Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Counseling

Autore: Marcella Danon

Numero di pagine: 288

Il counselor è un professionista che accompagna le persone nell’affrontare situazioni di momentanea difficoltà: una scelta impegnativa, un problema da risolvere, un dissapore relazionale. Opera attraverso il dialogo e l’attenta partecipazione, guidando il cliente nell’esaminare le situazioni da diversi punti di vista, nel riconoscere le proprie risorse interiori inespresse e nel ritrovare l’energia per affrontare i problemi. «Il cliente è l‘esperto di se stesso» affermava Carl Rogers, ponendo le basi per questa professione – finalmente affermatasi anche in Italia – capace di creare un campo di relazione autentica, improntata all’ascolto, al rispetto e all’empatia. Il counseling è allo stesso tempo un’arte, perché sono proprio le qualità personali del counselor, più che una vera e propria tecnica, i fattori del successo di questo approccio, che unisce la professionalità di un operatore nella relazione di aiuto con la sensibilità e la disponibilità di un amico attento.

Career counseling

Autore: Mark L. Savickas

Numero di pagine: 178

Il contesto postmoderno, instabile e fluido per definizione, ha radicalmente cambiato le sfide che si trovano ad affrontare coloro che sono in cerca di un primo impiego, che desiderano cambiare quello che hanno o che devono prendere decisioni fondamentali relative alla loro formazione. Il career counseling nel XXI secolo cambia proprio per aiutare e accompagnare le persone a adattarsi alle nuove sfide imposte dal nuovo mercato del lavoro e dall’economia globale, per fornire loro strumenti efficaci e risolutivi che le mettano in condizione di affrontare al meglio i continui cambiamenti lavorativi, comprendere il proprio personale disegno di vita e progettare soluzioni professionali idonee e soddisfacenti. Mark Savickas, esperto mondiale del settore, presenta in questo volume una nuova teoria della carriera e una nuova modalità di intervento alla base del life designing, con un approccio olistico e life-long: solo un’impostazione psicologica narrativa e dialogica, infatti, può produrre interventi efficaci, che sostengano le persone nel costruire, o ricostruire, non solo il loro percorso professionale ma anche la loro storia di vita. Destinato a career counselor, psicologi e...

Il counseling sistemico pluralista.

Autore: Cecilia Edelstein

Numero di pagine: 395

Cecilia Edelstein presenta al pubblico italiano il primo volume sistematico e completo sul counseling sistemico, inquadrandolo nei suoi sviluppi storici e socio-culturali, nei suoi riferimenti teorici ed epistemologici, per arrivare a definire un modello pluralista di counseling che, traendo le sue origini dalla terapia familiare e dal pensiero sistemico nelle sue varie declinazioni, rivela le proprie potenzialità in un'ampia varietà di contesti. In questo modello, le abilità comunicative -- non solo verbali -- vengono a essere il motore del processo evolutivo che porterà il cliente a essere protagonista attivo del cambiamento all'interno del proprio contesto di vita e di relazioni. Completano il volume le esperienze di professionisti che lavorano nei diversi ambiti del counseling, che offrono al lettore una ricca panoramica sulle possibilità della sua applicazione, ampliando gli orizzonti della relazione di aiuto. Con i contributi di: A. Battaglia, S. Benedetti, G. Bert, I. Bozzetto, A. Caruso, C. Fabbri, I. Gandini, M. Giuliani, A. Martinelli, T. Monini, P. Muraro, G. Parisi, S. Quadrino, L. Ubbiali, F. Vadilonga.

Manuale breve di Counseling Sociolistico

Autore: Sonia Angelisi

Numero di pagine: 110

Questo breve manuale è dedicato a tutti coloro che decidono di approcciarsi al counseling da un punto di vista sociologico ed olistico. Il counseling sociolistico è un intervento di sociologia clinica appartenente alla branca della microsociologia, diretto alla risoluzione di problematiche che affliggono il singolo inserito nel suo contesto di riferimento. Il manuale contiene teorie, metodi e strumenti operativi.

Il counseling psicologico

Autore: Edoardo Giusti , Andrea Pagani

Numero di pagine: 496

Il Counselling ha radici antiche nella cultura vocazionale dell’orientamento scolastico, nel career counselling professionale e nella prevenzione primaria. Dal 1940 si è sviluppato nei trattamenti brevi che includono la valutazione del comportamento tramite l’alleanza psicodiagnostica verso finalità curative. La pratica del Counselling psicologico prevede una formazione per svolgere strategie d’intervento di sostegno specifico tese alla funzionalità adattiva e riabilitativa a prova di evidenza scientifica.

Gestal Counseling

Autore: Petrūska Clarkson

Numero di pagine: 208

L’approccio della Gestalt nel counseling afferma che il funzionamento dell’essere umano è basato sulle necessità biologiche e sociali. Nel momento in cui viene soddisfatto un bisogno, ne nasce un altro in cerca di appagamento. Se questo ciclo viene interrotto, spesso, sorgono delle difficoltà problematiche. Il libro mira allo sviluppo delle fasi del processo del counseling, rinforzando il modo in cui il processo e il contenuto interagiscono nella relazione d’aiuto. Il testo illustra il ciclo di formazione e destrutturazione nelle diverse fasi della relazione terapeutica, facendo molti esempi di trattamento e tecniche precise, relative ad ogni passo fatto con le diverse tipologie di utenza.

Peer counseling della disabilità

Autore: Maurizio Fratea

Numero di pagine: 100

“Il libro narra, innanzitutto, una parte della mia esperienza di vita: adolescente quattordicenne appena ‘liberato’ dalla scuola dell’obbligo, pronto a soddisfare il mio bisogno di avventura nel mondo dei ‘grandi’. “Insieme all’avventura però mi attendeva un’altra decisiva esperienza che avrebbe inciso e orientato tutto il resto della mia vita. Sono stato ‘attraversato’ da un evento traumatico che ha interrotto la mia strada sbarrandomi il passaggio e costringendomi, una volta fuori pericolo, a cambiare radicalmente la mia vita in tutte le sue dimensioni. “Sono rientrato a casa dopo circa undici mesi di degenza ospedaliera… è stato abbastanza semplice rientrare in famiglia ma è stato molto più faticoso e in parte vale anche oggi, ri-entrare nella società. Gli sguardi degli altri erano cambiati… chi mi evitava e chi mi si appiccicava addosso come se fossi tornato bambino… “L’incontro con quell’esperienza ha cambiato il timone del mio viaggio costringendo la mia imbarcazione a cambiare rotta… “Mi sono sentito chiamato a ri-organizzare la mia vita. Mi sento ri-nato… nato una seconda volta… da quell’esperienza ho cercato di trarre...

Counseling ad orientamento umanistico-esistenziale. Pluralismo teorico e operativo nella formazione integrata alla comunicazione efficace in ambito clinico, ...

Autore: Franco Nanetti

Numero di pagine: 378

Counseling bioetico: istruzioni per l’uso

Autore: Luca Nave

Nel corso della mia esperienza professionale ho incontrato centinaia di pazienti, familiari e operatori della cura coinvolti in questioni e dilemmi di natura etica, alle prese con decisioni difficili e in preda a conflitti interiori tra diverse idee, credenze personali, valori, emozioni e corsi di azione possibili. Ho sentito quindi l’impellente necessità di elaborare una costruzione teorica che fosse funzionale a districarsi tra le questioni bioetiche. Il Metodo di Etica Strategica (MES), presentato nella seconda parte del libro, è una risposta alla necessità di offrire un orientamento nel mondo e una chiarificazione dell’esistenza alle persone coinvolte in veri e propri dilemmi morali.

Identità e finalità del Pastoral Counseling

Autore: Barbara Marchica

Numero di pagine: 320

Che cos'è, come funziona e quali sono le motivazioni del Pastoral Counseling? Questo libro offre una riflessione antropologica e teologica su tale prassi, al momento poco approfondita nella chiesa cattolica italiana. L'autrice, a partire dalla realtà ecclesiale statunitense, dove la relazione di aiuto pastorale vanta un'esperienza di alcuni decenni, offre le coordinate per dirne l'identità e la finalità. Attraverso la teoria della coscienza e della conoscienza di sé proposta dal noto teologo Bernard Lonergan, vengono delineati una mediazione teologica e un quadro interpretativo articolati di questa pratica pastorale. Inoltre, l'analisi di un caso individuale e un attività di gruppo diventano la cifra per comprendere anche praticamente lo scopo del Pastoral Counseling: offrire alla coscienza la consapevolezza di sé per un agire qualitativamente cristiano.

Il counseling corporeo

Autore: Omar Montecchiani , Francesco Ruiz

Numero di pagine: 216

Per tanto tempo il corpo è stato il grande escluso da tutti coloro che tentavano l’ardua strada della cura della psiche umana. Gli autori di questo libro vogliono oggi riportare la dimensione corporea al centro del counseling, di qualsiasi genere esso sia. Una dimensione corporea intesa in senso olistico, cioè come coscienza incarnata, la quale si rapporta sempre all’altro, diventando parte integrante del binomio indissolubile uomo-ambiente che sta alla base di qualsiasi esperienza della realtà. Il corpo diventa così capace, da un lato, di iscrivere nella propria memoria ferite e significati profondi, schemi comportamentali che possono diventare automatici finendo per cristallizzarsi nei muscoli, nella postura, nel respiro; e dall’altro si fa veicolo e centro pulsante del Sé e di ogni possibilità di guarigione, poiché proprio a partire da qui l’anima si riappropria di se stessa e delle sue potenzialità, permettendo alla persona di sciogliere i nodi della sua esistenza.

Etica e Deontologia nel counseling professionale e nella Mediazione familiare

Autore: Erminia Giannella

Numero di pagine: 320

Per tutti i professionisti della relazione d'aiuto una prima guida organica all'etica e alla deontologia per il COUNSELOR e il MEDIATORE FAMILIARE. Un manuale di strumenti operativi per il futuro delle professioni non ancora regolamentate quali: il consenso informato, il contratto, il segreto professionale, la violazione dei confini, l'obbligo di denuncia e un'appendice normativa di orientamento.

Giochi nella formazione aziendale. Utilizzo di modelli di counseling integrato in azienda

Autore: Stefano Masci

Numero di pagine: 194

1060.216

Counseling alla coppia e alla famiglia. Un approccio centrato sulla persona

Autore: Charles J. O'Leary

Numero di pagine: 192

Il volume rappresenta un valido aiuto per tutti gli psicoterapeuti dell'approccio centrato sulla persona che stanno cercando di ampliare le loro conoscenze sul counseling alle coppie e alle famiglie e, nel contempo, fornisce un'adeguata risposta a tutti quei clienti che, dopo avere sperimentato un valido counseling individuale, hanno provato il desiderio di coinvolgere il partner, il figlio o i genitori in quella fase che si è configurata come una delle esperienze più significative della loro esistenza. Charles J. O'Leary, la cui straordinaria capacità analitica e il cui stile brillante fanno risaltare l'umanità delle persone e delle situazioni descritte, illustra le modalità attraverso le quali l'approccio centrato sulla persona si può concretamente combinare con la psicoterapia di coppia e della famiglia.Il testo, che costituisce uno strumento di inestimabile valore anche per gli psicoterapeuti della coppia e della famiglia che perseguono l'obiettivo di confrontarsi con l'approccio centrato sulla persona, fornisce valide indicazioni per aiutare i counselor a prepararsi al counseling relazionale, affrontando costruttivamente i timori connessi derivanti dall'avvicinarsi alla ...

Il counseling di gruppo

Autore: Giorgio Piccinino

Numero di pagine: 182

Cinque professionisti fra i più esperti in Italia e con una lunga esperienza in diversi ambiti di intervento sono stati riuniti in questo libro per presentare metodi, tecniche e applicazioni del counselingdi gruppo, una relazione d’aiuto, tutt’ora in evoluzione, volta a sviluppare life skills e supportare persone in difficoltà.

Le buone pratiche del counseling. L'apporto dell'analisi transazionale per promuovere il benessere nelle relazioni d'aiuto

Autore: AA. VV. , Giorgio Piccinino

Numero di pagine: 195

216.5

Il counseling in psicosomatica olistica PNEI

Autore: Silvia Ghiroldi

Numero di pagine: 260

Il testo inquadra l'approccio della Psicosomatica Olistica PNEI (POP) al Counseling. Questa prospettiva alla relazione di aiuto si evidenzia come una modalità originale ed innovativa di intervento. Il Counselor in Psicosomatica Olistica è in grado di promuovere le risorse individuali utilizzando tecniche psicocorporee, pratiche di consapevolezza e tecniche di meditazione. Questi elementi costituiscono uno strumento fondamentale della crescita individuale. Nella Psicosomatica Olistica la persona è vista come un sistema di dimensioni interagenti tra loro: fisica, emozionale, cognitiva, relazionale, energetica, spirituale, ecc. Il cuore di questo sistema è la coscienza di Sè, motore dell'individuo. Ogni persona si manifesta ed esprime nella sua unicità, data dall'interazione tra le sue diverse dimensioni. L'armonia tra le diverse funzioni del Sé è alla base della possibilità di vivere ed esprimere la propria individualità nell'esistenza. I percorsi di crescita personale favoriscono e facilitano l'integrazione della persona affinché ciascuno possa esprimere le proprie risorse funzionalmente nella propria vita e nel proprio contesto.

La comunicazione nel Counseling

Autore: Ludovica Scarpa

"Fedele al suo ruolo d’insegnante, le ‘istruzioni per l’uso’ che la Scarpa ci fornisce con questo libro aiutano ad arricchire di senso la relazione che intratteniamo con l’altro; ad organizzare (co-costruire) con ricchezza di semantica lo sfondo e il movimento (scena e coreografia) che danno vita, concretezza al quotidiano,inteso come teatro d’improvvisazione. Il riverbero interiore delle parole della Scarpa diventa gradualmente eco di un tempo in cui il ‘rito’ rappresentava l’occasione per affermare il valore simbolico degli atti compiuti da un singolo e dalla sua collettività. Rispettando tempi e passaggi che conferiscono tensione narrativa ad una storia che è patrimonio comune, che è essa stessa – oseremmo affermare - appartenenza. La ‘comunicazione’ per la Scarpa, quindi, non può che essere fortemente orientata verso il manifestarsi - mai definitivo, perché per sua natura è ‘precario’ - di uno spazio comune e accogliente, in cui a ognuno possa essere possibile sentirsi a proprio agio, sereno e accettato." dalla Presentazione di Gianluca Piscitelli

Il counseling di gruppo dalla teoria alla pratica

Autore: Pierluigi Pezzotta

Il testo è rivolto a professionisti della relazione di aiuto che utilizzano il gruppo come luogo di crescita personale e di promozione del benessere individuale. E’ un manuale utile alla pratica che permette di progettare e realizzare un intervento di counseling di gruppo in vari contesti. Dopo una breve presentazione della cornice teorica dell’intervento di counseling, viene illustrato il modello integrato di riferimento, trasversale a diversi spunti di riflessione su aspetti pratici e operativi. All’interno del testo vengono inoltre descritte le tappe di vita del gruppo di counseling, percorrendo passo per passo tutte le fasi operative, sottolineando i compiti del conduttore con un taglio pratico e concreto: la progettazione e presentazione del percorso, la selezione dei partecipanti, l’avvio, la formazione, il lavoro di gruppo ed infine la conclusione dei gruppi e la valutazione degli esiti. Nella seconda parte del libro vengono descritti esempi concreti di percorsi di counseling di gruppo frutto dell’esperienza di professionisti diversi e realizzati in ambiti eterogenei.

Soffio vitale brezza per l'anima. Star bene con il Counseling sistemico

Autore: Tiziana Citelli

Numero di pagine: 226

Essere o Ben--essere?! Benessere, tutti ne parlano e tutti lo desiderano. Un viaggio nel mondo dell'approccio complementare al Benessere, ricco di testimonianze, raccontato con passione e in modo semplice e chiaro per conoscere strumenti entrati a pieno titolo nei territori dell'approccio olistico: Shiatsu, Qigong, Respiro, Rilassamento, Visualizzazione creativa, Fiori di Bach, PNL, Costellazioni familiari. Un "must" per chi cerca soluzioni fuori dal coro.

Il counseling domiciliare. La presenza socio-assistenziale residenziale

Autore: Edoardo Giusti , Laura Mancinelli

Numero di pagine: 160

Una guida per operatori professionisti e familiari impegnati nell'aiuto all'anziano non autonomo. Dopo un capitolo introduttivo agli aspetti relazionali dell'incontro con l'altro in stato di bisogno e/o disabilità, il testo entra nel dettaglio delle cure a domicilio: sono in particolare illustrate le tecniche di base per l'igiene della persona, per il nutrimento, il movimento e l'assunzione di medicinali, così come le coordinate dell'intervento in situazioni particolari (Parkinson, Alzheimer, ossigeno-terapia, diabete, ecc.). In appendice, suggerimenti per evitare o limitare il burnout.

Counseling scolastico integrato. Psicologia e clinica dello sviluppo

Autore: Enrichetta Spalletta , Carla Quaranta

Numero di pagine: 349

Il counseling dei costrutti personali. Teoria e pratica

Autore: Fay Fransella , Peggy Dalton

Numero di pagine: 189

La teoria dei costrutti personali si fonda su una semplice e imprescindibile domanda: in che modo le persone si sforzano, nella vita di tutti i giorni, di attribuire senso al mondo in cui vivono? Il termine «costrutto» è strettamente associato all'idea di un'azione personale, basata su interpretazioni e sperimentazioni, quindi a un ruolo attivo di chi si affida al counseling. Questo libro fornisce le chiavi dell'approccio basato sui costrutti personali (come vediamo noi stessi, come percepiamo gli altri, come vorremmo essere, che giudizi diamo delle varie situazioni che incontriamo) applicato al counseling e alla psicoterapia: un modo per guidare un'elaborazione corretta dei costrutti personali che permetta a clienti, utenti, pazienti di rapportarsi in modo efficace alle altre persone e di affrontare le situazioni e i cambiamenti che la vita spesso impone. Un processo che parte dalla costruzione di sé per approdare al rapporto con gli altri, che affonda le proprie radici nell'analisi della routine per virare alla ricerca di un cambiamento possibile. Un utile strumento per counselor e operatori del sociale che desiderano familiarizzare -- anche attraverso l'analisi di un'ampia...

Ultimi ebook e autori ricercati