Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

East Frontiers

Autore: AA. VV.

Dopo la caduta del muro di Berlino ormai più di trent’anni fa, l’Europa ha cambiato volto, sia in senso geopolitico che politico-culturale. Alla logica dei blocchi contrapposti che aveva caratterizzato la Guerra fredda si è sostituito un arcipelago di molteplici entità statuali, legate da confini e frontiere multiple e complesse, in continuo cambiamento, che oscillano fra un rapporto conflittuale aperto o strisciante e una feconda interrelazione. I saggi di questo volume, che riportano gli atti del convegno dall’omonimo titolo tenutosi a Roma dal 9 all’11 maggio 2019, intendono contribuire alla redazione di nuove mappe mentali e concettuali, continuamente attraversate e intersecate da questi confini. All’asse sincronico (che indaga fenomeni letterari e politico-culturali, spesso della contemporaneità più recente) si affianca un asse diacronico, che lumeggia le molteplici questioni della memoria culturale connesse a questo epocale passaggio storico.

Usiamo la memoria

Autore: Tony Buzan

Numero di pagine: 264

Come giudicate la vostra memoria? Temete che vi tradisca sul più bello nello studio, sul lavoro o in una situazione cruciale? Siete convinti che peggiori con gli anni?

De theotiscae poëseos verborum consonantia finali inde a primis ejus vestigiis usque ad medium XIII. saeculum

Autore: Clemens Friedrich Meyer

Numero di pagine: 56

Censura Librorum Et Propositionum Bellarminiana

Autore: Peter Godman

Numero di pagine: 503

The opening of the archives of the Roman Inquisition and of the Index of Prohibited Books, in January 1998, enables us to think afresh about the history of two organisations more notorious than understood. Both have been considered, almost exclusively, from the perspective of their victims, such as Galileo Galilei. This book uses hitherto secret sources of the Inquisition and Index to reconstruct the history of Roman censorship in its first, formative years from the standpoint of Galileo's judge. Robert Bellarmine (1542-1621) was a censor for the Index and a "consultor" to the Holy Office, before becoming cardinal-inquisitor and (three centuries after his death) a saint and Doctor of the Church. His career provides a paradigm of how an intellectual could make his way to the top in Counter-Reformation Rome. Censored by Pope Sixtus V, Bellarmine responded by supressing the pontiff's version of the Vulgate and by repressing the Sistine Index of Prohibited Books. A new interpretation - including a revaluation of Galileo's first "trial"- of Roman censorship is offered in this book. Based on unpublished sources from the archives, which it edits and interprets for the first time, "The...

Gli Ezzelino. Signori della guerra

Autore: Giada Trebeschi

Numero di pagine: 214

Un romanzo storico medoevale nero e crudo che è stato fra i tre finalisti del Premio Campiello - Opera Prima 2006Seguendo una delle più controverse e ambigue cronache ezzeliniane - cioè quella di Pietro Gerardo - questo romanzo racconta con nitidezza di particolari e grande partecipazione emotiva, la vita, gli intrighi e le guerre della dinastia degli Ezzelino da Romano che, tra XII e XIII secolo, ha dominato e tiranneggiato la marca Trevigiana. Tramite il gioco del doppio narratore - che rimanda al topos antropologico delle serate attorno al fuoco della più antica tradizione orale - il giovane Pietro Gerardo riferisce le storie ascoltate dalla viva memoria della vecchia strega Erofile. La strega ha conosciuto più di una generazione dei da Romano e ne ripercorre le gesta soffermandosi particolarmente sul diabolico Ezzelino III del quale si disse ogni peggior cosa e che, alleato dell'imperatore Federico II e come lui scomunicato dal papa, venne poi relegato da Dante all'inferno. Il testo è avvincente e stimolante nella sua impostazione e, grazie a una coinvolgente e inappuntabile narrazione, l'autrice cesella affascinanti ritratti di vita medioevale sia nelle campagne sia nei ...

Nuoui ritrouamenti diuisi in due parti con trè tauole in lingua Latina, Francese, & Ollandese. Parte prima. Delli ordegni per cauar pali. Armature della calamita. Del modo di leuare i sassi sott'acqua, e trouar la lega dell'oro, e dell'argento. ... Date al publico dall'ingegniero Cornelio meyer Olandese dell'Accademia fisicomatematica Romana

Autore: Cornelio Meyer

Numero di pagine: 32

Trattenimenti apologetici sul probabilismo di Giuseppe M. Gravina della Compagnia di Gesu, palermitano

Autore: Giuseppe Maria Gravina

Numero di pagine: 420

Dopo il 16 ottobre

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 385

La raccolta di saggi presentata in questo volume nasce da un’iniziativa della Fondazione Museo della Shoah, che ha coinvolto la Comunità Ebraica di Roma e il suo Archivio Storico per ricostrui­re le vicende degli ebrei durante l’occupazione nazifascista della capitale nel periodo successivo alla prima grande retata fino alla liberazione della città (4 giugno 1944). Il proposito è quello indagare di le dinamiche che caratterizzarono le diverse fasi delle deportazioni e di comprendere come molti ebrei riuscirono a sfuggire alla «caccia all’uomo» organizzata dai nazifascisti. Attraverso la comparazione tra la prima retata e le successive catture si delinea infatti con chiarezza lo spartiacque determinato dallo shock della mattina del 16 ottobre 1943 in termini di organizzazione della clandestinità. Decisivi furono il ruolo delle istituzioni laiche e religiose, e l’atteggiamento della cittadinanza nelle sue diverse declinazioni tra i poli opposti dell’accoglienza e della solidarietà, da una parte, e del collaborazionismo e della delazione, dall’altra. Emerge così un più nitido profilo dei deportati romani e degli ebrei di varia provenienza presenti in città, che ...

Ultimi ebook e autori ricercati