Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La sfida della disciplina

Autore: Daniel J. Siegel , Tina Payne Bryson

Numero di pagine: 286

Daniel Siegel e Tina Payne Bryson, autori del bestseller «12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino», si occupano ora, con la stessa competenza e lo stesso approccio innovativo, della sfida più importante per chi cresce un figlio: la disciplina. Il testo chiarisce il rapporto tra lo sviluppo cerebrale del bambino e il modo dei genitori di reagire ai suoi cattivi comportamenti, offrendo un valido piano d’azione per affrontare, senza violenza ma con comprensione, tensioni e crisi di collera. Partendo dal reale significato del termine “disciplina” (istruire e insegnare, non rimproverare), gli autori mostrano come entrare in sintonia con il bambino e incanalare le sue emozioni per trasformare una crisi di rabbia o di pianto in un’opportunità di crescita. Così si potrà spezzare il circolo vizioso di capricci del bambino e punizioni del genitore, sostituendolo con strategie più efficaci e adeguate a ogni fase dello sviluppo. Grazie alle spiegazioni semplici e chiare, ai consigli pratici, ai fumetti e ai disegni accattivanti che chiariscono con immediatezza le indicazioni degli autori, questo libro costituisce una grande risorsa per ogni...

12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino

Autore: Daniel J. Siegel , Tina Payne Bryson

Numero di pagine: 193

Yes Brain

Autore: Daniel J. Siegel , Tina Oayne Bryson

Numero di pagine: 202

Quando si trovano ad affrontare situazioni sgradite come fare i compiti o andare a dormire, oppure discussioni sul tempo consentito per stare davanti alla TV o al PC, i bambini si fanno prendere spesso dalla rabbia o si chiudono a riccio, adottando un comportamento reattivo. Gli adulti di riferimento possono contrastarlo favorendo lo sviluppo di uno yes brain, di un atteggiamento di apertura e curiosità nei confronti degli altri e della vita; possono alimentare la capacità di dire sì al mondo e di accogliere tutto ciò che la vita ha da offrire, anche nei momenti difficili. I bambini ricettivi, rispetto a quelli reattivi, sono più curiosi e ricchi d’inventiva, maggiormente portati a osare e a esplorare, meno preoccupati di commettere errori. Sono anche più competenti sul piano delle relazioni, più inclini alla flessibilità e alla resilienza davanti alle avversità e alle emozioni intense. In questo volume, gli autori forniscono a genitori e operatori gli strumenti (idee, strategie, “piani d’azione”) per accompagnare i bambini di ogni età nel percorso verso una positività ricca di straordinari benefici.

Diventare consapevoli

Autore: Daniel J. Siegel

Numero di pagine: 378

“La ruota della consapevolezza” è il nome con cui Daniel Siegel designa la pratica di meditazione da lui elaborata nel corso di molti anni e proposta a migliaia di persone in ogni parte del mondo. È una metafora visiva di grande efficacia per comprendere i meccanismi mentali ed emotivi che sono alla base dell’esperienza soggettiva. Sullo sfondo dei risultati conseguiti dalla ricerca scientifica riguardo agli effetti della meditazione sul cervello, l’autore ci insegna a coltivare le capacità di consapevolezza, di concentrazione e di compassione, fornendoci in questo modo gli strumenti per migliorare la qualità della nostra vita e la forza della nostra mente. La ricerca ha infatti mostrato che le pratiche di mindfulness sono in grado di affinare la capacità del cervello di affrontare con flessibilità le sfide dell’esistenza. Che non abbiate alcuna esperienza di pratiche riflessive o, all’opposto, siate esperti di meditazione, questo libro vi consentirà non solo di sviluppare una maggiore coscienza di voi stessi e del momento presente, ma anche di essere più vitali ed emotivamente equilibrati.

Esserci

Autore: Daniel J. Siegel , Tina Payne Bryson

Numero di pagine: 258

Uno dei dati scientifici che consentono di prevedere con più affidabilità l’esito positivo dello sviluppo del bambino è il fatto che ci sia stata nella sua vita almeno una persona capace di essere presente con regolarità per lui. In un’epoca di distrazioni digitali e impegni pressanti, esserci per un figlio potrebbe sembrare un compito davvero arduo. Ma, rassicurano Daniel Siegel e Tina Payne Bryson, essere presenti non richiede necessariamente grandi quantità di tempo e di energia. Esserci significa offrire al bambino una presenza di qualità, semplice da assicurare se si tiene conto di quel che serve per un sano sviluppo infantile: protezione, comprensione, conforto e sicurezza, il “poker dell’attaccamento”. Basato sulle ultime scoperte delle neuroscienze, questo volume contiene racconti, “piani d’azione”, semplici strategie e suggerimenti per fornire al bambino il “poker dell’attaccamento” in ogni situazione: quando incontra difficoltà o, invece, riesce brillantemente in un compito e anche quando ci scusiamo per le volte in cui non ci siamo stati per lui. Una guida preziosa per coltivare nel bambino un sano paesaggio emotivo.

Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori

Autore: Daniel J. Siegel , Mary Hartzell

Numero di pagine: 239

Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro.

Autore: Daniel Goleman

Numero di pagine: 140

I lavori di Daniel Goleman sull’intelligenza emotiva e quella sociale hanno avuto effetti rivoluzionari sulla psicologia contemporanea e le scienze comportamentali. Psicologo, scrittore e giornalista scientifico, è stato per molti anni collaboratore del «New York Times» su temi di neurologia e scienze comportamentali. Ha ricevuto due nomination per il Premio Pulitzer, un premio alla carriera dall’American Psychological Association ed è stato eletto membro dell’American Association for the Advancement of Science. In questo volume Goleman dialoga con alcuni dei maggiori esperti nel campo della psicologia, dell’educazione e della scienza, allargando i confini del suo pensiero a diversi ambiti del sapere e fornendo al lettore interessanti spunti di riflessione.– Daniel J. Siegel, psichiatra e fondatore della neurobiologia interpersonale, insegna come possiamo liberarci da schemi disfunzionali per essere padri e madri migliori– Richard Davidson, pioniere della neuroscienza affettiva, parla di come un corretto stile emozionale può aumentare la resilienza e ridurre ansia e stress;– Howard Gardner, teorico delle intelligenze multiple, dimostra come sia possibile avere...

L’età dello tsunami

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 256

Il primo libro interamente dedicato alla preadolescenza, raccontata e indagata da due grandi esperti di psicologia dell’età evolutiva, con il rigore scientifico e il tono divulgativo che li ha resi celebri. Tutto è iniziato con l’ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c’è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto. Barbara Tamborini e Alberto Pellai ne sanno qualcosa: esperti di psicologia dell’età evolutiva e genitori di due figli preadolescenti (e di altri due che stanno per diventarlo), sapranno introdurvi alle meraviglie di quest’età e darvi i consigli giusti per ritrovare un canale di comunicazione che vi sembra impossibile. Non solo. Vi aiuteranno anche a guardarvi dentro e a capire che tipo di genitori siete e vorreste diventare, per essere mamme e papà...

Visualizzazione in pratica

Autore: Michael Doody

Numero di pagine: 200

Contiene esercizi guidati video e audio In questo ebook hai a disposizione un metodo progressivo per apprendere l’uso, affinare e allenare la facoltà di visualizzazione, con la consapevolezza che essa è uno strumento estremamente potente a disposizione di ognuno di noi da condurre al nostro servizio ogni giorno della nostra vita per i nostri scopi individuali. Utilizzerai la visualizzazione in senso attivo per indirizzarla verso ciò che ti interessa realizzare, verso il compimento di ogni tuo obiettivo, in ambito professionale, sportivo, di studio, o per qualsiasi altro scopo: ambizione personale, successo, autocontrollo, rilassamento, salute. Non ci sono limiti all’utilizzo del potere della visualizzazione. Come funziona questo metodo? Semplice: lavorerai lezione dopo lezione, seguendo un percorso progressivo. Inizierai apprendendo che tutti siamo in grado di visualizzare, anche chi è convinto di non saperlo fare, ti allenerai su singole tecniche per apprendere i fondamenti della visualizzazione, poi passerai all’utilizzo creativo della visualizzazione, a utilizzare cioè la visualizzazione per ideare, progettare, sperimentare e risolvere problemi, infine arriverai a...

100 tecniche di concentrazione

Autore: Paul L. Green

Numero di pagine: 260

Questo ebook è un prontuario di tecniche di concentrazione. Portalo sempre con te e scegli le tecniche che più ti piacciono. Tutte hanno lo stesso obiettivo e ti assicurano la stessa efficacia: ti permettono di focalizzare l'attenzione, attivano le migliori risorse volontarie del tuo cervello al fine di migliorare, potenziare, rafforzare, incrementare la "qualità cerebrale" della tua vita. Le 100 tecniche sono suddivise per sezioni. La prima sezione ti propone due tecniche "preliminari", che favoriscono l’integrazione tra i due emisferi cerebrali e attivano l'intero tuo sistema conscio-subconscio alla migliore predisposizione per tutte le tecniche di concentrazione. Un ampio ventaglio di tecniche è poi dedicato al rafforzamento della concentrazione, tecniche di concentrazione generali da utilizzare in ogni momento e per qualsiasi scopo. Un'altra ampia sezione è dedicata alla concentrazione antistress e alla concentrazione per l'autocontrollo. L'ultima sezione è dedicata infine a specifiche tecniche per la lettura e lo studio, molto utili perciò sia a studenti che a chi svolge un impiego lavorativo e vuole rendere al meglio il suo tempo di lavoro. Sono state selezionate le ...

Capire i piccoli

Autore: Deborah MacNamara

Numero di pagine: 284

Adorabili e sconcertanti, capaci di passare dalla gioia alla frustrazione in pochi secondi, i bambini piccoli sono fra le persone più incomprese del pianeta. Agli adulti che se ne prendono cura capita di dover combattere con queste incantevoli piccole persone, famose per le loro reazioni estreme, per le scene di rabbia apocalittica, i pianti inconsolabili e le impuntature senza cedimenti. Anche le ansie da separazione, le proteste quando è ora di andare a dormire, le reazioni aggressive e la difficoltà di ascolto non causano minori grattacapi. Capire che questi comportamenti, a volte sconcertanti, non vanno presi sul piano personale, né rappresentano la manifestazione di un disturbo o di un deficit, è la chiave per entrare con il piede giusto nel mondo dei più piccoli. Questa è la storia di cosa serve ai bambini piccoli per crescere e prosperare, di come avviene il loro sviluppo e del ruolo critico giocato dagli adulti; dall'intenso bisogno di attaccamento all'importanza vitale del gioco, fino al tipo di disciplina e di relazione capaci di proteggere la crescita delicata dell'infanzia. Basato sul lavoro di uno dei più importanti esperti dell'età evolutiva, Gordon Neufeld...

Mindfulness e digiuno

Autore: Michael Doody

Numero di pagine: 114

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; text-indent: 12.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} Con 5 tecniche contenute in questo libro hai a disposizione una serie di strumenti pratici che puoi utilizzare, ogni giorno e ogni volta che vuoi, per migliorare la tua salute, il tuo benessere fisico ed elevare la tua consapevolezza spirituale attraverso il percorso della Mindfulness, che dalla mente conduce al tuo vero sé. Con questo libro hai uno strumento essenziale sia per l’applicazione pratica sia una ispirazione spirituale. L’applicazione pratica ti permette di comprendere, sperimentandola in prima persona, la potenza della Mindfulness come strumento di conoscenza e trasformazione di sé; allo stesso tempo sarai ispirato a prendere esempio da questa applicazione pratica per estenderne lo spirito a qualsiasi ambito della tua vita. A trasformare, in altri termini, la Mindfulness da strumento di miglioramento della vita a stile...

Errori da non ripetere

Autore: Daniel J. Siegel , Mary Hartzell

Numero di pagine: 251

Nuova edizione In questa edizione aggiornata del classico Errori da non ripetere, Daniel Siegel, psichiatra infantile di fama internazionale, e Mary Hartzell, educatrice e psicologa, evidenziano quanto le esperienze infantili influenzino il modo di essere genitori. Si tratta, per i genitori, di non ripetere modelli di interazione inadeguati, non compatibili con le relazioni di cura e amore immaginate per i propri figli. Basandosi sugli studi più recenti nel campo della neurobiologia interpersonale, gli autori mostrano come le prime interazioni del bambino con le figure di riferimento abbiano un impatto diretto sulla struttura e sul funzionamento del cervello. Un attaccamento sicuro nei confronti di un adulto in grado di rispondere alle richieste primarie del bambino è di fondamentale importanza per il suo sviluppo cognitivo ed emotivo. Unendo la competenza di Daniel Siegel come studioso della mente e l’esperienza di Mary Hartzell come educatrice, questo libro aiuta a costruire con i propri figli relazioni fondate su sicurezza e amore. “Perché abbiamo con i nostri figli gli stessi comportamenti che da bambini ci hanno fatto soffrire?” “Come liberarci dai vincoli del...

Arbitrato e negoziato in Europa

Autore: Carlo Alberto Calcagno

Numero di pagine: 844

Il volume si diffonde sull’istituto dell’arbitrato e sulla disciplina in alcuni stati UE. Indaga poi lo stato della mediazione in Europa anche alla luce della Direttiva 52/08, la formazione del mediatore e la sua figura in ogni paese UE. Si occupa anche della mediazione di corte e di quella preventiva. La parte conclusiva dell’elaborato è invece incentrata sulla figura dell’avvocato nego

Complessità, conoscenza, cura. L'approccio costruttivista alla relazione terapeutica

Autore: Maria Grazia Castorina

Numero di pagine: 158

1240.383

Psicoterapia psicoanalitica infantile

Autore: AA. VV.

Il bambino immaginato nei suoi bisogni, desideri e frustrazioni nello studio dello psicoanalista attraverso l’analisi dei pazienti adulti ha progressivamente ceduto il posto al bambino valutato nel suo rapporto con i caregiver. Il rilievo conferito alla risposta che il bambino riceve dall’ambiente ha condotto ad una più articolata lettura del disagio infantile. È apparso indispensabile accogliere nel processo di diagnosi e cura i genitori e l’intero nucleo familiare, con riflessioni sulla consultazione partecipata, sulla terapia familiare e sulle terapie congiunte con entrambi i genitori. Questo volume nasce dalla trentennale esperienza di fermento culturale dell’Istituto PsiBA e vuole presentificare una psicoanalisi che, come una teoria vivente, si muove per consentire l’esperienza di scoprire se stessi e gli altri e diventare soggetti nel mondo. Una psicoanalisi attuale che tenta di comprendere le esigenze di una società complessa in evoluzione e che si trova ad attraversare il trauma, ad affiancare la scuola, ad essere presente nei reparti ospedalieri e a dialogare con nuove tipologie di pazienti che richiedono una specifica sintonizzazione.

Sintomi della normalità

Autore: Fabio Monguzzi

Una quota significativa delle sofferenze psichiche attuali, sia conclamate che latenti, è riconducibile agli effetti che i modelli sociali, politici ed economici hanno sulla mente degli individui. L’epoca contemporanea è caratterizzata da una grande accelerazione e dalla disarticolazione dei riferimenti e delle appartenenze. I modelli imperanti si fondano sull’apparenza, la prestazionalità, l’utilitarismo promuovendo negli individui bisogni inautentici. L’effetto è una pervasiva crisi identitaria che ha effetti dirompenti sul rapporto con la vita interiore e sulla formazione dei legami affettivi e sociali. La reale portata di queste conseguenze sfugge alla consapevolezza critica a causa degli allineamenti inconsci con i parametri della normalità. Accanto al compito di sviluppare approcci sempre più rispondenti alle mutate configurazioni della sofferenza psichica, psicoterapeuti e psicoanalisti possono offrire un contributo prezioso nella comprensione e nel superamento degli aspetti più nefasti della cultura dominante.

La mente adolescente

Autore: Daniel J. Siegel

Numero di pagine: 314

Fra i dodici e i ventiquattro anni si verificano nel nostro cervello cambiamenti decisivi, non sempre facili da affrontare. Daniel J. Siegel, psichiatra di fama internazionale, sfata qui una serie di luoghi comuni sull’adolescenza, descrivendola come una fase di grande vitalità. È durante l’adolescenza che apprendiamo abilità importanti: diventiamo autonomi dalla famiglia, impariamo a correre rischi per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Siegel descrive come il comportamento degli adolescenti sia influenzato dall’intenso sviluppo cerebrale che avviene in questa fase della vita. Basandosi sulle più recenti scoperte nel campo della neurobiologia interpersonale, l’autore propone una serie di strategie stimolanti per applicare nella pratica le conoscenze riguardanti il funzionamento cerebrale: sono strategie che aiutano gli adolescenti a rendere più gratificanti i rapporti con gli altri e che servono ad alleviare il disagio e la solitudine che a volte assalgono genitori e figli in ugual misura. Una guida per comprendere la mente dei ragazzi, che aiuterà adolescenti e genitori a dare il meglio di sé anche oltre questa fase della vita.

FA.G.E. Family Genogram of Emotions

Autore: Nicoletta Citterio , Valentina Iori

Nel modo di intendere la clinica proposto nelle pagine di questo volume non c’è solo linguaggio, conversazione, ma anche azione, corpo ed emozioni. Cosa significa provare un’emozione? In terapia e nella vita quotidiana è possibile riscontrare molteplici modi di esprimere o meno le emozioni. Le relazioni tra emozioni e situazione sono simili per i diversi individui, ma è l’esperienza personale che confeziona il processo come unico per ogni individuo. Nella visione socio-costruzionista qui avanzata le emozioni non solo hanno risvolti interiori ed esteriori, ma vengono co-costruite di volta in volta all’interno delle relazioni, e anche il posizionamento individuale all’interno delle relazioni co-costruisce il sistema emotivo, seguendo una circolarità ricorsiva. Rifacendosi alle teorie delle neuroscienze, dell’attaccamento, della mentalizzazione e dell’altravisione, le due autrici hanno elaborato uno strumento che permette loro di tradurre tutto questo in pratica clinica.

Psicoterapie in psico-oncologia

Autore: AA. VV.

Questo volume si pone come l’occasione per un gruppo di psicoterapeuti provenienti da paradigmi teorici e concettuali differenti d’interrogarsi sul lavoro clinico e psicoterapico con il malato oncologico delineando percorsi teorici, ma soprattutto esperienziali. La scelta del curatore di far rispettare ai vari autori un impianto comune, permetterà facilmente al lettore di cogliere, pur nei differenti stili espositivi, aspetti di continuità piuttosto che sottolineare altrettanto importanti elementi di discontinuità. L’intento di questo volume è infatti quello di guardare all’interno della “nostra cassetta degli attrezzi” per cercare di capire cos’è che cura, con quali strumenti cioè affrontare le angosce, gli sconquassi dell’immagine corporea, il vivere nell’incertezza, gli squilibri familiari e interpersonali dei pazienti, mostrando la complessità dei fattori in gioco e l’articolazione delle strategie operative, per arrivare non a una contrapposizione tra i diversi modelli presentati, ma a una teoria dell’azione terapeutica. Per queste caratteristiche riteniamo che il volume sia utile non solo a chi già lavora o intende approcciarsi al malato...

Lo psichiatra e il sesso

Autore: Sergio Benvenuto

Da decenni il DSM (Diagnostical and Statistical Manual of Mental Disorders, giunto alla sua quinta edizione), elaborato da psichiatri americani, è la Bibbia di gran parte degli specialisti in Occidente. Esso è considerato la vetta della psichiatria scientifica in campo diagnostico. Sergio Benvenuto smonta pezzo per pezzo questa pretesa di scientificità, denunciandolo come “manuale Cencelli” delle correnti psichiatriche americane, frutto di compromessi politici e ideologici. L’autore focalizza la sua demistificazione in particolare sulla valutazione dei disturbi a carattere sessuale (perversioni, transessualismo, disfunzioni sessuali), criticandone la pretesa di essere un metro di giudizio medico sui comportamenti e i desideri sessuali. Scritto allo stesso tempo in modo leggero e rigoroso, il presente volume situa dibattiti in apparenza di tipo specialistico nel cuore delle grandi battaglie per i diritti civili, della mutazione del costume, del nuovo ruolo della donna nella società. Di fatto prosegue ai giorni d’oggi la storica critica di Foucault al trattamento della follia nei secoli scorsi.

Nelle mani della gravità e del caso

Autore: Thomas H. Ogden

Catherine è solo una ragazzina quando cade dalle scale di casa. Il romanzo si apre con questo tragico evento, spostandosi avanti e indietro nel tempo, da un personaggio all’altro, e abbracciando tre diverse epoche della vita della famiglia. Il racconto segue i protagonisti nella loro crescita, li insegue nel loro animo più profondo e analizza la forza che le diverse generazioni esercitano l’una sull’altra. Catherine, Damien, Erin, Margaret e Rose si muovono fra amore, legami fraterni e rimorso, si trovano a fare i conti con le decisioni prese e a pagare a caro prezzo colpe e inganni inconfessabili. Fin dalle prime pagine del romanzo il lettore è trascinato in una realtà fatta di amarezza, vissuti personali, verità taciute, segreti e relazioni incestuose in cui le soggettività collidono e si legano a doppio filo. Nelle mani della gravità e del caso è un avvincente racconto che si concentra sul mondo interiore non solo dei singoli membri, ma anche della famiglia nella sua totalità.

Per non cadere nel vuoto

Autore: Dina Vallino , Lorenzo Rocca

Dina Vallino offre un’analisi approfondita dell’opera di Esther Bick, volta a far emergere la sua originale, ma spesso trascurata, concezione del neonato. Attraverso un’attenta lettura dei suoi scritti, Vallino ricostruisce l’ideazione, a partire dall’osservazione, dei concetti di auto-contenimento, seconda pelle e adesività, mostrandone l’evoluzione concettuale negli anni. Il saggio, a oggi rimasto inedito, viene pubblicato insieme a una nuova traduzione della conferenza di Esther Bick del 1975 e a passi salienti del suo insegnamento orale del 1970 e del 1977. L’edizione è arricchita dalla traduzione di tre importanti scritti di Donald Meltzer che gettano nuova luce sulle nozioni di identificazione adesiva, looping e punto-morto.

A tavola con la mindfulness

Autore: Lynn Rossy

Numero di pagine: 226

In questo libro unico l’esperta di mindfulness Lynn Rossy offre un programma completo per fare pace con il cibo e con il proprio corpo. Il segreto è essere presenti a se stessi quando si fa una delle cose più piacevoli e naturali: nutrirsi. Qual è la vera ragione che ci fa avvertire uno stimolo di appetito incontrollato? Si tratta realmente di fame o c’è qualcosa di più profondo? Qualcosa che ha a che fare con quello che siamo, o che vorremmo essere, con la nostra felicità e il nostro modo di stare con gli altri. Lynn presenta un approccio efficace e rivoluzionario che indaga i veri motivi che spingono le persone a mangiare troppo. Usando i fondamenti della mindfulness e le pratiche di consapevolezza, scopriremo come portare gentilezza e curiosità all’atto quotidiano del mangiare, al nostro corpo, alle nostre emozioni e pensieri. Le semplici strategie illustrate in questo libro ci aiuteranno – un boccone consapevole alla volta – a smettere di mangiare troppo, amare il nostro corpo, sentirci meglio e goderci veramente il cibo, per tornare ad assaporare pienamente la vita.

Mindfulness per principianti

Autore: Jon Kabat-Zinn

Quanto tempo passiamo tutti i giorni a pensare a noi stessi, a ciò che è nostro, alle nostre azioni, a quello che abbiamo fatto e a quello che ancora dobbiamo fare? Ogni giorno le nostre vite sono piene di impegni da portare a compimento, con il risultato che le giornate diventano nient’altro che una somma di cose fatte o da fare. Tutto questo ci causa ansia e dolore, e non ci permette di vivere bene. Passiamo più tempo a pensare alla nostra vita che a viverla per davvero. La “mindfulness” ha l’obiettivo di insegnarci a essere presenti alle nostre vite, di farci scoprire il valore del “non sapere” e il valore di imparare a stare con noi stessi, senza giudicare e senza pensare troppo. Solo vivendo.

Oggetti invasivi

Autore: Paul Williams

Numero di pagine: 336

Il Regista controlla la vita della signora B. La adula, la seduce, la deride. Le sue istruzioni pervadono ogni aspetto della sua vita, comprese le sue sessioni analitiche, durante le quali suggerisce cose pericolose che la signora B. dovrebbe dire e fare. Attraverso una raccolta di saggi su casi esemplari, il celebre psicoanalista Paul Williams – già autore, fra gli altri, dei romanzi Il quinto principio e Feccia – riesce a raccontare il nucleo essenziale del trattamento psicoanalitico di gravi disturbi emotivi.

Nascita dell’altro

Autore: Rosine Lefort

Che cos’è la cura psicoanalitica di un bambino? Il libro di Rosine e Robert Lefort offre una risposta originale, unica nel suo genere, a questa domanda. Il testo riprende l’analisi condotta da Rosine Lefort con due piccole bambine, Nadia di tredici mesi e Marie-Françoise di trenta mesi, in un’istituzione ospedaliera. Lo scritto è basato sui resoconti clinici che, pressoché quotidianamente, Rosine Lefort ha raccolto nella sua pratica di lavoro clinico con loro. A distanza di anni, Rosine e Robert hanno riletto, in maniera puntuale, passo dopo passo, l’evolversi dei trattamenti, indicando l’intelaiatura teorica sottesa ai processi di soggettivazione delle due bambine. Ne è scaturita una toccante testimonianza di quel che è in gioco in un desiderio analitico, particolarmente illuminante nella misura in cui si dispiega in un ambito prettamente istituzionale, volto a chiudere la domanda del bambino nell’esclusiva dimensione del bisogno. Il ruolo dell’analista appare qui decisivo nel far nascere la figura di un Altro in grado, via transfert, di aprire uno spazio vitale per la mancanza e il desiderio. La ricchezza e la profondità dell’esperienza e della riflessione ...

Sulla sublimazione

Autore: Rossella Valdrè

«L’umanità “sublima meno”? La Psicoanalisi oggi utilizza con interesse apparentemente minore il concetto di sublimazione nella teoria, nella pratica clinica e nella tecnica? In questo lavoro straordinario e ben documentato internazionalmente, uno dei più perspicaci e stimolanti che ho avuto occasione di leggere in anni recenti, una psicoanalista appassionata, estremamente sensibile agli urgenti cambiamenti che stanno avvenendo, esplora l’evoluzione e gli alti e bassi di un concetto che è stato in parte dimenticato ma che rivela una segreta e potente connessione – più forte di quanto non si potesse immaginare – con le trasformazioni dello stile di vivere nel mondo contemporaneo. Cultura, stili di vita, tratti di personalità, modelli educativi, percorsi terapeutici, la dimensione estetica e i contratti sociali sono guardati alla luce delle vicessitudini della sublimazione: ancora una volta prova che la prospettiva psicoanalitica, se rigorosa e va in profondità, è capace di contribuire all’interpretazione di una realtà più complessa, così come al continuo sviluppo delle sue stesse pietre angolari teoriche e cliniche.» Stefano Bolognini Presidente...

SFamami

Autore: Pamela Pace

Agli inizi della vita, quasi tutte le sensazioni s’identificano con l’oralità che concerne la fame ma rappresenta nel contempo la prima via di accesso e di sintonizzazione con la vita, attraverso la fondamentale mediazione dell’Altro. L’iniziale colloquio intimo tra madre e figlio, preverbale, nutre entrambi, in quanto inizia a tessere un rapporto affettivo. Cibo e amore sono nello stesso tempo ciò che nutre e ciò di cui madre e figlio si servono per nutrire i loro cuori. Il bisogno (la fame) non va confuso con tale dialogo affettivo. “SF-amare” coincide con l’offerta di un segno che parli del desiderio verso il figlio, nel riconoscerlo come un soggetto unico. Mantenendo il focus sui disordini del comportamento alimentare, la realizzazione di questo testo nasce dalla consapevolezza dei numerosi mutamenti in atto nella clinica dell’età evolutiva, dal desiderio di offrire uno sguardo clinico ampio e aggiornato sia sui disordini alimentari sia anche sulle altre forme che segnalano la presenza di nuovi disagi e dipendenze in età evolutiva, nel riconoscimento del valore dell’ascolto della preoccupazione genitoriale.

Ripigliati!

Autore: Maria Antonella Vincesilao

Dal 2009 la curatrice collabora con i colleghi che formano Area G, sede di Torino, e dal 2011 con Area G Volontari, di cui è Presidente. Insieme condividono l’esperienza di aver creato un dispositivo di ascolto terapeutico che, dopo un iniziale periodo come progetto pilota, ha trovato spazi di realizzazione importanti nella realtà piemontese. Con il Progetto Incidenti_I giovani sostengono i giovani, offrono uno spazio di ascolto a ragazzi che sono portatori di una domanda urgente di aiuto, causata da una sofferenza psichica acuta non grave o da recenti eventi traumatici ed esperienze che generano in loro un blocco emotivo nel percorso di crescita. Ripigliati! Il blocco emotivo nei giovani è un volume sulla specificità di tale problematica e sulla rilevanza dell’affiancamento psicologico, al fine di ridurre il rischio di circoli viziosi troppo costosi in un periodo di sviluppo tanto delicato e importante.

La coscienza negli animali

Autore: Angelo Tartabini

Ciò che si può dire è che la coscienza, qualsiasi cosa essa sia, è e rimane una caratteristica fondamentale della mente, con stati di sensibilità e consapevolezza che iniziano quando ci svegliamo al mattino e si spengono quando ci addormentiamo. Ma ora la domanda è: la coscienza esiste anche negli animali? O meglio: la coscienza, nella somiglianza e nella diversità, ontologicamente soggettiva e indivisibile per noi esseri umani, lo è anche per gli animali? Nei limiti delle loro capacità cognitive e intellettive, la coscienza esiste anche negli animali.

Ultimi ebook e autori ricercati