Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Carmelo Bene: fonti della poetica

Autore: Leonardo Mancini

All’apice della sua multiforme carriera, estesa dal teatro alla letteratura, dalla radio al cinema e alla televisione, Carmelo Bene propose sulle scene italiane un genere ibrido che era stato senz’altro minore nella storia del teatro europeo, ma sempre presente e gravido di conseguenze per gli sviluppi delle arti della scena e della musica. La stagione dei melologhi fu, da un lato, frutto di intuizioni e di sensibilità condivise con alcuni protagonisti della scena musicale di quegli anni; dall’altro, fu l’esito di percorsi storici e di eredità culturali, oggetto di scavo in questo studio, che consentono di rintracciare alcune fonti inattese nella poetica dell’attore salentino. Il libro si conclude con una sezione dedicata alla rielaborazione da parte di Bene del Manfred di Byron-Schumann, esaminata attraverso l’ampio ventaglio degli strumenti dispiegati dall’attore per esaltare la presenza vocale e la forza espressiva del poema drammatico con musica.

History/Histoire e Digital Humanities

Autore: Simone Rebora

Numero di pagine: 295

Il volume ricostruisce la nascita e l’evoluzione della storiografia letteraria italiana in Francia e in Inghilterra durante il XIX secolo. Nel contesto francese, una lettura comparata delle opere di P.-L. Ginguené e J.C.L. Simonde de Sismondi conferma come il soggetto avesse già raggiunto la sua maturità all’inizio del secolo. In Inghilterra, il percorso che conduce da U. Foscolo a J.A. Symonds attraversa invece molteplici generi e fonti, che includono raccolte di biografie, antologie di traduzioni, libri di viaggio, storie di singoli generi letterari, storie del Medioevo e del Rinascimento. Una software pipeline è testata e messa a punto al termine del percorso, con l’obiettivo di espandere l’analisi tramite gli strumenti computazionali delle Digital Humanities.

Di roccia e di vento

Autore: Enzo Cordasco

Numero di pagine: 164

…Calmo o agitato, il mare è sempre presente in questo liquido poemetto e diventa anch’esso un personaggio, una sorta di muto ma comunicativo deuteragonista… È certamente il mare di Calabria, lo Ionio blu cobalto e profondo, il mio mare, ma anche quello della Yourcenar, il mare del Nord o del Maine, trasformato in tante chimere di cui mi sono innamorato e di cui potersi prendere gioco… E intorno al mare, le donne… Le donne, dicevo, le figlie della roccia e del vento: ogni personaggio femminile ha il peso di una scultura, ha una sua pesantezza, una sua densità ma anche una sua leggerezza; di roccia e di vento, di carne e d’anima, terrestri e celesti, forti e deboli, figure complesse come solo le anime femminili sanno essere… Le ho incontrate in un sogno, in un delirio, in un lamento, in un incantesimo visionario, “accompagnato” da Marguerite… Enzo Cordasco è nato a Francavilla Marittima (Cs) nel 1961 e vive a Perugia; laureato al Dams di Bologna in Storia e critica del Teatro, si specializza in Comunicazione e Spettacolo, Letteratura drammatica e Organizzazione eventi culturali nelle Università di Bologna, Siena e alla Cattolica di Milano. Ha lavorato per...

«Meretrici sumptuose», sante, venturiere e cortigiane

Autore: Monica Biasiolo , Antonella Mauri , Laura Nieddu

Disprezzata e derisa, ma idolatrata nella sua funzione sacra, la prostituta attraversa epoche e luoghi della storia lasciando tracce indelebili della sua esistenza. La sua figura emerge con forza in molte opere letterarie e altre declinazioni artistiche, facendo sopravvivere, in una continua metamorfosi, la sua costante presenza nella memoria collettiva. Il presente volume, che raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri, riflette in maniera caleidoscopica e con l’aiuto di esempi scelti il suo ruolo e il modo in cui è stata rappresentata. L’indagine prende anche in considerazione il fenomeno della prostituzione maschile.

L'invective

Autore: Agnès Morini

Numero di pagine: 320

Tous les contribuants du colloque dont nous publions ici les Actes se sont heurtés à une même réalité paradoxale : à savoir la grande pauvreté bibliographique autour de " ce genre de discours nommément désigné comme invective [...] sans jamais qu'à cette appellation on ne fasse correspondre une définition claire [...] de l'objet rhétorique [...] qu'elle recouvre ". S'accommodant de la cote mal taillée de ce dont ils disposaient, les auteurs ont donc pris le parti, et le seul raisonnablement susceptible d'amener à dessiner les contours de l'" objet " qui les intéressait, d'interroger méticuleusement les textes qu'ils avaient retenus - une panoplie qui permet en outre une remarquable exploration diachronique, du XIIIe au XXe siècle. En premier lieu, il en a résulté une abondante moisson de figures et de modalités rhétoriques. Il est encore apparu que l'invective, indissolublement liée à l'apostrophe d'une part, à la prise à témoin d'autre part, présente les stigmates de l'oralité et des signes récurrents de théâtralité. Marquée au sceau du dialogisme, elle est même parfois clairement inscrite dans un jeu de " botta e riposta ", car il est clair que ...

Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf. Un'opera buffa in Europa

Autore: Emilia Pantini , Camillo Faverzani , Michela Marconi

Numero di pagine: 389

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Ultimi ebook e autori ricercati