Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Impresa Cultura. Dal tempo della cura a quello del rilancio

Autore: Alfonso Andria , Lorenza Baroncelli , Pietro Barrera , Francesca Bazoli , Luca Bergamo , Claudio Bocci , Carolina Botti , Andrea Cancellato , Loredana Capone , Lorenzo Casini , Cristina Chiavarino , Annalisa Cicerchia , Umberto Croppi , Mario De Simoni , Filippo Del Corno , Riccardo Demicelis , Giovanni Fortunato , Dario Franceschini , Stefano Bruno Galli , Tiziana Gibelli , Paolo Giulierini , Fabrizio Grifasi , Stefano Karadjov , Daniela La Marca , Sara Laurita , Francesca Leon , Danilo Martire , Giovanna Melandri , Stefania Monteverde , Marco Morganti , Daniela Picconi , Antonio Preiti , Giulia Sbianchi , Francesco Spanò , Gianni Stefanini , Remo Tagliacozzo , Laura Valente , Marco Zapparoli

Il 16° Rapporto Annuale Federculture cade nell'annus horribilis della pandemia da Covid-19 che ha sconvolto la vita sociale, economica e culturale dell'intero pianeta. In Italia i settori della cultura e del turismo, tra i più colpiti dall'impatto del loc

Impresa Cultura. Politiche, reti, competenze

Autore: Andrea Alemanno , Giuseppe Barolo , Gabriella Battaini-Dragoni , Alessandro Bollo , Carolina Botti , Franco Broccardi , Salvatore Aurelio Bruno , Marco Cammelli , Annalisa Cicerchia , Cecilia Cognigni , Stefano Consiglio , Oriana Cuccu , Marco D'Isanto , Paola Raffaella David , Silvano Falocco , Serena Fumagalli , Tiziana Gibelli , Manuel Roberto Guido , Luigi Leva , Vanessa Menicucci , Vito Minoia , Anna Misiani , Alfredo Moliterni , Francesco Moneta , Fabio Pagano , Nando Pagnoncelli , Stefano Parise , Daniela Picconi , Carlo Luigi Pirovano , Arianna Riccardi , Simona Ricci , Giacomo Roma , Daniele Ruggeri , Severino Salvemini , Irene Sanesi , Costanza Sartoris , Giulia Sbianchi , Gabriele Sepio , Elsa Signorino , Adriano Solidoro , Remo Tagliacozzo , Antonio Taormina , Daniela Tisi , Stefania Trenti , Laura Valente , Giuliano Volpe

Numero di pagine: 330

Il Rapporto Annuale Federculture 2019, come ogni anno, rappresenta un appuntamento di verifica dello stato di salute della cultura italiana. I saggi e le analisi statistiche presenti nel volume disegnano un quadro ricco e approfondito di ciò che accade nei territori, nella società, sul fronte delle politiche pubbliche e sul versante dell'impresa culturale, di chi, cioè, produce cultura in Italia. La lettura dello scenario che emerge ci dice che occorrono impetuose politiche di incremento del consumo culturale, che cerchino di mobilitare più risorse possibili, sia di tipo pubblico sia di provenienza privata. I temi in agenda, che il Rapporto mette in evidenza, sono molti: dare seguito alla normativa speciale per le imprese culturali e creative, una risorsa decisiva anche per l'economia del Paese; continuare nelle politiche di incentivo alla programmazione; defiscalizzare i consumi culturali; ampliare il raggio di azione di Art bonus e di App18; incrementare gli investimenti in cultura per la conservazione e per la produzione culturale. La crescita dell'Italia passa anche attraverso la cultura. E attraverso la cultura possiamo dare un contributo complessivo al miglioramento...

Italian beauty

Autore: Anna Airoldi , Gabriella Lojacono

Numero di pagine: 288

“Crisi o non crisi, le donne e gli uomini non vogliono rinunciare alla bellezza. E poiché chi entra nei negozi, oggi, è particolarmente esigente e preparato, bisogna essere in grado di offrire il massimo.” Antonio Ferreira de Almeida, Sephora “Energia, creatività, velocità, passione. Chi non conosce questo mondo si sorprende di quanta innovazione scientifica e investimenti globali ci siano nei cosmetici, e soprattutto che il cuore di questo universo possa definirsi italiano.” Dario Ferrari, Intercos

Inversione di marca

Autore: Graziano Giacani

Numero di pagine: 200

Dal grande gruppo bancario all’artigiano, dalle multinazionali alle startup, tutti siamo chiamati alla grande sfida del decennio: il branding. Che diventa sinonimo di una vera e propria rivoluzione, di un’inversione di marc(i)a necessaria per garantirsi la sopravvivenza nei nuovi scenari digitali. Questo libro illustra tutte le tappe del cambiamento, descrivendone gli snodi fondamentali: il passaggio dalla unique selling proposition alla unique experience proposition, da target a pubblico, dal villaggio alla community. Propone lo studio della costruzione di una marca a partire dalle stimolazioni sensoriali e dal loro racconto attraverso gli strumenti della comunicazione. Il viaggio nel concetto di marca e nelle sue implicazioni avviene anche grazie ai contributi di diversi esperti – di marketing, comunicazione e storytelling – con un linguaggio che spazia fra il saggio ispirazionale e il fumetto. Un noir sotto forma di graphic novel, “Chi ha ucciso l’identità di marca?”, esplora in modo originale e innovativo le problematiche comuni che impediscono a un brand di comunicare come dovrebbe. Per i professionisti della comunicazione, per chi vuol far diventare i propri...

Fuoco amico

Autore: Abraham B. Yehoshua

Numero di pagine: 408

Il ricordo di un giovane soldato ucciso per errore dal «fuoco amico» dei compagni turba i cuori di una famiglia israeliana durante le feste di Hannukkah.

1583-2000

Autore: Jacqueline Lillo

Numero di pagine: 1091

Questo repertorio è il risultato del lavoro di un'équipe di trentacinque ricercatori che hanno esplorato più di quattrocento biblioteche pubbliche e private in Francia, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Sono state redatte 784 schede analitiche che forniscono delle informazioni generali (autore/i, frontespizio, editore, anno di edizione, ecc.) e specifiche sul paratesto e sul lemmario. Particolare cura è stata data alla descrizione della struttura delle voci. Numerosi indici e grafici facilitano la lettura dei dati. Questo repertorio permette di cogliere l'evoluzione della lessicografia bilingue italo-francese, e della relativa editoria, dal primo dizionario rinvenuto, apparso nel 1583, al 2000. Accanto ai più importanti lessicografi (Oudin, Veneroni, D'Alberti Di Villanova, Cormon e Manni, Ghiotti, Boch, ecc.), lo studioso scoprirà un gran numero di opere anonime e di autori di un solo dizionario. Sul fondo si scorge inoltre lo stato della società in un dato periodo storico e la fortuna alterna dei rapporti tra le due nazioni.

Da zero al brand

Autore: Daniela Bavuso , Natale Cardone

Numero di pagine: 384

Gli errori più grandi che ostacolano il successo delle organizzazioni sono dovuti alla mancata comprensione dello scopo e dell’ordine cronologico in cui dovrebbero avvenire i diversi passaggi del posizionamento strategico. Questo libro, per la prima volta, presenta una mappa completa e inedita degli strumenti di marketing, sviluppata dagli autori in oltre 15 anni di esperienza, per guidare le aziende lungo un percorso strutturato dall’idea di business fino alla creazione del brand. Racconta come nascono i concept creativi in rapporto alle scelte di mercato, al contesto che cambia e al variare dei fattori economici e finanziari dell’organizzazione. Mostra come mantenere una coerenza tra il prodotto o servizio offerto, il modo in cui lo si comunica e i valori dell’azienda e del pubblico di riferimento. La guida definitiva e completa per lanciare un progetto vincente da zero, cominciando subito a ragionare nella giusta direzione. La strategist coraggiosa - Daniela Bavuso. Daniela è una strategist e value designer con oltre 15 anni di esperienza come consulente professionale in strategie di comunicazione e gestione delle relazioni con gli stakeholder. Dopo varie esperienze...

Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità

Autore: Claudio Bocci , Alessandro Bollo , Marco Cammelli , Andrea Cancellato , Paolo Carpentieri , Annalisa Cicerchia , Cinzia Dal Maso , Filippo Del Corno , Andrea Ferraris , Claudia Fiaschi , Pierpaolo Forte , Dario Franceschini , Marco Gambaro , Renzo Iorio , Daniela La Marca , Fabiana Lanfranconi , Francesca Paola Leon , Ivan Lo Bello , Francesco Mannino , Paolo Masini , Francesco Moneta , Leoluca Orlando , Franco Oss Noser , Nicla Pace , Marco Parini , Pietro Petraroia , Andrea Pugliese , Paolo Ricci , Vincenzo Santoro , Francesca Selleri , Ludovico Solima , Emma Taveri , Angelo Trimarco , Paolo Venturi , Fabio Viola , Silvia Viviani , Giuliano Volpe , Flaviano Zandonai

Numero di pagine: 348

Il Rapporto Annuale di Federculture è il principale appuntamento per valutare lo stato dell'arte, per capire le tendenze, per ragionare sulle strategie future della cultura in Italia. Lo stato dell'arte ci dice che abbiamo alle spalle il periodo più difficile, quello della lunga crisi che ha attraversato il nostro Paese, che ha costretto sulla difensiva tutto il mondo della cultura e delle imprese culturali, di fronte a chi sosteneva che la cultura era un lusso che l'Italia non poteva permettersi. I dati e le analisi contenute nel volume confermano che si è consolidata una tendenza che vuole essere rafforzata. Il momento positivo è però quello che deve consentire di riflettere sui nodi strutturali del nostro sistema culturale e di intervenire con una impostazione strategica che, usciti dalla congiuntura negativa e dall'emergenza, dia all'Italia un ‘pezzo di Paese' su cui contare. Infatti, è sempre più evidente che, se da un lato, la cultura è un asset importante per l'economia italiana, dall'altro è anche un motore dei processi di integrazione; il presidio culturale, la forza della bellezza, possono essere un fattore determinante per la qualità della nostra società,...

Segni di luce. Mariagrazia Dardanelli – Enzo Rossi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 82

Due pittori colti nel vivo della loro produzione, due personalità attive nel panorama artistico romano, due storie che si intersecano dando vita a sorprendenti consonanze e comuni ispirazioni, un amore comune per la pittura di luce. Disponibile anche in cofanetto unitamente ai volumi: “Arte in cattedra ai mercati di Traiano” a cura di Andrea Bonavoglia, Luca Barreca, Simone Battiato, Francesco Calia e Alessandro Reale La scuola all’aperto del tiburtino III a cura di Daniela De Angelis

La stella gemella del mio universo

Autore: Sara Maggiali

Numero di pagine: 150

Questo romanzo è auto conclusivo anche se non escludo che i personaggi potranno ricomparire in futuro in altre storie. E' una lettura adatta ad adolescenti e adulti ma sopratutto ad un pubblico femminile. I nomi e i cognomi dei personaggi sono puramente inventati, come anche le attività commerciali citate. “La stella gemella del mio universo” è la storia di Alex, un ragazzo di sedici anni che vive con sua madre, credendo che suo padre sia morto. In realtà sua madre Gloria nasconde un grosso segreto... La vita purtroppo a volte ci mette davanti a delle prove molto dure, Gloria cercherà di avere il tempo per mettere a posto le cose ...ma il suo destino è già scritto... La vita di Alex in un soffio cancella tutte le certezze, il dolore si impossessa di lui. Ma gli amici, quelli veri, non ti mollano mai e grazie a Katia e Gianluca, Alex trova la forza per reagire. Poi incontra Nicòl una ragazza tenace ed esuberante... Alex grazie a lei troverà il coraggio di mettersi in gioco... La felicità si sa arriva anche nei momenti più bui.

Montecristo. Un uomo da abbattere (Segretissimo)

Autore: Stefano Di Marino

Numero di pagine: 256

Se non fosse uno sbirro, Dario Massi sarebbe un gangster. Ma è uno sbirro, che non si ferma davanti a niente e a nessuno. In un mondo dove tutti tradiscono tutti salda sempre i suoi conti. E quando segue una pista va fino in fondo, costi quel che costi. Esiste una regia globale dietro le violenze e i disordini scatenatisi in Italia negli ultimi mesi? La Forza d'intervento coordinata è la squadra di specialisti costituita per cercare una risposta. Connessioni tra criminalità comune e politica, manifestazioni di protesta ed esaltati nostalgici, mafie dell'Est, integralisti islamici. Una palude fumigante che è l'anticamera del caos definitivo e irreversibile. Tra spietate esecuzioni e abissi di crudeltà, una lotta senza quartiere contro un potere occulto conduce Dario da una Milano di fuoco fino alla Romania. Mentre incombe su di lui lo spettro di un nome dimenticato di cui ignora il significato. Un vecchio incubo legato al suo passato in Afghanistan che sembra allacciarsi all'indagine in corso come un nodo scorsoio. Montecristo.

Con i suoi ricordi

Autore: Daniela Angela Sprio

Numero di pagine: 152

Silvia non si rassegna alla malattia della madre affetta dal morbo di Alzheimer. Attraverso i suoi ricordi, la protagonista ripercorre i passaggi fondamentali nella storia della vita della donna fino alla scoperta di un segreto, ultimo tassello, e alla consapevolezza che nulla andrà perduto. La prefazione al romanzo è di Carmelo Sardo, giornalista e scrittore, coautore di “Malerba” (Premio Sciascia).

Humanity

Autore: Anna Pia Ruoppo , Agostino Cera , Danielle Cohen-Levinas , Carmelo Colangelo , Marco Di Capua , Viviana Farina , Giusi Furnari Luvarà , Fabiana Gambardella , Gianluca Giannini , Giuseppe Giordano , Antonello Giugliano , Jérôme Lèbre , Manuela Macelloni , Paola Martino , Valentina Mascia , Paolo Augusto Masullo , Eugenio Mazzarella , Fabrizio Meroi , Paolo Piccari , Marco Russo , Salvatore Tedesco , Luca Vanzago , Massimo Villani , Renata Viti Cavaliere , Andrea Zanella

Umano, postumano, transumano, antropocene, animalità, relazione mente-corpo, intelligenza artificiale, diritti umani e inclusione, humanitas e umanesimo: queste le aree tematiche di indagine dei saggi che compongono il primo dei due volumi di Humanity. L’analisi che ne deriva fotografa un’umanità che – dalla modernità alla contemporaneità – si trova in continuo transito tra paradigmi perduti e nuove traiettorie. Le attuali emergenze umanitarie, i frequenti disastri ambientali, le non più avveniristiche ibridazioni tra umano e tecnica impongono un costante e rinnovato ripensamento delle condizioni e dei limiti a cui è esposta la nostra esistenza. La riflessione filosofica ed etico-politica sull’umano si situa, oggi, in una complessa e articolata scena di mondo: qui essa incontra il versante dell’arte o, più in generale, dell’estetico. Proprio risalendo alle origini del moderno, si possono trarre spunti per un rilancio critico del progetto umano, di un nuovo umanesimo finalmente depurato da retaggi ideologici e ipoteche metafisiche.

Taccuini di Valerio Palmieri

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 50

Valerio Palmieri, architetto di professione, dal 2006 espone pure come pittore ed i suoi taccuini recano tracce di tutte e due le pratiche che lo coinvolgono, visto che pagine puramente pittoriche o disegnative si fronteggiano con altre che recano chiare tracce di progetti in elaborazione, tratteggiando un'attività che vuole svolgersi su più fronti, ugualmente animati da una visione d'artista palese nella costruzione spaziale, nel ricco uso del colore, in un'ispirazione libera che vede convivere pagine realistiche con altre completamente astratte, pratica, quest'ultima, evidente soprattutto sui moleskine di carta giapponese a soffietto, decisamente decorativi e lontani da ogni contatto con la realtà oggettiva. Altro aspetto interessante: le pagine di taccuino di Palmieri hanno diversi spessori, si passa da leggeri tratti quasi fumettistici vergati con estrema delicatezza sulla carta, a pagine dense e spesse, appesantite da strati e strati di colore dai quali sovente affiora un soffio d'oro di bizantina preziosità.

Camaldolesi e Vallombrosani nella Toscana medievale

Autore: Antonella Fabbri

Numero di pagine: 652

Nel contesto dell’intensa stagione di rinnovamento religioso e sociale avviatasi fra X e XI secolo con la cosiddetta ‘Riforma Gregoriana’, l’Eremo di Camaldoli e il monastero di Santa Maria di Vallombrosa, sorti entrambi nel territorio toscano, diedero origine a due movimenti di riforma ispirati alla spiritualità dei rispettivi fondatori, e divenuti due congregazioni appartenenti alla famiglia benedettina. Nati da istanze simili, gli Ordini camaldolese e vallombrosano furono per molti aspetti affini tra loro, sia in alcuni dei loro caratteri fondamentali, sia nei meccanismi che ne plasmarono le dinamiche di espansione. Proprio partendo da questa considerazione, questo lavoro si propone di delineare un quadro della diffusione raggiunta in Toscana da queste riforme nel periodo medievale in un’ottica di confronto, attraverso la schedatura degli insediamenti noti e l’elaborazione di un repertorio delle comunità interessate da tale fenomeno, allo scopo di riunire un’ampia casistica di situazioni ed attori che influirono sulle modalità e i tempi di radicamento di queste riforme nelle varie zone della regione. Il testo è arricchito da un’appendice cartografica...

Marche - La grande cucina regionale italiana

Autore: Daniela Guaiti

Numero di pagine: 125

Un volume fotografico appetitoso alla scoperta delle specialità regionali più tipiche.Un viaggio affascinante che celebra i tesori del gusto: ecco svelati tutti i segreti delvariegato patrimonio gastronomico delle regioni italiane, in un mosaico appetitosofatto di ricette tradizionali, prodotti tipici di qualità, storia e cultura. Ogni volume èarricchito da splendide fotografie, suggerimenti per varianti, istruzioni passo dopo passoper riuscire a realizzare le ricette più complesse e tante informazioni per conoscere ilterritorio...stando seduti a tavola!

Venezia medievale nella Modernità

Autore: Daniela Rando

Numero di pagine: 477

In che modo la fase storica iniziata ai primi dell’Ottocento e conclusasi dopo la seconda guerra mondiale concepì, immaginò e “costruì” il Medioevo veneziano? Fu Venezia stessa – la più antimoderna fra le città italiane, dalla forte carica metaforica – a sollecitare uno specifico immaginario storico, cui parteciparono anche medievisti, studiosi e critici della cultura. Questa l’ipotesi di partenza, formulata attraverso un itinerario che intreccia il nuovo interesse per Bisanzio, percepibile a partire dai primi decenni dell’Ottocento e oscillante fra eredità classica e fascino orientale, con la categoria interpretativa del “Gotico”, decisiva nel passaggio storico fra XIX e XX secolo, per poi valutare la considerazione della Venezia medievale nel dibattito su origine e natura del capitalismo, e infine come paradigma del colonialismo e dell’imperialismo. Pur offrendo dati puntuali su biografia e formazione intellettuale dei singoli autori presi in considerazione, il volume si allontana dai canoni della storia della storiografia per proporre riflessioni interdisciplinari in un più ampio contesto di storia della cultura, con attenzione critica a una scrittura ...

La lista della spesa e altri progetti. Semiotica, design, comportamenti delle persone

Autore: Giampaolo Proni

Numero di pagine: 224

244.1.46

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

I delitti di Firenze

Autore: Valentina Rossi

Numero di pagine: 352

Tutti i crimini che hanno sconvolto la città del Giglio negli ultimi anni Una serie di fatti di sangue accaduti nel capoluogo toscano negli ultimi decenni, a partire dalla spaventosa e tuttora irrisolta vicenda del mostro, che tra il 1968 e il 1985 uccise, seguendo il suo macabro rituale, otto coppie di giovani che si erano appartate nelle campagne fiorentine. Episodi di cronaca nera, alcuni molto noti altri meno, che hanno allungato le cupe ombre sulla patina di idilliaca bellezza attraverso cui siamo abituati a vedere la culla del Rinascimento. Storie nere, raccontate seguendo i resoconti riportati nelle pagine di cronaca dei quotidiani e i retroscena delle indagini documentati negli atti giudiziari, che fanno emergere il volto nascosto e violento di Firenze. Dalla misteriosa morte del famoso calciatore Guido Gratton allo sconvolgente massacro degli ambulanti senegalesi in piazza Dalmazia: una drammatica sequenza di atti di violenza che ci costringe a guardare nei torbidi e insondabili abissi del male Il lato oscuro e i crimini di una città avvolta nel mistero • Il Mostro • L’ombra del maniaco • Gli amanti diabolici • Appuntamento con l’assassino • Furia omicida...

Ultimi ebook e autori ricercati