Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Parlare

Autore: Edoardo A. D'Elia

Numero di pagine: 160

Non esistono segreti per il discorso perfetto, per vincere tutti i dibattiti e per sedurre chiunque. Ma ci sono tecniche, con una storia millenaria, per scegliere bene di cosa parlare, per creare una salda struttura logico- argomentativa e per analizzare il contesto e l'interlocutore in modo da non farsi mai cogliere impreparati. • Come si prepara, si memorizza e si tiene un discorso? • Come si disinnesca l'ansia di parlare in pubblico? • Come si fa a convincere ed emozionare chi ci ascolta? • Che cosa dire durante un esame orale, una riunione o un colloquio di lavoro? • Quanto deve durare un messaggio vocale? Il volume risponde a queste domande e si rivolge a tutti coloro che, per esigenze di studio o professionali, hanno bisogno di parlare in maniera chiara, precisa ed efficace. Dopo aver illustrato i principi e le tecniche fondamentali della comunicazione orale, l'autore passa ad analizzare nel dettaglio un'ampia serie di casi concreti e alcune situazioni comunicative tipiche dell'era digitale. Completa l'opera una sezione di esercizi per consentire al lettore di far pratica in autonomia delle tecniche apprese.

Scienziati e technologi contemporanei: Adams, Roger a Hodgkin, Dorothy.-v.2.Hoffman, Samuel K. a Stanley, Wendell M.-v.3.Starr, Chauncey a Zworykin, Vladimir K. Annali della scienza e della tecnica contemporanee 1875-1975

Guida alla teoria degli insiemi

Autore: Gabriele Lolli

Numero di pagine: 148

Il libro vuole aiutare a studiare la teoria degli insiemi indicando l'articolazione della teoria, a partire dal concetto di infinito per arrivare alla definizione dei numeri, sia finiti sia infiniti, con la diramazione tra ordinali e cardinali; insiste sulle proprietà degli insiemi numerabili, e sul continuo. Non sostituisce un manuale, perché non ci sono tutte le dimostrazioni ma solo alcune, considerate importanti, che danno il gusto dello stile di questa materia. Ricorda come la teoria sia nata dalle esigenze dell'analisi matematica e come sia legata al problema dei fondamenti; discute il riduzionismo e presenta anche la teoria alternativa rivale delle categorie. Distingue la teoria propria dell'infinito dal linguaggio insiemistico che pervade la matematica. Nelle applicazioni si insiste sul principio di induzione e sulle definizioni induttive, e sulla derivazione delle proprietà degli insiemi finiti, con tutte le definizioni equivalenti di finito, e si indica lo studio delle versioni effettive dei risultati teorici, in particolare la definizione esplicita di funzioni ed enumerazioni, fino gettare un ponte con la teoria della calcolabilità, in vista dell'insegnamento.

Semantica. Forme, Modelli e Problemi

Autore: Paolo Petricca

Numero di pagine: 184

La semantica può essere considerata come una delle sfide più avvincenti e proibitive della lingua. Quali sono le componenti essenziali del significato? Quale confine è possibile tracciare tra il contenuto linguistico e quello extra-linguistico? Quale tipo di modello rappresenta meglio la semantica linguistica? E come fare interagire tra loro modelli diversi? Il testo, di taglio specialistico, analizza, valuta e coordina i diversi approcci, presentandoli separatamente a seconda delle scuole e delle discipline di appartenenza. La tripartizione delle teorie in linguistiche, formali e computazionali seguirà le diverse discipline coinvolte, a partire da una prospettiva storica sul secolo scorso, fino ai più recenti approcci multi-disciplinari. L’analisi mostrerà come dalle divisioni disciplinari classiche del Ventesimo secolo, si sia passati a una bipartizione metodologica che scinde le prospettive modellistiche da quelle descrittive. Una particolare attenzione viene dedicata alle specifiche forme disciplinari e agli aspetti modellistici; tale focus produce una vasta gamma di considerazioni metodologiche sulla semantica lessicale, cognitiva, formale e computazionale. Emerge...

Logica

Autore: Vito Michele Abrusci , Lorenzo Tortora de Falco

Numero di pagine: 437

L'opera si propone come testo di riferimento per acquisire una solida preparazione specialistica nella Logica, presentando in maniera rigorosa ed innovativa argomenti tradizionalmente affrontati nei corsi universitari di secondo livello. Questo secondo volume, che completa l'opera, presenta le basi della teoria della ricorsività, l'aritmetica di Peano ed i teoremi di incompletezza, gli assiomi della teoria assiomatica degli insiemi di Zermelo-Fraenkel e la teoria degli ordinali e dei cardinali che ne deriva.

La teoria delle relazioni nell'algebra della logica schroederiana

Autore: Davide Bondoni

Numero di pagine: 97

1. Introduzione 2. Schröder - 3. Un’importante eredità - Ringraziamenti Capitolo 1. La Vita 1. Introduzione - 2. Svizzera - 3. Il periodo di Baden-Baden - 4. A Karlsruhe - 5. La morte Capitolo 2. L’enigma del fondazionalismo 1. Introduzione - 2. La ricezione di Schröder delle idee dedekindiane - 3. La teoria delle catene - 4. Induzione completa e concetto di numero - 5. Epilogo Capitolo 3. Peirce e Schröder sull’Auflösungsproblem 1. Il problema della soluzione - 2. Interpretazione - 3. Conclusione Capitolo 4. Un’importante eredità 1. Cenni biografici - 2. Il teorema di Löwenheim - 3. Matematica e bellezza - 4. Il contributo di Skolem

Istituzioni di filosofia formale. Dalla logica formale all'ontologia formale

Autore: Gianfranco Basti , Francesco Panizzoli

Numero di pagine: 422

Fondamenti dell'informatica. Linguaggi formali, calcolabilità e complessità

Autore: Agostino Dovier , Roberto Giacobazzi

Numero di pagine: 320

Scrivere la Tesi (V ed. print)

Autore: Paolo Biffis

Numero di pagine: 62

Argomenti metodologici, editoriali e tipografici per stendere e pubblicare una Tesi di Laurea o una Tesi di Dottorato nelle discipline economico-manageriali.

Dizionario biografico degli scienziati e dei tecnici

Autore: Giorgio Dragoni , Silvio Bergia , Giovanni Gottardi

Numero di pagine: 1599

Il servizio divino dei greci

Autore: Friedrich Nietzsche

Numero di pagine: 287

Le lezioni sul culto greco raccolte in questo volume, che Nietzsche tenne tra il 1875 e il 1878, furono le ultime della sua carriera di docente di filologia classica a Basilea, e testimoniano il nuovo orientamento che volle imprimere al suo studio dell'antichità greca, lontano dalle tonalità della "Nascita della tragedia". Mettendo a punto un inedito metodo di ricerca storica e prendendo a bersaglio l'immagine «chimerica» del mondo greco e il donchisciottismo dei filologi – invitati ad andare a scuola dagli etnologi e dagli antropologi –, Nietzsche passa in rassegna le contaminazioni straniere di cui è impregnata la religione greca. Né teme di stilare l'elenco degli «errori» nel «modo di pensare e di dedurre» che sono alla base del servizio divino greco, delineando così una sorta di anatomia del «pensiero impuro» all'origine di ogni forma di culto. E tuttavia non rinuncia a definire l'essenza dello spirito greco: di quel Greco capace di «imparare festosamente come un dilettante» di genio, perché sa appropriarsi e superare ciò che è estraneo – e non si limita, come i romani, a «pavoneggiarsi con ciò che ha preso a prestito».

Ultimi ebook e autori ricercati