Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Morte e lutto nella crisi del coronavirus: cosa fare?: Suggerimenti per superare il processo del lutto per la morte dei propri cari in tempi di coronavirus

Autore: Régulo Marcos Jasso

Una delle grandi tragedie che stiamo vivendo nella nostra lotta contro il coronavirus è legata alla morte dei nostri parenti. Per le loro caratteristiche speciali, l'isolamento e l'elevato grado di contagio del virus, i decessi si verificano in solitudine, senza la compagnia dei propri cari. Inoltre, a questo si aggiungono le misure di sicurezza che sono state prese a questo proposito, evitando addii, esibizioni di funerali, veglie e altri rituali necessari per licenziare il nostro familiare e quindi essere in grado di iniziare a preparare il duello.

Senza respiro. Un'inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus, in Lombardia, Italia, Europa. Come ripensare un modello di sanità pubblica

Autore: Vittorio Agnoletto

Numero di pagine: 192

Coronavirus

Autore: Maria Capobianchi

Numero di pagine: 64

Cos’è il Coronavirus? Che rischi comporta? Come ci si può difendere? Perché la Cina torna ad essere il focolaio di un grave morbo, a pochi anni dal flagello della Sars? Sono alcune delle domande a cui risponde Maria Capobianchi, che con il suo staff del laboratorio di Virologia dell’Istituto Spallanzani di Roma è riuscita a isolare il virus responsabile di aver causato in poco tempo migliaia di vittime. Mentre sul web proliferano false notizie e teorie complottiste e il nostro paese è duramente colpito dal contagio, l’illustre esperta ci racconta con chiarezza e rigore scientifico il virus che sta piegando il mondo.

Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia

Autore: Leonardo Facco , Gruppo Lao Tse

Numero di pagine: 380

CORONAVIRUS: FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE

Autore: Marco Gervasoni , Corrado Ocone

L’emergenza del coronavirus conferma che su molti punti i sovranisti, hanno visto giusto. Pochi ora sostengono un mondo di frontiere aperte desiderabile per il futuro. Ma il coronavirus conferma anche una crisi della globalizzazione che può essere considerata la sua fine, con il ritorno del potere statale e anche la prassi dello «Stato di emergenza», che porta alla sospensione forzata delle libertà individuali.

La scuola dopo il coronavirus

Autore: Raffaele Mantegazza

Numero di pagine: 23

I giorni del Coronavirus segnano un cambiamento: si parla di un “dopo” come si è fatto per le grandi tragedie che hanno afflitto l’umanità. Anche la scuola non può sottrarsi a questa ridefinizione degli obiettivi, dei mezzi, delle strategie per poter vivere insieme una vita serena. Come sarà la scuola dopo il Coronavirus? L’occasione che ci si presenta è importante per ripensare la didattica, la valutazione, il rapporto tra strumenti e contenuti e soprattutto la relazione educativa: una relazione fisica, corporea, che è proprio ciò che ci manca in modo così lacerante in questi giorni di isolamento. Il primo giorno di scuola dopo l’emergenza non dovrà essere semplicemente un ripartire ma un rifondare la scuola, un ripensarla a partire dall’insostituibilità della relazione di contatto tra insegnanti e allievi.

Cambiamo strada

Autore: Edgar Morin

Numero di pagine: 124

Con la collaborazione di Sabah Abouessalam Cosa fa emergere la pandemia? La necessità di un nuovo umanesimo Non riuscendo a dare un senso alla pandemia, impariamo da essa per il futuro. Un minuscolo virus in una città molto lontana della Cina ha scatenato lo sconvolgimento del mondo. L’elettroshock sarà sufficiente per rendere finalmente tutti gli umani consapevoli di una comunità di destino? Per rallentare la corsa frenetica allo sviluppo tecnico ed economico? Siamo entrati nell’era delle grandi incertezze. Il futuro imprevedibile è in gestazione oggi. Assicuriamoci che tenda a una rigenerazione della politica, alla protezione del pianeta e a un’umanizzazione della società: è tempo di cambiare strada.

Coronavirus. Il nemico invisibile. Dalla minaccia globale al Grande Reset. Come la pandemia sta trasformando la nostra società

Autore: Enrica Perucchietti , Luca D'Auria

Numero di pagine: 450

CoronaVirus CoViD-19 castigo o guarigione. Follia ragionata degli italiani

Autore: Carmelo Giuffrida , Carmen Privitera

Numero di pagine: 218

Fakecrazia

Autore: Aldo Mantineo

Numero di pagine: 96

Il libro, introdotto dalla prefazione di Giancarlo Tartaglia, segretario generale della Fondazione per il Giornalismo “Paolo Murialdi” (ex direttore della Fnsi), vuole offrire un contributo di analisi e di riflessione a proposito dello straordinario potere che fake news e disinformazione esercitano in vario modo, specialmente in questi mesi di coronavirus. Il contagio della disinformazione, spesso per fini di manipolazione, è un rischio molto forte, soprattutto considerando la necessità per i cittadini di avere un’informazione corretta, tempestiva e affidabile, al tempo del coronavirus. È profondamente cambiato, del resto, lo scenario dove gli operatori dell’informazione si devono muovere: viviamo in un mondo circolare dove c’è qualcuno che produce la notizia, qualcun altro che la riceve e un altro ancora che la diffonde sui propri canali personali. In questo meccanismo i giornalisti sono un ingranaggio, parte di una catena che deve svolgere il proprio ruolo sempre con grande responsabilità. Occorre, però difendersi dal rischio sempre più in agguato di informazioni senza controllo e offrire ai lettori, ai telespettatori, ai naviganti della rete strumenti in grado...

Wuhan Coronavirus

Autore: Dr Stefano Belli

Numero di pagine: 50

Questa è probabilmente la guida più coincisa ed efficace attualmente disponibile sul Coronavirus COVID-19. Non è un libro di studio o un libro che parla di chimica o biologia, ma un manuale pratico di sopravvivenza. Contiene solo ed esclusivamente quei pochi, essenziali consigli pratici da poter applicare sin da subito per gestire ed affrontare questa pandemia globale. Il Wuhan Coronavirus COVID-19 si è propagato in moltissimi Stati, Città e Nazioni come Cina, Afghanistan, Hong Kong, India, Giappone, Singapore, Libano, Australia, Malesia, Macao, Russia, Finlandia, Stati Uniti, Korea del Sud, Italia, Estonia, Canada, Inghilterra, Vietnam, Germania, Tailandia, Filippine, Bielorussia, Cambogia, Irlanda del Nord, Francia, Svezia, Georgia, Iran, Spagna, Bahrain, Taiwan, Israele, Egitto, Omar, Kuwait, San Marino, Croazia, Algeria, Iraq, Brasile, Lituania, Pakistan, Macedonia, Belgio, Norvegia, Romania, Danimarca, Emirati Arabi, Olanda, Austria, Nigeria, Grecia, Nuova Zelanda, Nepal, e Sri Lanka. Attualmente il Coronavirus ha colpito oltre 50 Stati, 6 continenti e più di 80.000 persone (con circa 3.000 decessi). In questo libro l'eminente Dr. Stefano Belli, esperto di...

Ultimi ebook e autori ricercati