Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

ANNO 2020 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso! In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L’Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l’ultimo e non subisco tacendo, per questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è? Dove si sentono alti anche i nani e dove anche i marescialli si sentono generali, non conta quanti passi fai e quali scarpe indossi, ma conta quante tracce lasci del tuo percorso. Il difetto degli intelligenti è che sono spinti a cercare le risposte ai loro dubbi. Il pregio degli ignoranti è che non hanno dubbi e qualora li avessero sono convinti di...

Un Natale in giallo

Autore: Gian Mauro Costa , Carlo Flamigni , Alicia Giménez-Bartlett , Marco Malvaldi , Ben Pastor , Santo Piazzese , Francesco Recami

Numero di pagine: 200

Petra e Fermín, Enzo Baiamonte, Primo detto Terzo, Amedeo Consonni, Massimo e i vecchietti del BarLume, Martin Bora e Lorenzo La Marca. I nostri più amati investigatori, dinamici o pigri, sentimentali o cinici, soli o in compagnia, a fine anno si imbattono inevitabilmente nel Natale. Festa, si sa, significativa e densa per tutti, in cui ci si sente molto soli o troppo in compagnia. Il Natale è una dura prova. E si può vedere cosa succede all’investigatore dopo; per così dire: quando la sua avventura poliziesca è terminata.

L'aborto. Storia e attualità di un problema sociale

Autore: Carlo Flamigni

Numero di pagine: 106

L'aborto è sempre esistito, malgrado le diverse leggi che nel corso dei secoli, in tutte le culture, ne hanno condannato la pratica. Un testo scritto da un medico specialista in fisiopatologia della riproduzione, nonché membro del Comitato nazionale italiano di bioetica, ne esplora i risvolti storici, medici, sociali e legislativi.

Un tranquillo paese di Romagna

Autore: Carlo Flamigni

Numero di pagine: 220

Un «mistery romagnolo». Poche anime, ma c'è un assassino di bambini nel paese in collina: non è un pedofilo, come una favola nera coinvolge personaggi caratteristici e luoghi stregati da una memoria crudele.

Nelle mani del dottore? Il racconto e il possibile futuro di una relazione difficile

Autore: Carlo Flamigni , Marina Mengarelli

Numero di pagine: 208

1420.1.158

Senso comune

Autore: Carlo Flamigni

Numero di pagine: 204

Dilemmi di bioetica e labirinti clinico legali per la squadra surreale di Primo Casedei alle prese, in questa nuova avventura, con i misteri di un uomo potentissimo, detto il Presidente. È l'Italia di oggi che va in scena, mentre l'involontario investigatore assiste allo svelarsi di cause e moventi, fino al nucleo occulto di un potere immenso che sgomenta eppure s'è già incistato nel senso comune della vita pubblica.

Circostanze casuali

Autore: Carlo Flamigni

Numero di pagine: 268

Il notaio Annibale Ricci Ribaldi, uomo vizioso e ricco di famiglia è trovato morto nel suo studio; a breve distanza di tempo, stessa sorte per l’ostetrica che ha fatto nascere i suoi figli. Ad aiutare l'indagine del questore ritroviamo Primo Casadei e la sua famiglia di bizzarri investigatori.

Giallo uovo

Autore: Carlo Flamigni

Numero di pagine: 200

In questo primo romanzo della serie di Primo Casadei, la genesi di quel gruppo di inverosimili investigatori: il vecchio Proverbio che parla solo per modi di dire, la cinese Maria che ha imparato, anziché l’italiano, il romagnolo, le due gemelle, il gigantesco Pavolone, e gli altri che hanno animato le successive avventure, è qui che sono nati e hanno visto segnato il proprio destino e scolpito il loro carattere.

La Comunicazione In Corso 7 anni di eccellenza alla Facolta di Sociologia di Urbino a cura del LaRiCA Laboratorio di Ricerca sulla Comunicazione Avanzata

Mamma Bologna

Autore: Marco Marozzi

Numero di pagine: 206

Donne e uomini che con le loro azioni - anche involontariamente - danno forma a una città, a volte essendone travolti. Con le loro diversità, i loro spigoli e le loro passioni. Episodi, volti, sensi, ascese, cadute, speranze, delusioni. Un sentimento che corre attraverso il tempo: Bologna, amata e sopportata, vitale e dormiente, reale e sognante. Madre, sempre e comunque. Ritratti di bolognesi - scritti tra il 1988 e il 2015 - che hanno cambiato la città delle Due Torri negli ultimi trent'anni.

L’illegittimità costituzionale del divieto della "fecondazione eterologa". Analisi critica e materiali

Autore: AA. VV. , Marilisa D'Amico , Maria Paola Costantini

Numero di pagine: 363

320.67

Diritti che camminano. Uno sguardo sui diritti civili in Italia dal 1968 ad oggi attraverso gli occhi di Carlo Flamigni

Autore: Marina Mengarelli Flamigni

Numero di pagine: 214

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Il legislatore distratto. La legge sulla fecondazione artificiale: la norma smentisce i principi

Autore: Giacomo Rocchi

Numero di pagine: 72

I fabbricanti di uomini

Autore: Dario De Santis

Numero di pagine: 220

Volgendo lo sguardo alle teorie embriologiche settecentesche, agli esperimenti compiuti dai naturalisti e dai medici europei, emergono le dinamiche scientifiche e filosofiche che hanno portato alla realizzazione delle prime fecondazioni artificiali mediche nonché il percorso culturale che ha forgiato quelle tecniche chirurgiche capaci di sconfiggere la sterilità. Attraverso le inseminazioni meccaniche compiute da Lazzaro Spallanzani, gli studi di fisiologia, anatomia, ginecologia e ostetricia, senza tralasciare i documenti d'archivio, i romanzi, gli scritti satirici e le improbabili soluzioni degli imbonitori, il volume delinea per la prima volta l'iter scientifico e il dibattito sociale che tra il XVIII e il XIX secolo spinsero audaci dottori a sperimentare e diffondere un'operazione, efficace e controversa, in grado di alterare il processo riproduttivo. Eclettica e avvincente, la storia delle prime fecondazioni artificiali ci mostra gli aspetti nodali del complesso rapporto tra progresso tecnologico e istanze etico-sociali.

Libere tutte

Autore: Cecilia D'Elia , Giorgia Serughetti

Numero di pagine: 250

Il femminismo del Novecento ha prodotto un cambiamento irreversibile, ma nel nuovo millennio le lotte delle donne non sono finite. La libertà femminile vive nel mondo, ma si scontra con resistenze e paternalismi di ogni sorta. Come riconoscere, difendere e promuovere l’autodeterminazione in un tempo in cui l’avanzata di forze conservatrici e integraliste mira a controllare la sessualità delle donne e la riproduzione, mentre il mercato cerca di trarne profitto? C’è ancora bisogno di femminismo. Questa parola, che alcuni hanno archiviato troppo presto, ritrova oggi il suo significato di battaglia per la libertà. Per tutte le donne. E per tutti gli uomini che vogliono camminare con loro.«L’emergenza pandemica ha illuminato la sfera privata nelle sue contraddizioni, ha fatto risaltare il rimosso del lavoro domestico e riproduttivo, ha mostrato quanto lungo sia ancora il cammino della “rivoluzione antropologica” che il femminismo ha innescato. Siamo di fronte al rischio che la crisi apra le porte a involuzioni autoritarie, ma anche all’opportunità di costruire nuovi modelli di solidarietà, inclusione e libertà. Nessun esito è scontato. Il futuro è nelle nostre...

Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola

Autore: Raffaele Carcano

Numero di pagine: 294

Qual è il pensiero dei milioni di italiani che non credono? Come si traduce in pratica? Come vivono? Quali scelte compiono? Perché le compiono? Raffaele Carcano, ex segretario dell’Uaar, tenterà di rispondere a queste domande e a molte altre. Partendo dal presupposto che, quando si ritiene di avere una sola vita a disposizione, si aprono immediatamente innumerevoli possibilità. Al punto che esistono forse tanti ateismi e agnosticismi quanti sono gli atei e gli agnostici. Certo: vivendo in Italia si devono anche fare i conti con istituzioni profondamente clericali. L’assenza di laicità ha pesanti conseguenze sulla vita di ogni giorno di tutti i cittadini e, in particolare, sui cittadini che non sentono alcun bisogno di Dio. E porta dunque a compiere scelte molto differenti. Eppure tutte significative. Questo libro racconta esperienze da cui potrete estrarre ciò che vorrete, se lo vorrete. Non vi dispenserà consigli: semmai l’invito a fare scelte consapevoli, corredato da qualche strumento utile allo scopo. Non vi proporrà un’etica a uso e consumo degli atei e degli agnostici. Ma cercherà invece di descrivervi le loro etiche, quelle che modellano vite qualche volta...

Ultimi ebook e autori ricercati