Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La molteplicità condivisa. L'empatia come cognizione sociale.

Autore: Eugenio Capezzuto

Numero di pagine: 148

La comprensione delle menti altrui è un problema col quale la filosofia si cimenta da sempre ed ancor più profondamente da quando Descartes ha introdotto una separazione tra res cogitans e res extensa. Il problema non si risolve se non ricostituendo l’unità dell’uomo attorno a un principio unificatore: l’empatia. Tra l’io e l’altro esiste un legame empatico che agisce come “collante”. Si dà conoscenza dell’altro, nella capacità dell’io di ripercorrere mentalmente e di ricostruire l’azione dell’altro, in una forma di condivisione. C’è un “senso” condiviso, in quanto godiamo di una conoscenza intenzionale con il mondo degli altri, che è resa possibile da meccanismi nervosi che presiedono azioni, sensazioni, emozioni. Le neuroscienze contribuiscono a creare un’immagine dell’umanità, intesa come spazio intersoggettivo, del quale farebbero parte tutti gli individui. Una “molteplicità condivisa”, una forma di empatia più larga, che tende, in questo senso, ad abbracciare i diversi aspetti di comportamento che ci permettono di comprendere gli altri, mediante la creazione di legami significativi. Eugenio Capezzuto è professore di ruolo di...

Empatia

Autore: Hayden J. Power

Numero di pagine: 78

Ti sei mai sentito travolto dalle emozioni e incapace di sostenere il peso emotivo di chi ti circonda? Se è così allora possiedi già il grande dono: sei un essere empatico. L'empatia è un dono splendido che però deve necessariamente essere ben compreso per poterlo sfruttare in tutta la sua bellezza. Empatici si è già, oppure lo si può diventare, l'importante è comunque acquisire la capacita di riconoscere e controllare le emozioni per non esserne travolti. Questo libro è indicato per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il proprio dono o che desiderano sviluppare l'empatia per migliorare la propria vita e le relazioni sociali. Troppo spesso gli empatici non hanno la piena comprensione del loro dono e hanno molta difficoltà a riconoscere e gestire sia le proprie emozioni che quelle altrui. Ciò comporta un accumulo di stress e di ansia e, sovente, accade che la loro sensibilità li porti a farsi carico dei bisogni altrui a scapito della cura della propria persona. Soprattutto i soggetti naturalmente empatici sono individui ipersensibili, con alti livelli di comprensione e compassione verso le emozioni altrui: riescono a collegarsi profondamente agli altri e...

L´ALtro, anno XX, n. 2, 2017

Autore: Francesco Valeriani

Numero di pagine: 50

In questo numero: Editoriale "Attenzione ed empatia. Vite esemplari" di Francesco Valeriani; "La figura di Bruno Callieri nella psichiatria europea del ´900" di G. Di Petta, D. Tittarelli; "La relazione che cura: Psicoterapia e dimensione spirituale dell´uomo" di A. Scala; "Adeguatezza dei protocolli terapeutici nei Disturbi della Condotta Alimentare", di M. Mauri, C. Cargioli; "L´aumento della prevalenza della diagnosi di ADHD nell´eta´ adulta. Esperienza clinica nel nord Europa", di G. Valeriani; Rems Forum; "Il disturbo del gioco d´azzardo", di R. Gargaro, S. Di Mauro, O. Di Marco, F. Ferrauti; "Nuove prospettive della terapia con sali di Litio", di G. Sani, A. Simonetti; "Lo screening psicopatologico materno e la presa in carico precoce durante la gestazione", di C. Foghi, F. Mucci, B. Cotugno, O. Bacci, C. Mainardi, E. Petri, C. Borri, D. Marazziti, S. Banti, M. Mauri

Babelonline

Autore: Francesca Brezzi

Numero di pagine: 256

Rivista online di Filosofia Musica e Bildung. Saper suonare e imparare ad ascoltare

L'empatia è un superpotere

Autore: Andrea Dal Corso

Da uno degli influencer più amati e seguiti, unracconto autobiografico che è anche libro motivazionale. A «cuore aperto», storie vere di vita vissuta per stimolare le persone a dare il meglio di sé, scoprendo risorse che non pensavano di avere. La vita stessa di Andrea ne è l’esempio: un ragazzo che ha sempre investito su se stesso per migliorarsi e raggiungere il successo, trovando ogni volta un modo per cominciare a vedere le cose da una nuova prospettiva e non scoraggiarsi quando si è di fronte a un obiettivo difficile. Attraverso il suo racconto Andrea vuole insegnare agli altri a farlo. Non serve, spiega, essere «squali» o predatori: anzi, la chiave di tutto è l’empatia. «Esiste un potere in grado di aprire le finestre della tua mente e, di riflesso, quelle della tua vita. Scopri come innescarlo» dice Andrea.

Tra cura e giustizia

Autore: Elena Pulcini

Numero di pagine: 240

Perché ci prendiamo cura degli altri anche quando non siamo legati da rapporti personali? Perché lottiamo per la giustizia anche quando non ci riguarda direttamente? Quali sono, insomma, i fondamenti motivazionali che ci spingono ad agire eticamente e ad adottare comportamenti socialmente empatici? La risposta a questa domanda richiede di interrogarsi sul ruolo delle passioni, per gettare un nuovo sguardo sui due paradigmi nei quali si riassume di fatto la proposta etica del nostro tempo. Partire dalle passioni (come invidia e indignazione, paura e compassione, risentimento e amore), purché affrancate da ogni sospetto di irrazionalità, ci consente in primo luogo di pensare un’idea di giustizia diversa da quella che fonda il paradigma razionalistico corrente, per mostrarne piuttosto i fondamenti affettivi e distinguere tra pretese legittime e pretese illegittime di giustizia. In secondo luogo, ci consente di sottrarre la cura a una visione altruistico-assistenziale per mostrarne, insieme alla complessità emotiva non priva di aspetti perturbanti, le potenzialità di una forma di vita. Infine, permette di riaffermare, contro ogni riduzione unilaterale, la complementarità tra...

Massima fiducia

Autore: Don Peppers , Martha Rogers

Numero di pagine: 304

Fondatori e partner del Peppers & Rogers Group - società di consulenza con sedi nei cinque continenti, specializzata nell'aiutare le imprese a migliorare i processi di relazione con i clienti - Don Peppers e Martha Rogers lavorano insieme dal 1990. Blogger di fastcompany.com lui, professore alla Fuqua School of Business della Duke University lei, Peppers e Rogers sono insieme coautori di otto libri di successo, tra cui il best seller mondiale The One to One Future, con cui nel 1993 imposero la svolta dal tradizionale mass marketing a un marketing personalizzato e collaborativo, che poneva il singolo cliente e le sue esigenze al centro dell'attenzione dell'impresa. Con questo libro tornano, a distanza di vent'anni, a segnare una svolta ulteriore, alla quale ci piace attribuire un impatto sociale di livello addirittura maggiore.

A scuola di futuro

Autore: Daniel Goleman , Peter Senge

Numero di pagine: 300

Ibambini e gli adolescenti di oggi stanno crescendo in un ambiente di cambiamenti tecnologici, sociali ed ecologici senza precedenti. Come possono questi giovani cittadini, consumatori e futuri decisori, essere aiutati a navigare in questa realtà complessa? Daniel Goleman e Peter Senge partono dalle loro rivoluzionarie ricerche sull'intelligenza emotiva e l'apprendimento organizzativo per proporre un nuovo modello educativo fondato sull'apprendimento di tre abilità cruciali: consapevolezza di sé, empatia e cura degli altri, comprensione dei sistemi più ampi che ci circondano. Con strumenti innovativi ed efficaci esempi pratici, A scuola di futuro offre un prezioso orientamento per genitori e insegnanti, e indica come costruire un percorso davvero capace di crescere ragazzi emotivamente maturi e pronti ad affrontare le trasformazioni sempre più rapide della nostra società.

La comunicazione medico-sanitaria. Le transazioni sulla salute nella comunicazione ospedaliera, ambulatoriale e di pronto soccorso

Autore: Vittoria M. Borella

Numero di pagine: 128

L'empatia di Armand

Autore: Claudio Ferazzani

Numero di pagine: 112

Claudio Ferazzani L' EMPATIA DI ARMAND Romanzo - Sinossi - L' empatia è l' attitudine di comprendere gli stati d' animo e le emozioni altrui, connettersi alle abitudini degli altri, sia che incontriamo occasionalmente, sia che facciano parte stabile nella nostra vita. La capacilità ad immedesimarsi, sapersi includere in una rete di amicizie, indossare i panni altrui. Abilità cognitive che alcuni hanno, ma anche una ginnastica mentale che tutti possiamo esercitare. Ne abbiamo necessità, perchè ognuno di noi cessa, a un bel momento, di focalizzare l' interesse solo su di sè. E finalmente ci incuriosisce una relazione vicendevole di scambio con gli altri, mettendo in secondo piano, o trattenendola tra le parentesi, la nostra propria percezione. Ma il nostro tentativo deve essere ricambiato, perchè il processo sia compiuto. Il nostro protagonista, di empatia non ha traccia. (Il titolo dovrebbe essere: la mancanza di empatia di Armand, ma sarebbe troppo lungo). La sua intelligenza si ferma a fredde considerazioni razionali, utilitaristiche: e intendiamo utili a lui. Il mondo gli gira attorno senza arricchire la sua sensibilità. Negli anni, la sua conoscenza esperita quando, in...

I segreti della longevità essere centenari, ora è possibile

Autore: Marco Pistoresi

Numero di pagine: 516

Lo scrittore affronta un argomento molto delicato e dibattuto come l’alimentazione e la prevenzione delle malattie. Si è dedicato a un’imponente ricerca su argomenti quali salute e longevità. Questo libro è frutto di questo lavoro, ove sono esposte le verità che nessuno vuole raccontarti, affrontando con una chiave rivoluzionaria il problema delle malattie degenerative, della vecchiaia e trovando soluzioni per giungere a un’inaspettata longevità. Un argomento che per essere sufficientemente esaustivo occorrerebbero migliaia di pagine o raccolta di libri. Si tratta di un’essenziale sintesi di quanto la nostra civiltà può fare per prevenire le malattie e vivere al più lungo possibile seguendo semplicissime abitudini alimentari e comportamentali. La medicina ufficiale non ha avuto ancora il coraggio di affrontare e risolvere questo tema cruciale della longevità, negando molti di noi che possano vivere bene oltre 100 anni seguendo una particolare disciplina alimentare e comportamentale. Esiste veramente un orologio biologico incontrovertibile nell’uomo o sono gli stili di vita errati ad accelerare il corso delle lancette?

Negoziare e vendere da professionista. Le best practices per fare la differenza

Autore: Gianluca Santorelli , Gabriele Zanaria

Numero di pagine: 219

1060.211

Napolitudine

Autore: Luciano De Crescenzo , Alessandro Siani

Numero di pagine: 120

"La napolitudine è un tipo di nostalgia inspiegabile, perché a me Napoli manca sempre, persino quando sono lì. Io la napolitudine la sento sempre, anche mentre passeggio tra le bancarelle di San Gregorio Armeno e sfioro i pastori creati dai maestri artigiani. Mi si arrampica sulle papille gustative, stuzzicate dal profumo delle sfogliatelle appena sfornate. Mi accompagna come l'ammuina dei vicoli, che ritrovo immutata nel tempo, o come il profilo del Vesuvio, un paesaggio unico al mondo. Insomma, questa nostalgia avvolge tutti i miei sensi e mi agguanta lo stomaco come una mano fatta di tufo, la materia vulcanica nata dalla concentrazione di lava, pomici, cenere e lapilli, su cui è costruita l'intera città." I portoghesi la chiamano saudade, il popolo partenopeo napolitudine, ma il sentimento è lo stesso, la malinconia, o più semplicemente quella smania 'e turnà che attanaglia tutti coloro i quali, napoletani e non, sono costretti per un motivo o per un altro ad allontanarsi dalla tanto amata Napoli. Lo sanno bene Luciano De Crescenzo e Alessandro Siani, due napoletani doc, che di questo sentimento sono vittime. E così si incontrano tra le pagine di un libro e in veste di ...

Itaca e dintorni

Autore: Maria Rita Fedele

Il saggio propone una riflessione, in chiave filosofica, volta a esplorare la soggettività femminile, nei principali luoghi simbolici dell’espropriazione e dell’assoggettamento, i miti e le filosofie, seguendo due linee interpretative che, intrecciandosi, risalgono ora alle radici mitiche dell’occidente, ora allo sviluppo del pensiero filosofico. Se la violenza fisica sulle donne ha fatto registrare, negli ultimi tempi, un aumento esponenziale dei femminicidi, la violenza culturale è molto più antica e ha costruito quell’immaginario simbolico collettivo, che si è sedimentato e stratificato nel corso del tempo, dando origine a figurazioni stereotipiche del femminile. Ne sono testimonianza le diverse figure di donna che si incontrano nel saggio, di cui Tacita Muta, ridotta al silenzio e privata del diritto di parola, ne è, fra tutte, raffigurazione esemplare.

Apprendimento. Verso la comunità competente

Autore: Ezio Del Gottardo

Numero di pagine: 184

Il sociale interroga la pedagogia. Una nuova sensibilità culturale ed alcune positive tendenze della società civile determinano oggi una maggiore attenzione verso i problemi della formazione ed un maggior credito nei confronti della capacità di progettazione dell’agire educativo. Manca, tuttavia, quel livello di consapevole partecipazione che permetterebbe di individuare il compito educativo come espressione di esercizio della cittadinanza e quindi come leva determinante dello sviluppo e della emancipazione del gruppo sociale. Questo lavoro a più mani, pur destinato ai professionisti del settore, intende richiamare l’attenzione verso aspetti, modelli, luoghi e contesti non sempre raggiunti con la dovuta attenzione e non sempre affrontati con scrupolo metodologico e rigore investigativo. Il tema di fondo è l’apprendimento, che viene studiato in alcuni suoi aspetti meno consueti e nella prospettiva di una comunità competente.

Empatia. Al cuore della Comunicazione nonviolenta

Autore: Jean Philippe Faure , Céline Girardet

Numero di pagine: 200

Essere empatici significa saper ascoltare in modo globale e profondo. Significa essere presenti e offrire un’attenzione benevola ai bisogni dell’interlocutore. Significa mettere da parte il proprio ego affinché non abbia il sopravvento nella comunicazione e quindi nella relazione. Elementi che, tutti insieme, permettono una connessione profonda con l’altro e le sue sofferenze, evitando di identificarsi con esse. Jean-Philippe Faure e Céline Girardet ci invitano a una vera e propria rivoluzione concettuale: praticare l’empatia nella vita di tutti i giorni per migliorare la nostra esistenza e quella di coloro che sono intorno a noi. Attraverso testimonianze, esempi pratici ed esercizi, il libro ci aiuta a comprendere meglio che cos’è l’empatia, come impiegarla nel quotidiano e come metterla al servizio di una comunicazione autentica. Un testo rivolto a tutti perché l’ascolto consapevole che è al cuore della Comunicazione nonviolenta è un ingrediente prezioso per portare pace e felicità nella vita di tutti noi.

L'arte giapponese di vivere felice

Autore: Scott Haas

Numero di pagine: 256

Una guida pratica all’ukeireru, il principio giapponese dell’accettazione, per eliminare lo stress Èpossibile trovare maggiore pace e soddisfazione nella vita? Il concetto giapponese di ukeireru, o accettazione, è la chiave per capire come ridurre l’ansia e lo stress e aumentare il benessere. Imparando e praticando l’ukeireru si possono migliorare le relazioni, con una maggiore predisposizione all’ascolto e alla ricerca di punti in comune con l’altro. Si può trovare la calma nel ritualizzare piccoli gesti, come fare il caffè, bere il tè o assaporare un cocktail, e riscoprire l’importanza di bagni rilassanti e sonnellini ristoratori. Si può praticare il rispetto per sé stessi e per gli altri, con un effetto calmante su chi ci circonda, per riuscire ad ascoltare più di quanto si parli. Si può riordinare la vita riducendo al minimo le esperienze e le relazioni che provocano più stress che sollievo. Ancora, si possono coltivare modi pratici per affrontare la rabbia, la paura e le discussioni. Praticando l’accettazione, insomma, è possibile fare una pausa dallo stress e dalle situazioni che ci mettono a disagio, così da prendere in mano la nostra vita. Il...

La regolazione del terapeuta

Autore: Maria Puliatti , Kekuni Minton

Il lavoro di psicoterapeuta porta al confronto costante con situazioni di dolore e angoscia. Nonostante il terapeuta sviluppi una soglia di tolleranza elevata nei confronti di situazioni che occasionalmente o cronicamente possono mettere a repentaglio il suo equilibrio psicologico, nondimeno il rischio di essere seriamente coinvolto nelle esperienze traumatiche delle persone che supporta deve essere tenuto in considerazione. Questo libro dal taglio pratico si presenta come un workbook per terapeuti, identificando le proprie difficoltà con i pazienti, riconoscendo i segnali di allarme, e utilizzando strategie regolatorie per proteggersi e gestire il controtrasfert.

Yes Brain

Autore: Daniel J. Siegel , Tina Oayne Bryson

Numero di pagine: 202

Quando si trovano ad affrontare situazioni sgradite come fare i compiti o andare a dormire, oppure discussioni sul tempo consentito per stare davanti alla TV o al PC, i bambini si fanno prendere spesso dalla rabbia o si chiudono a riccio, adottando un comportamento reattivo. Gli adulti di riferimento possono contrastarlo favorendo lo sviluppo di uno yes brain, di un atteggiamento di apertura e curiosità nei confronti degli altri e della vita; possono alimentare la capacità di dire sì al mondo e di accogliere tutto ciò che la vita ha da offrire, anche nei momenti difficili. I bambini ricettivi, rispetto a quelli reattivi, sono più curiosi e ricchi d’inventiva, maggiormente portati a osare e a esplorare, meno preoccupati di commettere errori. Sono anche più competenti sul piano delle relazioni, più inclini alla flessibilità e alla resilienza davanti alle avversità e alle emozioni intense. In questo volume, gli autori forniscono a genitori e operatori gli strumenti (idee, strategie, “piani d’azione”) per accompagnare i bambini di ogni età nel percorso verso una positività ricca di straordinari benefici.

MANUALE DEL LINGUAGGIO DEL CORPO. Scopri Segreti e Tecniche della Comunicazione Non Verbale e Diventa un Asso della Seduzione

Autore: Giusi Maugeri

Numero di pagine: 120

Credi che il linguaggio del corpo sia una faccenda che non ti riguardi? Ne sei certo? E che ne diresti se, facendo attenzione a piccoli gesti, potessi capire in anticipo cosa dà fastidio al tuo capo o se la tua ragazza ti ha mentito riguardo all’uscita con Cristina? Non sarebbe interessante e conveniente notare se stai annoiando chi ti sta ascoltando o se piaci alla ragazza con cui sei uscito ieri sera? E, per di più, non sarebbe utile capire, da piccole cose, l’indole di chi hai conosciuto da appena due giorni, per potertici rapportare meglio e, di conseguenza, per instaurare una relazione più solida? Si può davvero arrivare a capire tutto questo facendo attenzione a cosa ci raccontano il volto e il corpo? La risposta è "Sì". Scoprilo in questo manuale, dall’inconfondibile stile ironico e scanzonato di Giusi Maugeri!

Trattato sulla famiglia 1

Autore: Andreace Tiziana , Gianni Baldini , Gianni Ballarani , Clementina Carbone , Maria Antonella Cutruzzolà , Alessandra D'Angella , Elena Di Bernardo , Paolo Di Marzio , Orietta Grazioli , Lorenzo Iacobbi , Domenica Leone , Massimo Magliocchetti , Luigi Piero Martina , Rossella Marzullo , Francesca Picardi , Francesca Ruggieri , Annamaria Siliberti

Numero di pagine: 816

Il Volume, attraverso i pregevoli contributi di noti esperti del settore, assume come elemento cardine della sua strutturazione il nucleo familiare con le sue sfaccettature e cospicue implicazioni di natura giuridica e meta-giuridica; per mezzo di un'analisi scientifica multidisciplinare e multiprospettica. Specificatamente e più ampiamente, ne risulta fisiologico riflettere sull’assunto fondante e fondamentale della dimensione naturale della famiglia. Dunque, partire dall'essenziale presupposto della sua struttura di società naturale; impegnando tutti, ed in particolar modo il Legislatore, a rispettare questa natura, a comprenderne i fini specifici, a valorizzare ruoli, funzioni e compiti, ad assecondarne entro certi limiti gli intrinseci canoni di sviluppo, evoluzione, crescita ed adattamento. A fronte di ciò giunge necessario attuare uno sforzo interpretativo tale da riconciliare il diritto con il matrimonio e con la famiglia che sono da considerarsi un bene comune dell’umanità o ancor meglio una struttura di raccordo tra società e Stato. Un bene che fattivamente precede il potere politico, che ha l’obbligo di rispettarlo in primis nella sua struttura umana...

Immagine e immaginazione

Autore: Leonardo V. Distaso , Anna Donise , Edoardo Massimilla

Numero di pagine: 256

[Italiano]: Che cos’è un’immagine? E che rapporto ha con l’immaginazione? A queste domande rispondono i saggi raccolti nel presente volume, articolati secondo tre fondamentali linee interpretative: un approccio storico, che dà rilievo al rapporto tra immagine e immaginazione nella storia del pensiero; uno sguardo etico-politico, che mette al centro della riflessione il ruolo del binomio immagine-immaginazione nella scelta individuale o collettiva; e infine il punto di vista estetologico, che mostra la specificità della dimensione artistica, sia essa visuale o letteraria ./[English]: What is an image? And what relationship does it have with imagination? These questions are answered by the essays collected in this volume, which are structured along three fundamental lines of interpretation: a historical approach, which highlights the relationship between image and imagination in the history of thought; an ethical-political viewpoint, which focuses on the role of the image-imagination pair in individual or collective choice; and finally, an aesthetic viewpoint, which shows the specificity of the artistic dimension, whether visual or literary.

1000 Quiz Operatore Socio Sanitario

Autore: Marco Remi

Numero di pagine: 142

1000 QUIZ QUESITI per Operatori Socio Sanitari A grande richiesta diponibile la prima edizione 2018 in formato digitale pdf di 1000 quiz per la preparazione a prove concursuali per OSS – Operatori Socio Sanitari. Scarica subito 1000 QUESITI per Operatori Socio Sanitari e mettiti alla prova Le domande dei quiz sono tratte da precedenti concorsi.

Il grande libro della morte

Autore: Ines Testoni

Solenni processioni funebri, pianti rituali, sacrifici e offerte in onore dei defunti, complesse pratiche di purificazione, sepolture, cremazioni e mummificazioni, necropoli grandiose erette a immagine e somiglianza delle città dei vivi: ogni società, ogni popolo del pianeta, sempre e a ogni latitudine, si è confrontato con la morte e ha cercato di renderla meno traumatica, facendone un momento di passaggio condiviso all’interno delle comunità. Oggi invece l’Occidente, accecato dall’illusione di un benessere infinito, opera una rimozione sistematica della morte dalla vita quotidiana e dall’esperienza di tutti, tramutandola in un fantasma indicibile con cui ciascuno si trova a combattere da solo.Il grande libro della morte ripercorre i miti, i riti, le credenze e le tradizioni funebri che hanno accompagnato l’umanità fin dall’alba dei tempi. Esamina come nel tempo sono cambiati gli atteggiamenti individuali e collettivi nei confronti della morte, vista come un confine naturale dell’esistenza nel mondo antico e nel Medioevo per poi diventare un tabù nell’età moderna. Racconta la lunga tradizione di filosofi e scrittori che hanno sottolineato come...

Cosmoempatia

Autore: Nicola Feruglio

Numero di pagine: 126

“Cosmoempatia” è la percezione-visione del mondo nella quale l’empatia risolve ogni separatività fenomenica e ogni dualismo mentale; punto di convergenza tra le conoscenze contro-intuitive della fisica quantistica, l’etica neoplatonica e l’energetismo gnoseologico. Il trattato Cosmoempatia espone attraverso una varietà di generi letterari (l’analisi gnoseologica, l’articolo antropologico, l’intervista, l’anamnesi e la poesia) quell’ontologia delle relazioni, secondo la quale nessun ente corporeo e spirituale può essere concepito e studiato isolandolo da quel “Tutto”, in cui si manifesta. Ogni essere percipiente, per vocazione, non solo tende all’unità primordiale (l’Uno filosofico, il Tao, il Logos, Atman, Tonatiuh) ma è ontologicamente tale Unità, oltre al dualismo mentale e all’ambiziosa affermazione dell’io. L’empatia per l’alterità, sia essa umana, animale, vegetale o cosmica, come innata artefice di quell’intreccio mistico indissolubile (entanglement) e di quella condizione simpatetica (sympatheia) che è il fine ultimo della nostra presenza qui ed ora. Il trattato Cosmoempatia ci propone una particolare sfida esistenziale, quella ...

Sarà filosofia

Autore: Alex Battistini

Numero di pagine: 90

Avete mai pensato a quanti stati d’animo accompagnano la nostra vita di tutti i giorni? A quante emozioni proviamo? Emozioni sia positive che negative, emozioni così forti e così significative da poter rendere delicati anche gli equilibri che ci sembravano più stabili e da poterci caratterizzare come individui. SARÀ FILOSOFIA nasce proprio con l’obiettivo di trattare argomenti difficili da affrontare: la gestione delle proprie emozioni e gli stati d’animo che accompagnano la nostra esistenza.

Sud-ecstasy

Autore: Marie Di Blasi

Numero di pagine: 223

Cosa fa sì che gli attuali percorsi di crescita degli adolescenti nel nostro sistema sociale si incrocino sempre più precocemente e in maniera più diffusa con l'utilizzo delle droghe? E ancora, a quali bisogni, significati, funzioni risponde attualmente l'uso di sostanze stupefacenti in adolescenza? Il volume raccoglie una serie di contributi di ricercatori e professionisti rispetto al tema dei nuovi consumi giovanili di sostanze stupefacenti. Il termine nuovo, più che indicare la comparsa di nuove sostanze nel mercato, sta ad indicare nuove modalità di consumo la cui comprensione richiede una profonda revisione dei modelli di lettura tradizionali. Questi ultimi, infatti, a fronte dei mutamenti culturali, antropologici e sociali avvenuti all'interno della nostra società, non riescono a cogliere pienamente la complessità del fenomeno. Il volume si propone di dare un contributo clinico-dinamico e clinico-sociale che consenta di cogliere il senso e il significato che l'uso di sostanze "ricreative" assume per i giovani occidentali che vivono all'interno di una società in continua evoluzione dove concetti di prestazione, rischio, velocità, assumono un valore...

Volti familiari vite nascoste

Autore: Vittoria M. Borella

Numero di pagine: 104

Questo libro vuole esplorare le apprensioni, i timori, la vergogna, i sensi di colpa e i sentimenti negativi che a volte accompagnano sia la percezione del proprio sé omosessuale da parte dei giovani, sia la scoperta, da parte dei genitori, di avere figli "diversi" dalle aspettative. Tale esplorazione è indispensabile per potere suggerire a entrambe le parti modelli di comportamento e d'azione, e indicare quali reazioni emozionali aspettarsi e come gestirle. In particolare i lettori/genitori troveranno in questo volume informazioni pratiche: in che cosa consiste questa "nuova realtà" e come può essere elaborata e accettata, in modo che il "conoscere" tolga loro la paura dell'ignoto, di questa realtà che la società tutt'oggi tende a non comprendere. Risposte a domande pressanti e difficili, suggerimenti pratici per i momenti di rabbia e dolore, comportamenti e reazioni di altri genitori, metodi per elaborare la propria sofferenza trasformandola in un percorso costruttivo assieme ai figli: questi sono tra gli aspetti che il libro prende in considerazione, sviscerandoli e trasformandoli in realtà operative. Perché, se è importante conoscere, altrettanto importante è...

Empatia integrata. Analisi umanistica del comportamento motivazionale nella clinica e nella formazione

Autore: Edoardo Giusti

Numero di pagine: 320

Ultimi ebook e autori ricercati