche anime arroccato sui monti Aurunci, neanche 150 chilometri a sud di Roma. Questa storia è successa settant'anni fa, ed è iniziata sotto le bombe di Montecassino. Per tutto questo tempo questi fatti sono rimasti sepolti sotto due dita di polvere, annacquati nel chiacchiericcio quotidiano. Poi sono stati tirati fuori, e per farlo si è dovuto scavare a fondo. Quando si scava, però, di solito ci si sporca le mani, c'è sempre il rischio di graffiarsi. E di scontrarsi con una presente che non è molto dissimile da quel fosco passato. Perché la Storia (quella con la S maiuscola) si ripete sempre due volte. La prima come tragedia, la seconda pure.

Nuovi Argomenti (45)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 352

Hanno collaborato: Furio Colombo, Chiara Valerio, Pierpaolo Leschiutta, Francesco Paolo De Ceglia, Arnaldo Greco, Elisa Davoglio, Lorenzo Pavolini, Alessandro Beretta, Paolo Di Paolo, Gabriella Sica, Antonio Riccardi, Giuseppe Munforte, Giorgio Vasta, Ginevra Bompiani, Franco Buffoni, Luca Canali, Carlo Carabba, Alberto Casadei, Roberto Deidier, Paolo Di Paolo, Nadia Fusini, Paolo Giordano, Raffaele Manica, Walter Pedullà, Flavio Santi, Bianca Tarozzi, Chiara Valerio, Andrea Gibellini, Daniele Bettella, Mario Fresa, Francesco Giusti, Péter Zilahy, Noemi De Lisi, Giuseppe Zucco, Nora Bossong, Raffaele Manica, Raffaella D'Elia, Filippo Belacchi, Alberto Casadei, Emiliano Sbaraglia, Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Andrea Bottalico.

La storia di Hard Rock & Heavy Metal

Autore: Daniele Follero , Luca Masperone

Numero di pagine: 496

Nel 2020 l’heavy metal ha festeggiato 50 anni. Ma la voglia di alzare al massimo gli amplificatori non si è certo fermata, anzi, vive e continua tutt’ora. Un bisogno primario, quello di decibel e velocità, potenza espressiva e intensità sonora, che ha fatto la storia degli artisti hard &

Il sogno e la ragione

Autore: Daniele Biacchessi

Il sogno è quello dei neri d’America di liberarsi dalle catene del razzismo, dalla discriminazione, dalla repressione e la violenza degli apparati dello Stato. La ragione è quella messa in campo nel corso della Storia da una parte consistente del popolo americano nero e bianco, attraverso la protesta. Dal primo conflitto razziale del 1935 ad Harlem alla rivolta di Filadelfia del 1964, ai fatti di Watts del 1965, all’insurrezione di Detroit del 1967, alle marce di Martin Luther King e alla sfiorata guerra civile successiva alla sua uccisione, fino alle sommosse della Kitty Hawk del 1972, di Miami del 1980, di Los Angeles del 1992 e alle grandi manifestazioni del movimento «Black Lives Matter», in America e in tutto il mondo, seguite all’uccisione di George Floyd. Un secolo di storia dei movimenti di protesta che si battono per i diritti civili e la loro influenza sui cambiamenti degli assetti della politica americana.

Ultimi ebook e autori ricercati