Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 18 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sens e razos d'una escriptura

Autore: Alessio Collura

Numero di pagine: 436

Il poema Sens e razos d’una escriptura, noto anche come Vangelo occitano di Nicodemo, è uno dei più interessanti della letteratura religiosa in lingua d’oc, eppure è stato fino a oggi sorprendentemente trascurato. Attingendo a diverse fonti, anche di natura apocrifa, il testo prende avvio dalla passione di Gesù e dai fatti che la seguirono – tra cui lo spettacolare spaccato della Discesa agli inferi del Signore – e prosegue tracciando una storia completa della salvezza, fino al Giudizio Finale. Malgrado la pluralità di materiali eterogenei usati dall’autore, il poema presenta una chiara unità stilistica. Ma si possono soprattutto riconoscervi precise finalità politico-religiose, che ci riportano all’ambiente dei francescani spirituali della Francia meridionale fra XIII e XIV secolo. Il poema sembra essere stato composto proprio nell’area geografica, tra Narbona e Montpellier, in cui operò in quel periodo il più grande esponente del francescanesimo occitano più radicale, Pietro di Giovanni Olivi. Alla sua teologia storica, di ispirazione gioachimita, fa pensare l’idea stessa, assolutamente originale rispetto alle altre rielaborazioni vernacolari del...

Letterati editori

Autore: Alberto Cadioli

Numero di pagine: 384

In questa edizione completamente rinnovata di Letterati editori – a un tempo saggio di storia della cultura letteraria e fortunata incursione teorica nei meccanismi dell’editoria – Alberto Cadioli ridefinisce la categoria del «letterato editore» da lui stesso coniata: homme de lettres a vario titolo impegnato in una casa editrice, il cui intervento può essere considerato da una parte la testimonianza della sua personalità artistica, dall’altra il segno della sua militanza, della volontà di incidere sul tempo in cui vive.All’inizio del secolo scorso, quando l’era del mecenatismo è ormai un lontano ricordo e l’intellettuale in crisi deve arrabattarsi per trovare nuovo status e nuovi mezzi di sostentamento, Papini e Prezzolini si danno all’editoria loro malgrado, esplorando la contraddizione tra missione e mercato col timore che le Muse della creatività vengano cacciate dalle Sirene dell’industria. A cavallo degli anni venti e trenta, invece, gli scrittori legati a Solaria fanno dell’editoria uno strumento di intervento nel mondo, un mezzo attraverso cui proporre un modello di cultura alternativo rispetto a quello diffuso dai programmi delle grandi case...

Preludi. Le note editoriali alla «Biblioteca delle Silerchie»

Autore: Giacomo Debenedetti

Numero di pagine: 376

Le note editoriali scritte per la collana «Biblioteca delle Silerchie», sessantotto capolavori seducenti di inviti alla lettura, succinti e pieni di immaginazione, chiari e audacemente ironici, attendibili ma mai privi del fascino leggero dell’occasione.

Critica del testo (2020) Vol. 23/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 171

Saggi Giulio Martire, Il canzoniere trobadorico S (Oxford, Bodleian Library, Douce 269): nuove acquisizioni per un’ipotesi di localizzazione Susanna Barsotti, La vida di Raimbaut d’Aurenga: il canzoniere N 2 e il frammento Pv a confronto Marzia Lotti, Rondeaux e caroles nel codice autografo di Charles d’Orléans Radiografie Eleonora Carinci, Nuovi documenti per l’attribuzione a Felice Rasponi del manoscritto contenente la sua Vita (Classense, Mob. 3. 2 P2: 12) Lavori in corso Daniela Santonocito, Catálogo de la novela corta barroca: textos, paratextos y redes (un enfoque interdisciplinar) A proposito di... Susanna Casacchia, Ernesto Monaci 1918-2018: intorno ai contributi degli ultimi vent’anni Summaries Biografie degli autori

Ultimi ebook e autori ricercati