Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il castello dei veleni

Autore: Anne Herries

Numero di pagine: 320

Francia-Inghilterra, 1167. La vita non è stata generosa con Ralph di Banewulf e la bellissima Alayne: lui, valoroso cavaliere inglese, è convinto che a uccidere la moglie, morta poco dopo aver dato alla luce il loro primogenito, sia stata la mancanza d'amore; lei, giovane vedova di un uomo prepotente e violento, si è rifugiata alla corte di Eleonora d'Aquitania per sottrarsi ai maneggi del padre, che ha intenzione di darla in sposa al miglior offerente. Entrambi hanno paura di impegnarsi di nuovo, ma Alayne, bella e ricca, fa gola a molti cavalieri, e per proteggerla dai loschi individui che mirano soltanto al suo denaro Sir Ralph le propone un'unione di convenienza. Lei, rassicurata, accetta, e a poco a poco un amore profondo e appassionato sboccia tra i due. La loro felicità sembra senza nubi, ma un perfido nemico trama nell'ombra per dividerli.

Clorofilla dal cielo blu

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 192

Ecco la storia di una metropoli invasa dallo smog; di un famoso botanico, socio della Lega dei Nemici dei Bambini, Cani, Gatti e Animali Affini; di due fratellini che hanno sbagliato indirizzo; di un'intraprendente portinaia; di una piccola extraterrestre vegetale che rischia di morire a causa dell'inquinamento terrestre.

Volevo nascere vento

Autore: Andrea Gentile

Numero di pagine: 154

A 17 anni Rita si trasferisce a Roma e lascia per sempre il suo paese in provincia di Trapani: il perché non è facile da raccontare, non è facile guardare in faccia il Mostro che le ha rubato l'infanzia e la famiglia. Ma un giorno l'incontro con il giudice Paolo Borsellino le cambia la vita. Rita con lui si sente al sicuro e, nonostante la verità sia dolorosa da accettare, decide di raccontargli tutto quello che sa.

Il bambino lettore: Bianca Pitzorno e la moderna editoria per l'infanzia

Autore: Rossella Greco

Numero di pagine: 56

"L'arte per bambini non sarà mai vera arte", inizia con questa citazione di Benedetto Croce l'affascinate saggio di Rossella Greco che ripercorre la storia della Letteratura per l'Infanzia dalle sue origini fino a oggi, perché "i bambini leggono e hanno i loro gusti". Figura di spicco è Bianca Pitzorno, scrittrice sarda di romanzi per ragazzi e "traduttrice" di dieci novelle scelte dal Decameron di Giovanni Boccaccio. La scrittura pitzorniana è esemplificativa di un nuovo modo di parlare ai più piccoli, superando tabù e ipocrisie, squarciando il velo e raccontando con sincerità la vita. Messaggi liberi e di libertà sono quelli veicolati dalle sue storie, convinta che i libri siano ‘altro' rispetto ai punti di vista che cercano di controllare, sedurre o minacciare il mondo, portatori sani di una latente sovversione. Invitare i suoi lettori a fare quelle ‘cose difficili' di cui parlava Rodari, questo il proposito di Bianca, confidando nella possibilità di "liberare gli schiavi che si credono liberi". La letteratura colta incontra la letteratura per l'infanzia. Molla dell'ispirazione è l'indignazione, sentimento che Bianca sente forte dentro di sé e che sin dai tempi...

Re Mida ha le orecchie d'asino

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 368

Quest'anno la bella e ambita cugina Tilda passerà l'estate in casa di Làlage, che ha solo undici anni e non immagina quanto possano essere pericolosi i segreti di una quasi quattordicenne. Nel corso dell'estate sbarcano sull'isola personaggi molto adatti a giocare un ruolo nelle strategie amorose delle due cugine.

Il segreto della ninfa Scrimbia

Autore: Maria Concetta Preta

Numero di pagine: 220

Vibo Valentia, ottobre 1973.Fiorella Paribeni, antichista ed epigrafista alla Sapienza, viene invitata quale ospite d’onore al Simposio culturale per i “Cento anni dalla visita di Theodor Mommsen a Monteleone”. Ad attenderla però ci sono una serie di misteri da svelare legati a un millenario culto segreto in onore di una ninfa silvestre. Loschi figuri si aggirano nella città del Sud ricca di leggende, miti, monumenti e superstizioni e che si è risvegliata da un lungo torpore in occasione dell’evento. Tanti personaggi che verranno in contatto con la studiosa, sempre più risoluta a compiere la sua fantastica avventura. Ma non sarà sola: con lei il fascinoso Federico Ghislandi, la sua segretaria Paola e il commissario Valente. Strane sparizioni e morti sospette tingono di giallo e di rosso la settimana che Fiorella passerà a Vibo.

Diana, Cupido e il commendatore

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 392

Per via di una vecchia lite in famiglia, Diana non ha mai conosciuto il nonno paterno e lo incontrerà solo quando i suoi, perso tutto il patrimonio, dovranno chiedere aiuto e ospitalità al ricco parente, che è proprietario delle cinque sale cinematografiche cittadine. Ma è davvero così odioso, il vecchio Commendatore? Forse no, visto che alla sua età è ancora capace di innamorarsi... E Diana sarà subito dalla sua parte, contro i familiari furibondi e timorosi di perdere l'eredità. Il ritratto di un' infanzia anni ¿50, in un interno borghese rappresentato con straordinaria efficacia.

Storie che escono dal cassetto

Autore: Maria Varano , Luciano Tosco , Rita Rosa

Numero di pagine: 208

Un libro rivolto in primo luogo ai nonni attuali, prossimi o aspiranti tali, ma anche a tutte quelle persone (zie e zii, amici dei genitori, vicini di casa, volontari) che hanno un rapporto significativo, ma non professionale, con bambini e ragazzi. Il testo potrà anche interessare educatori e insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria, sia per la didattica quotidiana che per la valorizzazione dei nonni come punto rete di quel “villaggio educativo” necessario per la crescita dei bambini, in particolare nella loro funzione di promozione dei rapporti intergenerazionali, in questo caso attraverso la narrazione.

Sulle tracce del tesoro scomparso

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 308

Giulia e Olivia, due sorelle milanesi, accompagnano in Sardegna la nonna, un'energica americana chiamata a fotografare uno scavo archeologico in un paesino dell'interno. Ma il soggiorno si rivela movimentato: dal piccolo museo locale scompare un prezioso vaso preistorico e le due ragazze organizzano una caccia al ladro.

La voce segreta

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 224

Cora deve aspettare ancora un anno per realizzare il suo sogno: andare a scuola. Però è abbastanza grande per fare da sorella maggiore a due gemellini appena nati e anche per giocare con le bambine del vicinato, che le insegnano giochi, filastrocche e incantesimi.

Una scuola per Lavinia

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 152

Grazie alla magia dell'anello ricevuto in dono da una fata, la piccola fiammiferaia Lavinia ha fatto fortuna. Ora vive al Grand Hotel, viaggia in Rolls Royce e frequenta una scuola esclusiva riservata ai figli dei miliardari. Ma è ancora capace di impietosirsi davanti ai mendicanti stranieri che chiedono l'elemosina ai semafori. Lavinia ha promesso che non ricorrerà piú al potere dell'anello. Ma quando la bambola prodigiosa del suo amico Teo - quella che a premere un bottoncino segreto si trasforma in un bebè in carne ed ossa - scompare, la piccola fiammiferaia non esiterà a infrangere la promessa. Molte cose verranno trasformate; a cominciare dalla scuola, per finire col destino dei piccoli mendicanti.

Polissena del Porcello

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 368

Fino all'età di undici anni Polissena è vissuta felice con la sua famiglia, ma un giorno viene a sapere di essere stata adottata. Sconvolta, scappa di casa e si unisce alla Compagnia di Animali Acrobatici di Lucrezia, piccola acrobata stracciona, che l'aiuterà nella difficile ricerca della sua vera famiglia.

L'amazzone di Alessandro Magno

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 294

Mìrtale è una bambina diversa dalle altre, una trovatella allevata per l'interessamento di Alessandro Magno, il capo supremo della spedizione che marcia alla conquista dell'Asia. C'è un mistero nel suo passato, che solo il re e i suoi amici più stretti conoscono...

La bambola viva

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 72

Se la maestra legge in classe la storia di una bambola magica che si comporta proprio come un bambino vero? E se al bambolotto di Chiara e Carlotta succede proprio la stessa cosa? E se ai giardini una baby-sitter miope e vanitosa pensa di più ai suoi corteggiatori che alla bambina a cui dovrebbe badare?

Breve relatione dello stato temporale, in cui si trova presentemente nell'anno 1700. la Casa Professa della Compagnia di Giesu di Roma

Autore: Zenobi, Gaetano & Placho, Giorgio

Quando eravamo piccole

Autore: Bianca Pitzorno

Numero di pagine: 112

Tornano le protagoniste di Ascolta il mio cuore, Prisca ed Elisa, amiche per la pelle. Storie buffe e tenere, che costituiscono però il puntuale ritratto di famiglia di certa originale borghesia italiana di provincia nel primo dopoguerra.

Raccolta di varie lettere che descrivono e attestano i prodigiosi segni veduti costantemente in vari luoghi della Marca, in alcune sante reliquie ed immagini e specialmente in quella della S.S. Vergine Maria, posta nella cattedrale di S. Ciriaco di Ancona per opera di un sacerdote povero servo della stessa Madre di Dio

Autore: Zempel, Giovanni

Numero di pagine: 64

Estonia, Lettonia e Lituania

Autore: Peter Dragicevich , Hugh McNaughtan , Leonid Ragozin

Numero di pagine: 464

“Estonia, Lettonia e Lituania sono paesi minuscoli. Eppure, questo piccolo spazio spazio racchiude tre culture tra loro molto diverse. Lo dimostrano le caratteristiche delle tre capitali, egualmente affascinanti nella loro unicità: la maestosità medievali di Tallinn, la raffinatezza art nouveau di Riga, l'esuberanza barocca di Vilnius” (Peter Dragicevich, autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: I luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Attività all'aperto; viaggiare con i bambini; itinerari in auto; include Helsinki e Kaliningrad.

Dame e cavalieri

Autore: Anne Herries

Numero di pagine: 658

3 ROMANZI Inghilterra, XII secolo. Tre cavalieri costretti a scegliere tra ciò che l'onore impone e ciò che il loro cuore desidera, tre donne disposte a tutto pur di conquistare la felicità. Per sottrarsi al dispotico padre, la bellissima Alayne accetta di sposare Ralph di Banewulf, convinta che un'unione di convenienza sia comunque il male minore. Senza sospettare che il destino ha in serbo per loro delle sorprese. L'incantevole Elona di Barre, invece, non ha intenzione di convolare a nozze con un uomo di cui non è innamorata e che non conosce neppure. E pur di evitarlo è disposta a tutto, anche ad attirare il disonore sul proprio capo e su quello di Stephen, il prode discendente dei Banewulf incaricato di accompagnarla dal promesso sposo. Sperando, contro ogni logica, che lui sia disposto a perdonarla. Tutt'altro problema è quello che deve affrontare Lady Kathrine di Grunwald: Sir Alain, l'affascinante cavaliere che l'ha salvata dai briganti e che si è offerto di scortarla in Inghilterra, la considera poco più di una bambina, mentre il suo cuore palpita per lui fin dal primo momento in cui l'ha visto. Conquistare il suo amore, tra mille insidie e pericoli, sarà...

Le Mille e Una Notte: tutti i racconti

Autore: – Le Mille E Una Notte

Numero di pagine: 948

Il re Shahriar non ha fiducia nelle donne, per colpa della moglie che lo ha tradito. Perciò, ogni giorno, prende una nuova sposa e poi la decapita. Ma quando sposa Scheherazade, non sembra riuscire a convincersi ad ucciderla. La nuova regina gli racconta le storie più fantastiche, bellissime e avvincenti a proposito di geni, stregoni, orfani e fantasmi. E termina sempre i suoi racconti con un finale in sospeso, obbligando il re a tenerla in vita fino alla sera successiva per sentire la fine. Presto Shahriar non può più vivere senza le sue storie... Monumento letterario ineguagliabile e senza tempo, la raccolta di novelle Le mille e una notte ha ammaliato per molti secoli l’immaginario di generazioni in tutto il mondo. Complice del successo di questo racconto è senza dubbio il fascino di Scheherazade, figlia del gran visir, che, per salvare le donne della sua città dalla furia del sovrano di Persia Schahriar, lo trasporta in un mondo di racconti magici fino a farlo innamorare. Forse uno dei più grandi contributi alla letteratura araba e mondiale di tutti i tempi, Le mille e una notte è un’opera che ha saputo ispirare grandi classici come il Decameron di Boccaccio, ma...

Abbachi, Mercanti E Algoritmi Nelle Civiltà Del Mediterraneo

Autore: Giovanni Bosco Cannelli

Numero di pagine: 600

Un’originale retrospettiva sulla storia della matematica, “arte” vitale per l’evoluzione dell’intero genere umano. Tempo poche pagine, e il lettore si appassionerà leggendo delle origini e dello sviluppo della scienza dei numeri, partendo dalla sua diffusione avvenuta nel bacino Mediterraneo per giungere fino all’età moderna, in cui riusciamo a dare per scontati i miliardi di calcoli simultanei che un personal computer riesce a fare ogni secondo. Giovanni Bosco Cannelli trasforma quello che sarebbe stato un normale testo storico in un incredibile viaggio attraverso le geniali intuizioni dei greci, dei romani, degli egizi, nonché delle eccelse menti che hanno popolato l’era medievale, considerata a torto solo esclusivamente per il suo oscurantismo religioso. Note a margine e immagini integrative, inoltre, rendono la lettura di Abbachi, mercanti e algoritmi nelle civiltà del Mediterraneo un vero e proprio viaggio a occhi aperti, alla scoperta delle radici del nostro ingegno in qualità di esseri umani.

Institutione de' mercanti che tratta del comprare et vendere, et della vsura che puo occorrere nella mercantia insieme con vn Trattato de' cambi. Et in somma si ragiona di tutto quello che al mercante christiano si conuiene. Composta per il dottor Saraua & nuouamente tradotta di lingua spagnuola dal S. Alfonso d'Vlloa

Autore: Saravia de la Calle

Institutione de' mercanti che tratta del comprare et vendere, et della vsura che puo occorrere nella mercantia insieme con vn Trattato de' cambi. Et in somma si ragiona di tutto quello che al mercante christiano si conuiene. Composta per il dottor Saraua & nuouamente tradotta di lingua spagnuola da

Autore: Saravia de la Calle

Storia del facchino di Bagdad (Le Mille e Una Notte 11)

Autore: – Le Mille E Una Notte

Numero di pagine: 19

Una bella signora chiese al facchino della nostra storia di portare a casa le sue cose. L'uomo accettò e fu invitato a rimanere per la notte, ma ad una condizione: non doveva parlare di ciò che non lo riguardava. Fu allora che le cose presero una strana piega. Arrivarono anche tre calandre persiane. Più tardi il visir si unì al gruppo. Una delle signore cominciò a cantare, l'altra svenne. Alcuni schiavi furono portati dentro e dovettero uccidere gli ospiti. Credete che il facchino sia riuscito a mantenere la sua promessa? Scopri cosa è successo in "Storia del facchino di Bagdad". Monumento letterario ineguagliabile e senza tempo, la raccolta di novelle "Le mille e una notte" ha ammaliato per molti secoli l’immaginario di generazioni in tutto il mondo. Complice del successo di questo racconto è senza dubbio il fascino di Shahrazād, figlia del gran visir, che, per salvare le donne della sua città dalla furia del sovrano di Persia Shāhriyār, lo trasporta in un mondo di racconti magici fino a farlo innamorare. Forse uno dei più grandi contributi alla letteratura araba e mondiale di tutti i tempi, "Le mille e una notte" è un’opera che ha saputo ispirare grandi classici ...

Ultimi ebook e autori ricercati