Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Fucino nella protostoria

Autore: Nicola Ialongo

Numero di pagine: 346

Il volume accoglie lo studio integrale delle evidenze protostoriche presenti nella Piana del Fucino e nasce dalla esgenza di mettere ordine in una grande massa di dati, accumulati nel corso degli ultimi cinquant’anni, fortemente eterogenei per data, modalità e natura dei rinvenimenti e delle ricerche archeologiche. L’opera è articolata in quattro ‘sezioni’. Ad una rassegna critica delle fonti archeologiche e della storia degli studi segue un catalogo esaustivo dei siti e dei materiali protostorici del Fucino che costituisce la base documentaria dell’intero lavoro. La terza sezione, suddivisa in tre capitoli, si occupa dell’inquadramento crono-tipologico del materiale studiato. Ogni fase cronologica viene trattata separatamente e la cronologia si basa su una fitta rete di confronti con altri contesti dell’Italia centro-meridionale. Da segnalare in particolare la cronologia proposta per il Bronzo Antico. La quarta sezione, infine, delinea i profili dello sviluppo insediativo protostorico nella conca del Fucino in analogia con il bacino dell’antico lago Velino, due sistemi territoriali che hanno sviluppato la loro economia e la loro organizzazione sociale...

Latium vetus in the Bronze Age and Early Iron Age / Il Latium vetus nell’età del Bronzo e nella prima età del Ferro

Autore: Luca Alessandri

Numero di pagine: 630

The aim of this book is to present an in-depth analysis of the socio-economic dynamics that took place from the Bronze Age until the middle of the eighth century BC, in the Latium Vetus (Italy). To understand the archaeological record, knowledge of the transformations through time of the various landscape units is necessary. Such knowledge was obtained by studying historical, geological and pedological maps, and by using air photography, pollen diagrams and soil augering as well as observations in the field. The presentation of the evidences takes the form of a catalogue that lists 232 sites: settlements, tombs (both isolated and necropoleis), hoards and ritual loci. This is the first time that all available archaeological evidence of the study area is catalogued in a single format. Furthermore, a number of locational variables for each site were analysed, using GIS techniques and statistical analysis, in order to identify certain tendencies in the location of settlements. A functional analysis of the catalogued sites was also conducted considering the potential natural harbours along the coast and evaluating the agricultural potential of the sites’ territories. In the...

Rassegna di archeologia, 7, 1988 - Congresso Internazionale L'età del Rame in Europa (Viareggio 15/18 ottobre 1987)

Numero di pagine: 636

Contiene gli Atti del Congresso Internazionale: ‘L’Età del Rame in Europa’ (Viareggio 1987). Ogni contirbuto è corredato di un riassunto in francese o inglese, o italiano

Origini - XXXI

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 196

IN QUESTO NUMERO ANALISI FUNZIONALE DI ARMATURE GEOMETRICHE IN CONTESTI OLOCENICI Domenico Lo Vetro, Fabio Martini, Niccolò Mazzucco IL SITO NEOLITICO DE LE GROTTELLINE (SPINAZZOLA, BARI) Roberta Lorenzi, Marco Serradimigni ANALISI CON TECNICHE DI TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA DELLA FIGURINA FITTILE FEMMINILE NEOLITICA DA POGGIO OLIVASTRO (CANINO, VITERBO) Grazia Maria Bulgarelli, Laura D'Erme, Stefano Del Monte, Simone Mantini, Mario Marini THE LITHIC TOOLKIT OF LATE NEOLITHIC TA' HAGRAT, MALTA Clive Vella LA FREQUENTAZIONE ENEOLITICA IN UN COMPRENSORIO ALLE PENDICI DEL GARGANO MERIDIONALE Armando Gravina CORRELAZIONI TRA L'ENEOLITICO SICILIANO E PENINSULARE Daniela Cocchi Genick FILO E FUSO: TRADIZIONE DIRETTA E SPERIMENTAZIONE IN RELAZIONE AI DISPOSITIVI PER LA FILATURA DELLA LANA Francesca Crepaldi, Antonella Traverso RECENSIONI a cura di Margherita Mussi, Paola Piana Agostinetti, Marco Baldi, Paola Càssola Guida, Alessandro Guidi

Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena. Volume II. Montagna

Autore: Andrea Cardarelli , Luigi Malnati

Numero di pagine: 243

Sono passati più di 110 anni da quando Arsenio Crespellani pubblicò la sua sintesi sull'archeologia del territorio collinare e montano della Provincia di Modena nel volume intitolato L'Appennino Modenese, curato dal geologo Dante Pantanelli e dallo storico Venceslao Santi, una sintesi in cui erano trattati tutti gli aspetti che riguardavano quel territorio, dalla Geologia alla Industria e Commercio. Alla pubblicazione del Crespellani non seguì, in tutti questi anni, una analoga iniziativa nonostante vari, e per molti aspetti importanti, contributi di alcuni autori, fra cui si ricordano Fernando Malavolti, Benedetto Benedetti, Amato Cortelloni. Questo Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena dedicato alla Montagna colma perciò un vuoto di conoscenza, per tanti versi più profondo di quello di altri territori della Provincia, dove l'attenzione degli archeologi è stata nel tempo più costante. Praticamente inesistenti sono gli interventi di scavo archeologico sistematico nel territorio montano. Noi stessi curatori siamo rimasti stupiti dalla notevole quantità di informazioni raccolte, certamente molte di più di quanto avevamo preventivato. Rispetto al primo...

Atti del Convegno: L'Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C.

Autore: Congresso L'Età del Bronzo in Italia nei Secoli dal XVI al XIV A.C.

Numero di pagine: 780

Rassegna di Archeologia, 10, 1991-1992. Congresso L'Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C.

Numero di pagine: 779

Congresso L’Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C. I contributi sono corredati di un riassunto in lingua inglese o francese.

L'antica età del bronzo nell'Italia centrale

Autore: Daniela Cocchi Genick

Numero di pagine: 410

Italien - Bevölkerungsgeschichte - Religionsgeschichte.

Hereditas, adoptio e potere politico in Roma antica

Autore: Attilio Mastrocinque , Silvia Marastoni , Beatrice Poletti

Numero di pagine: 126

Questo volume nasce dalle ricerche di storia antica condotte in connessione con i corsi universitari della laurea magistrale in Discipline Artistiche e Archeologiche e del Dottorato in Storia dell’Università di Verona. Gli argomenti trattati sono volti a mettere in luce elementi che concorrevano alla definizione dello spazio e dei modi del politico in Roma, pur non facendo parte dei fattori normativi propriamente detti. Ad esempio, il potere politico non si ereditava, ma chi era erede di un uomo politico illustre faceva valere tale eredità e si imponeva facilmente nelle magistrature. Questo ed altri fattori, non rilevanti nel diritto, ma influentissimi nella pratica politica, vengono presi in esame. L’impostazione dell’opera, come pure della didattica universitaria e delle ricerche ad essa legate, è insieme storica e giuridica.

Il Riparo del Lauro di Candalla nel quadro del bronzo medio iniziale dell'Italia centro-occidentale

Autore: Daniela Cocchi Genick

Numero di pagine: 190

Ultimi ebook e autori ricercati