Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gesualdo Bufalino

Autore: Martin H. Neumann

Numero di pagine: 318

Von 1981, als der damals Sechzigjährige mit der »Diceria dell'untore« auf Anhieb den berühmten Premio Campiello gewann, bis zu seinem Tod 1996 veröffentlichte Bufalino Romane, Kurzgeschichten, Theaterstücke, Gedichte, Aphorismen, Essays, Anthologien und diverse Schriften über seine Heimat Sizilien. Der Reiz und der Erfolg dieses heterogenen Werks ist bedingt durch die spezifische Situation des Individuums Bufalino, der in seinem Leben und in seinem Werk zwischen der durch die Geburt erworbenen kollektiven sizilianischen Identität und der durch massenhafte Lektüre gewonnenen persönlichen Identität europäischer Dimension oszilliert und beide Pole ständig schreibend reflektiert.

The Irishman

Autore: Charles Brandt

Numero di pagine: 472

Il libro da cui è stato tratto il film The Irishman. Regia di Martin Scorsese, cast d’eccezione: Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel finalmente riuniti. Sceneggiatura di Steven Zaillian (Schindler’s List, Gangs of New York). La scomparsa di Jimmy Hoffa, leggendario leader sindacale, definito «l’uomo più potente degli Stati Uniti dopo il presidente» dal suo oppositore Robert Kennedy, è uno dei più grandi misteri della storia americana e ha ossessionato l’opinione pubblica del paese per decenni. Arrivato talmente in alto da intrattenere rapporti con la mafia e con le più importanti cariche dello Stato, Hoffa era un personaggio scomodo a molti uomini, politici e criminali. Fu visto l’ultima volta il 30 luglio 1975 e il suo corpo non fu mai ritrovato. Frank Sheeran, detto l’Irlandese – uno degli unici due non italiani nella lista dei ventisei personaggi di maggior spicco della criminalità organizzata americana stilata da Rudy Giuliani –, prima di morire chiede di confessare tutti i suoi crimini. Nel corso di svariati anni di interviste rilasciate a Charles Brandt, noto procuratore che ha condotto innumerevoli inchieste sulla malavita americana,...

L'uomo invaso

Autore: Gesualdo Bufalino

Numero di pagine: 208

Racconti e misteri buffi di uno scrittore «malpensante» tra sofisma e passione, fantasia e realtà. Un'atmosfera d'incanto e di ironia dall'inesauribile fascino letterario.

Sostenibilità per le produzioni zootecniche nelle regioni meridionali

Autore: Giuseppe De Blasi , Annalisa De Boni , Rocco Roma

Numero di pagine: 230

Di cenere e d'oro. Gesualdo Bufalino

Autore: Ella Imbalzano

Numero di pagine: 464

Dallo sfavillio mortuario della Diceria dell’untore (1981), scherma d’amore-odio con la morte, fra epos e autoillusorio “trucco”, prende avvio la vicenda letteraria di Gesualdo Bufalino, itinerario laico-religioso di educazione alla conoscenza, e però regno del dubbio, spinto a esiti di suspense e a derive esistenziali mascherate dalla “cosmesi” dell’immaginario. Si inaugura lo slittare reciproco della verità e dei suoi inganni liberati dall’inconscio e dalla memoria. E trionfa quella dialettica ordine-caos di cui l’autore è detective, “copista” e “legislatore” tramite una scrittura che capta il sublime e la quotidianità “stracciona e ronzante”, l’ottusità crudele della cronaca e della Storia, mentre innesca spie, seduzioni, sfide al lettore. Emerge il caso di un neobarocco “borrominiano”, fulminato per sintesi e funzionale alla sostanza della pagina, talora scheggiata da una consolatoria oltranza ludica. Memore di “aver preceduto la luce”, la parola, narrativa e lirica, metamorfica affila malizie in un dualismo di vita e finzione. Custode del “segreto della cenere” e delle forme smaglianti delle cose ridonate in giostra di sensi,...

Il maestro di Regalpetra

Autore: Matteo Collura

Numero di pagine: 413

Nato da un’amicizia totale quanto discreta, sviluppatasi nel corso di un ventennio, tra Leonardo Sciascia e Matteo Collura, questo libro è più di una biografia, è quasi un romanzo e insieme una sorta di guida alla lettura e alla comprensione delle opere di Sciascia, nel contesto della sua vita e della società della quale ha denunciato barbarie e ingiustizie. Il racconto muove dalla Sicilia degli anni venti del secolo scorso e arriva alla fine dei “decisivi” anni ottanta; e la forza della ragione e della passione civile dell’autore del Giorno della civetta fin dal suo esordio di scrittore è tale da gettare luce sulle ambiguità e i misteri di una tormentata stagione italiana. Un’esistenza che si riteneva fin troppo serena e lineare rivela i suoi momenti drammatici, lo straordinario apprendistato in una Sicilia di frontiera, gli imprevedibili sviluppi. Tutto raccontato in un avvincente intreccio tra vita e opere, dove i felici momenti creativi si alternano con quelli in cui pare dominare lo sgomento o si affaccia l’altrui incomprensione. Particolare attenzione Collura dedica all’impegno civile di Sciascia e alle sue scelte politiche (prima indipendente nel Partito ...

Profili letterari del Novecento

Autore: Salvatore La Moglie

Numero di pagine: 176

Salvatore La Moglie è nato a Lauropoli (Cosenza) nel 1958. Si è laureato in “Lettere Moderne” presso l'Università Statale di Milano con una tesi sui “fatti del 1956” visti attraverso l'Avanti!. Insegna Italiano e Storia negli Istituti Superiori. Nel 1998 ha pubblicato, per la Casa Editrice Pellegrini di Cosenza, il suo primo romanzo, La stanza di Pascal; nel 2000, presso la “Calabria letteraria editrice” della Rubbettino, il secondo romanzo Il cocchio alato del tempo. Nel 2007 un racconto I campanelli d'oro e una poesia Tra la terra e il cielo sono stati inseriti rispettivamente nell'antologia Ulivi, edizioni Il Coscile, e nell'antologia Tra cielo e terra - La montagna, Ferrari editore. La stessa poesia citata è stata selezionata e premiata al “1° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo” e poi inserita nell'antologia omonima del Premio a cura della Aletti Editore, 2016. Altri testi poetici e raccolte di poesie sono state pubblicate a cura della Aletti Editore nelle antologie Habere Artem (2016) Il Federiciano 2016, Austro 2017- Poeti del nuovo millennio a confronto e “Il Paese della Poesia- Tre poeti a confronto”, 2017, con la raccolta Il poeta è un...

L'irlandese

Autore: Charles Brandt

Numero di pagine: 400

«Il libro di Brandt dà nuovo sapore a un argomento tabù». «the new york times» «Un racconto asciutto e agghiacciante che fa subito apparire I Soprano falsi e ampollosi». «new york daily news» «Una prosa che ricorda i migliori gangster movies». «associated press»

Mirroring Myths. Miti allo specchio tra cinema americano ed europeo

Autore: Vito Zagarrio

Numero di pagine: 250

Il volume analizza i rapporti tra i due miti “allo specchio”: il mito americano per il cinema italiano e, viceversa, il mito europeo (e italiano) per il cinema americano. Dagli anni trenta al nuovo millennio, la cultura e il cinema italiani sono stati fortemente influenzati dall’immaginario americano. Si vedano Ossessione o C’era una volta il west. Basta pensare all’immagine forte della Monument Valley, che produce infinite sequenze del road movie o del western; o al romanzo americano, che viene amato da varie generazioni di scrittori e registi. Viceversa, alcuni stereotipi italiani (la “grande bellezza” di Roma e del paesaggio italiano, il cibo, la sensualità, Fellini ecc.) influenzano fortemente il cinema statunitense (basta pensare a Vancanze romane)

Sottotiro

Autore: Enzo Golino

Numero di pagine: 246

Book reviews previously published in the column Sottotio of the monthly Millelibri from 1988 and 1995.

Nuovi modelli di agricoltura e creazione di valore. Le risorse immateriali nella governance del valore nei sistemi locali campani

Autore: Giuseppe Marotta

Numero di pagine: 418

365.939

Trittico

Autore: Gesualdo Bufalino

Numero di pagine: 94

Enth.: La Panchina / Gesualdo Bufalino. Catarsi / Vincenzo Consolo. Quando non arrivarono i Nostri / Leonardo Sciascia.

«Meretrici sumptuose», sante, venturiere e cortigiane

Autore: Monica Biasiolo , Antonella Mauri , Laura Nieddu

Disprezzata e derisa, ma idolatrata nella sua funzione sacra, la prostituta attraversa epoche e luoghi della storia lasciando tracce indelebili della sua esistenza. La sua figura emerge con forza in molte opere letterarie e altre declinazioni artistiche, facendo sopravvivere, in una continua metamorfosi, la sua costante presenza nella memoria collettiva. Il presente volume, che raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri, riflette in maniera caleidoscopica e con l’aiuto di esempi scelti il suo ruolo e il modo in cui è stata rappresentata. L’indagine prende anche in considerazione il fenomeno della prostituzione maschile.

Cento Sicilie

Autore: Gesualdo Bufalino , Nunzio Zago

Numero di pagine: 506

“Tante Sicilie perché? Perché la Sicilia ha avuto la sorte di trovarsi a far da cerniera nei secoli fra la grande cultura occidentale e le tentazioni del deserto e del sole, fra la ragione e la magia, le temperie del sentimento e le canicole della passione.”

Ultimi ebook e autori ricercati