Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Arte Veneta 75

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 240

Arte Veneta 75 Bibliografia dell'arte veneta (2017) Appendice della rivista omonima,la Bibliografia dell'arte veneta, a cura di Paolo Delorenzi (monografie) e Meri Sclosa (periodici), costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2017), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso a un ausilio fondamentale per gli studi.

Invisibile women. Forgotten artist of Florence. Ediz. italiana e inglese

Autore: Jane Fortune , Linda Falcone

Numero di pagine: 221

"Who were these extraordinary women painters and why are many of their works still hidden from the public eye? Jane Fortune, author, art collector and founder of two associations aimed at the recuperation and rediscovery of art by women in the Florence museums, takes the reader on the trail of women artists whose talent and courage represent a fundamental part of the city's artistic identity. Which unique challenges spurred their creative journeys and what unique episodes propelled their lives and times? And, most importantly, what can be done today to reclaim this captivating yet unfamiliar part of Florence's cultural heritage?" -- BOOK PUBLISHER WEBSITE.

Vite di artiste eccellenti

Autore: Costantino D'Orazio

Numero di pagine: 288

Dall'antica Grecia a oggi sono moltissime le donne che hanno dipinto, scolpito, decorato. Tanti dei loro nomi sono finiti – ingiustamente – nell'oblio. È arrivato il momento di raccontare un'altra storia dell'arte. Già nell'antica Grecia esistevano artiste donne, che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del loro lavoro. Durante il Medioevo, per lo più considerato un periodo nel quale le donne non godevano di alcun rilievo nella società, molte opere sono nate grazie alla manualità femminile, che si poteva esprimere soprattutto nei conventi. L'esplosione dell'arte al femminile risale però al Rinascimento, quando alcune artiste sono arrivate a occupare posti di rilievo nelle corti più prestigiose d'Europa godendo di una fama pari ai propri colleghi uomini. Bisogna attendere la fine dell'Ottocento per vedere alcune artiste esporre nelle mostre accanto a pittori uomini: spesso si tratta di compagne di artisti famosi, altre volte di donne capaci di imporre la propria personalità oltre al proprio talento. Sono le apripista di un fenomeno che nel corso del XX secolo diventerà inarrestabile: le artiste firmeranno i manifesti delle avanguardie storiche e saranno sempre più ...

Circulation of works of art in the revolutionary era, 1789-1848

Autore: Institut national d'histoire de l'art (France)

Numero di pagine: 362

Etude des effets des mutations et des conflits armés sur l'économie de l'art, les institutions culturelles et le goût en France, en Europe et en Amérique à partir de la Révolution française et au début du XIXe siècle. L'ouvrage montre comment la Révolution a transformé la relation à l'art par la mise en circulation rapide de nombreuses oeuvres et par la constitution de l'idée de patrimoine.

Il vizio occulto

Autore: Alessandro Fontana

Numero di pagine: 328

Introduzione di Paolo Carta Dal XVII secolo, la vecchia conoscenza di sé è stata soppiantata dall'ermeneutica dell'altro: l'altro come ricettacolo di segreti, teatro di finzioni, gioco di simulazioni. Le pratiche dell'esame di coscienza si sono affinate e rafforzate grazie a nuove tecniche di scandaglio dell'anima, dei pensieri e delle intenzioni, lungo l'orizzonte tra l'essere e l'apparire, il visibile e l'invisibile. Nasce qui un modo ulteriore di esprimere il mondo, di fare dell'altro oggetto di indagine, classificazione e misura, col sospetto finale, su cui nasce la psicanalisi, che la verità sia ignota al soggetto stesso che la cela. Questo libro ormai classico di Alessandro Fontana racconta il progressivo e accidentato definirsi, da Descartes a Freud, delle moderne scienze dell'uomo, e segue un itinerario interpretativo ancora oggi del tutto peculiare e fresco rispetto alle ricostruzioni storiche tradizionali. Nel volume sono raccolti i seguenti saggi: Le piccole verità.L'aurora della razionalità moderna; Il vizio occulto. Nascita dell'istruttoria; Ciò che si dice e ciò di cui si parla; L'ultima scena; La verità delle maschere; La città ritrovata. Alessandro Fontana ...

Spiegazione letterale, storica, e dogmatica delle preci e delle cerimonie della messa del m.r.p. Pietro Le Brun ... tradotta in italiano da d. Antonmaria Donado ... Tomo primo [-quarto]

Autore: Pierre Le Brun

Numero di pagine: 300

Dizionario universale ossia repertorio ragionato di giurisprudenza e questioni di diritto. Versione italiana di una societa di avocati fatta sotto la direzione di Filippo Carillo

Autore: Philippe Antoine Comte Merlin

Le insinuazioni al passivo

Autore: Ferro Massimo

Numero di pagine: 3400

L’opera in tre volumi alla sua seconda edizione, con una struttura innovativa nel panorama editoriale, è un codice operativo delle insinuazioni al passivo, per affrontare le procedure fallimentari, le procedure della liquidazione coatta amministrativa e delle nuove amministrazioni straordinarie. Tutta l'esperienza giurisprudenziale e l'ampia riflessione teorica, scaturite dalle riforme che si sono susseguite dal 2005 ad oggi, sono confluite nell'opera, a distanza di ben 5 anni dalla prima edizione dell'Opera. La struttura essenziale di questa rassegna annotata di CREDITI e VOCI è rimasta immutata: ordine alfabetico e all'interno di ciascuna VOCE/CREDITO i paragrafi brevi di commento - un condensato di tutti gli aspetti di diritto fallimentare, civile sostanziale e processuale, lavoro e tributario, necessari per recpuerare con soddisfazione il credito - nonché le formule, ordinate secondo le tappe della procedura. Tuttavia la Nuova Edizione si è arricchita: - di nuove VOCI e CREDITI, in tutto quasi 400; alcune doppie, divise tra 'ante riforma' e 'con le riforme', per rendere ancora più semplice e rapida l'individuazione della disciplina applicabile e delle formule da...

*Dizionario universale ossia repertorio ragionato di giurisprudenza e quistioni di diritto

Autore: Philippe Antoine Merlin

Numero di pagine: 1256

The Notebooks of Leonardo Da Vinci

Autore: Leonardo da Vinci , Jean Paul Richter , Mrs. R. C. Bell

Numero di pagine: 396

More than fifteen hundred extracts containing the Renaissance genius' maxims, prophecies, fables, letters, and brilliant observations in architecture, painting, physiology, geography, and other fields

Balthus / Giacometti

Autore: Museo Correr , European Academy for the Arts (London, England)

Numero di pagine: 179

Pour Balthus (p. 14-49, p. 129, p. 152-155 photographies de M. Franck) notamment.

Le antichità etrusche, greche, e romane, 1766-1776 di Pierre Hugues d'Hancarville

Autore: Pascal Griener , Pierre d' Hancarville

Numero di pagine: 156

Yitzhak Rabin. Cronache di un assassinio

Autore: Amos Gitai

Amos Gitai torna, con questo libro, al suo rapporto con Yitzhak Rabin, il primo ministro di Israele premio Nobel per la pace 1994. Il 4 novembre 1995, Rabin fu assassinato a Gerusalemme da un colono ebreo estremista, un evento che segnò la vita dell’autore e incrinò l’equilibrio del medio oriente. Con il suo film del 1996, The Arena of Murder, il regista e architetto Amos Gitai, ha narrato il dramma vissuto da lui stesso e da tutta Israele quel giorno. Ma quel film è stato solo il primo passo di un processo più ampio e vario, un racconto che unisce diario, archivio e finzione, diventando nel tempo un’opera multiforme. Come spiega lo stesso Gitai: “La domanda che si sprigiona da tutto ciò / amo questo termine ‘domanda’ / è come trasporre / l’evento storico rappresentato dalla morte di Rabin / in diversi media / con dimensioni diverse / tecnologie di rappresentazione diverse / in luoghi e territori diversi...” Questo libro, ricco di immagini, contributi e importanti testimonianze, raccoglie lo sguardo di uno dei più importanti artisti contemporanei su un protagonista assoluto del Novecento.

Il mio Napoleone

Autore: Philippe Daverio

Numero di pagine: 208

Indagini sull'uomo, la famiglia, l'Italia Da antropologo culturale, quale amava definirsi, Daverio affronta e ritrae il personaggio controverso di Napoleone non da storico né da biografo, ma da più punti di vista: la tradizione culturale dei leader al potere in Francia (re, generali o presidenti che siano), l'ambiente famigliare e le radici mediterranee, l'atteggiamento e le doti del comunicatore, il pensiero sull'Europa. Un libro a cui l'autore ha lavorato tenacemente nell'anno precedente alla sua scomparsa e a cui teneva molto, da grande appassionato qual era dell'uomo e del personaggio storico, sul quale era tornato a più riprese con studi, scritti e interventi orali. Come in ogni suo studio Philippe Daverio posa sulle storie della storia, dell'arte e della cultura il suo occhio curioso, libero da pregiudizi e da vincoli accademici, e ci restituisce un ritratto vivace, sfaccettato, inedito e a tratti irriverente del "suo" Napoleone, cercando di entrare nella mente dell'uomo, nei suoi rapporti con la famiglia d'origine e le radici italiane, nel suo pensiero sull'arte e la vita quotidiana.

Spiegazione letterale, storica e dogmatica delle preci e delle cerimonie della messa del m.r.p. Pietro Le Brun ... tradotta in italiano da d. Antonmaria Donado c.r. Tomo primo [-quarto]

Autore: Pierre Le Brun

Numero di pagine: 319

Il dittionario imperiale, nel quale le quattro principali lingue dell'Europa, cive l'italiana con la francese, tedesca e latina, ecc si dichiarano (etc.)

Autore: Giovanni Veneroni

I nuovi contratti di lavoro

Autore: Mattia Persiani

Numero di pagine: 1104

Il trattato breve “I nuovi contratti del lavoro” esamina in maniera completa la complessa disciplina in tema di contratti del lavoro, attraverso un commento alla normativa interna ed internazionale. L’Opera, frutto dell’esperienza professionale degli Autori e pertanto molto attenta agli aspetti concreti, oltre ad essere di alto livello scientifico, aspira ad essere uno strumento essenziale per la quotidiana pratica forense. Il testo è: - Aggiornato a l. 191/2009 (legge finanziaria per il 2010) in tema di lavoro accessorio, lavoro autonomo, parasubordinato, a progetto, apprendistato, appalto di opere e servizi e tutela previdenziale - Aggiornato a C. Civ., nn. 1576 e 1577/2010 in tema di forma del contratti del lavoro a termine; C. Cost. 176/2010 in tema di apprendistato PIANO DELL’OPERA PARTE PRIMA - IL LAVORO AUTONOMO, PARASUBORDINATO O A PROGETTO ED ACCESSORIO IL LAVORO AUTONOMO IL CONTRATTO DI AGENZIA IL LAVORO PARASUBORDINATO E A PROGETTO IL LAVORO ACCESSORIO PARTE SECONDA – I CONTRATTI DI LAVORO A TERMINE ED A ORARIO RIDOTTO, MODULATO O FLESSIBILE IL CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE IL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE IL CONTRATTO DI LAVORO INTERMITTENTE IL...

Forma e informazione

Autore: Stefano Pirovano

In un’epoca in cui ci s’interroga di frequente sul perché – e sul reale valore – di certe rappresentazioni visive, il saggio di Stefano Pirovano risponde mettendo a fuoco la natura del legame tra la componente materiale dell’opera e quegli elementi che l’occhio non può cogliere. L’opera d’arte, infatti, si è a tal punto dilatata oltre i propri confini da non essere più riconducibile all’esclusiva dimensione fisica: deve avere un racconto che la accompagni e informazioni che introducano il lettore al mistero della sua immagine. È in questa direzione, secondo l’autore, che stanno insistendo gli artisti più significativi degli ultimi anni. Date tali premesse, Forma e informazione scatta un’istantanea sul panorama attuale e lo fa partendo dal principio di astrazione, inteso come primordiale motore dell’opera d’arte. Per rendere conto della dialettica tra l’oggetto e l’“informazione” che anima le astrazioni contemporanee, l’autore si misura con una serie di artisti dai lavori particolarmente emblematici. È il caso di Carol Bove e Goshka Macuga, che intrecciano relazioni tra oggetti e sapere; di Cory Arcangel, Peter Coffin e Tomas Saraceno, con ...

L'ingegneria civile e le arti industriali periodico tecnico mensile per lo sviluppo ed il perfezionamento della scienza pratica e delle industrie nazionali

Disegni francesi

Autore: Pierre Rosenberg , Gallerie dell'Accademia di Venezia

Numero di pagine: 111

Disegni francesi dei secoli XVII-XVIII appartenuti a Giuseppe Bossi della collezione permanente di grafica del Gabinetto dei disegni e stampe delle Gallerie dell'Accademia di Venezia.

Ultimi ebook e autori ricercati