Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Conoscenza tacita e conoscenza esplicita

Autore: Federica Biondi

Numero di pagine: 232

Questo libro sul rapporto tra conoscenza tacita e conoscenza esplicitata - che si inserisce in un programma di studio diretto da Alberto Marradi e ispirato al concetto di conoscenza tacita, valorizzato nella seconda metà del Novecento da Michael Polanyi - tende a evidenziare il fatto che l'uomo della strada non ha un'idea chiara e distinta nemmeno degli oggetti più elementari della sua vita quotidiana, o quanto meno non si mostra in grado di esplicitare la sua conoscenza a proposito di semplici oggetti sia tangibili (sedia e lampada) sia non tangibili (bugia). La conoscenza tacita che gli umani accumulano su questi semplici oggetti è assai più ricca e articolata di quanto essi non riescano ad esplicitare verbalmente.

Neuroscienze e psicologia clinica. Dal laboratorio di ricerca al setting con i pazienti

Autore: Tullio Scrimali

Numero di pagine: 242

1240.1.29

Conoscenza e gestione

Autore: Lorenzo Cavalli

Numero di pagine: 200

Il libro, nella prima parte, presenta una disamina del concetto di conoscenza, delle sue componeneti, del processo di formazione, delle modalità di catalogazione, dell'impatto in ambito aziendale e dalle modalità di creazione e condivisione e delle regole, i processi e gli strumenti per il knowledge management. Nella seconda parte viene fornita una disamina delle teorie e degli approcci su: valore della conoscenza e della sua della gestione, l'impatto strategico ed organizzativo, la gestione dei meccanismi operativi e delle persone, le capacità e competenze specifiche e la scelta delle soluzioni organizzative e tecnologiche adeguate.

Io, mio figlio e la scuola

Autore: Ileana Moretti , Vincenzo Palma

Numero di pagine: 254

Genitori, figli e scuola sono un triangolo di relazioni, impegno e aspettative; ogni parte non è la controparte delle altre due: siamo tutti nella stessa barca diretti alla stessa meta. Ognuno contribuisce come può e ciascuno può contribuire meglio di come fa ora. È un libro per genitori di figli che frequentano la scuola, un contributo pratico e quotidiano con riflessioni e strumenti di comprensione e dialogo per supportare i figli a sfruttare le loro capacità e valorizzare le proposte che ricevono dagli insegnanti a scuola. La scuola e gli studi restano sempre una grande opportunità e un’esperienza importante, un riferimento per i figli che per tutta la vita continueranno a imparare. I genitori hanno la loro parte perché questa occasione sia colta e non sprecata.

Professional service firms

Autore: Mara Bergamaschi

Numero di pagine: 210

Negli ultimi decenni il settore dei servizi professionali si è caratterizzato come uno dei settori maggiormente significativi in termini di crescita, dinamismo, profittabilità e ruolo di traino dell’economia globale. Ciò ha messo in crisi gli archetipi organizzativi e le logiche di governance tradizionalmente adottati, generando, da un lato, una rilevante attenzione su quelle che sono le sfide manageriali e organizzative che attendono le professional service firms (PSF) nel contesto competitivo attuale e futuro, dall'altro, una piena legittimazione dello studio di tali organizzazioni nell'Accademia internazionale e nazionale. Attraverso questo volume, l’autore intende fornire un contributo alla letteratura di riferimento sulle PSF, partendo da una riflessione critica su quanto è stato prodotto negli ultimi decenni ed offrendo un approccio scientifico e allo stesso tempo pragmatico delle nuove forme di governo richieste dal cambiamento in atto. Dopo aver introdotto una tassonomia analitica che guida lo sviluppo dell’intera opera, l’autore propone una disamina analitica del percorso evolutivo che ha interessato le organizzazioni professionali negli ultimi due secoli,...

La guida del Sole 24 ORE al Knowledge management

Autore: Alberto F. De Toni , Andrea Fornasier

Numero di pagine: 546

La conoscenza di un’organizzazione o di un‟impresa non vale “niente” se non è fonte di valore. Vale “tutto” se lo diventa. La conoscenza possiede un valore nullo se non è trasformata in prodotti e/o servizi e viceversa possiede un valore “vitale” quando è alla base di un efficace modello di business. La Guida al knowledge management si propone di indagare le modalità attraverso cui la conoscenza assume un reale valore solo quando viene trasformata in prodotti e/o servizi vendibili, cioè quando l‟intangibile diventa tangibile. Detenere delle conoscenze è una condizione necessaria, ma non sufficiente per competere ed avere successo nel business. Ciò che è fondamentale è la capacità di trasformarla. È molto più facile trasformare del denaro in buona ricerca che trasformare della buona ricerca in denaro.

Conoscere per vivere

Autore: Giovanni Boniolo

Se si avesse un po’ più di conoscenza di certi fatti, di certe teorie, di certe opportunità, di certe tecniche di ragionamento corretto, forse il nostro vivere e morire meglio o peggio non sarebbe totalmente lasciato al caso. Forse potremmo affrontare gli eventi in modo migliore e decidere con più consapevolezza. Forse potremmo non cadere vittime di imbonitori e di cialtroni in cattiva fede che millantano un sapere che non hanno e il cui unico fine è una vita migliore per loro, a spese di una vita peggiore per noi. Ma, ricordiamolo, il successo delle loro azioni fraudolente è dovuto alla nostra incapacità di riconoscerli come tali poiché non conosciamo quei fatti, quelle teorie, quelle opportunità, quelle tecniche di ragionamento corretto che, altrimenti note, ci consentirebbero di riconoscerli e di bandirli dalle nostre vite, almeno il più che possiamo, almeno finché possiamo.

Dalla rete al silos. Modelli e strumenti per comunicare e gestire la conoscenza nelle organizzazioni flessibili

Autore: Fabrizio Maimone

Numero di pagine: 224

L'implementazione del Customer Relationship Management in contesti business to business

Autore: Andrea Perna

Numero di pagine: 170

Il lavoro si colloca tra le tematiche di marketing industriale relative al Customer Relationship Management (CRM). CRM identifica un fenomeno attuale che non trova ancora una sua precisa collocazione negli studi di management; esso rappresenta un insieme di tecnologie, strategie e processi volti al miglioramento della gestione della relazione con il cliente. Il contributo è finalizzato a fornire al lettore (docenti, studenti e manager di impresa) un inquadramento delle problematiche di gestione delle relazioni con i clienti in contesti caratterizzati da elevata complessità, quali quelli B2B. Metodologicamente il lavoro esamina l’esperienza CRM vissuta dal Gruppo Loccioni, una media impresa industriale italiana, che si occupa di integrare tecnologie in diversi settori (come automotive, elettrodomestico, medicale, ambiente, energia) per migliorare la Loccioni-qualità, l’efficienza e la sostenibilità di prodotti e processi di clienti multinazionali. L’approccio di analisi seguito è duplice, sia descrittivo che interpretativo: sono proposte chiavi di lettura del fenomeno di implementazione di una strategia CRM ed effetti della stessa a livello inter- ed intra organizzativo. ...

Managerialità delle fondazioni di origine bancaria. Percorsi gestionali e prospettive internazionali

Autore: Domenico Bodega , Gabriele Cioccarelli , Stefano Denicolai , Luigi Maruzzi , Pier Mario Vello

Numero di pagine: 178

100.761

Conoscenza, apprendimento, cambiamento. La gestione dei programmi di knowledge e change management

Autore: G. Gabrielli

Numero di pagine: 336

La gestione dei contenuti aziendali ed il knowledge management. Nuovi strumenti per il vantaggio competitivo

Autore: Alessandro Zardini

Numero di pagine: 160

La comunità come risorsa

Autore: Salvatore Colazzo , Ada Manfreda

Negli ultimi anni anche in Italia si è sviluppata l’esigenza, in ambito pedagogico, di approfondire i temi della comunità, messa in questione da decenni di politiche liberiste che, esaltando l’individuo e le sue prerogative, fanno apparire i legami comunitari più come un impedimento che come un’opportunità. Il libro disegna il senso di una pedagogia di comunità interessata a rendere i gruppi sociali più consapevoli di sé e più competenti a interloquire criticamente e in maniera propositiva con le istituzioni.

Innovazione e prossimità relazionale. Il contesto dei parchi scientifici tecnologici

Autore: Chiara Cantù

Numero di pagine: 284

619.4

Anomalie del comportamento organizzativo. Individuare inefficienze e disfunzioni per crescere nella globalizzazione

Autore: Francesco Perrone

Numero di pagine: 208

La quasi fine della gerarchia. Organizzazioni come vantaggio competitivo nella new economy

Autore: Luca Solari , Alessandro Zanon

Numero di pagine: 384

L’analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali - II

Autore: Luca Giuliano , Gevisa La Rocca

Numero di pagine: 169

Questo volume rappresenta un completamento del manuale pubblicato nel 2008: L'analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali. Software e istruzioni per l'uso (L. Giuliano e G. La Rocca, LED). Le ricerche qui presentate fanno uso delle tecniche e dei software illustrati là con dettaglio e sulla base degli approcci metodologici argomentati e discussi con riferimento all'integrazione tra qualità e quantità, alla Grounded Theory e all'analisi lessicometrica. La conoscenza approfondita degli strumenti di analisi statistica dei dati testuali e dei CAQDAS (Computer Assisted Qualitative Data Analysis Softwares) non è strettamente necessaria per acquisire una conoscenza critica dei risultati delle ricerche e dei temi affrontati. Tuttavia, le applicazioni qui presentate hanno lo scopo di fornire all'utente una descrizione dei percorsi e delle strategie che sono state adottate per compiere il consueto cammino che dalla formulazione delle ipotesi porta al loro controllo empirico. Parimenti è illustrato anche il cammino che porta all'emergere della teoria dai dati (percorso bottom up). Complessivamente le ricerche presentate coprono, sia per i contenuti che per le tecniche...

Dal dato diffuso alla conoscenza condivisa. Competitività e sostenibilità di Abetone nel progetto dell'Osservatorio turistico di destinazione

Autore: Lucia Varra

Numero di pagine: 250

Dalla formazione a distanza all'apprendimento in rete

Autore: Guglielmo Trentin

Numero di pagine: 216

Gli ultimi anni hanno registrato l'intensificarsi dell'offerta formativa basata su interventi a distanza e in particolare sull'uso sistematico delle reti, sia per distribuire materiali didattici strutturati per essere fruiti in autoistruzione, sia per realizzare ambienti virtuali in grado di ospitare veri e propri interventi didattici caratterizzati dalla forte interattività di tutti gli attori coinvolti (docenti, tutor, corsisti, esperti, ecc.).

Educazione per la vita e inclusione digitale

Autore: Alfonso Molina , Maria Mannino

Numero di pagine: 126

Parlare di «inclusione digitale» oggi non significa semplicemente dotare ragazzi e adulti delle capacità informatiche basilari, ma diffondere a tutti i livelli una cultura dell’innovazione che abbia come obiettivi, a livello individuale, lo sviluppo integrale della persona, il protagonismo nel lavoro e la cittadinanza piena e, a livello sociale, la lotta alla marginalità, lo sviluppo comunitario e l’elaborazione di risposte sistemiche alle sfide contemporanee. Significa inoltre rimettere al centro l’educazione, come motore di trasformazione e di sviluppo, integrando l’acquisizione di conoscenze, competenze trasversali, soft skill e atteggiamenti personali con curricoli innovativi e multidisciplinari. È questo lo scopo che persegue la Fondazione Mondo Digitale, coniugando ricerca e pratica: lavorare per una società democratica del sapere, in cui i benefici che provengono da conoscenze, nuove tecnologie e innovazione siano a vantaggio di tutti senza alcun tipo di discriminazione. In questo volume, gli autori presentano la cornice teorica ed etica che guida la loro riflessione e descrivono le azioni e i progetti realizzati, che possono essere estesi a contesti molto...

Conoscenza, cultura organizzativa e comportamenti innovativi delle risorse umane

Autore: Vincenzo Cavaliere

Numero di pagine: 142

Negli ultimi decenni gli studiosi di organizzazione hanno attribuito una crescente valenza alle c.d. variabili intangibili quali assets critici ai fini della produzione di valore per lŐimpresa. Il comune denominatore di queste risorse lŐinformazione e la conoscenza spesso ŇincastonataÓ nella mente e nelle azioni degli individui e nei loro processi di apprendimento che costituiscono la originaria fonte di generazione di valore. Partendo da questa premessa, il volume presenta i primi risultati di un progetto di ricerca, il Knowledge Sharing Research Project, condotto su 963 knowledge keepers appartenenti a 23 medie e grandi imprese del manufatturiero toscano. Il progetto ha avuto la finalit di indagare le relazioni tra i processi di condivisione di conoscenza individuali e alcuni fattori di tipo personale, organizzativo e tecnologico. In questo lavoro si analizzano le relazioni emerse tra cultura organizzativa, orientamenti a condividere conoscenza e comportamenti innovativi delle risorse umane. Il contesto di analisi il nostro pi ŇvicinoÓ e motivante laboratorio di ricerca, un territorio spesso trascurato a vantaggio di importanti e approfondite analisi sulle piccole imprese...

Ultimi ebook e autori ricercati