Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia della filosofia

Autore: Luciano De Crescenzo

Numero di pagine: 768

Nessuno saprebbe accompagnare il pubblico attraverso i grandi temi del pensiero con la simpatia e l'irresistibile amabilità di Luciano De Crescenzo, che in queste pagine ci guida attraverso millenni di storia, dai presocratici a Kant, raccontando vita pubblica e privata di illustri pensatori e spiegando il contenuto delle loro fondamentali intuizioni.

Non parlare, baciami

Autore: Luciano De Crescenzo

Numero di pagine: 154

Che cosa vuol dire veramente "amare"? È dedizione, crescita, esplorazione, conoscenza, passione, condivisione? L'amore è quel sentimento che più di tutti ci aiuta a capire il significato del tempo, e non perché duri per sempre - forse solo l'amore per un figlio si può considerare "eterno" - ma semplicemente perché ci consente di avere una diversa percezione della durata della nostra vita. Se mettiamo a confronto una giornata trascorsa in solitudine con una in compagnia della persona amata, nel primo caso avremo la sensazione che le ore scorrano più lentamente; ci sembrerà che il tempo a nostra disposizione sia infinito, ma probabilmente saremmo un po' tristi perché non abbiamo qualcuno con cui condividerlo. Nel secondo caso, il tempo sembrerà volare. Come ho scritto tempo fa, da sempre gli uomini studiano come allungare la vita, mentre bisognerebbe allargarla. In fondo, il tempo non è altro che un'emozione, e l'amore ci aiuta a rendere i suoi attimi più larghi. Luciano De Crescenzo

Il caffè sospeso

Autore: Luciano De Crescenzo

Numero di pagine: 210

La saggezza spesso si nasconde nelle cose comuni, quotidiane. E gustose, come un caffè.

Storia della filosofia greca - 2. Da Socrate in poi

Autore: Luciano De Crescenzo

Numero di pagine: 238

In pagine accessibilissime, brillanti, scanzonate, vita e pensiero dei più antichi filosofi, da Talete a Gorgia di Lentini. Un importante successo editoriale.

Io speriamo che me la cavo

Autore: Marcello D'Orta

Numero di pagine: 154

Sessanta temi di bambini napoletani scelti dal loro maestro elementare: la vita di ogni giorno, la famiglia, le esperienze raccontate con impietosa innocenza e paradossale umorismo. Uno spaccato inquietante delle condizioni del nostro Sud.

I grandi miti greci

Autore: Luciano De Crescenzo

Numero di pagine: 448

Storie immortali che parlano di dèi, eroi, ninfe, sirene, ma anche di uomini comuni con le loro grandezze e miserie. celebri e commoventi vicende d'amore, imprese avventurose, imprevedibili metamorfosi, eroiche epopee raccontate da Luciano De Crescenzo.

L'italiano e l'Italia

Autore: Marcello Silvestrini

Numero di pagine: 303

15 unità didattiche corrispondenti al testo di grammatica. Tutte le preposizioni semplici e il loro uso, le reggenze, le principali funzioni linguistiche e i relativi atti comunicativi previsti nel repertorio del Quadro di Riferimento per le lingue straniere nella Comunità Europea, nonché attività di approfondimento morfo-sintattico e selezione lessicale, rinforzate e verificate su un diffuso corredo di esercizi appropriati forniti di chiavi. Una raccolta di testi poetici significativi o desunti da canzoni italiane. Nell'ultima parte dell'opera è presente una sezione dedicata alla presentazione delle prove relative ai livelli avanzati della Certificazione.

Storia della filosofia greca - 1. I presocratici

Autore: Luciano De Crescenzo

Numero di pagine: 238

In pagine accessibilissime, brillanti, scanzonate, vita e pensiero dei più antichi filosofi, da Talete a Gorgia di Lentini. Un importante successo editoriale.

Napolitudine. Dialoghi sulla vita, la felicità e la smania 'e turnà

Autore: Luciano De Crescenzo , Alessandro Siani

Numero di pagine: 115

Soli eravamo e altre storie su: Rimbaud, Kafka, Joyce, Leopardi, Proust, Dante, Woolf, Hopper, Tolstoj, Caravaggio, Keats, Evans, Vermeer, Radiohead, Mozart

Autore: Fabrizio Coscia

Numero di pagine: 217

Socrate

Autore: Luciano De Crescenzo

Numero di pagine: 112

C'è chi si innamora di Sophia Loren, chi di Marx, e chi per tutta la vita porta fiori sulla tomba di Rodolfo Valentino. Io ho capito che il grande amore della mia vita è Socrate. In questo libro ho raccolto quanto su di lui ho scritto in "Storia della filosofia greca", "Oi dialogoi" e "I miti dell'amore" . Con queste parole Luciano De Crescenzo rende omaggio al padre nobile del pensiero occidentale, ritraendolo dal vivo ai tempi suoi e riproponendone la saggezza ai tempi nostri. Regalandoci un altro piccolo capolavoro di saggezza e leggibilità.

Frammenti

Autore: Eraclito

Numero di pagine: 342

Eraclito costringe a iniziare una ricerca e a mettere l’anima di fronte alla complessità delle cose. Remo Bodei

Napoletano? E famme 'na pizza

Autore: Vincenzo Salemme

Numero di pagine: 144

Dici Vincenzo Salemme, dici Napoli. Infatti non c’è sua opera, sia essa teatrale o cinematografica, e recentemente anche narrativa, che non ci cali nell’atmosfera del Golfo e, soprattutto, che non ce ne trasmetta i colori vividi, la filosofia, il modo di intendere la vita. A volte però essere napoletani è difficile: bisogna farsi piacere il caffè bollente, mangiare il ragù la domenica e il capitone a Natale, saper raccontare barzellette, suonare il mandolino e cantare perfettamente intonati i grandi classici della canzone partenopea, amare la pizza sopra ogni cosa, saper nuotare e fare il bagno in ogni stagione dell’anno... Ma come mai, si è chiesto Vincenzo, tutte queste pretese le subisce soltanto chi è napoletano mentre chi nasce da un’altra parte è in fin dei conti più libero di essere e fare quel che gli pare? È da una domanda come questa che nasce il suo nuovo libro, una confessione sincera ed esilarante che ci mostra un altro volto di Napoli e dei suoi abitanti. Attraverso un viaggio negli stereotipi e nei luoghi comuni più duri a morire, Salemme ci racconta quanta “fatica” comporta essere sempre all’altezza delle aspettative e quanto è...

Nessuno

Autore: Luciano De Crescenzo

Numero di pagine: 252

Che cosa facevano i ricchi dopo cena, otto secoli prima di Cristo? Ascoltavano un cantautore, possibilmente cieco, che in cambio del cibo o di qualche regalino raccontava storie a puntate, brulicanti di guerrieri valorosi come Rambo, di dè Ulisse, invece, aveva tutti i pregi e i difetti che un uomo deve avere: era coraggioso, bugiardo, amante dell'avventura, attaccato alla famiglia, traditore, curioso, imbroglione, astuto, farabutto, intelligente e, come dicono i milanesi, "cacciaballe". Per questo uomini e donne provavano tanto piacere quando udivano raccontare le sue imprese. Luciano De Crescenzo ha voluto rinfrescare questo piacere traducendo (a modo suo) l'Odissea, il grande poema dedicato alle avventure di Ulisse. Prendere in mano questo suo nuovo libro è come sedersi in una sala dove la voce del cantastorie si leva per parlare ancora una volta della morbosa Calipso, di Telemaco, della bella Nausicaa, del cavallo di Troia, del ciclope Polifemo che Ulisse ingannò dicendo di chiamarsi Nessuno, di una visita nel regno sotterraneo dell'Ade, delle Sirene, del ritorno a Itaca, dei Proci, di Penelope e di tutto il resto. Ma la voce del cantastorie è quella arguta di De...

Il ventre di Napoli

Autore: Matilde Serao

Numero di pagine: 224

Il ventre di Napoli è una cronaca “di tenerezza, di pietà e di tristezza”, scritta in tre momenti diversi. La prima parte, Vent’anni fa, risale al 1884. È il racconto delle conseguenze provocate dall’epidemia di colera che colpì la città alla fine dell’Ottocento. La capacità del “popolo napoletano” è proprio quella di sopravvivere, nonostante le numerose avversità, alla morte, alla sporcizia, al degrado. La seconda parte è del 1903. Il Governo Depretis aveva dato avvio allo sventramento delle zone più malfamate della città, ma la nuova Napoli non era altro che una quinta infingarda, “un paravento” a copertura del “luridume rancido e puzzolente”. La terza parte del 1905 è un augurio “nostalgico e triste” che “un ideale di giustizia e di pietà” intervenga a risollevare il “popolo napoletano”.

Ultimi ebook e autori ricercati