Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’altra Brexit

Autore: Bepi Pezzulli

Numero di pagine: 175

Nel secondo anniversario del voto per la Brexit, Bepi Pezzulli ricostruisce tutti gli elementi che hanno portato alla vittoria del Leave, con episodi inediti, citando testimonianze dirette e ritraendo i principali esponenti di quelle élite che hanno spinto verso la decisione di lasciare l’Ue. Descrivendo anche come l’Italia può trarre il miglior beneficio dalla Brexit, soprattutto se saprà realizzare il disegno di associare Milano alla City di Londra per sostenere il disegno Global Britain, e che cosa cambierà nella vita di tutti i giorni per coloro che già vivono e studiano in UK o che desiderano farlo.

BREXIT

Autore: Alessandro Umberto Belluzzo

Numero di pagine: 208

L'accordo recentemente ratificato tra la Ue e il Regno Unito dà il via a un intenso lavoro di adeguamento per tutti coloro che sono interessati ai molteplici cambiamenti che la Brexit comporta, dal commercio in beni a quello in servizi, dai rapporti giuslavoristi alla mobilità delle persone, dagli investimenti ai temi legali e contrattuali. Questo volume vuole offrire tutte le indicazioni pratiche alle imprese e agli individui che intrattengono rapporti di vario tipo con il Regno Unito. Una guida indispensabile per conoscere i numerosi adempimenti, ma anche per costruire nuovi legami e rapporti, e cogliere così tutte le opportunità che la Brexit potrebbe offrire. Dal capitale umano si genera il capitale sociale che è alla base della prosperità di un popolo, di un territorio, di un Paese. Con la Brexit, il popolo britannico ha scelto: ci saranno effetti importanti su chi verrà, resterà e su chi invece rientrerà in Italia. Questo libro spiega le nuove regole per cogliere al meglio le opportunità di un passaggio storico, l'importante è scegliere!

Europa e felicità. Prima, durante e dopo Brexit

Autore: Massimo Fragola

Numero di pagine: 176

Il lavoro affonda le radici in alcune riflessioni fatte prima, durante e dopo la lunga e complessa gestazione della “Brexit” che ha portato, dopo più di quattro anni di negoziati e, talvolta, di tragiche votazioni del Parlamento britannico, alla rinuncia del Regno Unito di far parte dell’Unione europea. Dal 1951 – data della istituzione della (prima) Comunità europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) – è il primo e unico caso (e, si auspica, l’ultimo) nella storia dell’integrazione europea, il cui progetto conserva intatta la sua validità. L’homo europaeus è oggigiorno felice? Gli europei continentali, cittadini degli Stati membri e quindi dell’Unione europea, le istituzioni e i governi hanno l’obiettivo prioritario di raggiungere una “comune” felicità? E se la risposta è positiva, di quale felicità? La “buona politica” aiuta a raggiungere più facilmente questa ideale dimensione? A queste e ad altre domande il libro offre risposte efficaci, accompagnando il lettore attraverso uno stimolante viaggio nella storia, nella legislazione e, soprattutto, in un’accurata disamina dei problemi che affliggono l’Unione europea, non ultimo la...

Il reset dell'Europa. L'Unione dopo Brexit

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Il popolo britannico ha deciso: sarà Brexit. Il Regno Unito uscirà dall’Unione europea. Lo storico voto del 23 giugno 2016 apre una fase nuova, di incertezze e ipotesi, per la comunità europea e per i singoli Stati. Le grandi firme de La Stampa raccontano in questo ebook il “reset” dell’Europa, l’Unione dopo Brexit: uno sguardo d’insieme sul futuro con l’analisi puntuale Paese per Paese. Dall’impatto sull’economia alle tensioni anti-establishment che attraversano il pianeta, alla crescente frattura generazionale.Le risposte agli interrogativi arrivano dalle firme più autorevoli de La Stampa: con l’introduzione di Mario Deaglio e un testo di Massimo Gramellini, i contenuti dell’ebook sono scritti da Cecilia Attanasio Ghezzi, Francesco Guerrera, Paolo Mastrolilli, Andrea Montanino, Giovanni Orsina, Lorenzo Simoncelli, Alberto Simoni, Giordano Stabile e Marco Zatterin. Le schede Paese sono cura del Centro Einaudi di Torino.

Brexit

Autore: Sara Armella

Numero di pagine: 122

La Brexit rappresenta l’evento politico più importante in Europa, dopo la caduta del muro di Berlino e un banco di prova decisivo per il futuro dell’Unione Europea, da cui per la prima volta un paese decide di uscire. La guida di ItaliaOggi analizza le conseguenze della Brexit sotto il profilo politico, sociale, giuridico e fiscale, con una particolare attenzione ai riflessi dal punto di vista doganale, alla circolazione delle persone e delle merci e agli effetti su servizi e capitali. Un supporto fondamentale per professionisti, imprese e per tutti coloro che hanno interessi nel Regno Unito, per arrivare preparati all’appuntamento del 31 ottobre 2019.

Lasciare l'Unione europea

Autore: Paola Mariani

Numero di pagine: 274

Il 23 giugno 2016 la maggioranza dei cittadini del Regno Unito si è espressa a favore dell’uscita del loro Stato dall’Unione europea. L’inaspettato esito del referendum britannico ha segnato l’inizio di una nuova era nel processo d’integrazione, predisposto geneticamente ad allargamenti ed adesioni di nuovi Stati, cogliendo tutti impreparati. Il Regno Unito in primis, che si trova oggi ad affrontare l’uscita da un’organizzazione sovranazionale che dal 1973 esercita molte funzioni statali, con conseguenti nuove questioni giuridiche di natura domestica di incerta soluzione. Ma anche l’Unione europea e i suoi Stati membri, per i quali l’uscita di un importante partner qual è il Regno Unito prospetta molti dubbi di natura giuridica, oltre che incertezza in termini politici ed economici. Se si guarda alla Brexit da una prospettiva dell’Unione e del suo diritto, si evidenziano due piani di analisi: il primo è quello più esterno e riguarda le modalità attraverso le quali il Regno Unito cesserà di essere una della Alte Parti contraenti dei Trattati fondativi dell’Unione. Il secondo livello è di natura interna e riguarda le modalità con le quali...

Benvenuti in Inghilterra

Autore: Gianni De Fraja

Numero di pagine: 154

Per capire la Brexit è necessario conoscere chi ha votato per questo «gran rifiuto», indifferente ai danni profondi che la nazione subirà per la separazione dall'Europa. Diversi sia dai cliché che spesso esagerano un fondo di realtà, sia dagli inglesi istruiti, internazionalisti e all'avanguardia, familiari a molti italiani, in tanti hanno scelto Brexit per ribellione contro un’amorfa casta considerata ostile. Economia, società, istruzione, politica; ma anche la casa, lo sport, il cibo e l’attaccamento alle tradizioni: il libro offre le «istruzioni per l’uso» dell’Inghilterra, con compassato british humour e genuino calore mediterraneo, di un italiano dispatriato da oltre trent'anni.

Brexit e brevetto UE

Autore: Luigi Carlo Ubertazzi

Numero di pagine: 112

a. Questo libro riguarda un tema che oggi è certamente à la page. Come tutti gli scritti anche questo parla un poco del suo autore. E questa prefazione ne parla ancor di più. Io ho pubblicato il primo scritto di diritto nel 1972. Nei 45 anni successivi mi sono dedicato specialmente all’interpretazione del diritto esistente, anche se ho cercato per solito di proporne una lettura nuova. E non ho voluto scrivere quasi mai sulle norme in itinere: anche per non limitarmi ad una descrizione dei fatti; per non esprimere valutazioni che competono specialmente alla politica del diritto; e per non aggiungere alla sensazione di effimero di molti lavori dei giuristi anche quella di precarietà degli scritti sulle norme in gestazione. L’anno scorso alcune vicende mi hanno invece indotto a curiosare sul tema di questo libro. Alcune vicende sono quelle oggettive “epocali” della dichiarazione di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea. Alcune altre sono invece più personali: e comprendono tra l’altro la mia tendenza europeista di lungo corso; la mia curiosità per i progetti relativi a quello che all’inizio si chiamava il brevetto comunitario ed ora è da me ribattezzato...

BREXIT

Autore: Marco Piazza , Benedetto Santacroce

Numero di pagine: 208

La guida del Sole 24 Ore alla Brexit, dalla disciplina relativa agli scambi di beni e servizi, investimenti e capitali, fino a quella sul movimento e il lavoro delle persone, è lo strumento editoriale indispensabile per entrare nella complessità di ogni nuova regola e di operare correttamente all'interno delle sue previsioni. Per comprendere l'inedito scenario, in considerazione degli ultimi 40 anni dei rapporti tra gli Stati del vecchio continente e visto il peso specifico del Regno Unito nello scacchiere geo-politico europeo e internazionale. Un nuovo, enorme quadro normativo e regolamentare che dovrà consentire alle autorità amministrative dei diversi ordinamenti di regolare la reciproca assistenza, al fine di garantire il rispetto e la protezione di quanto in esso stabilito.

Brexit Blues

Autore: Marco Varvello

Numero di pagine: 264

Brexit, British exit - sintesi concisa ed efficace - domina le preoccupazioni di milioni di famiglie europee che vivono Oltremanica, 700.000 italiani compresi, e dell'intera società inglese. A prescindere dalle conseguenze future si percepisce già da tempo un malessere diffuso. Marco Varvello, corrispondente del TG1 da Londra, ha scritto, a partire da sé e dalla sua doppia cittadinanza (passaporto italiano e britannico), un romanzo corale che racconta l'atmosfera di disagio che ha segnato e continua a segnare la vita quotidiana, non solo politica, del Regno Unito. E dunque, evocate da quella atmosfera, ecco una sequenza straordinaria di storie: un ex ministro che organizza attentati, una guerra tra condomini, un triangolo finanziario che finisce nel sangue, una centrale nucleare cinese a due passi da Londra, le cure dell'NHS, il Servizio sanitario britannico, elargite come indulgenze a un villaggio romeno. Ne sortisce un grande racconto surreale, ironico e grottesco. Tale da comprendere in un solo colpo d'occhio la complessità e la varietà umana di un evento che ci riguarda tutti. A cavallo fra due mondi, Varvello ha mescolato realtà e finzione e ci consegna a un presente e...

Brexit Football Club

Autore: Massimiliano Vitelli

Numero di pagine: 159

Il 20 febbraio 2016 David Cameron, Primo Ministro del Regno Unito, decide di far correre al suo Paese il più grande rischio dai tempi della Seconda Guerra Mondiale: un referendum sul restare nell’Unione europea o abbandonarla. Sebbene i sondaggi diano per scontata la vittoria del Remain, il 23 giugno 2016 a festeggiare sono i sostenitori del Leave, e per lo UK inizia un percorso lungo, tortuoso, per gran parte avvolto nell’incertezza e nella preoccupazione. Intanto la notizia scuote la Premier League, ricca, potente, affascinante anche e soprattutto per la presenza di tanti giocatori stranieri. Con lo UK extra-europeo sorgono infatti molti problemi per contrattualizzarli e il perfetto ingranaggio che rende la Premier un business da quasi dieci miliardi di sterline a stagione rischia di incepparsi. Brexit Football Club è un diario parallelo degli eventi che hanno portato all’accordo tra il Regno Unito e l’Unione europea la vigilia di Natale del 2020 e delle reazioni, gli interventi in tackle e i forti cambiamenti avvenuti all’inter­no del calcio inglese. Un racconto arricchito da alcuni necessari sguardi al passato, completato dalle dichiarazioni ufficiali e dalle...

Brexit con deal, istruzioni per l'uso

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 16

Alla fine l'accordo è stato fatto. Con uno spunto finale e la convinzione che la mancanza di accordo avrebbe creato una situazione difficilmente gestibile per entrambe le parti, Uk e Ue il 24 dicembre scorso hanno siglato l’intesa che disciplina dal 1° gennaio 2021 i rapporti commerciali, i flussi delle persone e dei capitali e la cooperazione amministrativa e giudiziaria. L'accordo sarà ratificato dalle parti e per ora è entrato in vigore in via transitoria, con efficacia fino al 28 febbraio 2021.

Agente Nightshade - Effetto Brexit (Segretissimo)

Autore: Francois Torrent

Numero di pagine: 192

Mercy Contreras, nome in codice Nightshade, è abituata ad agire fuori dagli schemi. Alla testa della Sezione D, un gruppo fidato di agenti e contractor di vari paesi, combatte sul campo il terrorismo internazionale creando da sola le proprie regole. Ottiene risultati operando con la sua banda clandestina di spie in modo illegale sotto qualsiasi punto di vista. Mercy non può certo tirarsi indietro quando scopre che qualcuno approfitta delle tensioni generate dalla Brexit per soffiare sul fuoco mai sopito dell'indipendentismo irlandese, a rischio di riaprire vecchie ferite e scatenare nuovi conflitti. Nemmeno se a rivelare il complotto è il più temibile antagonista del suo passato. All'interno, il racconto "Vento rosso" di Andrea Carlo Cappi.

La mia brexit

Autore: Francesco De Carlo

Numero di pagine: 192

Francesco ha un sogno: diventare una star della comicità. Però in Italia, tra meste serate in provincia e qualche apparizione televisiva, la sua carriera non decolla. Così traduce i suoi monologhi in inglese, fa le valigie e parte per Londra, capitale europea della stand-up comedy. È il giugno 2016 e proprio quando lui decide di lasciare l’Italia per la Gran Bretagna, la Gran Bretagna decide di lasciare l’Unione europea e sull’immigrazione lancia al mondo un messaggio piuttosto chiaro. Se Francesco vuole sfondare deve farlo in fretta, perché presto o tardi potrebbe essere costretto a tornare indietro. Inizia così un viaggio alla scoperta della società inglese e della sua nuova condizione di straniero, in una giostra di alti e bassi: la frustrante gavetta nei comedy club, la nostalgia di casa e delle tende alle finestre, la solitudine combattuta su Tinder, la difficile relazione con un popolo che salta la cena per ubriacarsi di più, la maratona al Fringe festival di Edimburgo, e poi i primi successi, gli spettacoli al Comedy Store, il sold-out al Soho Theatre, il debutto sulla BBC. Il viaggio di Francesco l’ha portato lontano, eppure sorprendentemente vicino:...

La Palude Della Brexit

Autore: Maria Carla Durand

Numero di pagine: 90

Qual � l'impatto della Brexit sull'Europa e il nostro futuro? La Gran Bretagna che abbiamo conosciuto come faro della democrazia s'� veramente inabissata nelle politiche retrograde di Theresa May e dei Tories? Angela Merkel riuscir� a salvare l'edificio europeo? E cosa aspettarci da Putin e Trump?In queste pagine ho cercato di analizzare in modo obiettivo i fatti che si sono susseguiti a partire dal giorno in cui vinse la Brexit con la speranza di dare una risposta alle tante domande che emergono in questo tempo di grandi cambiamenti.

Quando torni

Autore: Erica Isotta

Numero di pagine: 121

"Quando torni" è una storia d'amore ai tempi della Brexit, ambientata nella Berlino dopo il muro, quella delle start up e dei club, quella del futuro che porta sulla pelle tutto il peso del suo passato. È la storia d'amore tra una ragazza estroversa e un ragazzo introverso, la storia del miracolo dell'Erasmus e delle opportunità all'estero. È la storia controcorrente del valore del ritorno in un mondo di partenze. Perché tutti chiedono sempre quando parti e nessuno quando torni?

L'Europa adulta. Attori, ragioni e sfide dall'Atto Unico alla Brexit

Autore: Elena Calandri , Giuliana Laschi , Simone Paoli

Numero di pagine: 368

Ultimi ebook e autori ricercati