Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945

Autore: Mimmo Franzinelli

Numero di pagine: 640

Tra il 1943 e il 1945 l'Italia conosce la sua ora più buia: il Paese diviso in due; la guerra tra le truppe alleate e gli occupanti nazisti; lo scontro tra la Resistenza e i tedeschi supportati dai fascisti. È l'estrema stagione politica di Benito Mussolini, la pagina più sanguinosa e dolorosa del Novecento italiano. La Repubblica Sociale Italiana ha avuto una storia breve: venti mesi convulsi che vanno dal settembre del 1943 all'aprile del 1945. Un periodo che rappresenta la pagina più buia del nostro Paese, in cui gli italiani sperimentarono la fine dello Stato, la fine della monarchia sabauda, la fine del fascismo e la sua rinascita, l'occupazione tedesca e la guerra civile al Nord. Un dramma di grande complessità, destinato a lasciare un segno duraturo nelle esperienze individuali e in quelle collettive. Questo libro, avvalendosi delle più recenti ricerche e di fonti poco conosciute, restituisce al lettore l'immagine complessiva delle sue varie (e contraddittorie) componenti: l'azione di governo, il dispiegamento repressivo, il collaborazionismo, lo scarto tra i progetti e le concrete realizzazioni. Un'attenzione particolare viene rivolta al ritorno di Mussolini,...

Il Partito Democratico

Autore: Simone Tedeschi

Numero di pagine: 180

Il 14 ottobre 2007, dall’esperienza dell’Ulivo, nasceva il Partito Democratico. I fondatori avevano l’obiettivo di realizzare un nuovo modello di partito più aperto e inclusivo, sviluppare una sintesi culturale tra le diverse tradizioni della sinistra italiana, dare un assetto definito al centrosinistra capace di chiudere la lunga transizione istituzionale apertasi nel 1993. A distanza di 11 anni cosa resta di quelle ambizioni? Il volume di Tedeschi prende in esame il percorso seguito dal PD, arricchendo la ricostruzione degli eventi con un’analisi di tipo politologico che si sviluppa attorno a tre quesiti: quali sono le ragioni che condussero alla nascita del Partito? Quali modelli ha seguito il suo sviluppo organizzativo? Qual è la sua identità? Dalla quarta di copertina: “Nato dall’Ulivo nel 2007, il Partito Democratico ha influenzato profondamente la vita politica italiana: da Prodi a Renzi, dall’opposizione al Governo, dal 40% del 2014 alla sconfitta nelle politiche 2018. Tedeschi ricostruisce le tappe seguite dal PD analizzandone l’origine, le forme organizzative, le caratteristiche identitarie, e suggerendo una riflessione complessiva sulle sue...

Ricerca Genealogica

Autore: Giovanni Acquistapace

Numero di pagine: 298

Una lunga ricerca sulle origini della famiglia Acquistapace, dal XIV secolo a oggi. Gli spostamenti, le nascite, i matrimoni che hanno permesso il perpetuarsi del cognome Acquistapace; uno studio inteso a mettere in luce non solo la linea che unisce tra loro i vari membri della famiglia ma anche a tratteggiare il contesto storico in cui questi hanno vissuto. Un affascinante saggio che ci fa comprendere quanto sia profondo il legame tra passato e presente. Giovanni Acquistapace è nato e formatosi a Milano in studi artistico-tecnico-filosofici, nel corso della sua vita ha svolto la propria attività lavorativa prima nel settore privato della progettazione edile e di arredo e poi in quello pubblico, come docente e dirigente scolastico di scuole secondarie di primo e secondo grado. In ambito pedagogico-didattico, si è occupato lungamente di ricerca sul campo e formazione in servizio dei docenti, per conto di: Provveditorato agli studi di Milano; Ufficio Scolastico Regionale per la regione Lombardia; I.R.R.S.A.E. (Istituto Regionale di Ricerca Sperimentazione e Aggiornamento Educativo), poi divenuto I.R.R.E. (Istituto Regionale di Ricerca) Lombardia.

Giorni migliori

Autore: Giuseppe Civati

Un progetto politico che contiene le istruzioni per affrontare una difficile transizione e restituire al Paese un vero patto sociale: manifesto, trasparente, plausibile, sostenibile e rappresentativo. Che abbia a cuore chi rischia, chi soffre e si espone di più. Che dia finalmente diritti a chi da questo patto è escluso. Che non conduca al suo rifiuto, che non sia devastato dalle contraddizioni che lo minano alla base. Che ci faccia vivere nella Repubblica e condividerne le opportunità. Bisogna cogliere l’urgenza di questa transizione per saper preparare un futuro migliore, a cui dedicare i propri sforzi e l’iniziativa di ciascuno fin da ora. Enea vide per la prima volta la nostra costa da fuggiasco, migrante, alla ricerca di nuove terre, accompagnato dal padre e dal figlio, portando con sé i propri valori e le proprie credenze: salutò l’«umile Italia» e non fu, nemmeno per lui, un arrivo facile. L’«umile Italia» è al centro della riflessione di Giuseppe Civati, deputato e segretario di Possibile, uno dei movimenti più innovativi della politica italiana. In queste pagine discute di sinistra (planetaria, non minoritaria), di vocazione del nostro Paese,...

Aforismi Tweet E Altri Messaggi in Bottiglia

Autore: Sergio Fumich

Numero di pagine: 312

Il libro raccoglie messaggi, commenti, provocazioni, risposte a politici e personaggi dei media, aforismi e altri pensieri di vario argomento, espressi sotto forma di tweet, pubblicati dal 2010 al 2013 su Twitter e nel 2011, in forma grafica, sul sito web Fatti e Parole. Sono aggiunti in coda aforismi pubblicati nel 2014 su una delle pagine del sito web dell'autore.

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Inno ad Igia per la ricuperata salute della nobil dama la signora Elena Venini nata Curioni de' Civati. Di Bernardo Bellini

Autore: Bernardo Bellini

La misura della politica

Autore: Pippo Civati , Corriere della Sera

Numero di pagine: 23

“I politici devono essere indipendenti. Non dai cittadini e dal loro consenso, ma dalle logiche e dalle consuetudini. Devono essere critici (anche quelli di destra, non solo quelli di sinistra). Ed è per questo che la politica la si deve poter lasciare, anzi, la si deve proprio lasciare, a un certo punto. Perché la libertà ha un tempo. Poi passa." Pippo Civati risponde così al provocatorio appello alla sinistra fatto Marco Malvaldi nel suo Elogio dei mulini a vento: con un’appassionata difesa del ruolo della rappresentanza democratica. Ma anche con la constatazione che in Italia c’è anzitutto “un problema di proporzione e di misura” da risolvere: quello delle disuguaglianze e dei privilegi che riguardano in particolare il ceto politico e i suoi costi, esplosi nel momento in cui precipitavano i salari. Solo ritrovando una misura corretta, a partire dal linguaggio e dai programmi, la politica può riuscire a incanalare il vento del cambiamento anziché opporvi un muro di resistenza.

L'archivio del Museo del Risorgimento "G. Garibaldi" in Como

Autore: Museo civico storico G. Garibaldi , Giuseppe Mori

Numero di pagine: 124

La principessa che non sapeva cantare

Autore: Chiara Civati

Numero di pagine: 7

Fantasy - racconto (7 pagine) - C’è un regno lontano dove tutto è fantastico.Tranne per la piccola Rosie. C’è un regno lontano dove tutto è fantastico. Tranne la piccola Rosie! Rosie non è affatto la tipica principessa che tutti si aspettano: è maldestra, non ha occhi blu, non danza ed è meglio non essere nelle vicinanze quando prova a cantare. Con l’aiuto di alcuni veri amici che la accettano così com’è, capirà che non deve sforzarsi di apparire come vogliono gli altri, ma essere se stessa e non avere paura di deludere il prossimo. Un simpatico racconto che fa riflettere: non bisogna cercare di essere quello che non si è, ognuno di noi è diverso... e speciale. Chiara Civati è un'artista che vive vicino a Como. Ama le illustrazioni per bambini, le favole, i libri e il tè. Lavora con editori e realtà culturali e artistiche di tutto il mondo. Tra le pubblicazioni più importanti la serie illustrata Mimi's adventures in baking, What makes me special, Samuel and Joey e Alycat (editi da Mascot Books), The Adventures of Pinocchio, Waking beauty e Gladys (con Storynory). Per i libri La leggenda della Giubiana (Edizioni Il Ciliegio), Quando il dinosauro scappa dal...

The boy

Autore: David Allegranti

Numero di pagine: 192

Chi è davvero Matteo Renzi? Quali sono le idee che ne hanno ispirato fin da ragazzo l'impegno politico? Chi sono le persone di cui si fida, quelle che ha conquistato negli anni, gli avversari politici che ha sconfitto e quelli che possono ancora rappresentare un rischio per il suo futuro? E soprattutto: dove vuole arrivare con il suo progetto di cambiare il Paese? La formazione di un leader da sempre controcorrente - dai primi passi nella politica locale fino alla grande ambizione di riformare l'Italia - raccontata da un giovane giornalista che ne segue l'attività dal 2008. David Allegranti ricostruisce le tappe di un'ascesa che è sempre apparsa irresistibile, ma nella quale non mancano i tranelli tesi e subìti, i colpi di genio e quelli di fortuna: dal Dante - il prestigioso ginnasio fiorentino che forma la classe dirigente e quella dell'entertainment - alla segreteria provinciale del ppi, dal ruolo di collaboratore di Lapo Pistelli alla presidenza della Provincia, dalla «presa di Firenze» alla Stazione Leopolda e alla formazione del Giglio magico, fino ai giorni nostri, a Palazzo Chigi, capo del governo e conquistatore incontrastato della politica italiana. Un ritratto in...

Ma questa è la mia gente

Autore: Ivan Scalfarotto

Numero di pagine: 336

Dopo il tramonto delle ideologie e la nascita del Pd, la forza politica in cui sono confluite le due anime del riformismo italiano, quella socialdemocratica e quella democraticocristiana, per il centrosinistra all'affannosa e sofferta ricerca di un'identità è venuto il momento di aggiornare e rilanciare quella vecchia domanda: "Che cosa significa oggi essere democratici?".

Partiti "Low cost?"

Autore: Simona Biancu , Alberto Cuttica

Simona Biancu e Alberto Cuttica ci introducono al fundraising in politica e propongono il loro «decalogo» per una politica finanziata dal basso, capace di affrontare la sfida della sostenibilità e della trasparenza. Questo libro ci mostra la situazione politica italiana attuale, identificando nel binomio «fundraising-politica» la via giusta per un futuro all’insegna del «low cost». «Da qualche tempo si parla con maggiore frequenza di fundraising per la politica, o meglio per i partiti e i movimenti politici: al pari delle altre organizzazioni del terzo settore, anche quelle politiche si trovano di fronte a nuove sfide, alla necessità di cambiare faccia e approccio per ricostruire il rapporto con i propri stakeholder, i cittadini. Guardiamo tutti con grande interesse e curiosità al modo in cui il mondo della politica saprà interpretare il fundraising per quello che è: la ragione del successo o dell’insuccesso è ciò che sta a monte della raccolta di fondi. Una richiesta di sostegno è solo l’ultimo passo di un cammino molto più lungo». (Tratto dalla prefazione di Valerio Melandri, Professore ordinario di Strategie di Fundraising presso l’Università degli...

Della Sostituzione Fedecommessaria Specialmente Autorizzata Dal Paragrafo 609 Del Codice Civile Austriaco E Dal Testatore Corroborata Colla Clausola Socinica

Autore: [Anonymus AC09805660]

La condizione necessaria

Autore: Giuseppe Civati

Numero di pagine: 160

Nell’Italia delle larghe intese e degli annunci, troppe criticità restano non affrontate. Le proposte per il rigore che serve: il rigore dell’etica e della politica Grandi opere e omissioni ancora più grandi, deroghe alle leggi, controlli che mancano, autostrade bellissime e deserte, eventi che comportano debiti quasi insanabili: l’Italia è il Paese degli sprechi e della corruzione, dell’emergenza che fa affondare ogni programmazione, della politica che non sa progettare e che si appassiona eccessivamente alla gestione, anche criminale. Attraverso il confronto con gli esperti e i protagonisti della lotta alla illegalità, Giuseppe Civati propone un percorso di soluzioni urgenti e necessarie alla svolta più importante per l’Italia del futuro. Perché i soldi siano spesi bene, perché gli investimenti portino gli effetti sperati, perché un nuovo modello della spesa pubblica e del ruolo della politica si imponga. Senza strepitare, ma con la giusta misura delle misure giuste. E il giusto rigore, che non è solo finanziario, ma soprattutto etico e politico, e che in questo libro si riflette in un linguaggio serrato e preciso che non lascia spazio alla retorica. Giuseppe...

COMUNISTI E POST COMUNISTI PARTE PRIMA SE LI CONOSCI LI EVITI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 600

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Ultimi ebook e autori ricercati