Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Caratterizzazione di materiali polimerici. Tecniche per polimeri fusi e allo stato solido

Autore: Eleonora Polo

Numero di pagine: 428

La caratterizzazione dei materiali polimerici ha un ruolo chiave nello studio e nello sviluppo di un prodotto. Essa infatti ne guida l’ingegnerizzazione, che comprende la sintesi chimica e i processi di lavorazione. Permette anche il controllo delle prestazioni del materiale e del prodotto stesso, inoltre quantifica le richieste e le necessità che vengono dal mercato e dalla società. Quindi questo volume si propone come un manuale utile per lo studente, per il tecnico e per il ricercatore interessati ai materiali polimerici e i cui ambiti di studio e/o lavoro siano la ricerca di base o la ricerca applicata, ma anche il controllo di qualità o − perché no? − il marketing. I primi capitoli sono pensati come una introduzione per i lettori che si avvicinano alle scienze macromolecolari: sono di carattere generale e presentano una panoramica delle strutture polimeriche e delle morfologie dei solidi polimerici. I capitoli successivi analizzano tecniche sperimentali di grande importanza per il controllo della struttura dei polimeri, per la gestione del loro processing e per la determinazione delle loro principali proprietà. Il libro completa una “trilogia” che comprende un...

Riutilizzo dei materiali polimerici

Autore: Mauro Aglietto , Maria-Beatrice Coltelli

Numero di pagine: 144

Il presente volume vuole sottolineare come le materie plastiche possono essere sempre recuperate e rivalutate sotto forma di recupero di materia e, quando non più possibile, di energia grazie al loro elevato potere calorifico.La crescita delle materie plastiche negli ultimi anni si è aggirata intorno al 6%, superiore a quella della carta e dell’acciaio, ne consegue la grande importanza del suo recupero a fine vita, dai cosiddetti “giacimenti metropolitani”. Il testo è dedicato al recupero dei materiali plastici; vengono esaminate nei dettagli le operazioni di raccolta, di separazione e purificazione di tutti i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, valutando gli aspetti normativi, gestionali e tecnologici di questi processi. Viene trattato il riciclo partendo da una classificazione dei metodi che permettono di arrivare a potenziali materie prime e seconde e viene esaminato il processing di materiali polimerici post-consumo che, opportunamente miscelati, possono portare alla preparazione di nuovi materiali polimerici. Si è dedicato spazio alle plastiche da imballaggio e al potenziale recupero delle plastiche dai veicoli a fine vita e dalle apparecchiature...

Oltre i materiali. La scienza tra le nostre dita

Autore: Liù Catena , Ivan Davoli

Numero di pagine: 214

Il libro nasce dall’idea di fornire una testimonianza della condizione occupazionale dei laureati in Scienza dei Materiali attraverso le dichiarazioni di ex-studenti. Complessivamente sono stati intervistati una quarantina di laureati provenienti da differenti aree geografiche italiane, con titoli accademici diversi e soprattutto con percorsi formativi ed esperienze professionali variegati. Ne è uscito un affresco interessante riguardo il profilo, le tendenze e la possibilità di accesso al mondo del lavoro. Il ventaglio dei percorsi umani, formativi e professionali è assolutamente ampio, mai ripetitivo, diversificato e affascinante, tanto quanto il mondo dei materiali, delle sue tecnologie e metodologie di studio e di ricerca. Ogni singola storia narra in che modo questa scienza stia sempre più rapidamente cambiando il mondo delle cose attorno a noi e come maggiormente lo cambierà in futuro. Il volume sostiene altresì l’irrinunciabile necessità di sostenere due tipi di orientamento; un orientamento allo studio, rivolto agli studenti e alle loro famiglie, per rispondere all’esigenza di informazione sul corso di laurea in Scienze dei Materiali mettendo in evidenza la...

Food packaging

Autore: Luciano Piergiovanni , Sara Limbo

Numero di pagine: 562

Il volume è rivolto agli studenti universitari dei corsi di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie della Ristorazione che devono acquisire nei loro studi conoscenze, competenze e abilità relative all’ambito multidisciplinare del confezionamento di alimenti e bevande. Lo scopo dell’opera è però anche quello di rendere disponibile un testo di utilità più ampia e generale, indirizzato ai tecnici e agli operatori che nelle aziende di produzione di alimenti, o di imballaggi per alimenti, sono interessati ad un approfondimento e ad un aggiornamento scientifico-tecnologico nell’area. Frutto dell’esperienza degli Autori che insegnano questa materia da molti anni nella Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, l’opera offre la combinazione di esperienze didattiche e scientifiche in questo specialistico campo permettendo di affrontare il complesso ed articolato tema delle Tecnologie di Food Packaging in modo esauriente, aggiornato ed approfondito per garantire agli studenti ed ai docenti di Tecnologie Alimentari, così come a chiunque interessato alla materia, un efficace strumento di studio e di...

Chimica e biologia applicate alla conservazione degli archivi

Autore: Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli archivi di Stato

Numero di pagine: 575

La fabbricazione industriale dei medicinali

Autore: L. Fabris , A. Rigamonti

Numero di pagine: 626

Il presente testo non è solo dedicato agli studenti dei due corsi di laurea della Facoltà di Farmacia, ma anche a tutti i laureati sia ai neo-assunti sia a coloro che ormai lavorano nell'industria ed anche a quelli che hanno intenzione o si accingonio ad entrarvi. E' infatti importante disporre di un valido supporto redatto da colleghi esperti dei problemi industriali che permetta di mettere in pratica, nell'industria farmaceutica ed affini, quanto acquisito nel corso degli studi ed utile inoltre per approfondire le conoscenze nel settore di competenza. Il testo è pure vantaggioso per quegli operatori che nella progressione del lavoro ampliano le proprie esperienze affrontando cambiamenti di funzione e nuove opportunità professionali. Non vengono illustrate solo le novità nella realizzazione delle forme farmaceutiche tradizionali ed innovative e le attrezzature necessarie per attuare e ripartire i medicinali in queste varie forme (liquide, solide, fluido-solide), ma si considerano e presentano anche tutte quelle funzionali "utilities" che ne costituiscono un indispensabile complemento. Nella presente difficile e complicata situazione che vede sconvolti tutti i precedenti...

Imaging RM della prostata

Autore: Roberto Passariello , Franco Di Silverio , Valeria Panebianco , Alessandro Sciarra

Numero di pagine: 250

Questo volume nasce dall’esigenza di racchiudere in un unico testo lo studio della ghiandola prostatica in tutti i suoi aspetti, dall'istologia alla diagnosi fino al trattamento, con attenzione particolare alle problematiche di interesse specialistico (radiologico, urologico, medico nucleare, radioterapeutico e oncologico). Considerando l’elevatissima incidenza delle patologie prostatiche nella popolazione maschile e l'interesse non solo specialistico, il testo è rivolto a tutti i medici che vogliano approfondire la conoscenza delle più moderne possibilità per la diagnosi e la gestione di questo tipo di malattie. In tale contesto emerge il ruolo dell’imaging RM ottenuto con tecniche morfologica e funzionali (spettroscopia, perfusione, diffusione) allo "stato dell’arte" in un completo iter diagnostico che ne prevede l’associazione con gli altri tipi di imaging (ecografia, PET-TC, ecc.). I diversi capitoli e paragrafi, supportati da un’ampia iconografia, descrivono dettagliatamente le principali indicazioni all'esecuzione dell'esame RM sia nella fase diagnostica pre-trattamento che nel follow-up in termini di risposta alla terapia. Nel testo le diverse patologie sono...

La carta e il suo degrado

Autore: Maurizio Copedé

Quanti amano il libro e l’arte e quanti operano con ogni tipo di documento e prodotto di carta, trovano in questo volume un’informazione generale per individuare e comprendere le cause, molteplici e interconnesse, che concorrono al degrado delle opere cartacee. Dalla considerazione delle diverse fasi tecniche della produzione della carta e dei meccanismi di degrado – alcuni generali altri eccezionali e di difficile previsione – il lettore è portato nel vivo delle possibilità operative che oggi esistono per conservare e restaurare il materiale carta nelle sue diverse forme. L’ampio corredo bibliografico aiuta con precisione a reperire gli approfondimenti tematici necessari nell’affrontare un campo di intervento che è ormai altamente specializzato. Al termine del volume viene presentato il modello per le “Scheda di restauro”, strumento già adottato da vari istituti, al fine di giungere alla formazione di un significativo archivio generale. Pagine 166, illustrato a colori, 2003

Proprietà e lavorazione delle materie plastiche

Autore: Filippo Cangialosi

Numero di pagine: 218

Un libro semplice, senza formule chimiche e matematiche, per conoscere i polimeri dal punto di vista microscopico (molecolare) per meglio comprenderne il comportamento macroscopico (caratteristiche del pezzo finito e del processo produttivo). Tutti i tecnici dell’industria delle materie plastiche apprenderanno: le proprietà dei polimeri, le tecniche di lavorazione, i polimeri più utilizzati.

I cibi della salute

Autore: Stefano Colonna , Giancarlo Folco , Franca Marangoni

Numero di pagine: 254

Oggi sappiamo che mangiare non è solo un atto abitudinario, per quanto piacevole esso possa essere, bensì il presupposto di una dieta sempre più individualizzata, finalizzata a migliorare la qualità della vita, a ridurre il rischio di ammalarsi e a migliorare lo stato di salute, favorendo così un sano processo di invecchiamento. L’argomento è di estrema attualità e di grande interesse per tutti: è quindi importante mettere a disposizione dei consumatori tutte le conoscenze e le informazioni necessarie a impostare uno schema nutrizionale corretto e personalizzato. Tale obiettivo può essere più facilmente realizzato attraverso un approccio multidisciplinare, quale è quello offerto in questo libro, nato dalla collaborazione tra un chimico, un’esperta in nutrizione e un farmacologo, che, attraverso un linguaggio semplice e sintetico ma in modo esauriente e rigoroso, aggiornano i lettori sulle molteplici opportunità oggi disponibili nel campo dell’alimentazione.

Caratterizzazione di materiali polimerici. Tecniche per polimeri in soluzione

Autore: Mauro Aglietto , Roberta Bongiovanni , Alberto Mariani

Numero di pagine: 336

Il presente volume su Caratterizzazione di materiali polimerici: Tecniche per polimeri in soluzione segue il testo sulla Sintesi di materiali polimerici pubblicato nel 2012 e sarà completato da un testo sulle tecniche di caratterizzazione per lo stato solido, previsto per il 2016. Il primo capitolo del testo è generale e presenta una panoramica delle strutture polimeriche: è pensato come introduzione per i lettori che si avvicinano alle scienze macromolecolari e come aggiornamento per chi ha già una formazione nel campo. Infatti, oltre a riprendere i concetti di base, ne introduce di nuovi, come i reticoli interpenetranti, e di nuovissimi, come i copolimeri a gradiente. Il secondo capitolo si occupa del comportamento dei polimeri in soluzione da un punto di vista termodinamico, fornendo le basi per molte delle tecniche sperimentali che verranno illustrate nei capitoli successivi, ad esempio i metodi di diffusione della luce. Dopo una sezione dedicata alla reologia delle soluzioni polimeriche, il libro le affronta attraverso la dinamica molecolare, con la descrizione dei sistemi polimero-solvente tramite modellazione matematica. I capitoli seguenti sono dedicati ciascuno ad una ...

Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una Public company

Autore: Germano Maifreda

Numero di pagine: 150

L’ascesa e il declino della Montedison di Mario Schimberni. Enorme conglomerato di oltre 100.000 dipendenti da sempre al centro di brame politiche e finanziarie nazionali e internazionali, negli anni Ottanta l’impresa andò incontro a una pesantissima ristrutturazione che la riportò all’utile. Dopo uno storico accordo con l’ENI per la divisione fra chimica pubblica e privata, si svilupparono costruttive relazioni con i sindacati, si rilanciò la ricerca scientifica, si riprogettarono le attività industriali (Himont) e terziarie: supermercati, banca e finanza. Le quotazioni a Wall Street e le clamorose acquisizioni di Bi-Invest e La Fondiaria minacciarono di sconvolgere il panorama del capitalismo italiano, da sempre improntato alle logiche del «salotto buono» di Mediobanca. Fino alla scalata di Raul Gardini, che pose fine al sogno di Schimberni e del suo top management di fare della Montedison la prima Public company italiana. ​​​​​​​Utilizzando, per la prima volta, ampia documentazione inedita (verbali del Consiglio di amministrazione e degli organi direttivi, lettere, testimonianze dirette dei tanti protagonisti aziendali dell’epoca e un sorprendente...

Biopolimeri

Autore: Marina Alloisio

Numero di pagine: 142

Questa monografia è stata scritta con l’intento di fornire una descrizione generale della struttura e delle principali proprietà dei polimeri naturali, vale a dire di quei polimeri che, sintetizzati direttamente dagli organismi viventi, concorrono a diverso titolo a garantire la vita sul nostro pianeta nelle sue molteplici e variegate forme. A tali macromolecole è stata attribuita la denominazione di biopolimeri in senso stretto per differenziarli dai polimeri biodegradabili, che possono anche avere origine sintetica e non sono stati trattati in questo volume, nonostante la distinzione tra le due categorie di prodotti possa risultare in alcuni casi artificiosa. I biopolimeri presi in esame sono stati prima suddivisi in classi specifiche, in base sia alla composizione chimica sia al ruolo biologico, e quindi analizzati in dettaglio classe per classe, col chiaro intento di correlare la loro struttura molecolare alla funzione da adempiere. A questo proposito, particolare rilievo è stato dato alla definizione delle architetture tridimensionali con cui tali polimeri si organizzano all’interno della materia vivente, dal momento che è stato appurato che è proprio grazie alle...

Sistemi di propulsione elettrica ed ibrida. Dalla sorgente a bordo all'attuazione meccanica

Autore: Giampiero Brusaglino , Giovanni Pede , Emilio Vitale

Numero di pagine: 621

L'isola che non c'è

Autore: Eleonora Polo

Numero di pagine: 192

Le isole di plastica sono cinque, undici o una sola molto grande? Ci possiamo camminare sopra? Perché non si vedono con Google Earth? È vero che nel 2050 in mare ci sarà più plastica che pesci? Un libro per rispondere a queste e a tante altre domande. Non mancheranno le sorprese.

Ultimi ebook e autori ricercati