Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Compendio di diritto dell'Unione europea

Autore: Flavio Cassandro

La nuova Collana Compendi Tribuna si rivolge ai candidati ai concorsi pubblici, agli studenti universitari e a tutti coloro i quali siano chiamati a sostenere prove d’esame per l’abilitazione professionale, con particolare riguardo per l’esame orale di avvocato. I Compendi Tribuna si caratterizzano per chiarezza di esposizione, capacità di sintesi e taglio ad un tempo semplice quanto accurato, che consente di apprendere e memorizzare facilmente ogni argomento affrontato. Fra i punti di forza di ogni volume, segnaliamo: - l’accurata suddivisione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi; - la sapiente utilizzazione delle piste laterali di lettura, che permettono di individuare immediatamente i concetti fondamentali della materia trattata; - l’utilissima selezione di domande per l’autovalutazione immediata del proprio livello di apprendimento; - l’alto livello di aggiornamento normativo e giurisprudenziale; - la presenza dell’indice analitico alfabetico, che rende agevole la ricerca degli argomenti e degli istituti.

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Autore: Francesco Martinelli (giurista.)

Numero di pagine: 368

Manuale di diritto dell'Unione Europea

Autore: Roberto Adam , Antonio Tizzano

Numero di pagine: 1048

Libro in prevendita. Appena disponibile vi sarà inviata la copia acquistata.Opera manualistica completa, destinata a consentire la lettura dei profili del sistema giuridico-istituzionale dell’Unione europea (istituzioni, fonti, tutela giurisdizionale dei diritti) anche alla luce delle competenze materiali dell’Unione e delle concrete realizzazioni in cui esse si sono tradotte. Nelle sei Parti in cui essa è suddivisa, vengono infatti illustrati tanto i diversi aspetti in cui si articola l’assetto istituzionale, normativo e giurisdizionale dell’Unione, quanto gli specifici ambiti di attività nei quali le sue istituzioni sono chiamate ad esercitare le loro competenze. Roberto Adam, già professore ordinario di Diritto dell’Unione europea presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e Capo del Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è attualmente docente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione.Antonio Tizzano, professore emerito di Diritto dell’Unione europea presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è attualmente Vicepresidente della Corte di giustizia dell’Unione europea.

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Autore: Giorgio Gaja , Adelina Adinolfi

Numero di pagine: 272

Questa nuova edizione del volume, mantenendo l'obiettivo di fornire un'esposizione sintetica della parte generale della materia, dà conto anzitutto delle conseguenze di carattere istituzionale derivanti dal recesso del Regno Unito dall'Unione europea; sono inoltre riferite le novità relative all'elezione del Parlamento europeo del maggio 2019 e alla successiva nomina della Commissione per il mandato 2019-2024. È dato conto altresì della riforma del sistema giudiziario dell'Unione e dei principali sviluppi della giurisprudenza della Corte di giustizia, con riguardo, tra l'altro, agli effetti della Carta dei diritti fondamentali e al rispetto dei valori dell'Unione da parte degli Stati membri. Sono infine forniti alcuni aggiornamenti relativi sia alla giurisprudenza della Corte costituzionale italiana in merito al rapporto tra ordinamenti sia alla prassi relativa all'attuazione del diritto dell'Unione nell'ordinamento italiano.

Codice amministrativo

Autore: Vittorio Italia , Gabriele Bottino , Giangiacomo Ruggeri

Numero di pagine: 1214

Il presente Codice Amministrativo contiene tutte le principali leggi sull’organizzazione e sull’attività dell’Amministrazione pubblica italiana, nonché della giustizia amministrativa e contabile. Il Codice è aggiornato a: • legge 28 giugno 2019 n. 58 «crescita» • legge 19 giugno 2019, n. 56 «concretezza» • legge 14 giugno 2019 n. 55 «sblocca cantieri» L’opera ha carattere di completezza, e contiene le leggi ed i regolamenti che presentano un significativo rilievo, in modo da fornire un quadro organico e sistematico del Diritto Amministrativo italiano. I testi delle leggi sono stati riportati nel testo vigente, e si è dedicata particolare cura all’Indice analitico, che è un utile strumento di consultazione. L’opera è aggiornata al giugno 2019, e costituisce uno strumento necessario di documentazione, di studio e di approfondimento di questa complessa ed importante materia.

Ultimi ebook e autori ricercati