Palazzo Lodron-Montini a Concesio. La casa dove nacque san Paolo VI
Autore: Giovanni Boccingher
Numero di pagine: 310
Un nobile palazzo racconta mille secoli di storia del paese di Concesio, alle porte di Brescia: si tratta del palazzo Lodron-Montini. Esso ha visto la nascita di san Giovanni Battista Montini, futuro papa Paolo VI, ma in realtà conserva le tracce di un significativo passato, legato in particolare al ramo bresciano dell'importante famiglia di nobili transalpini Lodron (o Lodrone, alla Bresciana). Il volume ricostruisce le vicissitudini delle famiglie che lo abitarono fin dai primi anni dello scorso millennio e, grazie a immagini realizzate da un fotografo professionista, permette di analizzare varie opere artistiche in esso conservate.L'ultimo capitolo affronta il tema del legame tra la famiglia Montini e il paese di Concesio.
L’economia bresciana di fronte all’Unità d’Italia. Il lanificio sebino
Vincenzo Rizzinelli, Carlo Sabatti, Francesco Trovati, [Hrsg.] Lo statuto di Pezzoro (secoli XV-XVI>
Gli organi del Duomo di Salò
Autore: Ravasio Ugo
Numero di pagine: 239
Descrizione e pubblicazione della documentazione relativa agli eventi dei vari organi succeduti nel duomo di Salò. Studio storico-scientifico.
Una santa, un villaggio: Santa GIULIA V.M.
Autore: Antonio Fappani
Numero di pagine: 147
Monsignor Antonio Fappani pubblicò nel 1984 un "libricino" intitolato "Una santa, un villaggio: S. GIULIA V.M.". La pubblicazione era destinata a celebrare la fondazione della Parrocchia di Santa Giulia del Villaggio Prealpino di Brescia. L'autore, con la straordinaria modestia che lo contraddistingue, tende ancor oggi a minimizzare il valore del contributo di ricerca sulla figura di questa santa costituito da questo libro. La testimonianza di fede rappresentata dal martirio di Santa Giulia è oggetto di moderne interpretazioni fantasiose, espressione di illazioni ed ipotesi formulate in modo estemporaneo e senza fondamento di competenza e ricerca storica. Per questo, il lavoro di Monsignor Antonio Fappani, indiscussa figura di serio ricercatore e storico, assume un rilevo assoluto. I libri che raccontano di santa Giulia non sono molti e i testi sono stati tutti realizzati in epoca relativamente recente. Il primo lavoro di approfondimento sulla figura di Santa Giulia fu pubblicato nel 1794 da Donna Angelica Baitelli in «ANNALI ISTORICI ... del Serenissimo Monastero di San Salvatore e Santa Giulia». Da allora furono pubblicati pochi testi, prevalente rivolti all'edificazione...
Pittura del Settecento in Valtrompia
Autore: Carlo Sabatti
Numero di pagine: 306
Dal Moretto al Ceruti
Autore: Carlo Sabatti
Numero di pagine: 293
Storia di Napoleone
Autore: Jacques Marquet “de” Norvins
Numero di pagine: 335
Gardone di Valle Trompia
Autore: Antonio Fappani , Carlo Sabatti , Francesco Trovati
Numero di pagine: 221
Sulla milizia cisalpino-italiana
Autore: Alessandro Zanoli
Numero di pagine: 356
Sulla milizia cisalpino-italiana cenni storico-statistici dal 1796 al 1814
Numero di pagine: 356
Sulla milizia cisalpino-italiana cenni storico-statistici dal 1796 al 1814 del barone Alessandro Zanoli
Numero di pagine: 356
Le spose del principe
Autore: Marina Romanello
Numero di pagine: 184
Pietro Bellotti
Autore: Luciano Anelli , Pietro Bellotti , Alfredo Bonomi
Numero di pagine: 477
Atti delle assemblee costituzionali italiane dal medio evo al 1831
Assemblee della Repubblica cisalpina
Famiglie e stemmi di Valtrompia
Autore: Carlo Sabatti
Numero di pagine: 430
Brescia e la sua provincia
Autore: Federico Odorici
Bibliografia nazionale italiana
Il Garda
Autore: Mauro Corradini
Numero di pagine: 310
Commentari dell'Ateneo di Brescia
Autore: Ateneo di Brescia
Arte e devozione nello splendore della pietra
Autore: Renata Massa
Numero di pagine: 208
Antonio Cifrondi
Autore: Lanfranco Ravelli , Antonio Cifrondi
Numero di pagine: 185
Manducatio per visum
Autore: Barbara Maria Savy
Numero di pagine: 374
Bibliografia storica nazionale
Autore: Giunta centrale per gli studi storici
Disegno, giudizio e bella maniera
Autore: Catherine Monbeig-Goguel
Numero di pagine: 277
Beretta
Autore: Marco Morin , Robert Held
Numero di pagine: 283
Le opere d'arte del Seminario diocesano di Brescia
Autore: Luciano Anelli
Numero di pagine: 141
Le grand pale de Nave
Autore: Luciano Anelli , Carlo Sabatti
Numero di pagine: 106
Epidemia, paura e politica nell'Italia moderna
Autore: Paolo Preto
Numero di pagine: 348
Benedetto Marcello
Autore: Marco Bizzarini
Numero di pagine: 351
Pietro Ricchi, 1606-1675
Autore: Paolo Dal Poggetto , Pietro Ricchi
Numero di pagine: 461
Atti e memorie
Autore: Accademia patavina di scienze, lettere ed arti
Rivista di storia della chiesa in Italia
Rivista di storia e letteratura religiosa
Rivista italiana di dialettologia, lingue dialetti società
La Chiesa di Santa Maria della pace in Brescia
Autore: Carissimo Ruggeri
Numero di pagine: 419