Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Furti letterari

Autore: Luca Blengino

Numero di pagine: 100

Come possiamo riconoscere e, se possibile, evitare un plagio? Qual è un test efficace per evitare ogni sospetto di appropriazione indebita? Come far sì che sia completamente chiaro per il lettore quali parti del mio romanzo sono effettivamente... farina del tuo sacco? La differenza tra appropriazione e ispirazione è più sottile di quanto sembri. Scopriamone assieme esempi e metodi creativi per non cadere nella trappola del plagio. Scrivere infatti non è solo ortografia o ispirazione: è un mestiere. E se vuoi imparare a scrivere i maestri sono importanti! Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere: per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 128.355

Carmina Benedicti Averanj Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris ... Ferdinando Etruriae principi dicata opus postumum

Autore: Benedetto Averani

Numero di pagine: 76

A ciascuno il suo (film)

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 155

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film A ciascuno il suo. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Infine, il piacere, della carta stampata, la possibilità di leggere questa opera comodamente sdraiati su una poltrona, la comunione con l’universo misterioso della pagina scritta. Sfogliare le pagine, annusarle e tenerle tra le mani. Le sensazioni che un libro cartaceo ci trasmette sono insostituibili. Un libro cartaceo è un libro vissuto. La carta ci permette di essere parte integrante del libro, di viverlo e di...

A.… come assassino

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 74

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film A.… come assassino. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Il Film: A... come assassin: Dati Tecnici, Interpreti e Personaggi, Trama. Ray Morrison: Biografia, Filmografia. Ernesto Gastaldi: Biografia, Filmografia, Filmografia parziale, Regista, Opere pubblicati, Romanzi, Memorie, Teatro. Sergio Bazzini: Biografia, Filmografia, Sceneggiatore,...

La rancura

Autore: Romano Luperini

Numero di pagine: 312

Rancura. La parola – rocciosa, ruvida, restia a dichiararsi – è usata da Montale per descrivere il sentimento che ogni figlio prova, in forme diverse, nei confronti del padre, per misurarsi con lui, per comprenderlo, per raccoglierne l'eredità spesso scomoda. È in questa prospettiva umana, lungo quasi un secolo di storia italiana, dal fascismo a oggi, che tre generazioni di padri e di figli attraversano le pagine del romanzo di Romano Luperini. Tre protagonisti. Il padre è Luigi Lupi, maestro elementare e figlio di contadini, che dopo l'8 settembre combatte in Istria alla guida di una formazione partigiana, vivendo i giorni più nitidi ed eroici della propria esistenza, in una zona di confine segnata dapprima dai crimini di guerra dei generali italiani e poi dall'odio antitaliano e dalle foibe. Il figlio è Valerio, docente universitario e militante comunista che partecipa al Sessantotto e al tentativo di creare in Italia un partito rivoluzionario negli anni di piombo. Il figlio del figlio, Marcello, è un quarantenne che da Londra torna in Italia negli anni di Berlusconi e del "Grande fratello" per vendere la casa paterna nella campagna toscana. In questa casa trova un...

M. AurelI Clementis PrudentI v.c. Carmina ad optimas quasque editiones et mss. codd. romanos aliosque recognita et correcta. Glossis Isonis Magistri et aliis veterum nunc primum e mss. depromptis, prolegomenis, commentariis, et lectionibus variantibus illustrata a Faustino Areualo ad Beatissimum Patrem et d.n. Pium sextum p.m. Tomus primus - secundus!

Numero di pagine: 755

Publii Virgilii Maronis Carmina omnia perpetuo commentario ad modum Joannis Bond explicuit Fr. Dubner

Autore: Virgil

Numero di pagine: 470

C. Valerii Catulli, Albii Tibulli, Sexti Aur. Propertii Carmina castigata cum notis

Autore: Gaius Valerius Catullus

Numero di pagine: 240

Il ritratto panegirico, della sacra cesarea real maesta dell'imperatrice Claudia Felice consecrato, all'altezza serenissima di Anna Claudia, arciduchessa d'Austria, nata principessa di Toscana, dall'abbate Filippo Maria Bonini ..

Autore: Filippo Maria Bonini

Numero di pagine: 85

Il ritratto panegirico della sacra cesarea realmaesta delll'imperatrice Claudia ... 2. impressione a cuisaggionge Il repete di Francesco Pompejani

Autore: Filippo Maria Bonini

Catulli Tibulli et Propertii Carmina ad praestantium librorum lectiones, accurate recensita Caius Valerius Catullus

Autore: Gaius Valerius Catullus

Numero di pagine: 313

Ramiri Tonanii abbatis e sodalitate Casinensium Inscriptiones carmina non nulla et quaedam prosa oratione conscripta

Numero di pagine: 334

Le Divine della dinastia Giulio Claudia

Autore: Ennio Montano

Numero di pagine: 168

Nella Roma antica alle donne era preclusa la vita pubblica, tuttavia qualcosa cambiò con l’avvento dell’Impero per il fatto che il potere si spostò a poco a poco dal Senato, cuore e anima della Roma repubblicana, alla Domus Principis, dove l’Imperatore, circondato dalle sue donne (mogli, madri, sorelle e figlie) lo gestiva. Naturale che il desiderio della donna fosse quello di emergere, ma per farlo doveva agire all’ombra del suo uomo (marito, padre, fratello o figlio). Erano, quelle, donne belle, ricche e istruite, ma soprattutto ambiziose, potenti e indipendenti, in una parola, emancipate. Ma per il popolo di Roma esse erano soprattutto le DIVINE.

Stazio alla moglie Claudia. Riflessioni in margine a silv. 3,5

Autore: Alessia Bonadeo

Numero di pagine: 138

In silv. 3,5, uno dei rari testi della silloge staziana di intonazione personale, non scritto su commissione, il poeta si rivolge alla moglie per invitarla a seguirlo nel suo trasferimento da Roma alla natia Napoli in un momento di svolta della sua parabola biotica e poetica che induce a riflessioni e bilanci. Nel componimento, che Stazio stesso definisce ora egloga ora sermo, schiudendo una pluralità di suggestioni e modelli eidografici, sull'intento suasorio prevale quello autoriflessivo. In un autore molto incline all'autocostruzione di un'identità poetica anche le strategie per dissipare i dubbi e le remore della consorte, che passano essenzialmente attraverso l'encomio di una sposa fedele che ha sempre satellitarmente orbitato intorno alla vita e alla carriera del marito e l'esaltazione della propria terra natale, diventano un pretesto per parlare di sé e della propria esperienza poetica. In questo senso anche la dialettica tra Roma e Napoli, due città che hanno ospitato e ispirato anche il vate-icona Virgilio, assume evidenti risonanze metapoetiche facendosi figura di una serie di dinamiche interne alla produzione di Stazio e alla sua relazione con il predecessore.

Memorie, autobiografie e diari nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento

Autore: Anna Dolfi , Nicola Turi , Rodolfo Sacchettini

Numero di pagine: 912

Il romanzo di formazione nell'Ottocento e nel Novecento

Autore: Maria Carla Papini , Daniele Fioretti , Teresa Spignoli

Numero di pagine: 655

La poesia italiana del secondo Novecento

Autore: Società italiana per lo studio della modernità letteraria. Convegno annuale , Società italiana per lo studio della modernità letteraria. Convegno annuale della MOD

Numero di pagine: 414

Ultimi ebook e autori ricercati