Il Mistero degli Shardana
Autore: Sergio Atzeni
Numero di pagine: 104
“Il Mistero degli Shardana” racconta la storia di quel Popolo del Mare cercando di fare luce sulla sua provenienza e sui tanti aspetti misteriosi che lo circondano. Numerose cartine, tabelle e ricostruzioni aiutano il lettore a conoscere gli Shardana e le loro gesta tentando di ipotizzare quale sia stata veramente la loro provenienza. Si cerca di capire pertanto chi fossero gli Shardana che è opinione comune siano da identificare con gli antichi sardi. Applicando la logica e il ragionamento si prende in considerazione quello che conosciamo dei nuragici comparandolo con tutto ciò che ci hanno lasciato e si è scoperto negli anni per capire i legami con il popolo di navigatori che gli Egizi hanno più volte menzionato. Il lavoro di Sergio Atzeni esamina con attenzione in particolare le cronache antiche, gli episodi e i fatti storici che ci hanno riportato delle notizie sugli Shardana. Il primo a segnalarci la loro esistenza è stato il faraone Akhenaton, poi Ramses II della diciannovesima dinastia egizia che certo li conosceva più che bene per i vari contatti positivi e negativi che ebbe con loro. Sono esaminati anche i vari ritrovamenti che portano agli Shardana come il...
Le Grandi Statue di Mont'e Prama e la Civiltà Nuragica
Autore: Sergio Atzeni
Numero di pagine: 106
Il libro ripercorre la storia dei ritrovamenti degli importanti reperti ritrovati nel Sinis (Cabras - Oristano) che poi, dopo anni di lavoro, sono stati ricomposti e hanno dato vita alle grandi statue di Mont’e Prama. I primi frammenti furono rinvenuti per caso nel 1974 ad opera di un contadino mentre arava il suo campo ai piedi di una collina nella penisola del Sinis in Sardegna. Ben 5 mila reperti sono venuti alla luce a partire da quei primi scavi interrotti ma poi ripresi un po' d'anni dopo e, soprattutto nel 2014. Furono studiati e catalogati e hanno così permesso di ricostruire almeno 30 statue di arcieri, pugilatori e guerrieri che hanno una misteriosa rassomiglianza con i famosi bronzetti nuragici. Quelle statue scolpite in arenaria a tutto tondo erano sistemate sopra le lastre delle tombe di una necropoli che si estendeva in modo sinuoso proprio alla base di quella piccola collina chiamata Mont’e Prama (Monte delle Palme). Poi quelle opere d'arte vennero misteriosamente distrutte ridotte in pezzi è questo libro cerca di spiegarne i motivi esponendo le diverse ipotesi. Un mistero rimane anche sulla datazione di questi giganti che molti studiosi collocano intorno al...
Preistoria e Storia di Sardegna
Autore: Sergio Atzeni
“Preistoria e Storia di Sardegna” è un’opera completa divisa in tre volumi che offre l’opportunità di conoscere in modo semplice ed approfondito la lunga storia dell’isola con decine di fotografie, ricostruzioni e tabelle. Questo primo volume parte dalla complessa evoluzione geologica della Sardegna con un capitolo dedicato al Miocene e al misterioso ritrovamento dei resti fossili dell’Oreopiteco, una scimmia antropomorfa, ritrovati a Fiume Santo (Sassari). A seguire sono descritti analiticamente il periodo paleolitico e neolitico con tutti i ritrovamenti archeologici e le culture corrispondenti. Un particolare riguardo è riservato al periodo nuragico con le sue numerose sfaccettature e le sue particolari caratteristiche. Al termine di questo primo volume vengono analizzati e descritti il periodo fenicio e cartaginese con tutte le complicazione e le influenze derivate sulla storia sarda.
La Risposta per le ragioni del re cattolico di Spagna don Carlo secondo, fatta d'ordine della reina cattolica reggente alle pretensioni, per la reina christianissima di Francia, dal dottor don Francesco Ramos del Manzano del consiglio reale, e della camera di sua maestà, e suo maestro l'anno 1667. Tradotta dal castigliano nell'italiano
Autore: Francisco Ramos del Manzano
Numero di pagine: 584
Giornale araldico, genealogico, diplomatico italiano
Giornale araldico-genealogico-diplomatico
Il blasone della schiatta de Capetingi e delle sue alleanze. Studii genealogico-araldici
Autore: Goffredo di Crollalanza
Le incredibili curiosità della Sardegna
Autore: Gianmichele Lisai
Numero di pagine: 288
Un viaggio alla scoperta dell’isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo La Sardegna è una delle regioni con più storie da raccontare, perché è un’isola ancora troppo poco studiata, nonostante sia la terra della prima grande civiltà dell’Occidente mediterraneo. Nonostante sia, ad oggi, la regione geografica con il maggior numero di siti archeologici al mondo, ben un quinto dell’intero territorio nazionale. Ma oltre all’archeologia e ai suoi monumenti senza confronti nel Mediterraneo occidentale, come l’altare preistorico di Monte d’Accoddi o quello rupestre di Santo Stefano, troviamo tra le pieghe della storia locale aneddoti e peculiarità tutti da scoprire, che hanno coinvolto personaggi più o meno noti, da Napoleone Bonaparte, sconfitto in battaglia nell’arcipelago di La Maddalena da Domenico Millelire, ad Augusto Bissiri, geniale inventore di Seui trasferitosi con grande successo negli Stati Uniti d’America. E ancora le grandi donne dell’isola, come Elena di Gallura, prima “regina” della storia sarda, o Adelasia Cocco, la sassarese passata alla Storia come il primo medico condotto donna d’Italia, e tante altre ancora... Tra le...
Calendario generale pe' Regii Stati pubblicato con autorità del Governo e con privilegio di S.S.R.M
Turismo comunità territori
Autore: AA. VV.
Il volume affronta tematiche inerenti le nuove frontiere del turismo che, negli ultimi anni, stanno interessando destinazioni orientate a promuovere forme alternative di valorizzazione dei territori, sperimentazioni basate sulla valorizzazione del capitale umano e del patrimonio materiale e immateriale ad esso collegato. La pubblicazione vuole far emergere una caratterizzazione e un approfondimento del grande settore del turismo sostenibile, resa ancor più attuale dalla pandemia, definita, nel libro, turismo di comunità. Il volume è tripartito. La prima parte di carattere teorico-metodologico indaga come il tema del coinvolgimento nei processi decisionali della comunità residente sia di fondamentale importanza e quali strumenti e metodologie possano supportare tale opportunità. La seconda, invece, analizza alcune esperienze di buone pratiche e ipotesi di progetto in cui la valorizzazione del territorio ha avuto luogo, o si presume possa averlo, attraverso la forza delle comunità ospitanti. La terza riguarda, infine, un possibile indirizzo di governance finalizzato all’attuazione e territorializzazione del nascente turismo di comunità.
L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era christiana sino all'anno 1770
La Sardegna dei misteri
Autore: Franco Fresi
Numero di pagine: 192
Resoconti da un’isola che ha custodito intatto il fascino del suo passato e dei suoi enigmi irrisolti La Sardegna: un luogo animato da figure e storie avvolte ancora da un’aura di mistero. Vicende del passato senza risposte certe ed episodi tuttora impenetrabili si succedono, offrendo interrogativi che non sempre trovano soluzione. Dalla vita quasi sconosciuta del popolo nuragico alle molteplici ipotesi sulla costruzione dei loro “castelli” di nuda pietra, che il tempo riesce appena a scalfire, fino alle ipotesi sulla presenza di Dante sull’isola. Le storie di affascinanti donne mitiche come l’ultima femina agabbadóri, il misterioso e irrisolto caso di sangue di Donna Francesca Zatrillas e il destino incerto della “giudicessa” Eleonora d’Arborea. La serie degli enigmi si chiude con la “Mano di Marini”, vicenda narrata ma anche studiata alla luce delle più avanzate tecnologie e che consegna al lettore una domanda: può un corpo umano mantenersi integro attraverso i secoli? Con una penna dal tocco delicato che sa far convivere con eleganza l’elemento storico e quello favolistico, Franco Fresi ci guida alla scoperta di una terra e dei suoi protagonisti dal...
Le prigioni più celebri d'Europa coll'aggiunta delle prigioni più rinomate d'Italia descritte appositamente per la presente edizione
Numero di pagine: 656
Le prigioni più celebri d'Europa coll'aggiunta delle prigioni più rinomate d'Italia descritte appositamente per la presente edizione di Alboize e A. Maquet autori della storia della Bastiglia
Numero di pagine: 656
Delle corone de'prencipi christiani
Autore: Michele Lonigo
Numero di pagine: 500
Dizionario delle date, dei fatti, luoghi ed uomini storici o repertorio alfabetico di cronologia universale contenente ... pubblicato a Parigi da una Società di dotti e letterati sotto la direzione di A.-L. d'Harmonville
Numero di pagine: 987
Cronologia del Mondo ... divisa in tre libri. Nel primo de'quali s'abbraccia tutto quelle ch'è avvenuto ... fino all'anno presente. Nel secondo si contiene un Catalogo de Regni&delle Signorie ... con le cose fatte da loro ... Nel terzo si tratta l'origine di cinquanta Case illustri d'Italia, etc
Autore: Francesco SANSOVINO
Cronologia del mondo di m. Francesco Sansouino diuisa in tre libri. Nel primo de' quali s'abbraccia, tutto quello ch'è auuenuto cosi in tempo di pace come di guerra fino all'anno presente. Nel secondo, si contiene vn catalogo de regni, & delle signorie, che sono state & che sono, con le discendenze & con le cose fatte da loro di tempo in tempo. Nel terzo, si tratta l'origine di cinquanta case illustri d'Italia, co soccessi de gli huomini eccellenti di quelle, & con le dipendenze & parentele fra loro. Con tre tauole ..
Autore: Francesco Sansovino
Numero di pagine: 326
Cronologia del mondo
Autore: Francesco Sansovino
Numero di pagine: 606
Cronologia del mondo di m. Francesco Sansouino diuisa in tre libri. Nel primo de' quali s'abbraccia, tutto quello ch'e' auuenuto cosi in tempo di pace come di guerra fino all'anno presente. Nel secondo, si contiene vn catalogo de regni, & delle signorie, che sono state & che sono, con le discendenz
Autore: Francesco Sansovino
Numero di pagine: 326
Cronologia del mondo, di m. Francesco Sansouino, diuisa in due libri. Nel primo de'quali s'abbraccia tutto quello, che è auuenuto cosi in tempo di pace, come di guerra, dal principio del mondo, fino all'anno presente 1582. Et nel secondo, si contiene un catalogo de regni, & delle signorie, che sono state, & che sono, con le discendenze, & con le cose fatte da loro di tempo in tempo per dichiaratione di molte historie. Con le tauole ..
Autore: Francesco Sansovino
CRONOLOGIA DEL MONDO Di M. Francesco Sansouino, DIVIDA IN DVE LIBRI
Autore: Francesco Sansovino
Numero di pagine: 378
Testimonianze archeologiche del territorio di Alghero (Sardegna nord-occidentale)
Autore: Elisabetta Alba
Preistoria e storia di Sardegna- Volume secondo- dal Periodo Romano ai Giudicati
Autore: Sergio Atzeni
“Preistoria e Storia di Sardegna” è un’opera completa divisa in tre volumi che offre l’opportunità di conoscere in modo semplice ed approfondito la lunga storia dell’isola con decine di fotografie, ricostruzioni e tabelle. Questo secondo volume parte dal periodo romano che ha influenzato per secoli l’isola dal punto di vista sociale e linguistico fino ai regni Giudicali: l’età storica più importante della Sardegna contraddistinta da una vera autonomia politica ed economica. Nell’ambito del periodo romano l’autore dà particolare rilievo alla figura di Sant’Efisio, il martire al quale è dedicata l’importante e originale processione del primo maggio con la sua statua e migliaia di figuranti in costume che sfilano per le vie di Cagliari tra ali di folla quando inizia il pellegrinaggio verso Nora, luogo del supplizio del santo. Il periodo giudicale è descritto con ampi capitoli con dovizia di particolari e la storia di tutti i giudici che hanno regnato nei quattro giudicati: Calari, Arborea, Torres o Logudoro e Gallura. Il volume esamina inoltre, con dovizia di particolari, il momento della nascita di questi regni Giudicali, ancora avvolto nel mistero,...
Carlo - Cennini
Numero di pagine: 471
Storia di Lucinico
Autore: Liliana Ferrari, Donata Degrassi, Paolo Iancis
Numero di pagine: 548
La storia complessiva di un piccolo paese del Friuli orientale, dalle origini al Novecento, studiata sulle fonti e narrata con rigore da un gruppo di sei ricercatori coordinati dall'Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia.
Delle corone de prencipi christiani di d. Michel Lonigo da Este. Libro primo. Nel quale si descriuono gl' arbori delle regal Case di Francia; Nauarra, Napoli, Sicilia, Gierusalemme, Ungaria, Polonia & Boemia ..
Autore: Michele Lonigo
Numero di pagine: 66
Delle Corone de' Prencipi christiani Libro Primo. Nel quale si descriuoni gl'Arbori delle Regal Case di Francia, Nauarra, Napoli, Sicilia, Gierufalemme, Ungarie, Polonia, e Boemia; con gl' elsgi delle persone u
Autore: Michele Lonigo
Dizionario delle date, dei fatti, luoghi ed uomini storici, o
Autore: A.-L. d'. Harmonville
Archivio storico italiano
The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.
Archivio storico italiano ossia raccolta di opere e documenti finora inediti o divenuti rarissimi riguardanti la storia d'Italia
Della Guerra Di Fiandra Deca ... Volgarizzata da Carlo Papini [e da Paolo Segnere]
Autore: Famianus Strada
Gran teatro storico, o sia Storia universale sacra, e profana dalla creazione del mondo sino al principio del decimo ottavo secolo, che contiene una fedele, ed esatta descrizione di quanto si ritrova nella Sacra Scrittura, ... Il tutto raccolto con gran discernimento dai piu celebri autori antichi, e moderni. Opera divisa in cinque parti, scritta prima in lingua tedesca, tradotta poi nella franzese, ed ora nell'italiana favella. Tomo primo [-quinto]
Autore: Andreas Lazarus von Imhoff
Numero di pagine: 493
L'armeria antica del re Carlo Alberto
Autore: Antonio Bresciani
Numero di pagine: 154
Elucubrazioni storico-diplomatiche su Giovanna I.a, regina di Napoli e Carlo III di Durazzo
Autore: Matteo Camera
Numero di pagine: 343
2: Guerra, legislazione, religione, filosofia
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 1702
Storia universale
Autore: Cesare Cantù
*Storia universale
Autore: Cantù (Cesare)
Numero di pagine: 1702
Teatro completo di Shakespeare voltato in prosa italiana da Carlo Rusconi
Numero di pagine: 386