Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Codice tributario

Autore: Attilio Pezzinga , Giuseppe Di Dio

L’Opera è aggiornata con: il D.L. 15 gennaio 2021, n. 3, Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonchè adempimenti e versamenti tributari; - la L. 30 dicembre 2020, n. 178. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023; - il D.L. 28 ottobre 2020, n. 137. Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, convertito, con modificazioni, nella L. 18 dicembre 2020, n. 176 (Legge ristori); - il D.L. 14 agosto 2020, n. 104. Misure urgenti per il sostegno e il rilancio, convertito, con modificazioni, nella L. 13 ottobre 2020, n. 126.

Codice tributario

Autore: Diego Solenne

Numero di pagine: 1072

Il volume è aggiornato alle: - L. 7 agosto 2012, n. 135 (G.U. 14 agosto 2012, n. 189, s.o.), di conversione del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario; - L. 7 agosto 2012, n. 134 (G.U. 11 agosto 2012, n. 187, s.o.),di conversione del D.L. 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese. Argomenti riportati: - Costituzione della Repubblica italiana - Accertamento - Imposte dirette - Imposte indirette - Finanza locale - Processo tributario - Riscossione - Sanzioni - Statuto del contribuente Il lavoro è completato da indice analitico ed indice cronologico.

Codice tributario per il professionista

Autore: Giuseppe Di Dio , Attilio Pezzinga

Numero di pagine: 2432

L'Opera è aggiornata con: - D.L. 24 gennaio 2015, n. 3. Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti, convertito, con modificazioni, nella L. 24 marzo 2015, n. 33, di modifica alla disciplina dellaccertamento; - D.L. 24 gennaio 2015, n. 4. Misure urgenti in materia di esenzione IMU, convertito, con modificazioni, nella L. 24 marzo 2015, n. 34; - D.L.vo 31 marzo 2015, n. 42. Attuazione della direttiva 2008/8/CE, che modifica la direttiva 2006/112/CE, per quanto riguarda il luogo delle prestazioni di servizi, di modifica alla normativa IVA; - D.M. 20 aprile 2015. Riscossione e ripartizione dellIVA versata dai soggetti passivi aderenti ai regimi speciali Mini One Stop Shop-MOSS; - D.M. 15 giugno 2015. Modalità di trasmissione agli enti creditori, con riferimento ai ruoli resi esecutivi fino al 31 dicembre 1999, dellelenco delle quote annullate e di quelle di rimborso agli agenti della riscossione delle spese esecutive sostenute per tali ruoli, in Riscossione. Si segnalano in Modifiche intervenute in corso di stampa il D.L. 21 maggio 2015, n. 65. Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR ed il D.L. 27 giugno 2015, n. 83,...

Codice tributario

Autore: Francesco Tundo

L’Opera è aggiornata con: - il D.L. vo 24 settembre 2015, n. 156, revisione degli interpelli e del contenzioso tributario; - il D.L. vo 24 settembre 2015, n. 157, organizzazione delle agenzie fiscali; - il D.L. vo 24 settembre 2015, n. 158, revisione del sistema sanzionatorio; - il D.L. vo 24 settembre 2015, n. 159, in materia di riscossione.

Codice Tributario 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 2100

Ammesso alla prova scritta per l'esame di commercialista. La nuova edizione 2014 del “Codice Tributario”, frutto dell’esperienza ultratrentennale de “il fisco”, contiene tutti i principali testi normativi quali il Tuir, le norme in materia di IVA, di IRAP, IMU – TARI - TASI e altri tributi locali, Registro, Bollo e altre imposte indirette, accertamento e riscossione, contenzioso tributario nonché le norme del Codice civile relative al bilancio ed alle società. La pubblicazione è aggiornata con le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2014 (L. 24 dicembre 2013, n. 147) e dai D.L. correttivi ed integrativi pubblicati alla fine del 2013. Tra le principali novità dell’edizione 2014 si segnalano: la riforma dell’IMU l’introduzione della TASI (Tributo sui servizi indivisibili) l’introduzione della nuova TARI (tassa rifiuti) in sostituzione della precedente TARES e di altri tributi in materia la riforma della tassazione sulle compravendite immobiliari ai fini dell’imposta di Registro (nuove aliquote e nuovi criteri per agevolazioni “prima casa”) la proroga delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie e per interventi di efficienza energetica...

Codice tributario 2012

Autore: Enrico De Mita , Maurizio Logozzo

Numero di pagine: 1113

La raccolta di leggi qui proposte solo per ragioni di linguaggio corrente porta il titolo di Codice tributario: l’aspirazione a un complesso di leggi meglio coordinate tra loro non pare, infatti, che potrà essere concretizzata in breve tempo. Le norme racchiuse in questo testo, presentate con la distinzione tra sostanziali e procedurali e una sistematica che rimanda alla gerarchia delle fonti, sono aggiornate con i numerosi interventi legislativi emanati nel corso del 2011 e nei primi mesi del 2012 – più di seicento, quasi due al giorno – in particolare: la nuova disciplina delle indagini finanziarie, dei reati tributari e degli studi di settore, per ciò che concerne il contrasto all’evasione fiscale; incentivi alla capitalizzazione delle imprese, riforma del regime dei minimi e delle perdite pregresse, deducibilità dell’Irap riferita a personale dipendente e assimilato, per il profilo di sviluppo dell’economia. Senza dimenticare l’aumento complessivo della pressione fiscale, ottenuto attraverso l’introduzione delle nuove imposte sul patrimonio immobiliare (Imu) e sugli immobili detenuti all’estero, le modifiche all’aliquota ordinaria Iva, il contributo di...

Codice Tributario 2012

Autore: AA. VV.

IL PIU' DIFFUSO E APPREZZATO CODICE TRIBUTARIO La realizzazione dell'edizione 2012 del “Codice Tributario”, frutto dell’esperienza trentennale de “il fisco”, ha comportato cure particolarmente attente e costanti affinché fossero correttamente recepite le continue rimodulazioni e correzioni alle quali il sistema fiscale è stato sottoposto per far fronte ad una accentuata situazione di crisi finanziaria, produttiva ed occupazionale. Ciò al fine di fornire all'utente un'opera di facile consultazione e valida per completezza di aggiornamenti, per selezione delle norme e per accuratezza di richiami e rinvii. Tra i provvedimenti le cui disposizioni sono state inserite nel testo dell'opera si segnalano, in particolare: - D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (federalismo fiscale municipale); - D.L. 25 marzo 2011, n. 26 (svolgimento delle assemblee societarie annuali); - D.Lgs. 24 marzo 2011, n. 48 (sistemi di pagamento e di regolamento titoli); - D.Lgs. 31 marzo 2011, n. 56 (obbligo di redazione di conti consolidati); - D.Lgs. 6 maggio 2011, n. 68 (autonomia di entrata delle regioni); - D.L. 13 maggio 2011, n. 70 (decreto sviluppo); - D.L. 7 luglio 2011, n. 98 (manovra correttiva); -...

Codice tributario 2015

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 2150

” Ammesso alla prova scritta dell'esame di Commercialista ed Esperto contabile La nuova edizione 2015 del “Codice Tributario”, frutto dell’esperienza ultratrentennale de “il fisco”, contiene tutti i principali testi normativi quali il Tuir, le norme in materia di IVA, di IRAP, IMU – TARI - TASI e altri tributi locali, Registro, Bollo e altre imposte indirette, accertamento e riscossione, contenzioso tributario nonché le norme del Codice civile relative al bilancio e alle società. Aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2015, dai decreti correttivi ed integrativi pubblicati a fine anno e dalle norme introdotte nei primi mesi del 2015. Tra le principali novità dell’edizione 2015 si segnalano: l’istituzione nuove commissioni censuarie per riforma del catasto la dichiarazione dei redditi precompilata il nuovo ravvedimento il nuovo regime forfetario per imprese e professionisti la proroga delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie e per interventi di efficienza energetica la proroga delle agevolazioni per affrancamento del valore delle partecipazioni e dei terreni le modifiche alla disciplina alla disciplina IVA del reverse charge...

Codice tributario 2019

Autore: aa.vv.

L’eBook Codice Tributario 2019 raccoglie il testo aggiornato delle principali disposizioni in materia fiscale. TUIR Accertamento Riscossione IVA IMU TARI e TASI Appendice

Codice tributario

Autore: Francesco Tundo

L'Opera è aggiornata con: - la L. 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio 2020); - la L. 19 dicembre 2019, n. 157, di conversione, con modificazioni, del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 (Decreto fiscale).

Ultimi ebook e autori ricercati