Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Roma: non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana

Autore: Walter Tocci

Numero di pagine: 100

Come è potuto accadere il malaffare di “Mafia capitale”? La pubblicistica ha già fornito molte spiegazioni sui fatti e sui personaggi. Questo libro tenta un’analisi delle cause remote e dei rimedi per il futuro. L’indagine riguarda le tendenze elettorali e i processi strutturali che hanno accompagnato il fallimento della classe politica. Particolare attenzione è dedicata agli insuccessi ma anche alle opportunità delle riforme dell’amministrazione. Si discutono anche nuovi obiettivi di crescita civile ed economica e della modernizzazione dei trasporti. Il libro comincia con un “Prologo all’inferno” che propone un’interpretazione del tramonto della capitale, ma termina con l’auspicio che possano crescere nuove ambizioni collettive. Nel frattempo vale l’esortazione pasoliniana a non piangere su una città coloniale.

Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, ossia Storia delle citta, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di letterati italiani

Numero di pagine: 1091

Historia antica, e moderna: sacra e profana, della citta di Trieste, celebre colonia de' cittadini romani... Opera del R.P.F. Ireneo della Croce carmelitano scalzo, di lei cittadino ..

Autore: Ireneo : della Croce

Della nuova istoria libri sei con note tradotti ... nella italiana lingua da Giuseppe Rossi ed aggiuntavi un' appendice sopra Giuliano ... Spiridione Petrettini

Autore: Zosimos Historicus

Istoria civile del regno di Napoli, con accrescimento di note [&c.] fatte dall'autore, e che non si trovano ne nella prima, ne nella seconda edizione

Autore: Pietro Giannone

Opere storiche inedite sulla citta di Palermo pubblicate su' manoscritti della Biblioteca comunale precedute da prefazioni e corredate di note per cura di Gioacchino Di Marzo

Numero di pagine: 497

Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna e suburbane della medesima

Autore: Francesco Beltrami

Numero di pagine: 188

Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città e campagna di Milano ne' secoli bassi

Autore: Giorgio Giulini

La cattedrale nella città medievale: i rituali

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 398

Le architetture di una città medievale costituivano un immobile palcoscenico dei rituali urbani, di qualsiasi tipo essi fossero, o ne diventavano invece parte integrante? Un’immagine della Madonna col Bambino portata in processione lungo le vie e le piazze di una città era intercambiabile con un’altra dallo stesso soggetto, o il rituale si sostanziava proprio della sua unicità iconografica e materica? Quei rituali riuscivano a esercitare una carica trasformatrice sulla topografia della città e sull’allestimento della sua ecclesia maior, o piuttosto erano i cambiamenti intervenuti sull’assetto viario e sugli edifici monumentali a modificare i rituali? Pur partendo dalla premessa che siamo ancora lontani dal poter interpretare pienamente il valore della testualità medievale in relazione a tali questioni, bisogna ormai convenire che nel Medioevo non esisteva rituale facente capo a una cattedrale nel quale non si prevedesse l’entrata in gioco di una o più opere d’arte, di una o più architetture. Questo volume propone una serie di letture che possano consentire di comprendere meglio, in un ampio spettro geografico e cronologico, il nesso città-cattedrali-rituali, da ...

Sulle due antiche città Saturo e Taranto diatriba storica corredata di note, e di due appendici intorno alla primitiva religione degli antichi Japigi al modo di vivere, e di vestire ed altre usanze de' medesimi di Giambattista Dei Conti De Tomasi

Autore: Giambattista De Tomasi

Numero di pagine: 67

Memorie Spettanti Alla Storia, Al Governo, Ed Alla Descrizione Della Città, e della Campagna di Milano, Ne' Secoli Bassi

Autore: Giorgio Giulini

Numero di pagine: 486

L'altra metà delle note

Autore: Laura Marzadori

Tina è una giovane violinista e da sempre insegue il suo grande sogno: vivere di musica. A soli tre anni ha iniziato a pizzicare le corde di un violino e ha scoperto la bellezza delle note e il loro potere ammaliatore grazie ai suoi genitori e alla Maestra Fiò. Da quel momento, tutta la vita di Tina è ruotata intorno a quello strumento magico, fino ad arrivare a un passo importante: l’ingresso in una delle più prestigiose accademie musicali. Un esordio folgorante. Per fare questo passo la protagonista deve lasciare la sua famiglia e trasferirsi nella Grande Città dove va a vivere con Katia, un’eccentrica coinquilina appassionata di moda. E così tutto cambierà nella vita della violinista: la quotidianità, le amicizie, i punti di riferimento e persino i desideri. L’incontro poi con la carismatica ma temuta direttrice d’orchestra Sheila Hunter segnerà una svolta inattesa nel suo percorso: da un lato una repentina ascesa professionale, dall’altro un baratro emotivo accompagnato da un tormentato rapporto con il cibo. Il romanzo d’esordio di Laura Marzadori, narrato in presa diretta, ci trasporta nel mondo della musica in maniera coinvolgente. E nelle pagine risuona ...

Città e democrazia

Autore: Carlo Olmo

Il rapporto tra città e democrazia segna la storia dell’umanità, almeno per quella parte che si riconosce nelle sue matrici greche e giudaiche. Lo segna sino ad oggi. Una storia in cui le due parole hanno assunto nel tempo significati diversi, sino ad arrivare a divergere. La parola «democrazia» conosce una crisi legata alla perdita di rapporto con lo spazio e con il limite, concetti che erano a fondamento di altri due termini chiave: rappresentanza e cittadinanza. La parola «città» ha mutato i significati di luoghi topici della democrazia, come la piazza e, per la storia della modernità, i luoghi dell’industria, svuotati e diventati un problema e insieme un’occasione per altre fondamentali «parole» che segnano quel rapporto: ricostruzione, rigenerazione, vuoto e lutto. Non solo. A mutare la relazione tra città e democrazia è intervenuto un fenomeno assai complesso: il ruolo che memoria e identità hanno assunto, almeno dal 1989, nelle politiche urbane e in quelle territoriali. Sono i musei e i luoghi riconosciuti come patrimoni, spesso universali, a guidare le politiche di rigenerazione, intesa quale dimensione di consumo, insieme turistico e culturale, delle...

Contesti - Città Territori Progetti - supplemento al n. 2/2007. Il nuovo piano di Firenze

Autore: Pietro Giorgieri , Marco Massa , Mariella Zoppi

Numero di pagine: 112

Numero speciale dedicato ad un dibattito sul piano strutturale adottato nel 2007 dal Comune di Firenze. Gli interventi pubblicati rappresentano una molteplicità di posizioni ed esaminano il piano strutturali sia nel suo aspetto complessivo che sotto angolazioni particolari legate a problematiche quali la trasformazione delle aree dismesse, la mobilità, il ricorso alla tramvia per il trasporto collettivo, i mutamenti determinati dalle nuove forme di commercio e dal turismo.

Ultimi ebook e autori ricercati