Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I Peirce

Autore: Sebastiano Marco Cicciò

Numero di pagine: 96

L’Ottocento è stato il secolo d’oro della presenza straniera, soprattutto inglese, in Sicilia. Questo volume ha come oggetto la storia dei Peirce, una di quelle famiglie che per oltre un secolo hanno svolto un ruolo importante nell’economia e nella società dell’isola. Trasferitisi dalla nativa Gran Bretagna a Messina, una città naturalmente proiettata sul mare, proprio nelle attività marittime i Peirce prosperarono. Prima come agenti e noleggiatori poi come armatori, essi contribuirono al progresso dello scalo peloritano che, fino al terremoto del 1908, si confermò essere il polmone vitale della città e di buona parte della provincia. Le compagnie di navigazione Sicula Americana e Transoceanica, fondate da Guglielmo Peirce, offrirono agli emigranti mezzi di trasporto sicuri ed efficienti e furono le uniche società meridionali a sfidare il predominio nel traffico di emigrazione delle compagnie straniere e genovesi. La storia delle imprese economiche della famiglia Peirce aggiunge un tassello molto importante nel quadro dell’industrializzazione italiana tra Otto e Novecento, in un settore cardine quale quello della marina mercantile.

La messa dei villeggianti

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 266

Nella sequenza di "corti" che compongono il libro, Soldati insegue il gioco dei destini individuali, l'intrecciarsi del proprio a quelli altrui, che ne sono lo specchio.

L'incendio

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 280

L'Incendio narra la vicenda del pittore Mucci, legato alla matronale Fernanda da una relazione con risvolti masochistici, del suo cliente nonché voce narrante Vitaliano Zorzi e del critico d'arte Marinoni principale interprete e mentore dell'artista.

L'attore

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 266

Vincitore del Premio Campiello nel 1970, L'attore è uno dei romanzi di maggior successo di Soldati, amatissimo dal pubblico e ampiamente lodato dalla critica.

Il vero Silvestri

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 168

Percorso da una mobile e inquieta trama di progressivi disvelamenti, false piste, ipotesi inverificabili, il romanzo declina il tema tipicamente novecentesco dell'identità, dello sdoppiamento, dell'approdo impossibile all'oggettività.

Identità Provvisoria

Autore: Iolanda Stella Corradino

Numero di pagine: 112

Giovanni Napolano ha 18 anni quando nell’estate del 1943 decide di arruolarsi nella Marina Militare Italiana. Viene inviato a Pola, in Croazia, e mentre altrove divampa l’euforia per la liberazione americana, i Tedeschi invadono la città, sequestrando l’intero equipaggio della nave sulla quale è imbarcato. Giovanni si ritrova così a trascorrere due anni d’inferno nel campo di lavoro di Magdeburgo, in Germania. Vive la sua “identità provvisoria” da militare italiano, un numero tra i tanti nei campi di concentramento nazisti. Questo libro ne ricostruisce la storia, raccontata dalla viva voce del protagonista stesso, che fonde la sua personale storia con la memoria collettiva del mondo. Maggiori informazioni https://aporema-edizioni.webnode.it/products/identita-provvisoria-di-iolanda-stella-corradino/

La busta arancione

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 252

Pubblicato la prima volta nel 1966, La busta arancione narra la vicenda di un uomo costretto da antichi conflitti infantili e da lontane determinazioni psicologiche a condurre un'esistenza paradossale.

Lo smeraldo

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 364

Quasi un libro di fantascienza, Lo smeraldo esce nel 1974, suscitando il plauso di lettori illustri ed esigenti quali Pasolini o Luchino Visconti e il consenso affascinato di un largo pubblico...

L'architetto

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 168

L'architetto ha per protagonista Vittorio Franzi, celebre architetto milanese cui gli industriali di Chicago commissionano il progetto di una grande università. È lui a narrare, in una singolare «lunga telefonata esistenziale» alla moglie, una storia che si snoda su diversi piani temporali.

Storie di spettri

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 207

Pubblicato nel 1962, Storie di spettri raccoglie venti racconti apparsi tra gli anni Cinquanta e i primissimi Sessanta. Soldati si inserisce nella tradizione anglosassone ed europea dei "racconti notturni", delle ghost stories, raccogliendo la lezione di scrittori come Stevenson, Dickens, Poe, James. Un libro "di genere", si potrebbe dire. Eppure mai come in queste pagine lo scrittore torinese gioca con i canoni letterari cui dichiara di ispirarsi, per smontarli e reinterpretarli. Si ritrovano qui tutti i luoghi cari alla narrativa di Soldati: Roma, la pianura padana, il lago Maggiore, la Valsolda fogazzariana, Genova e Venezia. Ma soprattutto Torino, barocca e risorgimentale, l'"unico, grande spettro grigio" che - come ha notato Pietro Citati al primo apparire del libro - "continua a commuovere Soldati". E in effetti l'antica città sabauda, "così affascinante e così repulsiva", è forse la vera protagonista, col suo "struggente, delicato volto spettrale", di queste storie cariche di attesa, tutte giocate sulle coincidenze, le somiglianze, gli scatti imprevedibili.

La storia della Biblioteca della FAO 65° anniversario

Autore: Food and Agriculture Organization of the United Nations

Numero di pagine: 149

La Biblioteca della FAO celebra il suo 65° anniversario nel 2017. La pubblicazione vuole commemorare questo evento offrendo una panoramica degli eventi storici che hanno portato alla nascita della biblioteca ed alla sua evoluzione fino ad oggi, illustrando l’importante ruolo svolto nella gestione delle informazioni sull’agricoltura a livello mondiale. La storia della Biblioteca della FAO ha inizio con la sua antesignana, la Biblioteca dell’Istituto Internazionale di Agricoltura (IIA). L’IIA fu fondato a Roma nel 1905 da Re Vittorio Emanuele III per realizzare il sogno di David Lubin (1849-1909), cittadino statunitense di origini polacche che aveva dedicato la sua vita al servizio di quello che chiamava “gli Stati Uniti del Mondo”1. Quando venne fondata nel 1945, la FAO prese sotto la propria egida l’IIA poiché “la differenza tra le due organizzazioni riguarda più le dimensioni che gli intenti fondamentali. Alla base dei programmi di entrambe vi è la preoccupazione per il contadino e per l’agricoltura”2. Tale connubio riguardava principalmente la Biblioteca dell’IIA, che a quel tempo comprendeva una delle più grandi collezioni al mondo relativa alla...

Comandante - Una storia vera

Autore: Ruben Gualà

Comandante racconta la vita di Mattatia Capretti, pescatore come suo padre Natan e uomo irrequieto come il mare, libero come il vento, incostante come il moto imprevedibile delle onde, che agli stretti confini della terraferma ha sempre preferito il largo. Nelle sue traversate ha incrociato miriadi di sguardi e di esistenze, schiacciate e impoverite dalla guerra, sferzate dalla miseria e dalle ingiustizie, ma riscattate dall'amore e dalla solidarietà di chi non smette mai di aiutare e di pensare al prossimo, costi quel che costi. La narrazione, personale, fortemente autobiografica, ci ricorda quelle vittime senza nome, uccise e impoverite da qualsiasi guerra, da qualsiasi divisione, dai confini e dai conflitti per la conquista del potere, per insegnarci che ovunque un uomo sia privato della propria libertà e della propria dignità viene perpetrato il peggiore dei crimini.

Vino al vino

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 800

Mario Soldati è stato una figura eccezionale nella storia culturale del Novecento italiano: scrittore, critico d'arte, regista, autore di documentari, è riuscito a farsi conoscere e amare dal pubblico più ampio. Vino al vino fotografa l'Italia negli anni '68-'75.

Pepi l’americano

Autore: Rossella Scherl

Numero di pagine: 214

Nel racconto di una vita, il senso di un “legittimo contendere” che va avanti da anni. È la storia di Pepi, istriano di Fianona. L’infanzia difficile tra disagi e umiliazioni; il desiderio di riscatto; la serena quotidianità stravolta dall’armistizio dell’8 settembre del ’43; gli eventi storici che, minando ogni certezza, determinano, per amore dei figli, la scelta di lasciare la terra d’origine.

Le due città

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 560

Protagonista de Le due città è Emilio Viotti, personaggio dai tratti fortemente autobiografici, nato e cresciuto a Torino in un clima di conformismo borghese, ipocrita e classista, e finito a dannarsi l'anima e perdere la vita a Roma, la città della seduzione e della tentazione.

Le lettere da Capri

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 322

Vincitore del Premio Strega 1954, Le lettere da Capri è forse il romanzo più problematico e sfaccettato di Mario Soldati, quello che segna il suo approdo alla piena maturità narrativa.

Ultimi ebook e autori ricercati