Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I cani e i lupi

Autore: Irène Némirovsky

Numero di pagine: 225

Introduzione di Maria NadottiTraduzione di Luisa CollodiEdizione integraleHarry è attratto e al tempo stesso terrorizzato da Ada, come un cucciolo mite che sobbalza all’ululato lontano e selvaggio di un lupo, al misterioso richiamo del sangue che spaventa e affascina. Eppure, fra i due bambini, la differenza è enorme: lui abita in una sontuosa villa, è ricco, elegante e curato, mentre lei è figlia di ebrei poveri, disprezzati ed evitati da tutti. Fin dal primo sguardo, Ada capisce che Harry è l’unico amore della sua vita; il ragazzo è impaurito. Molti anni dopo si rincontreranno a Parigi e scopriranno che l’antica attrazione non è sparita.«La città ucraina, culla della famiglia Sinner, era, agli occhi degli ebrei che la abitavano, formata da tre distinte regioni, come sui quadri antichi: i reietti in basso, tra le tenebre e le fiamme dell’inferno, i mortali al centro della tela, rischiarati da una luce tranquilla e pallida, e, in alto, il regno degli eletti.»Irène Némirovskynata a Kiev nel 1903 da una famiglia di ricchi banchieri di origini ebraiche, visse a Parigi dove, appena diciottenne, cominciò a scrivere. Nel 1929 riuscì a farsi pubblicare il romanzo...

Il cane lupo cecoslovacco. Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare

Autore: Daniela Ciotti

Numero di pagine: 332

Cani e lupi

Autore: TA Moore

Numero di pagine: 202

Il cane mutaforma scozzese Danny si prepara ad affrontare un inverno che potrebbe portare alla fine del mondo – ma dovrà anche sopravvivere al suo ex, un principe dei lupi, inseguito dal fratello che vuole ucciderlo, e al resto del suo branco.

Scambiare i lupi per cani

Autore: Hervé Le Corre

Numero di pagine: 304

Dopo cinque anni di prigione, scontati per aver compiuto una rapina insieme al fratello, Franck esce pensando che troverà ad accoglierlo proprio Fabien, il fratello, grato perché Franck ha tenuto la bocca chiusa risparmiandogli così il carcere. Invece ad aspettarlo c’è Jessica, una giovane decisamente sexy che gli dice di essere la ragazza di Fabien, lo fa salire in macchina e lo porta a casa sua spiegandogli che Fabien è in Spagna per certi affari e che fino al suo ritorno potrà stare da lei. Jessica abita in campagna con i genitori e la figlia, ma non è un quadretto idilliaco. Quella in cui Franck approda è una casa tetra circondata da campi riarsi che la separano da una minacciosa foresta. I genitori, che lui chiama i Vecchi, sono due individui scorbutici e alcolizzati. La figlia Rachel è una bambina di otto anni che non parla, non mangia e sembra soffrire per un terribile segreto che si porta dentro. E c’è un cane, un grosso e feroce mastino che abita con loro, ma che tutti sembrano temere. Il tempo passa. Il fratello non torna. Jessica si rivela una donna strana, irresistibile seduttrice in certi momenti, chiusa e ostile in altri, sempre eccessiva. Franck ne è...

Cani & Razze Canine - Vol. II

Autore: Mario Canton

Quando fu pubblicato il primo volume di Cani e razze canine molti Lettori osservarono che i concetti contenuti nel medesimo testo sarebbero stati maggiormente fruibili se le nozioni riguardanti struttura e conformazione fossero state debitamente trattate in apposite parti. Con il secondo volume di "Cani e Razze Canine" l’intento è proprio quello di esporre in un volume a sé stante i contenuti di tipo strutturale che riguardano la valutazione morfologica delle razze canine e che uniti a quelli di tipo dinamico – già discussi nel primo volume – forniscono un approccio complessivo al giudizio cinotecnico. Vengono comunque omessi i concetti basilari provenienti da matematica, fisica, chimica, genetica, istologia, anatomia, e biologia che si danno per acquisiti – con il possesso di un livello medio di istruzione – essendo impossibile compendiarli senza compromettere la schematicità e la linearità di esposizione dei concetti. A questo scopo è stata curata una parte didascalica che schematizzi e illustri nel dettaglio la conformazione esteriore delle razze – mediante schemi e tabelle inseriti nello svolgimento del testo – con l’intento di facilitarne comprensione e...

L'uomo che parlava con i lupi

Autore: Shaun Ellis

Numero di pagine: 312

18 mesi. È il tempo durante il quale Shaun Ellis ha rinunciato alle comodità, alla famiglia, alla società di cui faceva parte per vivere con i lupi. Per diventare membro effettivo di un branco, ha cacciato con loro, ha affondato la testa nella carcassa della preda per mangiarne la carne, non si è lavato per mesi se non in qualche pozzanghera, ha imparato a comunicare ululando e a difendersi riconoscendo suoni e odori. Dall'infanzia fino all'attuale impegno in un parco del Devon, questo naturalista d'altri tempi ci racconta nel libro le straordinarie vicende che lo hanno portato a passare un anno e mezzo in cattività assieme a tre cuccioli abbandonati dalla madre, per mostrare loro come diventare veri lupi e sopravvivere. E diventando, a tutti gli effetti, un vero uomo-lupo.

La vera storia del Cane Pastore Abruzzese

Autore: Freddy Barbarossa

Numero di pagine: 262

Questo libro parla della storia di una razza canina ultra millenaria, attraverso le esperienze vissute dal suo narratore. Racconta delle peculiarità di questa razza, ma anche delle disavventure e difficoltà nell’essere riconosciuta ufficialmente per quella che veramente è. Le specifiche caratteristiche morfo-funzionali verranno spiegate, paradossalmente, anche attraverso la messa in dubbio del concetto stesso di razza, soprattutto per come inteso in ambito della cinognostica. Sarà un alternarsi tra storie, fatti e spiegazioni, anche su base scientifica, riguardo il comportamento di questi cani. Questo testo, in un capitolo dedicato, spiega in sostanza le ragioni per cui questi cani risultano così affidabili ed efficaci nel proteggere le loro greggi.

Il tempo dei lupi

Autore: Riccardo Rao

Numero di pagine: 256

I lupi stanno tornando. Negli ultimi anni la loro popolazione in tutta Europa è aumentata in modo esponenziale. In Italia è più che decuplicata superando i duemila esemplari. Sempre più spesso vengono avvistati intorno ai centri abitati, nei pascoli, al limitare del bosco. Insieme alle tracce riemergono paure antiche, mai placate del tutto. Nemico da perseguitare, incarnazione del male, pericolo per raccolti e greggi: man mano che avanzava l’urbanizzazione e le foreste lasciavano spazio ai campi, i lupi sono stati cacciati, dagli eserciti o dagli stessi contadini, spesso dietro compenso delle istituzioni pubbliche. Si conta che solo in Francia nel 1797 furono uccisi oltre cinquemila lupi. Massacri simili furono perpetrati in Germania, Inghilterra, Italia... Una strage alimentata da un timore ancestrale che dal Medioevo giunge fino al presente. Dalla donna delle Asturie capace di comandare branchi di lupi nel Seicento, al ragazzo tedesco allevato dai lupi nel Trecento, fino alla celebre storia della bambina con il cappuccetto rosso che attorno all’anno Mille viene ghermita da un lupo e condotta nel cuore della foresta, Riccardo Rao ci guida attraverso documenti storici e...

Cani & Razze Canine - Vol. I

Autore: Mario Canton

Questo è un testo sui cani e sulle problematiche che si incontrano nel valutare forma e funzione dei soggetti appartenenti alle diverse razze canine. I contenuti sono dedicati principalmente – ma non esclusivamente – alle connessioni tra conformazione strutturale e produzione di un efficiente movimento, che rappresenta l’attività fisica fondamentale per una esistenza sana e per lo svolgimento di qualsiasi altro tipo di prestazione utilitaristica. L’esistenza di problemi legati al riconoscimento di una corretta morfologia legata al tipo di prestazioni motorie richieste alle singole razze è ampiamente dimostrata dalla diversità strutturale, talvolta notevole, dei soggetti che sono sottoposti alla sola selezione esteriore ed estetica, rispetto a quelli che provengono da una selezione puramente prestazionale attuata mediante il ripetuto accoppiamento tra i migliori perfomers, secondo il vecchio motto anglosassone «put the best into the best». Quanto scritto in questo libro cerca, quindi, di fornire dati e motivazioni che supportino il giudizio morfologico e funzionale, per fini selettivi, ma intende, soprattutto, fornire al Lettore degli strumenti di approfondimento.

Della magia naturale del sig. Gio. Battista Della Porta linceo napolitano. Libri 20. Tradotti di latino in volgare, con l'aggiunta d'infiniti altri secreti, ..

Autore: Giovan Battista Della Porta

Numero di pagine: 741

Il Cane, il Lupo e Dio

Autore: Folco Terzani

Numero di pagine: 192

Il Cane, da sempre abituato alle comodità e sicurezze della vita domestica, si ritrova improvvisamente abbandonato per strada, convinto che senza il suo amato padrone non riuscirà a sopravvivere. Appare allora un Lupo misterioso che lo condurrà alla scoperta della natura selvaggia che la città nasconde e proibisce. Comincia così un lungo pellegrinaggio, un viaggio iniziatico verso nord in compagnia di un branco di lupi, attraverso grotte, cascate, boschi, monti e tempeste di fulmini. Per sopravvivere, il Cane imparerà suo malgrado a cacciare e sarà costretto ad affrontare moltissimi pericoli, sino all’arrivo alla bianchissima Montagna della Luna dove, immerso nella luce accecante dei ghiacciai, dovrà finalmente confrontarsi con la domanda più grande di tutte. In una straordinaria armonia di parole e immagini, una storia semplice e profonda sulla natura, l’amicizia e il senso del divino.

Con gli occhi dei cani. Diventa il migliore amico del tuo cane guardando il mondo dal suo punto di vista

Autore: Jennifer Arnold

Numero di pagine: 280

Princìpi di Locomozione

Autore: Mario Canton

La locomozione è l’atto di spostarsi da un posto all’altro cioè la capacità di muoversi, di percorrere lo spazio. L’apprezzamento del c.d. «movimento» – il modo di produrre locomozione da parte del singolo individuo – è uno degli aspetti fondamentali nella valutazione morfofunzionale delle razze canine. Qualsiasi razza destinata a una funzione operativa dovrebbe possedere un modo di trottare che denoti efficienza rispetto a quella funzione. Poiché le razze canine hanno funzioni diverse, inclusa quella di piacere alla gente, ci si dovrebbero attendere diversi modi di trottare. L’applicazione di un modo unico di trottare a tutte le razze non ha un fondamento logico. È ridicolo pensare che tutto ciò che necessita conoscere per giudicare correttamente un soggetto siano i principi del trotto «ideale»; con tale atteggiamento si introduce solo il pericolo di ritrovarsi con soggetti di tutte le razze che tendono al trotto di resistenza (il c.d. «trotto ideale») – anche quando non dovrebbero – alimentando così un progressivo deterioramento delle razze. Poiché l’efficienza nella locomozione è essenziale per la sopravvivenza degli animali selvaggi ma non per ...

Anche gli animali vanno in paradiso. Storie di cani e gatti oltre la vita

Autore: Stefano Apuzzo , Monica D'Ambrosio

Numero di pagine: 180

Temi di Cinotecnia 2 - Fondamenti della valutazione morfologica, miti, pregiudizi, metodo e verità

Autore: Mario Canton

Questo testo fa parte di una collana di studi tecnici sul cane dedicato a materie che investono gli aspetti fisici e fisiologici dei cani e delle razze canine. I temi trattati non riguardano gli aspetti psichici del cane, come la sua etologia, psicologia, comportamento e le materie correlate come l'educazione o l'addestramento. Non vi sono trattati neppure argomenti legati all'allevamento – come la riproduzione e la crescita – o alla convivenza con il cane domestico – come la salute, l'igiene, l'alimentazione o le cure sanitarie. La collana si occupa dei cani e delle razze canine sotto l'aspetto strutturale e della loro conformazione in relazione al loro impiego. I motivi per cui l'uomo ha selezionato così tante razze canine – sfruttando la notevole plasticità genetica del Canis lupus familiaris – sono fondamentalmente due: per avere un animale da affezione o per destinarlo a qualche scopo specifico. Qui si parlerà in particolare dei vari aspetti coinvolti nella seconda delle motivazioni ma anche dei particolari che ne caratterizzano l'aspetto. In sintesi, si discute di tutto ciò che può essere utile a una valutazione fenotipica dei cani e delle razze canine. Si...

Della magia naturale del signor Gio. Battista della Porta napolitano. Libri 20. tradotti dal latino in volgare e dall'istesso autore accresciuti, sotto nome di Gio. de Rosa v.i.p. con l'aggiunta d'infiniti altri secreti, e con la dichiaratione di molti ... In questa nuova editione migliorata in molti luoghi ... accresciuta d'un'indice copiosissimo, e del trattato della Chirofisonomia non ancora stampato, tradotto da un manoscritto latino dal signor Pompeo Sarnelli

Autore: Giovan Battista Della Porta

Comprendere il linguaggio del cane

Autore: Valeria Rossi

Numero di pagine: 150

E' un volume pratico, chiarissimo nei contenuti e riccamente illustrato, dedicato interamente alla comprensione del linguaggio del cane nel suo rapporto con l'uomo. Dai primi segnali di attenzione, dominanza, sottomissione, curiosità, rispetto, all'interazione con i suoi conspecifici e con gli uomini, sia in famiglia sia con gli estranei. Aggressività, coraggio, paura, timidezza, giocosità... Tutti gli atteggiamenti che il fedele amico dell'uomo manifesta possono essere interpretati facilmente con questa guida. Per allevare un cane equilibrato e felice.

L'agricoltura, e casa di villa di Carlo Stefano gentil'huomo francese. Nuouamente tradotta dal caualiere Hercole Cato ferrarese. Doue s'apprende il modo non solo di ben' essercitarsi nelle attioni pertinenti all'agricoltura; ma anco importantissimi segreti di medicina. ... Aggiontaui in questa impressione vltima la Caccia del lupo necessaria alla casa di villa, del signor Giouanni di Clamorgano, ... Con tre tauole, vna de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili; e la terza delle cose appartenenti alle medicine

Autore: Charles Estienne

Numero di pagine: 368

Storie vere di lupi cattivi

Autore: Giovanni Todaro

Numero di pagine: 380

Questo libro tratta il tema dell'antropofagia del lupo, dall'antichit? a oggi e nel mondo. L'approccio ? storico e si avvale delle fonti individuate e reperite anche in luoghi e tempi per noi remoti. Non ? contro o a favore del lupo, specie animale basilare in natura. Tuttavia, dimenticare quei fatti e le vittime sarebbe sbagliato. Anche nell'interesse del lupo, specie selvatica che come tante altre - anzi, tutte - merita spazi e rispetto.

Un Mese coi Lupi Mannari

Autore: K. Matthew

Numero di pagine: 52

Una giornalista in erba che cerca di dare una svolta alla propria carriera. Un’appartata riserva di lupi mannari avvolta dal mistero. Una cultura segreta e inesplorata. Taya Raveen ha ottenuto l’incarico della vita, l’occasione di trascorrere un mese nella famigerata riserva dei Lupi Mannari Piedi Neri, un rifugio sicuro, creato dal governo per i lupi mannari, e sconosciuto all’uomo. Assistendo all’ingresso di un nuovo detenuto nella riserva, Taya potrà sperimentare in prima persona cosa significa entrare a far parte del branco. Questo è il primo di sei volumi.

Mindogness

Autore: Cristina Serra

Numero di pagine: 192

L’uomo vive una vita frenetica e alienata e in questo vortice trascina spesso il cane, compagno incolpevole del suo delirio. L’arrivo di un cane in famiglia quasi mai si accompagna al desiderio di capire davvero le grandissime potenzialità di questa specie, i suoi reali bisogni e motivazioni. Eppure il cane si sforza di restarci accanto, lui sì, per comprendere questo bizzarro animale bipede. A volte, però, il nostro quattro zampe non riesce a restare centrato, e l’armonia familiare si rompe. Ma siamo sicuri che sia il cane il problema? O non è piuttosto l’uomo a perdere la bussola e a trasmettergli i suoi disagi più profondi? Fra i tanti approcci oggi disponibili per ritrovare centratura, la meditazione mindfulness (o di consapevolezza) è tra i più efficaci, perché aiuta a sostituire il pilota automatico che guida la nostra vita portando attenzione al momento presente, senza giudizio. Attraverso la mindfulness si inizia a percepire invece di ragionare, si osserva invece di reagire, cambiano i tempi e i modi delle risposte. Meditando (da soli e ancor più insieme al cane) emerge l’intelligenza interna, che è quella del cuore. E il cane lo vede, lo vive e inizia...

Ultimi ebook e autori ricercati