Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 21 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

C'era una volta un principe azzurro

Autore: Chiais Eleonora

Numero di pagine: 140

Chi è il Principe Azzurro? Come incontrarlo nella frenetica vita di tutti i giorni? L’uomo ideale si nasconde e cambia aspetto nel tempo ma, per scovarlo, è indispensabile conoscerlo. Per carpirne i segreti ecco quindi un’indagine semiotica che parte dall’habitat delle favole, in cui nasce il favoloso uomo dei sogni, per poi spostarsi allo studio del colore azzurro e terminare con un identikit psicologico di principi e principesse. Che vissero a lungo felici e contenti? Forse no.

Storia di Firenze 1200-1575

Autore: John M. Najemy

Numero di pagine: 650

"Firenze è universalmente nota come la culla del Rinascimento, centro della rifioritura negli studi, nella letteratura e nelle arti. Ma la patria di Machiavelli fu anche una repubblica autonoma, dove si sperimentarono forme di governo che a molti sono sembrate annunciare le moderne democrazie, come pure il teatro di conflitti sociali che sono apparsi anticipare le lotte di classe che l'Europa ha conosciuto su vasta scala molti secoli dopo. La straordinaria ricchezza dei suoi cittadini maggiori, la vitalità delle attività economiche e l'eccezionale tradizione culturale della città sull'Arno infatti hanno costituito una miscela unica nella storia dell'Occidente che ha lasciato splendide tracce in monumenti e opere d'arte che ancora oggi guardiamo come capolavori. In questa Storia di Firenze l'illustre storico John Najemy discute tutte le fasi principali della storia fiorentina tra il 1200 e il 1575. Il suo racconto intreccia gli sviluppi intellettuali, culturali, sociali, economici, religiosi e politici, seguendo la trasformazione di Firenze da comune medievale a repubblica aristocratica fino alla trasformazione in un principato territoriale che è durato fino all'Unità...

Lo Stato del Rinascimento in Italia

Autore: Federica Cengarle

Numero di pagine: 568

Attraverso un'analisi comparativa delle varie e articolate realtà politiche che compongono il mondo italiano dal Trecento al primo Cinquecento, un gruppo internazionale di studiosi propone una rilettura innovativa della storia politica dell'Italia del Rinascimento, che rappresenta anche la più recente ricerca su questi temi. Il mosaico di regni, principati, signorie e repubbliche - nella sua complessità e varietà, e con le sue trasformazioni consente infatti di mettere in campo una serie di temi politici più ampi, comuni a tutti i tipi di stati e poteri insulari, e di affrontare così da un nuovo punto di vista il controverso problema dell'apparente debolezza del sistema politico italiano. Ridefinendo il Rinascimento come un fenomeno principalmente politico, oltre che artistico e culturale, i saggi raccolti in questo volume identificano in questo periodo un momento cruciale della storia dello Stato e un vero e proprio "laboratorio", i cui linguaggi, pratiche e strumenti politici, insieme alle istituzioni pubbliche e di governo, divennero essenziali per l'evoluzione dell'identità politica europea.

Sebastiano del Piombo e la Cappella Borgherini nel contesto della pittura rinascimentale

Autore: Santiago Arroyo Esteban , Bruno Marocchini , Claudio Seccaroni

Numero di pagine: 191

Ultimi ebook e autori ricercati