Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

Autore: P. Gronchi , A. Martinelli , F. Mugelli , G. Papi

Numero di pagine: 215

La Gara Matematica di Firenze compie trenta anni. La competizione si rivolge a studenti della scuola secondaria superiore. Ai partecipanti sono proposti quattro esercizi per risolvere i quali sono più importanti capacità logiche e di ragionamento matematico piuttosto che conoscenze tecniche. Questo volume raccoglie i temi assegnati nelle edizioni fin qui svolte risolti e commentati. I quesiti assegnati, tutti di tipo dimostrativo, rendono questo volume interessante per docenti e studenti che intendano avvicinarsi alle competizioni matematiche.

Un Battito Di Cuore

Autore: A. A. . VV.

Numero di pagine: 409

Un libro per fare del bene e per uno scopo importante, l'intero ricavato dell'antologia andrà devoluto a favore dell'AIRC, per la ricerca e prevenzione contro il cancro. Un progetto generoso reso possibile da donne autrici, che vogliono aiutare tutte le altre meno fortunate per dar loro un'arma per poter vincere la loro battaglia più importante.Nell'antologia si rincorre il tema dell'amore in tutte le sue sfumature, oltre a far del bene, questa raccolta di racconti, darà anche emozioni a chi la vorrà leggere.Chi ha reso possibile tutto questo? È tempo di fare nomi:Asia Pichierri, Anisa Gjikhdima, Jane Rose Caruso, Barbara Graneris, Cristina Migliaccio, Chiara Rametta, Giovanna Tufano, Chiara K.Jones, Noemi Di Liberto, Rosanna Fontana, Antonella Maggio, Serena Brucculeri, Luana Arfani.

Iconologia della gloriosa vergine madre di Dio Maria protettrice di Messina, diuisa in cinque libri, oue si ragiona delle imagini di nostra Signora ... del reu. padre Placido Samperi Messinese della Compagnia di Giesu ...

Autore: Placido Samperi

Numero di pagine: 644

Storia di Sicilia dal 1556 al 1750, per servire di continuazione a quella del Fazello, volgarizzata da G. Bertini, con note

Autore: Vito Maria Amico e Statella

Nuovo dizionario geografico, statistico, e biografico della Sicilia antica e moderna colle nuove divisioni in intendenze dell'avvocato Giuseppe Emanuele Ortolani

Autore: Giuseppe Emanuele Ortolani

Numero di pagine: 292

Secreti diuersi & miracolosi. Racolti dal Falopia, & approbati da altri medici di gran fama. Nuouamente ristampati, & a commun beneficio di ciascuno, distinti in tre libri. Nel primo de' quali si contiene il modo di fare diuersi olii, cerotti onguenti, ontioni, elettuarii, pillole & infiniti altri medicamenti. Nel secondo s'insegna à fare diuerse sorti di vini, & acque molto salutifere. Nel terzo si contengono alcuni importantissimi secreti di alchimia, & altri secreti diletteuoli, & curiosi

Secreti diuersi et miracolosi. Raccolti dal Falopia, et approbati da altri medici di gran fama. Nouamente ristampati, e ricorretti al commun benefi cio di ciascuno. Distinti in tre libri ....

Autore: Gabriele Falloppio

Numero di pagine: 283

Secreti di medicina, chirurgia, ed alchimia raccolti da Gabriello Falopia. Di nuovo ristampati, e divisi in tre libri. Nel primo de' quali si contiene il modo di far oglii, ceroti, unguenti, orzioni, elettuarii, pillole, ed altri infiniti medicamenti. Nel secondo s'insegna a fare diverse sorti di vini, ed acque odorifere, e salubri. Nel terzo si contengono alcuni importantissimi secreti d'alchimia, ed altri dilettevoli, e curiosi

Autore: Falloppio (Gabriele)

Numero di pagine: 216

Johann Gottlieb Fichte. Dottrina della scienza 1813

Autore: Giacomo Gambaro

Numero di pagine: 128

La Dottrina della scienza 1813 è l’ultima esposizione organica del sistema filosofico di Fichte. Quest’opera accorpa in sé tanto la coerenza dello sviluppo del pensiero del filosofo, quanto la sua indubbia creatività in termini concettuali. Non a caso, in quest’opera Fichte introduce uno strumentario concettuale a tutti gli effetti inedito, una costellazione di nozioni che implementano il carattere complesso e costitutivamente articolato della “dottrina dell’immagine” in cui consiste la sua tarda filosofia trascendentale. Nel concetto di immagine, infatti, sono vicendevolmente implicate tanto l’istanza produttiva, genetica, del pensiero, quanto la sua istanza ricorsiva e riflessiva. Detto altrimenti, il gesto trascendentale si inaugura a partire dalla messa in forma riflessiva dell’immaginazione. Due movenze – riflessione ed immaginazione – che testimoniano di un pensiero che, inauguratosi dalla decostruzione del dogmatismo, si sintonizza con l’assoluto e, intercettandone il dinamismo, espone i rapporti che legano il Principio alla soggettività. In simile esposizione, però, la dottrina della scienza si trasfigura essa stessa, passando dall’essere...

Secreti diversi et miracolosi ... raccolti [or rather purporting to be so] dal Falloppia. [Edited by B. Borgarucci.]

Autore: Gabriello FALLOPPIO

Indice generale alfabetico delle leggi e decreti riguardanti la Sicilia dall'anno 1815 al 1852

Autore: Due Sicilie

Numero di pagine: 454

Repertorio generale annuale di giurisprudenza, bibliografia e legislazione in materia di diritto civile, commerciale, penale e amministrativo

Tracce dell’informe

Autore: Sergio Genovesi

In questo saggio vengono analizzati i motivi della genesi del tema dell’indecostruibile nella filosofi a di Derrida, investigando le conseguenze teoriche che la sua introduzione ha avuto sul pensiero della decostruzione e approfondendo il suo rapporto specifico con la nozione di evento. Nel corso della trattazione vengono avanzate tre tesi. La prima è che nella filosofia derridiana non vi sia alcuna “svolta etica” e che i temi etici presentati più marcatamente nella tarda produzione dell’autore siano già contenuti in nuce nelle prime opere. In secondo luogo si sostiene che l’emergere di nuovi campi d’applicazione del discorso decostruttivo a partire dagli anni ’80 sia in parte dovuto alla reazione di Derrida al misreading del suo pensiero a opera degli studiosi statunitensi e dei critici del postmoderno. Infi ne si dimostra che la scomparsa del termine différance in favore della maggiore attestazione degli “indecostruibili” – così vengono caratterizzate per esempio la chora e la giustizia – è dovuta alla comune referenza di questi termini alla nozione di spaziatura. Sulla base di queste tre tesi si propone che l’indecostruibile sia il nome che Derrida ...

Essere e divenire

Autore: Gaetano Rametta , Massimo Donà

Un volume a due voci: quella di Massimo Donà e quella di Gaetano Rametta – due filosofi che tornano a fare i conti con Fichte per riconsiderare in toto il modo in cui la filosofia s’è declinata nel corso del Novecento. A partire da Fichte, cioè, per ripensare categorie intorno alle quali s’è disegnata l’intera vicenda storica che ha dato luogo a ciò che chiamiamo Occidente. Un tentativo coraggioso, volto a ripensare anzitutto il rapporto “essere-divenire”, di là dalle stanche e spesso “apparenti” contrapposizioni che hanno visto schierarsi su fronti contrapposti i cosiddetti filosofi dell’essere e i cosiddetti filosofi del divenire. Di là dall’idea ormai consolidata secondo cui la metafisica avrebbe fatto definitivamente i conti con la questione dell’essere, liberando e consegnando la scena dell’esperienza a un divenire del tutto arbitrario, contingente e casuale. Un volume che, peraltro, nel ridisegnare ex novo il rapporto tra queste due architravi della concettualità filosofica, giunge da ultimo anche a una radicale ridefinizione del concetto di non-contraddizione. Finendo per svincolarlo dal tocco pietrificante dell’elenchos – con cui, sino a ...

Trovarsi accanto

Autore: Massimo Adinolfi , Andrea Bellantone , Silvia Benso , Gérard Bensussan , Massimo Cacciari , Giuseppe Cantillo , Gennaro Carillo , Jean-François Courtine , Biagio de Giovanni , Donatella Di Cesare , Giannino Di Tommaso , Massimo Donà , Félix Duque , Roberto Esposito , Adriano Fabris , Franco Ferrari , Ernesto Forcellino , Bruno Forte , Romano Gasparotti , Giulio Giorello , Giulio Goria , Enrica Lisciani-Petrini , Eugenio Mazzarella , Edoardo Mirri , Giuseppe Moro , Giacomo Petrarca , Gaetano Rametta , Enrico Redaelli , Valerio Rocco Lozano , Rocco Ronchi , Emanuele Severino , Carlo Sini , Andrea Tagliapietra , Luigi Vero Tarca , Fulvio Tessitore , Francesco Tomatis , Aldo Trione , Francesco Valagussa , Carlo Invernizzi

Numero di pagine: 796

Il centro di questo libro è fuori del libro, in altri libri: nell’opera di Vincenzo Vitiello, con la quale gli autori dei saggi qui raccolti si sono nel tempo confrontati. Per gli ottant’anni del filosofo, hanno accolto volentieri l’idea di proseguire per un altro tratto un colloquio, che riprende autori e domande fondamentali del pensiero occidentale – da Platone a Aristotele, da Kant a Hegel, da Nietzsche a Heidegger a molti altri –, in una pluralità di prospettive e di proposte che dimostra la fecondità del dialogo tenuto nel corso di questi anni da alcune delle maggiori voci della filosofia contemporanea. In filosofia non esistono tradizioni che non vengano sempre nuovamente rimesse in questione. La forma stessa del mettere in questione, del logon didonai, ha da essere interrogata circa il suo statuto e i suoi titoli di legittimità. Una scepsi radicale attraversa dunque il pensiero filosofico. «Chi vuole che la sua parola abbia senso, deve farsi forte di ciò che a tutti è comune e ha senso»: così si legge in un frammento di Eraclito: nei testi che qui si presentano, la filosofia e i filosofi che la praticano danno forza a ciò che è loro comune, ma insieme...

Deleuze interprete di Hume

Autore: Gaetano Rametta

Il volume apre la nuova collana dell’editore Mimesis Metamorfosi del trascendentale e affronta questa problematica esaminando l’interpretazione di Hume proposta da Gilles Deleuze. L’indagine di Rametta ricostruisce la lettura deleuziana attraverso un’attenta analisi dei testi, spaziando dal volume del 1953, Empirismo e soggettività, al ruolo svolto da Hume in Differenza e ripetizione, sino al capitolo dedicato al filosofo scozzese nella Storia della filosofia di Châtelet. Gli aspetti teoretici e gnoseologici vengono intrecciati con quelli pratici e politici, su cui si concentra l’Appendice al volume, dedicata al libro Mille piani scritto con Félix Guattari. Rametta focalizza la sua attenzione sui concetti di rizoma, nomos e macchina da guerra, mostrando come in essi l’eredità humiana resti ancora operante.

Storia cronologia dei vicere luogotenenti e presidenti del regno di Sicilia

Autore: Giovanni Evangelista di BLASI E GAMBACORTA

Numero di pagine: 876

Il genio bellicoso di Napoli; memorie istoriche d'alcuni capitani celebri napolitani, c'han militato per la fede, per lo Re, per la patria nel secolo corrente raccolte dal p. fra Raffaele Maria Filamondo ... abbellite con cinquantasei ritratti intagliati in rame. Parte prima -seconda

Autore: Raffaele Maria m. 1717 Filamondo

Numero di pagine: 656

Ultimi ebook e autori ricercati