Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il concetto di comunicazione

Autore: Andrea Di Maio

Numero di pagine: 544

Il presente lavoro può essere letto come un manuale di metodologia lessicografica nella documentazione linguistica nell'opera di Tommaso d'Aquino e come saggio ermeneutico sul concetto tommasiano di comunicazione come sistematica riflessione metafisica sull'atto di comunicare.

L'impresa nella rete. Applicazioni Web based per la gestione, la comunicazione e il commercio on line

Autore: Enrico Guidotti

Numero di pagine: 176

La comunicazione medico-sanitaria. Le transazioni sulla salute nella comunicazione ospedaliera, ambulatoriale e di pronto soccorso

Autore: Vittoria M. Borella

Numero di pagine: 128

La pubblicità diventa comunicazione? Il nuovo trend multidisciplinare nel rapporto tra impresa e mercato

Autore: M. Bonferroni

Numero di pagine: 240

La comunicazione sociale

Autore: Gaia Peruzzi , Andrea Volterrani

Numero di pagine: 176

Un manuale pensato e scritto per gli studenti e per i professionisti del settore non profit. Dopo una panoramica che esplora il profilo socio-culturale del mondo del non profit, il testo affronta le dimensioni della comunicazione del Terzo Settore. Da quelle più classiche come l'ufficio stampa e la comunicazione organizzativa a quelle emergenti come storytelling, fund raising, nuovi media e valutazioni di impatto sociale. Una guida essenziale per conoscere tutti gli aspetti fondamentali, teorici e pratici di un settore in costante crescita.

Comunicazione evolutiva

Autore: Michele Micheletti

Numero di pagine: 300

Quando il conflitto e l’esigenza di sopravvivenza nelle relazioni sentimentali, nei rapporti lavorativi, nelle interazioni familiari ci spingono verso una cambiamento delle cose, quello è il momento in cui dobbiamo riconsiderare il nostro sistema di comunicazione con gli altri. Disponiamo di potenti energie relazionali che non sappiamo utilizzare perché nessuno ci ha mai spiegato come fare. Le tecniche di comunicazioni risultano poco efficaci se non vengono depositate su di una solida base di carattere personale: per una comunicazione nuova serve, in definitiva, un essere umano nuovo. La nostra esistenza è frammentazione dei nostri stati emotivi, siamo diversi a seconda delle circostanze, delle persone che frequentiamo e questo ci comporta stanchezza e mancanza di univocità. Necessitiamo di evoluzione. Ricollegare tutte le nostre parti ci permette di riscoprire la qualità più apprezzata dagli altri: la nostra autenticità. L’individuo autentico, ricomposto, centrato e vero comunica evolutivamente in modo potente, sincero, inequivocabile e trasformante.

Comunicazione e potere - Nuova edizione

Autore: Manuel Castells

Numero di pagine: 665

I media sono lo spazio dove oggi si decide la lotta politica fra attori, idee e interessi contrapposti. Se le élite politiche cercano di imporre i propri modelli interpretativi sugli eventi riportati da giornali e notiziari, la comunicazione via web e cellulare consente la diffusione virale di messaggi alternativi che svelano i silenzi dei media e le bugie del potere, dando luogo a opposizione sociale ai sistemi statali di controllo e alle logiche capitaliste di networking. Un classico della sociologia contemporanea.

La comunicazione interpersonale

Autore: Mariselda Tessarolo

Numero di pagine: 174

Parlare, interagire, informare, mentire, chiacchierare: sono gesti che fanno parte integrante della nostra prassi quotidiana. L'incontro tra un ‘io' e un ‘tu' comporta un'ampia gamma di conseguenze, sul piano dell'interazione, che vanno dall'amicizia all'amore, dall'ostilità alla competizione: gradi e livelli di vicinanza trovano puntuale espressione nella comunicazione interpersonale, sia che essa avvenga in presenza o che sia mediata dai moderni mezzi tecnologici. Mariselda Tessarolo ne analizza la struttura, le regole, le strategie e le possibili distorsioni.

Marketing e comunicazione

Autore: Maurizio Masini , Jacopo Pasquini , Giuseppe Segreto

Numero di pagine: 448

Negli ultimi anni, in seguito all’avvento del digitale, il marketing e la comunicazione hanno conosciuto trasformazioni talmente radicali da averne cambiato in profondità gli approcci, le strategie, le tecniche. Da qui la nuova visione d’insieme che questo libro cerca di fornire. Il volume prende le mosse dalle teorie e dalle definizioni classiche, nella consapevolezza che i grandi studiosi del passato sono ancora fondamentali per comprendere oggi le dinamiche di marketing e comunicazione. I capisaldi della comunicazione d’impresa, comunque aggiornati alla luce della trasformazione digitale, sono trattati in profondità: dal branding alla pubblicità, dalle ricerche di mercato alle relazioni pubbliche, fino agli eventi. L’ultima parte ha come focus proprio l’ecosistema digitale e illustra come l’ottimizzazione delle pagine web in funzione del loro posizionamento sui motori di ricerca o il design dell’esperienza dell’utente siano, insieme a un approccio strategico ai social media, imprescindibili per chiunque voglia fare marketing e comunicazione. A partire dall’esperienza del Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena, i diversi temi sono...

La comunicazione interna alle imprese e alle organizzazioni. Modalità, linguaggio, circuiti, mezzi offline e online

Autore: Antonio Foglio

Numero di pagine: 435

100.837

Codice della comunicazione digitale

Autore: Ernesto Apa , Oreste Pollicino

Numero di pagine: 734

Internet Televisione Pubblicit Privacy

Comunicazione d'impresa

Autore: Adriano Lubrano

Numero di pagine: 284

Questo manuale introduce il lettore ai concetti fondamentali della Comunicazione d'impresa, al fine di proporgli una visione corretta e sufficientemente ampia delle diverse leve impiegate per promuovere tanto le aziende quanto le organizzazioni non profit. Tra questi fondamentali, l'analisi del comportamento di consumo in un contesto contemporaneo, denso di sollecitazioni,è indispensabile per comprendere la dinamica dela Comunicazione in una corretta prospettiva di Marketing. Il manuale si articola nei seguenti capitoli. - Introduzione al Marketing - La politica di Comunicazione - La comunicazione pubblicitaria - La comunicazione sul punto di vendita - La comunicazione sociale - La comunicazione via web - La tutela del pubblico e l'Autodisciplina

La comunicazione in mediazione

Autore: Comba Diego , Lupano Loredana , Tagliaferri Maria Paola

Numero di pagine: 157

Il libro si sviluppa in tre parti. La prima parte esamina la portata culturale e le potenzialità della mediazione. Nella seconda parte si propongono le tecniche di negoziazione, attingendo anche alle esperienze maturate all’estero ed in particolare nel mondo anglosassone. Si sottolineano le caratteristiche della negoziazione facilitata dal mediatore, con particolare riferimento alle sessioni separate, rispetto alla negoziazione diretta, ma si evidenzia anche come molte di queste tecniche siano fruibili nella negoziazione assistita (che rivela, forse inaspettatamente, tratti paralleli alla mediazione e similari potenzialità) e nella professione forense. La terza parte è dedicata alle tecniche di comunicazione. Partendo da una letteratura amplissima, che comprende studi accademici di linguistica, programmazione neurolinguistica, sinergologia e molto altro, si offrono tecniche utili e spunti per futuri approfondimenti – finalizzati ad aiutare mediatori e avvocati ad entrare rapidamente in comunicazione con gli interlocutori, riconoscere i limiti delle singole mappe del conflitto, creare un rapporto e condurre ad una efficace ricerca dell’accordo.

La comunicazione efficace. Come comunicare con gli altri senza suscitare un vespaio

Autore: Gerardo Magro

Numero di pagine: 156

239.177

Tecnologie della comunicazione e metodologie eLearning in università. Un processo evolutivo per le scienze umane

Autore: Monica Parricchi

Numero di pagine: 224

Relazioni pubbliche e comunicazione. Strumenti concettuali. Metodologia. Case history

Autore: Giampietro Vecchiato

Numero di pagine: 176

The Business Coach - Psicologia della comunicazione e tecniche di vendita

Autore: Vincenzo Rotondo

La figura del venditore può dare molte soddisfazioni, morali ed economiche, ma per poter svolgere al meglio ciò che questo ruolo richiede bisogna essere culturalmente preparati e dimostrare di essere pienamente in possesso delle tecniche di vendita e comunicazione, fondamentali affinché una trattativa commerciale, a qualunque livello, abbia una conclusione positiva. Questo volume offre un'ampia panoramica di quelle che sono le tecniche di vendita più comuni e affermate, approfondendo i punti chiave della comunicazione e dei mezzi a disposizione del venditore, con particolare riguardo verso ciò che di nuovo il mercato mette a disposizione, a livello tecnologico e professionale.

La comunicazione nell'era digitale

Autore: Francesco Ausiello

L’avvento di internet e dell’era digitale ha rivoluzionato il modo di comunicare e di relazionarsi. Il fenomeno della produzione seriale, fondato sull’uniformità e sulla ripetitività dei processi produttivi, aveva contribuito a consolidare il dominio di una comunicazione di massa, impersonale e a senso unico. Nuovi trend macroeconomici quali: globalizzazione, internazionalizzazione dei mercati, maturità dei consumatori, sviluppo di nuove tecnologie hanno reso inadeguati i vecchi sistemi di comunicazione, richiedendo alle imprese di adattare i loro approcci al nuovo scenario competitivo ed alle esigenze della produzione e dei consumatori. L’obiettivo del lavoro è dunque quello di analizzare il cambiamento che ha caratterizzato la comunicazione nel passaggio dal sistema industriale fordista all’Internet Economy. In particolare, lo studio si concentra sulle caratteristiche, sulle potenzialità e sulle opportunità offerte da Internet come strumento per veicolare messaggi. Francesco Ausiello nasce nel 1978 a Capua. Laureato in Economia Aziendale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, si abilita come Dottore Commercialista e Revisore Contabile e diventa...

Per un'etica dell'informazione e della comunicazione. Giornalismo, radiotelevisione, new media, comunicazione pubblica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 218

320.51

MC - Diritto ed Economia dei Mezzi di Comunicazione

Autore: Astolfo Di Amato , Silvio De Stefano , Diego Mauri , Emilio Sassone Corsi , Ciro Troise , Elia Ferrara , Gaetano Buccino , Alessandro Augurio , Oreste D'Ambrosio , Domenico Ferrara

Numero di pagine: 111

E’ uscito l’ultimo numero della rivista “MC - Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione”, pubblicazione quadrimestrale che, da oltre dieci anni, contribuisce a mantenere vivo in ambito scientifico il dibattito sulle problematiche che investono il mondo della comunicazione e dell’informazione, confermandosi, anno dopo anno, strumento indispensabile di aggiornamento e di approfondimento per i professionisti, per gli operatori e per le istituzioni del settore. Il numero si apre con l’editoriale del Prof. Astolfo Di Amato dal titolo “La Corte Costituzionale sui contributi all’editoria: quando i giudici si dissociano dalla realtà”. Si tratta di un excursus della Corte sulla sentenza n. 206 del 4 giugno 2019 in riferimento all’attuale disciplina dei contributi all’editoria, ed in particolare sul diritto soggettivo delle imprese editrici a misure di sostegno dell’editoria. Sempre in tema di contributi all’editoria è il contributo di Silvio De Stefano e Diego Mauri. Questa volta trattasi di commento alla Sentenza della Corte di appello di Milano, sez. IV penale, n. 7837 del 18 dicembre 2018 – 14 gennaio 2019 sul controllo e collegamento delle imprese...

Ultimi ebook e autori ricercati