Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cristina... Enzo - Storia di un amore

Autore: Enzo Casagni

Numero di pagine: 104

Il libro narra la nostra storia d’amore nata in un paesino della Toscana: Montefollonico. Un ballo, un primo ballo ci ha unito per “sempre”! è un incontro straordinario voluto e difeso dal Cielo. Con Cristina abbiamo vissuto momenti di serenità e stravolgimenti improvvisi. Ad un certo punto della nostra vita, che era da pochi anni iniziata, ci siamo ritrovati “soli”: la realtà, nella sua cruda espressione, aveva spazzato via ogni nostra sicurezza e ogni nostro affetto. Nonostante questo “uragano” non abbiamo mai perso la “scintilla” d’amore che inizialmente ci aveva unito: “insieme” abbiamo preso decisioni difficili, in serenità, forti di quell’amore che da “sempre” ci univa. Nonostante la malattia ed i continui ricoveri il nostro amore ha “sempre” brillato per quella iniziale “scintilla” fino al suo “volo” verso il Paradiso. L’incontro con la Spiritualità ha trasceso questo amore in una luce tutta particolare. Il nostro amore, ora, vive oltre il tempo e lo spazio!

All'augusta memoria di Maria Cristina di Savoja regina delle Due Sicilie ec. elogio letto ne'solenni funerali celebrati dalla Real Compagnia de' Bianchi de' SS. Michele e Raffaele nella chiesa di S. Tommaso d'Aquino in Napoli dall'arcidiacono Luca De Samuele Cagnazzi

Autore: Luca De Samuele Cagnazzi

Numero di pagine: 23

Della tipografia in Mondovì, di Gioachino Grassi di Santa Cristina canonico della cattedrale

Autore: Gioacchino Grassi

Numero di pagine: 1

Sguardi sull'Asia e altri scritti in onore di Alessandra Cristina Lavagnino

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 507

Questo volume, nato dalla volontà di rendere omaggio alla carriera e alla vivacità intellettuale di Alessandra Lavagnino, rende onore al profilo di una studiosa eclettica, grazie all'adesione di numerosi colleghi dell'Università degli Studi di Milano che, in epoche e attraverso percorsi diversi, hanno condiviso con lei attività culturali e di ricerca. Tra gli studiosi che hanno partecipato al presente volume, alcuni hanno accompagnato più da vicino Alessandra nella lunga marcia che ha trasformato Mediazione linguistica e culturale da corso di laurea co-gestito dalle Facoltà di Scienze Politiche e di Lettere e Filosofia, in un Dipartimento con sede autonoma a Sesto S. Giovanni. Altri, insieme a lei, hanno svolto compiti di governance e hanno fondato il Contemporary Asia Research Centre di Ateneo o dato vita all'Istituto Confucio. Molti poi hanno condiviso con Alessandra riflessioni intellettuali e attività culturali, occasioni per alimentare un crescente interesse per la Cina e, più in generale, per l'Asia all'interno dell'Ateneo e nella regione Lombardia. Dalle cinque sezioni del libro – La Cina e L'Asia; La Cina tra Europa e Americhe; Riflessioni linguistiche e...

La vita intima e la vita nomade in Oriente

Autore: Cristina Belgioioso

Numero di pagine: 318

"La vita intima e la vita nomade in Oriente" di Cristina Belgioioso. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Nel funere solenne all'augusta memoria di M.a Cristina di Savoja regina del Regno delle Due Sicilie celebrato in Aquila nella chiesa di S. Agostino il dì 17 marzo 1836 ... orazione

Autore: Angelo Maria Ricci

Numero di pagine: 20

Elogio funebre di Cristina di Savoja regina del regno delle Due Sicilie recitato da Niccolò Morelli di Gregorio nelle solenni esequie celebrate in Chieti dalle podestà civili e giudiziarie

Autore: Nicola Morelli Di Gregorio

Numero di pagine: 16

Orazione funebre di Maria Cristina di Savoja regina del regno delle Due Sicilie recitata nel duomo d'Avellino dal canonico teologo Francesco Saverio Jandoli

Autore: Francesco Saverio Iandoli

Numero di pagine: 27

Orazione funebre consacrata alla memoria augusta di Maria Cristina di Savoia regina delle Due Sicilie

Autore: Vincenzo Buonomo

Numero di pagine: 24

Il rapimento di Cristina Mazzotti nella requisitoria del pubblico ministero

Autore: Corrado Canfora

Numero di pagine: 144

È la trascrizione integrale da audio-cassette della requisitoria avanti la Corte di Assise di Novara nel processo a carico dei rapitori di Cristina Mazzotti, giovane milanese di 18 anni sequestrata a scopo di estorsione mentre faceva ritorno nella villa di famiglia in Eupilio (CO). La giovane vittima, dopo il calvario di un mese in una buca scavata sotto il pavimento di un box, è deceduta per le angherie patite e il suo corpo gettato in una discarica. Fu ritrovato dopo un mese, su indicazioni di un imputato detenuto in Svizzera. La richiesta del P. M. fu di 10 ergastoli e di pene detentive per circa 150 anni. Un fatto che ha commosso l’Italia e che non merita di essere dimenticato, perché nella scala dei valori il vile denaro non abbia il sopravvento sulla vita umana. Per i cultori del diritto è di rilievo la discussione su dolo eventuale e colpa cosciente.

Elogio per la morte di Maria Cristina di Savoja regina delle Due Sicilie, pronunziato nelle sue solenni esequie nel Tempio dei PP. Cassinesi di Catania dal P. D. Filippo Cultrera

Autore: Filippo Cultrera

Numero di pagine: 35

Elogio funebre di Maria Cristina di Savoia, Regina del Regno delle due Sicilie, etc

Autore: Antonio CARRILLO (of Naples.)

Numero di pagine: 26

Elogio funebre di Maria Cristina di Savoja, regina del Regno delle Due Sicilie scritto da Antonio Carrillo

Autore: Antonio Carrillo

Numero di pagine: 26

Raccolta di varii componimenti in morte di Maria Cristina da Savoja regina delle Due Sicilie recitati in un accademia tenuta nell'istituto Visci il dì 18 marzo 1836

Numero di pagine: 54

Cristina di Svezia e il suo Cenacolo Alchemico

Autore: Anna Maria Partini

Numero di pagine: 180

Questo testo prosegue e amplia le ricerche dell'Autrice su Cristina di Svezia, su Francesco Santinelli e su Massimiliano Palombara, presentandoci episodi biografici e analisi testuali interessanti non soltanto dal punto di vista storico ma rivelatori dell'opera alchemica di questi tre personaggi, tutti appassionati del conoscere e del sapere che in quel periodo si esplicava attraverso l'alchimia e l'astrologia. Praticare queste materie non era in contrasto con la religione cattolica, lo dimostra il fatto che Cristina di Svezia rinunci a un regno che amava e sapeva governare, per abbracciare la religione cattolica. In particolare nel libro viene ricordata e commentata la famosa porta magica di piazza Vittorio, ingresso secondario di Villa Palombara sull'Esquilino, uno dei pochi monumenti alchemici rimasto intatto nei secoli.

Ultimi ebook e autori ricercati