Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cime tempestose

Autore: Emily Bronte

Numero di pagine: 400

Nella brughiera inglese, lontano dal trambusto della città, esiste un luogo in cui le passioni imperversano come una tempesta: è Wuthering Heights, la proprietà del cupo Mr Heathcliff. Rude, crudele e dotato di un carisma disarmante, Heathcliff è un uomo consumato allo stesso modo dall’odio e dall’amore. L’amore tormentato per la bella e capricciosa Catherine. Cresciuti insieme, Heathcliff e Catherine sono anime gemelle, incapaci di vivere l’uno lontano dall’altra... Ma mentre lui è solo un povero bracciante, Cathy è nata per diventare una vera signora, e ben presto il suo fascino e la sua grazia attirano gli sguardi di Edgar Linton, il ricco e gentile erede di una magione nei dintorni. Il loro destino si intreccia così in modo inevitabile, tra vendette e incomprensioni, distacchi e ricongiungimenti, e come un vento impetuoso devasta le vite di due intere famiglie. Perché niente è più distruttivo di un amore impossibile. Prefazione di Tommaso Pincio. “La storia di un amore tumultuoso che resiste agli anni e al distacco, diventando prima ossessione e poi il contrario di ciò che dovrebbe essere l'amore: vendetta.” - Tommaso Pincio

Cime tempestose

Autore: Emily Brontë

Uno dei più gradi romanzi d'amore e uno dei migliori esempi letterari in cui odio, ossessione e gelosia si intrecciano in un'atmosfera gotica dagli echi shakespeariani.

Cime tempestose (Deluxe)

Autore: Emily Bronte

Numero di pagine: 384

La brughiera selvaggia dello Yorkshire, scossa da tempeste violente e improvvise, fa da sfondo a una delle storie d'amore più tormentate di sempre. La natura, come stregata, riflette le emozioni contrastanti di personaggi memorabili, che con la loro forza viscerale rimangono vivi nel nostro immaginario. Quando Mr Earnshaw torna a casa portando con sé l'orfano Heathcliff, la vita di Catherine cambia per sempre: il nuovo amico è prima il compagno di un'infanzia e di un'adolescenza scapestrata, poi il polo di un amore devastante, ma anche il fuoco di rancori, gelosie, liti violente. C'è tutto lo spirito romantico del XIX secolo nell'unico, preziosissimo romanzo di Emily Brontë, un sentimento perfettamente rappresentato in questo volume dalle preziose illustrazioni di Fritz Eichenberg, che con il suo tratto vigoroso, i volti drammatici e i paesaggi espressionistici, traduce in immagini l'atmosfera carica di tempesta e di contrasti che pervade il romanzo.

Cime Tempestose Di Emily Bront - Riassunto

Autore: Farfadette

Numero di pagine: 13

Vi sono dei libri fondamentali che dovreste assolutamente conoscere per evitare di fare brutte figure durante una conversazione sul lavoro, in societ oppure a scuola e non avete ancora avuto "il tempo di leggere"? Ecco il "Pronto Intervento" per tappare velocemente le vostre falle culturali, i Riassunti di Farfadette vi offrono per ogni libro, in poche chiare paginette, tutto quello che dovete sapere. Il Riassunto di Cime Tempestose di Emily Bront: storia di un amore maledetto su uno sfondo cupamente romantico. farfadette lo pseudonimo dietro il quale si nasconde un autentico divulgatore, specialista nelle letterature di tutto il mondo.

Cime tempestose

Autore: Emily Brontë

NOTA: Questo ebook non contiene l'Audio. Per avere anche l'audio dovete cercare la versione (Audio-eBook) sempre della stessa collana. Cime Tempestose (Wuthering Heights) è uno dei capolavori del romanzo inglese dell'Ottocento, ancor oggi molto conosciuto e amatissimo. E' innegabilmente un romanzo d'amore, ma è duro come uno schiaffo e tagliente come un coltello. Come l'ha definito Charlotte (sorella di Emily Brontë) è 'un'opera selvatica e nodosa come una radice d'erica... e potente'. Il romanzo narra la storia di Catherine Earnshow/Linton ed Heathcliff (figlio di ignoti), del loro amore e di come questa passione irrisolta alla fine li distrugga entrambi. Il narratore è un gentiluomo di città, Mr. Lockwood, che affitta Thrushcross Grange, una casa di Heathcliff. Questa è vicino al podere di Wuthering Heights, Cime tempestose. Un giorno vi si reca in visita e rimane colpito dagli strani personaggi della casa, ed è costretto a passare la notte lì poiché fuori imperversa la bufera. A Lockwood succedono strani episodi tra cui la visione del 'fantasma' di una donna. Poco dopo egli si ammala e durante la noiosa convalescenza si fa raccontare da Ellen (Nelly) Dean, la...

Tutti i romanzi

Autore: Anne Brontë , Charlotte Brontë , Emily Brontë

Numero di pagine: 1920

Jane Eyre - Shirley - Villette - Il professore - Agnes Grey - La signora di Wildfell Hall - Cime tempestose Edizioni integrali Anne, Charlotte e Emily Brontë, le sorelle più famose della letteratura mondiale, vissero le loro travagliate e brevi vite durante la prima metà del XIX secolo nella campagna inglese, nella regione dello Yorkshire. Figlie di un parroco anglicano di origini irlandesi, educate secondo i rigidi dettami dell’epoca, coltivarono fin da giovanissime una straordinaria passione per la letteratura e la poesia. Temendo i pregiudizi riguardo alle donne scrittrici scelsero, per pubblicare le loro opere, gli pseudonimi maschili di Acton, Currer, Ellis Bell, rispettando le iniziali del nome e cognome di ciascuna di loro. Dopo essersi dedicate, senza grandi fortune, alla pubblicazione di una raccolta di poesie, nel 1847 pubblicarono, in contemporanea, i tre romanzi Jane Eyre, Agnes Grey e Cime tempestose. L’opera di Charlotte, Jane Eyre, un romanzo di formazione scritto in forma di autobiografia, fu accolto con notevole favore e anche Agnes Grey della sorella Anne ricevette numerose lodi, ma il pubblico e la critica dell’epoca vittoriana rivelarono scarsa...

I grandi romanzi inglesi

Autore: Autori Vari , Jane Austen , Charlotte Brontë , Emily Brontë , Arthur Conan Doyle , Charles Dickens , Thomas Hardy , David Herbert Lawrence , Robert Louis Stevenson , Horace Walpole , Virginia Woolf

Numero di pagine: 4464

NUOVE TRADUZIONI Dieci grandi capolavori in un unico eBook: - Jane Austen, “Persuasione” - Charlotte Brontë, “Jane Eyre” - Emily Brontë, “Cime tempestose” - Charles Dickens, “Il circolo Pickwick” - Arthur Conan Doyle, “Uno studio in rosso” - Thomas Hardy - Tess dei d'Urberville” - David Herbert Lawrence, “L'amante di Lady Chatterley” - Robert Louis Stevenson, “L'isola del tesoro” - Horace Walpole, “Il castello di Otranto” - Virginia Woolf, “Gli anni” Le buone letture non ti bastano mai, vuoi avere sempre sottomano i libri del tuo autore preferito e non ti spaventano le pagine di un Classico neanche a migliaia? Scopri il catalogo ZoomBox: cofanetti digitali dei tuoi libri preferiti a un prezzo vantaggioso. Solo digitali, solo convenienti, solo di qualità.

E sognai di Cime Tempestose. Viaggio nei luoghi del romanzo di Emily Brontë

Autore: Selene Chilla , Serena Di Battista

Numero di pagine: 130

I capolavori delle impareggiabili penne sororali

Autore: Sorelle Brontë,

Numero di pagine: 780

Da Cime Tempestose, a Jane Eyre, passando per Agnes Grey, fino ai meno noti L'angelo della tempesta, La Signora di Wildfell Hall e Shirley, le tre sorelle Bronte ci hanno lasciato romanzi immortali , capolavori della narrativa ottocentesca pieni di pathos e emozione, ciascuna con la propria voce. A questi romanzi si aggiungono i sublimi versi nei quali rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire, tra distese d'erica, roccia e foschia. Questo volume offre l'occasione per riscoprire tre voci femminili originalissime nel panorama letterario, tra incanto, disperazione, e il desiderio insopprimibile di affermare la propria identità.

Rock Lit

Autore: Liborio Conca

Numero di pagine: 202

A cosa serve la letteratura per chi fa rock? Come concorrono i libri a formare l’immaginario di un musicista? Rock Lit offre qualche risposta e mette in fila temi, ispirazioni e gli artisti che abbiamo amato e amiamo ancora. Una riflessione su come immaginari, paesaggi e temi nati dall’invenzione di scrittori come William S. Burroughs, Albert Camus, Flannery O’Connor e molti altri abbiano ispirato – e continuino a farlo – band e cantautori: un intenso viaggio in compagnia di note e libri. Le strade della musica rock e della letteratura si sono incrociate miriadi di volte, sia esplicitamente sia in un modo più sotterraneo, indiretto. Bob Dylan fulminato sulla via della letteratura beat, fino alla vittoria del premio Nobel. Robert Smith che da adolescente legge Lo straniero e scrive di getto Killing an Arab, uno dei primi successi dei Cure. William S. Burroughs e la sua tecnica di scrittura – il cut up – che influenzò Patti Smith, Michael Stipe dei R.E.M. e Kurt Cobain. Ma anche un viaggio nella narrativa Southern Gothic, fondamentale per artisti come Sparklehorse o Nick Cave, e il ruolo di Alice, il personaggio creato da Lewis Carroll, nelle canzoni dei Beatles e...

I grandi romanzi d'amore

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1920

Austen, Ragione e sentimento • Brontë, Cime tempestose • Hawthorne, La lettera scarlatta • Tolstoj, Anna Karenina • Zola, Nanà • Wharton, L’età dell’innocenza • Lawrence, L’amante di Lady Chatterley Edizioni integrali L’amore in letteratura non è quello cortese delle liriche medievali, è assai più contrastato, tanto dalle consuetudini borghesi quanto dai tabù religiosi; è un sentimento che, imbrigliato, si ribella e viola le regole. Le opere qui raccolte ne raccontano il potente chiaroscuro, sia quando si tratti di un educato sogno matrimoniale che quando si ripercorra un rovinoso desiderio adulterino. Ragione e sentimento della Austen è imperniato sulle vicende sentimentali di due sorelle profondamente diverse tra loro: Elinor, la maggiore, segue i dettami della ragione; Marianne si abbandona agli impulsi del cuore. È invece il cupo Heathcliff al centro di Cime tempestose di Emily Brontë, con la propria disperata infelicità, in un romanzo che coniuga l’aspro realismo del quotidiano con misteriose e inquietanti tensioni onirico-simboliche, quasi da gothic novel. La lettera scarlatta che dà il titolo al libro di Nathaniel Hawthorne, è la «A»...

Paesaggi dell’anima

Autore: Rosanna Fiorino

Numero di pagine: 278

Rosanna Fiorino, istintivamente, ha capito. Lei che dell’istinto ha fatto l’intera vita, senza volerlo e senza deciderlo, ma appunto per istinto, ha cercato voracemente tra le pagine di tutti i libri che l’accompagnavano ogni giorno, in una vita poetica, e ha estratto il nettare di quella coincidenza favolosa e fatale della letteratura: la compenetrazione incondizionata tra amore e paesaggio. Il paesaggio dell’amore, l’amore per il paesaggio. Esiste un Paesaggio sentimentale dentro ciascuno di noi e i grandi romanzieri, diciamo dall’Ottocento fino ad oggi, hanno sempre, inderogabilmente, posato i loro amori su quell’alcova di alberi e fiumi, oppure dipinto le loro passioni entro la cornice dei cieli e delle montagne, fino a perdersi nell’infinità della natura viva, perché questa e non altra viene data al genere umano, come se fosse l’unico contesto, percepibile dall’essere vivente, capace di contenere il suo Amore. In quello specchio che la Fiorino ci svela attraverso momenti cruciali della rivelazione poetica e letteraria, sta l’essenza del sentire umano e l’autrice, nel mare della scrittura, ha trovato ora spazi sconfinati o spaesanti, altrove contorni...

Anche oggi mi innamoro domani

Autore: Ludovica Olgiati

Numero di pagine: 180

Lea ha 17 anni, un'amica inseparabile e un po' casinista, adora i libri e fa il liceo classico; e fin qui non ci sarebbe nulla di strano. Ma Lea ha un problema che non riesce a risolvere: non ha mai dato un bacio e non sa neanche da dove cominciare. Eppure nei suoi amati romanzi sembra tutto così facile. Perché i ragazzi che le piacciono non sono romantici come Mr Darcy di Orgoglio e pregiudizio? Perché Milano non ha le atmosfere sognanti della brughiera inglese? E, soprattutto, perché l'amore nella realtà è così complicato? Ma, in una delle solite sere passate in biblioteca, Lea cade dalla scaletta che usa per raggiungere lo scaffale di Cime tempestose e si ritrova magicamente tra le braccia di uno sconosciuto: naso dritto che separa due occhi verdi magnetici sormontati da un ciuffo di capelli scuri e ricci. Possibile che il destino abbia tenuto in serbo per lei una coincidenza così pazzesca? Possibile che il fato, o il caso, abbia deciso di farli incontrare così? Possibile che la sua vita abbia dei colpi di scena degni di un libro di Jane Austen? Ludovica Olgiati in questo romanzo divertente e appassionante racconta con la sua voce unica e originale che in fondo non...

La scuola spiegata alle famiglie

Autore: David Di Marco

Numero di pagine: 176

Come aiutare i figli a svolgere i compiti e ad avvicinarsi agli esami? Come sostenerli nelle piccole e grandi difficoltà quotidiane del loro essere studenti? Come districarsi fra pagelle, valutazioni, convocazioni, note, problemi di comportamento, incontri periodici, compiti, social network, bullismo e sigle strane come DSA e BES? Come affrontare la questione degli stranieri, l’inclusione, le situazioni difficili da gestire, il reclutamento dei docenti? Come comprendere davvero il ruolo dei rappresentanti di classe, dei coordinatori e degli insegnanti di sostegno? Queste sono alcune delle tante domande che ogni giorno coinvolgono, e talvolta assillano, milioni di famiglie italiane, impegnate nel difficile compito di affiancare l’esercito di ragazzi che si confronta con il magmatico mondo della scuola. Per rispondere a ognuna di esse, e per far sì che questo confronto non si tramuti in uno scontro, è nata questa guida, scritta con leggerezza e ironia da un insegnante. Un manuale di aiuto per genitori e figli che vuole fornire strumenti concreti per far sì che la scuola possa diventare per tutti una porta d’ingresso della vita.

La fattoria delle magre consolazioni

Autore: Stella Gibbons

Numero di pagine: 296

Flora Poste è stata educata in modo eccellente a fare tutto tranne che a guadagnarsi da vivere. Rimasta orfana a vent'anni e dotata di una rendita esigua, va a vivere presso dei lontani parenti alla Fattoria delle Magre Consolazioni nel Sussex. Il suo arrivo alla fattoria coincide con l'inizio di uno dei romanzi più divertenti mai scritti. I parenti sono a dir poco eccentrici e la fattoria è sgangherata e in rovina: i piatti vengono lavati con rametti di biancospino e le mucche hanno nomi come Rozza e Senzascopo. La vecchia matriarca, che non c'è più stata con la testa da quando ha visto "qualcosa di orribile nella legnaia" settant'anni prima, tiene in scacco l'intera famiglia. Come Alice di Lewis Carroll, Flora non si fa intimidire da chi dice cose senza senso, e si rifiuta di essere trascinata in un mondo di matti. Non si può rovinare la vita propria e altrui invocando disgrazie infantili, né sottostare alle follie degli altri, bisogna ribellarsi... e in pochi mesi le cose alle Magre Consolazioni cambiano in modo radicale.

L'abbaglio del tempo

Autore: Ermanna Montanari

“Nel casolare in cui vivevo da bambina c’era una stanza al pianterreno che si teneva sempre chiusa, chiamata ‘la câmbra da rizévar’, la camera da ricevere, che per comprarla il nonno vendette la più preziosa mucca da latte della sua stalla. La camera si apriva solo due volte l’anno, a Pasqua e a Natale, per accogliere i parenti, tutti abbigliati nei loro goffi vestiti della domenica. Ci si sedeva sulle sedie ancora ricoperte col nylon e si stava a occhi bassi per il pudore di guardarsi nelle specchiere. La camera da ricevere era un luogo ostinatamente cieco e fantasticamente seducente per la mia curiosità infantile. Quella camera era la cassa di risonanza, il risucchio di tutte le voci della natura, di tutti gli attraversamenti del giorno che la stanza trasformava in notte: le cantilene dei braccianti nei campi, il mugghiare delle mucche nelle stalle e il continuo rimestare di vivande. La camera da ricevere era diventata il nascondiglio dove, senza essere vista, potevo confidare le mie avventure canterine e i miei travestimenti, che da lì iniziarono a prendere forma. A vent’anni mi sposai con Marco, lasciai Campiano, cominciai a fare teatro. Ho abbandonato la...

I capolavori delle impareggiabili penne sororali: Cime tempestose-Jane Eyre-Agnes Grey

Autore: Emily Brontë , Charlotte Brontë , Anne Brontë

Numero di pagine: 780

Charlotte Brontë

Autore: Lyndall Gordon

Numero di pagine: 513

In un’epoca in cui la ricerca della visibilità e della fama personale sembra dettare lo spirito dei tempi, leggere la biografia di Charlotte Brontë è quanto mai illuminante. L’autrice del capolavoro Villette, di Shirley e Il professore, nonché di Jane Eyre, immediato successo all’epoca della sua pubblicazione e ormai classico intramontabile, scelse l’anonimato dello pseudonimo Currer Bell, con cui firmò tutti i romanzi, si calò nell’insignificante esistenza dell’istitutrice e interpretò il ruolo della figlia obbediente prima e della moglie devota poi. Eppure, nell’«ombra», ci racconta Lyndall Gordon, Charlotte seppe trovare le parole per dare voce alla propria esperienza e fece affiorare in superficie un mondo interiore rimasto celato. L’impatto con la società vittoriana fu «esplosivo»: una donna che esprimeva con candore i propri pensieri e sentimenti, che impiegava l’ironia nei confronti della società e dei costumi, era veramente una donna? Non andava forse considerata poco femminile? Ai contemporanei apparve “volgare”. Ma quella voce che si sollevò dall’oscurità ancora ci conquista con le sue intime rivelazioni, e il «fuoco» che bruciava ...

In principio erano le mutande

Autore: Rossana Campo

Numero di pagine: 126

Questo è un romanzo dove c'è una ragazza che per le conquiste d'amore si dichiara diabolica. Eternamente bisognosa di cibo e affetto, sempre senza una lira, le tocca fare i lavori più strampalati. Vive da sola con il gatto Ulisse in una casa dei vicoli che cade a pezzi, con donne africane come vicine, e sempre con il problema di sfuggire alla padrona di casa e ad altri creditori. Anche la banda dei suoi amici non è da meno. Soprattutto la sua amica del cuore, Giovanna, che si innamora solo di maschi neri (tutt'al più sudamericani, facendo uno sforzo) e non smette di raccontarle le sue magiche notti d'amore senza omettere alcun particolare. La nostra eroina ci descrive, con un linguaggio comico, "basso" e carnale, la sua storia fatta di esilaranti "sfighe" d'amore che producono grandi sofferenze (sempre di una comicità irresistibile) ma anche avventurose maniere per sfuggire alle malinconie e, quasi eroicamente, tirare avanti. Sfilano così le passioni per panettieri un pò porci e ginecologi donnaioli, psicologi mammoni e archeologi depressi... Finché un giorno fatale entra in scena un tipo "brizzolato, grande pancia, battuta pronta e amante delle gioie alcoliche" come lei, ...

Charlotte

Autore: Antonella Iuliano

Sono trascorsi pochi anni dalla fine della guerra nella quale Charlotte Stevens ha perso suo padre. Adesso vive con la madre e l’anziana nonna in un paesino nell’entroterra del Suffolk, in Inghilterra, ma nulla sembra soddisfare il suo animo irrequieto, nessuna vera aspirazione è in grado di farle sognare il domani. I suoi giorni di sedicenne si trascinano monotoni fino a quando, in un tedioso pomeriggio, s’imbatte in un libro, un romanzo destinato a cambiarle la vita per sempre: Cime tempestose di Emily Brontё. L’incontro travolgente con le pagine dell’autrice vissuta un secolo prima accende in lei il desiderio smanioso di emozionarsi ancora e ancora, semplicemente leggendo. Sulle tracce di chi ha scritto la romantica a tetra storia di Heathcliff e Catherine, Charlotte conosce una donna che nel suo elegante salotto custodisce tesori preziosi, i grandi classici della letteratura. Qui fa la “conoscenza” di Charlotte Brontё quando la signora Chloe le affida una copia di Jane Eyre. È l’inizio di un grande amore letterario, di un viaggio senza ritorno, di pomeriggi d’incontri e di letture accompagnate da fumanti tazze di tè che pian piano dissipano le nubi...

Un'ottima spiegazione

Autore: Eleanor Anstruther

Numero di pagine: 288

Nell'Inghilterra del XX secolo i duchi di Argyll appartengono all'aristocrazia più tradizionale, la cui prima, inderogabile regola è preservare i beni di famiglia. Così - siamo negli anni Venti - accade che la bellissima Enid si innamori per un istante di Douglas Anstruther e che il momento successivo, quando pensa di non volere quel legame, sia invece ormai destinata al matrimonio, a fornire un erede. Ma la maternità non colma le insoddisfazioni, non risolve il malessere, anzi approfondisce le ferite di Enid, che non sa ritrovarsi e riceve in cambio solo biasimo. Un'ottima spiegazione è un viaggio impressionante tra giardini curati e saloni eleganti dove dalle pareti rimbombano i fraintendimenti. Lì, nelle belle case, le frasi affiorano solide, misurate dai silenzi, e Enid, madre sbagliata annebbiata dall'egoismo, arriverà a vendere il proprio figlio alla sorella per 500 sterline. Eleanor Anstruther esordisce con questo romanzo elegante e feroce in cui ripercorre la storia della propria famiglia, dando voce a una figura femminile sfuggente, fuori dai canoni e per questo demonizzata; e nel ritrarre questo enigmatico universo scrive un atto di accusa contro il più cieco...

Al di là dello specchio

Autore: Luca Paoli

Numero di pagine: 210

E’ un’opera anomala, scritta da una persona che non avrebbe mai immaginato di scrivere un libro. Si potrebbe definire una specie di zibaldone o di diario anomalo,perché scritto solo per noia e disperazione, dopo un periodo critico per malattia . Per questo è disordinato e cronologicamente pieno di flash-back ,ma fa rivivere momenti struggenti. E per non annoiare troppo,ci sono anche due novelle divertenti e un breve giallo.

Ultimi ebook e autori ricercati