Esercitazioni di Meccanica Applicata alle Macchine - Cinematica e Cinetostatica Vol.1
Autore: Monica Malvezzi , Susanna Papini , Stefano Falomi
Numero di pagine: 258
Questo testo è una raccolta di esercizi di cinematica e cinetostatica (con le relative soluzioni) proposti dagli autori nei corsi di Meccanica Applicata alle Macchine e Sistemi Meccanici tenuti nelle Università di Firenze e Siena. Gli autori si sono laureati in Ingegneria Meccanica all’Università di Firenze e per diversi anni hanno svolto esercitazioni ed attività seminariali per vari corsi del SSD ING-IND/13.
Corso di meccanica applicata alle macchine
Autore: Modesto Panetti
Programmi ossieno sunti delle lezioni di meccanica applicata alle macchine e di idraulica pratica dette nella R. Scuola di applicazione di Torino
Autore: Prospero Richelmy
Numero di pagine: 212
Corso di meccanica applicata alle macchine
Autore: Giorgio Vianello
Esercitazioni di Meccanica Applicata alle Macchine Vol.2
Autore: Monica Malvezzi , Susanna Papini , Maria Cristina Valigi
Numero di pagine: 134
Esercitazioni di meccanica applicata alle macchine Vol.2
Corso di meccanica applicata alle macchine
Autore: Ettore Funaioli
Corso di meccanica applicata alle macchine
Autore: Scipione Cappa
Numero di pagine: 658
Corso di meccanica applicata alle macchine. Per le Scuole superiori
Autore: Giorgio Vianello
Numero di pagine: 300
Annuario per Panno scolastico
Autore: Università di Roma
L'ingegnere meccanico-costruttore, ossia Corso di disegno teorico-pratico delle macchine corredato delle formole scientifiche e dei risultati pratici relativi alla loro costruzione ad uso degli istituti tecnici, delle scuole d'applicazione, ecc. delle scuole industriali, serali e delle officine
Autore: Boidi (Giuseppe A.)
Numero di pagine: 458
Lezioni di meccanica applicata alle macchine dettate da Celestino Sachero
Autore: Celestino Sachero
Numero di pagine: 518
Dispense di macchine del Corso di meccanica applicata alle macchine e macchine per allievi civili
Autore: Emilio Massa
Numero di pagine: 15
Richiami di dinamica
Autore: Gino Di_Paola
Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione
Complementi di meccanica applicata alle macchine
Autore: Ottorino Sesini
Numero di pagine: 187
Fondamenti di meccanica applicata alle macchine
Autore: Vincenzo D'Agostino
Numero di pagine: 496
Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero dell'educazione nazionale
Elementi di meccanica applicata alle costruzioni ed alle macchine
Autore: Carlo D'Andrea
Numero di pagine: 311
Annuario della R. scuola d'applicazione per gli ingegneri in Torino
Numero di pagine: 22
Meccanica applicata alle macchine
Autore: Stefano Broglio , Francesco Scaramelli
Numero di pagine: 140
Meccanica applicata alle macchine. Esercizi svolti
Appunti di meccanica applicata alle macchine
Autore: Sergio Fabbri
Numero di pagine: 445
Bollettino ufficiale del Ministero dell'istruzione pubblica
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima
Bollettino ufficiale. 2, Atti di amministrazione
Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione
Modelli elementari per la meccanica applicata
Autore: Rodolfo Faglia
Numero di pagine: 512
Il testo nasce per i corsi afferenti alla Meccanica Applicata alle Macchine della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Brescia e vuole essere uno strumento per aiutare l'allievo ad acquisire rapidamente dimestichezza con gli aspetti applicativi della materia, a verificare il suo grado di assimilazione delle procedure generali e a raggiungere quella sicurezza ed immediatezza operativa che è irrinunciabile per la preparazione ingegneristica. Si tratta quindi, di una guida alla soluzione di un'ampia gamma di problemi tipici della meccanica applicata, ottenuta tramite un'originale organizzazione dei temi proposti. La maggior parte della struttura del testo è a schede e la forma espositiva privilegia gli aspetti operativi senza imporre un approccio sequenziale all'apprendimento. In questa veste, il testo è da usarsi più come "vocabolario" e "formulario" piuttosto che per un'apprendimento di base della materia. La consultazione avviene tramite indici di tipo grafico basati sulla rappresentazione schematica dei modelli adottati. Alcuni paragrafi, sono dedicati alla descrizione delle principali problematiche legate agli elementi di macchine. In questo modo lo studente può...
Annuario della r. Scuola d'applicazione per gli ingegneri in Bologna
La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento
Autore: Danilo Capecchi , Giuseppe Ruta
Numero di pagine: 357
Il libro tratta dei fondamenti teorici della Scienza delle costruzioni, partendo dalle origini della teoria moderna dell’elasticità. La situazione italiana viene inquadrata in quella europea, esaminando e commentando gli studiosi che hanno avuto un ruolo essenziale per gli sviluppi della meccanica dei corpi continui e delle strutture e delle tecniche di calcolo grafico. Esso è diretto a tutti quei laureati in ingegneria, ma anche in architettura, che vogliano avere una visione più globale e critica della disciplina che hanno studiato per anni. È poi diretto naturalmente agli studiosi di storia della meccanica di qualunque formazione.
Meccanica applicata alle macchine
Autore: Carlo Ferrari
L'industria rivista tecnica ed economica illustrata
Annuario ufficiale del Ministero dell'istruzione pubblica
Teoria generale dei servomeccanismi
Autore: Luigi Carlo Rossi
Numero di pagine: 127
Collezione celerifera delle leggi, decreti, istruzioni e circolari
Autore: Italy
Gazzetta ufficiale del regno d'Italia
Autore: Italy
Appunti di meccanica applicata alle macchine e macchine
Numero di pagine: 445
Catalogo dei libri in commercio