Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Jimi Hendrix

Autore: Harry Shapiro , Caesar Glebbeek

Numero di pagine: 528

Il primo agosto 1967, mentre le classifiche di tutto il mondo erano infiammate da Purple Haze, da Hey Joe e dal primo magico album della Experience, un ragazzo olandese fondava timidamente un fan club dedicato al suo idolo: Jimi Hendrix, il nuovo fenomeno della chitarra rock. Oggi quel ragazzo, diventato il massimo esperto hendrixiano al mondo, apre gli archivi del suo “Information Centre” e, con l’aiuto di uno storico famoso, Harry Shapiro, costruisce, dettaglio su dettaglio, uno straordinario mosaico di dati che non ha eguali nella letteratura rock. Una foschia rosso porpora è la più scrupolosa, maniacale biografia di Jimi Hendrix mai scritta: uno sterminato affresco che si estende dalla musica a immagini mai viste, ai dischi, a quella labirintica “Discoteca di Babele” che fra opere ufficiali, antologie e bootlegs conta centinaia di pezzi e che gli autori qui, per la prima volta, hanno sistemato con precisione. Dopo quaranta anni dalla morte di Hendix, torna in libreria un’opera definitiva su un maestro ancora influente e venerato, che con la sua chitarra ha ridisegnato i confini della musica americana del Novecento.

The story of life. Gli ultimi giorni di Jimi Hendrix

Autore: Enzo Gentile

Numero di pagine: 336

Il 18 settembre 1970 lasciava questa terra uno dei più grandi rappresentanti della musica del Novecento. Un evento, la morte di Jimi Hendrix, a Londra, che sarà a lungo esibito e strumentalizzato, oggetto di false informazioni, ipotesi fantasiose e versioni distorte. Ancora oggi qualcosa affiora, di tanto in tanto, nelle cronache e nei libri di storia, come l'overdose per droga spacciata quale causa del decesso. In questo libro si ricostruiscono, minuziosamente, gli spostamenti, gli incontri, i viaggi, le esibizioni, la quotidianità privata e quella professionale di un artista magistrale, il massimo innovatore nel campo del- la chitarra rock. Per capire e sondare la parabola di Jimi Hendrix nell'ultimo mese di vita ci siamo affidati alle fonti più attendibili: documenti, riviste, giornali dell'epoca, selezionando le interviste più interessanti rilasciate in quei giorni e ascoltando le persone che ne avevano condiviso il palco, le trasferte ma anche il tempo libero. Ne esce un ritratto sorprendente, con i dubbi e le aspirazioni, i progetti e i ripensamenti, le gioie e la stanchezza di un musicista che il tempo non ha logo- rato, di cui restituire l’opera, oggi, a mezzo...

Scusami, sto baciando il cielo

Autore: David Henderson

1969. Da Ungano, un locale notturno di Manhattan, un Jimi Hendrix all'apice della fama incontra David Henderson, giovane poeta e giornalista di Harlem, e si complimenta con lui per un pezzo su un suo concerto pubblicato qualche tempo prima su "Crawdaddy", uno dei magazine preferiti dal chitarrista. I due parlano per buona parte della serata, che si conclude con la promessa da parte di Henderson di scrivere, un giorno, un libro su Hendrix. Nessuno immagina che, di lì a pochi mesi, uno dei più grandi musicisti della storia scomparirà a soli 27 anni. Oggi quel libro esce in edizione riveduta e ampliata, in occasione del quarantesimo anniversario della morte dell'autore di album-capolavoro come "Are You Experienced?" ed "Electric Ladyland". Frutto di anni di lavoro e di decine di interviste allo stesso Hendrix e a parenti, amici e musicisti di fama, questa biografia racconta la vita del chitarrista, dall'infanzia tutt'altro che agiata al servizio nell'esercito americano, dalla Londra degli anni Sessanta alla rapidissima ascesa alla celebrità, dalle chitarre incendiate sul palco ai tanti amori, fino all'incontro con le droghe, senza perdere mai di vista la cosa più importante: la...

Jimi Hendrix

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 176

Bono l'ha definito "il più grande genio del rock"; perché Jimi Hendrix non è stato soltanto il più importante, influente e fantasioso "guitar hero" della storia. Hendrix è stato un artista sensazionale, un talento creativo sublime, un performer inimitabile. Ma pur essendo un'autentica icona del suo tempo, sorta di quintessenza della controcultura hippie, di lui rimane e rimarrà per sempre la sua musica fantastica, imprevedibile e sperimentale. Superbamente cosmica, probabilmente aliena e ancora oggi fresca, moderna, innovativa. Questo volume analizza in modo puntuale e appassionato i dieci momenti essenziali della sua carriera, dalla complicata fanciullezza alla dura gavetta, dalle prime soddisfazioni newyorkesi ai successi londinesi, dalla performance "infuocata" al Festival di Monterey ai fasti di Woodstock, dalle "esperienze" soniche con la sua Experience alle esplorazioni artistiche con la Band Of Gypsys sino agli ultimi concerti prima della prematura morte nel settembre del 1970. Infine è presa in esame la cospicua produzione postuma, dai live restaurati agli inediti emersi dagli archivi di famiglia. Indiscutibile pietra miliare del rock o, più in generale, autentico...

La filosofia di Jimi Hendrix

Autore: Alberto Rezzi

Numero di pagine: 150

Cinquant’anni senza Hendrix, eppure nessuno è ancora riuscito a dimenticare una delle personalità più geniali della musica, né, tantomeno, a eguagliarla. Dopo aver esplorato gli orizzonti filosofici di Eric Clapton e Pat Martino, Alberto Rezzi si tuffa nell’universo del chitarrista originario di Seattle. Tutti i linguaggi utilizzati da Hendrix – dal simbolico al corporeo, dal poetico al musicale, dal fantascientifico al sonoro – sono volti a costruire, canzone dopo canzone e performance dopo performance, nuove esperienze del mondo o, meglio, di mondi diversi. In questa inesausta ricerca sta la chiave della sua “filosofia”, qui posta in dialogo con le intuizioni cosmologiche di Giordano Bruno e quelle costruttiviste di Nelson Goodman. Una filosofia che si traduce in una inesauribile sete di libertà espressiva, destinata a interrogare l’arte e la musica del futuro.

Storie di rock

Autore: Innocenzo Alfano

Numero di pagine: 322

Raccontare la storia del rock non sarebbe per nessuno un compito agevole, e neppure breve, in particolare per chi decidesse di analizzarne le vicende dal lato prevalentemente musicale. Meglio allora selezionare un certo numero di gruppi e di singoli musicisti, qualche concerto o festival memorabile, un po' di dischi, una manciata di libri, e concentrarsi solo su di essi. Il risultato è "Storie di Rock", nel quale l'autore, oltre ad analizzare in modo originale (come da sua abitudine) fatti e musiche riferiti a nomi e formazioni ormai classici, si propone di riportare alla luce l'attività di importanti gruppi e musicisti per lo più trascurati, e in qualche caso addirittura dimenticati, da una certa storiografia - specialmente italiana - non sempre all'altezza del suo compito. Il libro è arricchito da saggi critici e, per la prima volta in Italia, da un'ampia panoramica sulla musica della San Francisco Bay Area, meglio nota come San Francisco Sound.

Dimmi Jimmy e dammi il cinque

Autore: Franco Antonucci

I sospetti di Al trovarono conferma quando, un'altra volta che era a passeggio con Lucille per Seattle, incontrarono di nuovo quel Johnny che le gridò dal marciapiede opposto “Lucille, non vedi come sei finita? Stai con un fallito. Dai su! Ritorna con me” Al era piccolo ma ben piantato e attraversò la strada piazzandosi davanti all'uomo più alto di lui “Qualcosa non va?“ Gli domandò Johnny con arroganza “Si. È che non devi mai più rompere le scatole a mia moglie” e da ex pugile gli sferrò un gran diretto che lo lasciò steso a terra. Con noncuranza riattraversò la strada e massaggiandosi le nocche disse a Lucille “Andiamo su. E sai che nuova c'è? Hai dato un nome a "Buster" senza consultarmi e il nome Johnny proprio non mi piace. Il mio amico sergente mi ha detto già come fare”. Quindi l'11 settembre del 1946 Johnny Allen Hendrix all'anagrafe di Sattle, divenne ufficialmente James Marshall Hendrix, il primo nome di Al e quello di suo fratello Leon che era deceduto nel 1932.

I primi 4 secondi di Revolver

Autore: Gianfranco Salvatore

Numero di pagine: 448

Lo scopo di questo libro è di dar conto di una quantità di nuovi interessi, sia culturali che esistenziali, della generazione che si trovò a compiere vent’anni durante gli anni Sessanta, e di mostrare come tali interessi fecero diventare inadeguato il modo in cui fino a quel momento la popular music, cioè l’espressione musicale delle culture popolari urbane, aveva concepito e costruito il suo modo di esprimersi attraverso le canzoni. È la “rivoluzione” (qualcosa che gira, 'revolving') di una generazione attorno a questi nuovi interessi a scatenare una rivoluzione delle sue forme espressive.

Rock suona bene 1961-1975. Una dilagante simpatia per l'umanità contro la rassegnazione

Autore: Tommaso Mariotti

Numero di pagine: 256

Faccio musica

Autore: Ezio Bosso

Numero di pagine: 352

Mi chiamo Ezio, nella vita faccio la musica. E sono un uomo fortunato. E questa e l'unica cosa che vorrei dover dire per parlare di me. Il Maestro Ezio Bosso è ormai un'icona dei nostri tempi. È il volto di un uomo intriso di passioni e forza d'animo; è il movimento, a tratti lieve e a tratti tempestoso, di una bacchetta che guida l'orchestra e che disegna mondi inesplorati. Il 14 maggio del 2020 Ezio Bosso si spegne nella sua casa di Bologna, a soli 48 anni. In vita non aveva mai voluto pubblicare la sua autobiografia. Ora, a un anno dalla sua morte, questa raccolta di testi inediti, che ha come modello di riferimento lo Zibaldone leopardiano - cioè un insieme di scritti sparsi di varia occasione - contiene i suoi pensieri più intimi, l'infanzia torinese e il percorso artistico nelle tante città d'Europa e del mondo; la dedizione incondizionata alla musica come espressione culturale fra le più alte, ma anche fra le più accessibili e potenzialmente democratiche grazie alla sua forte componente emozionale; il rispetto della musica e dei suoi protagonisti - pubblico incluso - come parte irrinunciabile della società civile. E poi gli ultimi tempi difficili della malattia e...

Queen. La biografia ufficiale

Autore: Jacky Gunn , Jim Jenkins

Numero di pagine: 320

La morte di Freddie Mercury ha sigillato nel dramma la lunga e fortunata vicenda dei Queen, consegnandola alla storia del rock. Eppure, col trascorrere del tempo, il mito che circonda il quartetto che inventò il rock sinfonico tende ad accentuarsi anziché a sfumare. Il testo presenta una biografia definitiva e ufficiale del gruppo, scritto da due dei massimi esperti del gruppo e realizzato con il contributo di Brain May, chitarrista e cuore musicale della formazione. Dall'inizio giovanile ai trionfi di Wembley, ecco il ritratto dettagliato di quattro protagonisti dell'epoca d'oro del rock. Il libro è giunto alla quarta edizione.

Maria Montessori

Autore: Paola Giovetti

Numero di pagine: 128

Maria Montessori (1870-1952) è conosciuta come educatrice di straordinaria originalità e innovazione, come colei che rivoluzionò le concezioni scolastiche del tempo e “liberò” i bambini, rivelandone le grandi e, fino a quel momento, in gran parte misconosciute, potenzialità. A lei dobbiamo una nuova comprensione del bambino, un nuovo modo di intendere sia l’insegnamento che la formazione dei maestri. Il suo famoso Metodo è utilizzato in tutto il mondo, per altro più all’estero che in Italia, suo Paese natale, e trova echi e riflessi anche dove non è ufficialmente citato. In questo libro vengono indagati e messi in luce aspetti finora non del tutto esplorati della vita e della personalità della grande pedagogista: le sue lotte per il femminismo e per il diritto della donna al voto, il complesso rapporto con Mussolini e il regime fascista, la pesante e certamente sofferta contraddizione personale che non consentì a lei, che dedicò tutta la vita ai bambini, di tenere presso di sé il figlio Mario nato da una libera relazione con un collega; il rapporto di Maria Montessori con la teosofia e la Società Teosofica, i quasi dieci anni trascorsi in India. Un ritratto...

Il danno

Autore: Josephine Hart

Numero di pagine: 176

Un uomo che ha svolto una brillante carriera politica, ha sposato una donna intelligente e bella e saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico sempre con ottimi risultati, incontra una misteriosa donna che esercita fin dal primo istante un potere straordinario su di lui. Un dominio sessuale e psicologico di fronte a cui soccombe.

L'incompiuta di Jimi Hendrix

Autore: Alberto Rezzi

Numero di pagine: 144

Non c’è solo il Jimi Hendrix di Monterey, di are you experienced, di axis... C’è anche un Hendrix controverso, quello del dopo electric ladyland, il suo capolavoro: un Jimi più vulnerabile, attraversato da dubbi e incuneato in una particolare fase storica in cui la sua arte, la musica, era destinata a evolvere verso nuove dimensioni ancora tutte da decifrare. La sua morte improvvisa ha lasciato una serie di cose “incompiute”: non solo abbozzi di nuovi dischi, canzoni, nastri, ma anche progetti, idee, aspirazioni... Gran parte di questo materiale caratterizza il suo ultimo anno e mezzo di vita, sul quale queste pagine si soffermano. È un periodo di grande intensità e fascino, segnato da forti esigenze di rinnovamento, pressioni insostenibili, collaborazioni avviate o abortite sul nascere, altalenanti esibizioni dal vivo, ma soprattutto da un grande lavoro in studio che andrà poi a comporre una copiosa quanto magmatica discografia postuma, diventata per decenni terreno fertile per alterazioni e appropriazioni indebite. Come in un gioco di specchi, ogni capitolo si struttura attorno a un aspetto lasciato in sospeso, legato a una precisa cornice cronologica e a una o...

Tutto De Andrè

Autore: Federico Pistone

Numero di pagine: 224

C’è una sola strada per conoscere e apprezzare l’eredità del più grande artista della musica italiana d’autore, a vent’anni dalla scomparsa: riascoltare tutte le sue canzoni. Sono solo 131 in fondo, da Nuvole barocche uscita nel 1961 all’album anime salve del 1996, più gli improbabili inediti usciti postumi nel 2008. Tanto si è detto, tanto si è scritto e visto – perfino uno sceneggiato a puntate – ma il modo per ricostruire il ritratto più autentico, sacrilego e spirituale insieme, di Fabrizio De André è in questo libro che ripercorre ogni brano, dal primo all’ultimo, raccontato attraverso la genesi, le testimonianze, gli aneddoti, i segreti, i retroscena svelati dallo stesso Faber – come era chiamato dall’amico Paolo Villaggio – e dalle persone che lo hanno vissuto, amato, odiato e compreso. Il risultato è una sorta di romanzo a capitoli, 131 appunto, con schede brillanti e dettagliate, accompagnate dalle stelline – da 1 a 5, in stile cinematografico – che tengono conto del valore artistico e storico. Tutto De André, che richiama anche il titolo del primo album del 1967 (tutto Fabrizio De André) è molto più che una guida all’ascolto di...

La grande storia di Jimi Hendrix. Tutte le registrazioni di studio (1963-1970)

Autore: John McDermott , Billy Cox , Eddie Kramer

Numero di pagine: 168

Franco Battiato

Autore: Fabio Zuffanti

Numero di pagine: 320

Franco Battiato è uno dei più grandi compositori d’Italia. La sua figura merita di svettare insieme a immortali del passato come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Antonio Vivaldi. Non solo, Battiato è anche uno dei più grandi divulgatori di cultura che il nostro paese ricordi, e ciò grazie al semplice uso di canzoni, che spesso non arrivano a cinque minuti di durata, e all’enorme capacità di condensare alto e basso, di mischiare profumi provenienti da terre vicine e lontane, di citare il più infimo programma televisivo insieme alle più alte opere filosofiche, mistiche e religiose, di divagare sull’esoterismo, di mescolare pop, rock, cantautorato, elettronica, dance, opera, musica classica e psichedelia. Dopo essersi soffermato sulla prima parte della sua carriera in Battiato: La voce del padrone, Fabio Zuffanti sviscera l’opera discografica di Franco Battiato in un volume che analizza, con maniacale dovizia di particolari, ogni album e canzone registrata dal nostro tra il 1965 e il 2019, al fine di aprire un forziere fatto di tesori preziosi e mostrare al lettore di quanta ricchezza musicale e culturale siano pregne le sue invenzioni. A chiusura del volume è...

Lettura del Don Giovanni di Mozart

Autore: Massimo Mila

Numero di pagine: 260

Il Don Giovanni di Mozart è un'opera capitale, non solo per la storia della musica: è diventata ormai parte costitutiva dell'immaginario occidentale, e il suo protagonista campeggia al fianco di caratteri quali Prometeo o Faust. Un componimento senza eguali, in cui si fondono perfettamente la struttura della commedia e i temi della tragedia. Massimo Mila - lo studioso che ha saputo raccontare a tutti la grande musica classica senza rinunciare al rigore e all'onestà intellettuale proprie del vero critico - ce ne offre qui un'impareggiabile lettura. Con una scrittura affascinante e coinvolgente ci presenta una guida all'ascolto che spazia dalla nascita del mito alle sue numerose incarnazioni, dai modelli cui si ispirarono Mozart e Da Ponte alla ricezione della loro opera, per finire con un attento esame della partitura musicale, delle scene, dei personaggi. Sempre senza perdere di vista la dimensione estetica e "ludica" della musica lirica. Siamo così condotti per mano alla scoperta di un vero capolavoro, in cui rivive il genio assoluto di un compositore che ha cambiato la storia della musica.

Tutto Guccini

Autore: Federico Pistone

Numero di pagine: 272

Da Noi non ci saremo a Natale a Pàvana, oltre mezzo secolo di Francesco Guccini da raccontare e riascoltare, brano per brano in ordine di apparizione, passando da classici come Auschwitz, Dio è morto, La locomotiva, Incontro, Eskimo, L’avvelenata ma anche da capolavori più intimi come Amerigo, Canzone delle situazioni differenti, Bisanzio, Scirocco, Samantha o Cyrano. Ci sono tutte, quelle 161 canzoni che il Maestrone ci ha regalato, e ogni scheda ne svela la genesi, il significato, i retroscena, le curiosità e una valutazione in stelline (da 1 a 5) per confrontarsi sulle emozioni e sull’incanto di quello che è molto più di un cantautore: quando un colosso dal cervello appenninico – contadino e montanaro, di sincera cultura, affilata ironia generata da un senso di rassegnazione esistenzialista, vorace curiosità, definitivo senso di appartenenza – irrompe nella musica leggera, la rende sublime e la cambia per sempre. Se poi muove tra le dita una penna magica che sa raccontare, se tiene una voce lucente e poderosa con una erre più persuasiva che moscia, ecco nascere canzoni bellissime, tante ma non abbastanza. Guccini, il sedicente burattinaio di parole, classe De...

Ultimi ebook e autori ricercati